Amsterdam Pass:
è una speciale card che permette l’utilizzo illimitato dei trasporti pubblici; offre inoltre entrata gratuita in alcuni musei convenzionati e un tour in battello sui canali.
Tipo di Amsterdam Card:
I Amsterdam Card 24 ore: EUR 47,00
I Amsterdam Card 48 ore: EUR 57,00
I Amsterdam Card 72 ore: EUR 67,00
Tram:
Il mezzo migliore per spostarsi nella città; è conveniente munirsi della Strippenkaart (valida su tram, bus e metropolitana, si può acquistare in tabaccheria, negli uffici postali o alle biglietterie dei treni; non è valida sui bus notturni ed è di colore azzurro, disponibile in 15 o 45 unità).
Il servizio tram termina alle 00.15, ora alla quale parte l’ultimo tram dalla Stazione Centrale.
Mappa dei tram di Amsterdam
Bus:
Numerose linee di bus diurni coprono la città; esistono poi linee dirette alle più famose località nei dintorni della città. Durante la notte il trasporto è garantito da una rete di bus notturni.
Metropolitana:
è uno dei sistemi più veloci per raggiungere le varie parti della città; consulta la mappa della metropolitana.
Taxi:
Leidseplein, Piazza Dam e Stazione Centrale sono i pti principali della città dove trovare i taxi; questi non sono molto economici.
Bicicletta:
Rappresenta il mezzo più veloce per muoversi ad Amsterdam e sicuramente uno dei più suggestivi; per noleggiarne una rivolgersi a MacBike, con 5 sedi dislocate nella città. Le principali si trovano alla Stazione Centrale e a Leidseplein; inf. +31 20 620 09 85.
Auto:
Guidare in città non è molto agevole, sia per le difficoltà oggettive che per le alte tariffe di parcheggio; inoltre è bene ricordare che è vietato sostare sui ponti che attraversano i canali. Per noleggiare un’auto potete risparmiare diversi soldi facendolo on-line sul sito: Noleggio Auto Amsterdam.