Categories
ilovecordoba.it

Arrivare a Cordoba – I Love Cordoba

Come arrivare a Cordoba

In auto

Cordoba è ben collegata al resto della Spagna poiché è ubicata su un importante crocevia di superstrade e autostrade. Madrid è facilmente raggiungibile, percorrendo la A-4, in circa 4 ore di viaggio. Non distanti da Cordoba sono anche le città di Granada (200 km), Malaga (165 km), Siviglia (150 km) e Cadice (260 km), tutte connesse da un ottimo sistema viario.

In treno

La stazione di Cordoba occupa una posizione strategica poiché è il punto di biforcazione della linea ferroviaria che da Madrid raggiunge Siviglia da una parte e Malaga dall’altra. La città può vantare comunicazioni di prim’ordine grazie al treno ad alta velocità AVE che la collega a Madrid in un’ora e 45 minuti, a Malaga in un’ora e a Siviglia in 40 minuti.

Dalla stazione di Cordoba arrivano e partono giornalmente anche i treni rapidi per le principali città andaluse tra cui Huelva e Cadice.
www.renfe.es

In aereo

Cordoba dispone di un piccolo aeroporto, a soli 6 km dalla città, essenzialmente destinato a voli charter.
I principali aeroporti internazionali nelle vicinanze sono quelli di Siviglia, Granada e Malaga, che distano al massimo due ore di auto.

In autobus

Dalla stazione degli autobus di Cordoba, sita in Glorieta de las Tres Culturas, partono e arrivano i pullman che percorrono giornalmente le tratte nazionali per Madrid, Siviglia, Malaga e Granada, così come le linee provinciali.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Cordoba

Categories
ilovecordoba.it

da visitare Archivi – I Love Cordoba

Guida di Cordoba

Situata nel cuore dell’Andalusia vicino al fiume Guadalquivir e circondata da sconfinate colture d’olivo, Cordoba è la terza città andalusa per numero di abitanti e una delle città spagnole più visit…

Categories
ilovecordoba.it

Noleggio Auto Cordoba – I Love Cordoba

Guida di Cordoba

1

Informazioni pratiche per visitare Cordoba

2

Mappa di Cordoba

3

Hotel Cordoba

4

Specialità gastronomiche di Cordoba

5

Categories
ilovecordoba.it

I Love Cordoba – Guida turistica originale di Cordoba

Situata nel cuore dell’Andalusia vicino al fiume Guadalquivir e circondata da sconfinate colture d’olivo, Cordoba è la terza città andalusa per numero di abitanti e una delle città spagnole più visitate dai turisti anche grazie al suo meraviglioso centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

La storia di Cordoba abbraccia più di due millenni, nel corso dei quali viene prodotto un ampio e prezioso patrimonio storico e artistico.
Nel II secolo a.C. la città viene fondata ad opera dei romani e fatta capitale della provincia dell'”Hispania Ulterior“. Alla fine del VI secolo d.C., a seguito del declino dell’impero, la città é inizialmente occupata dai Visigoti. Già nel 711, comunque, viene conquistata dagli arabi che la proclamano capitale nel 716 d.C.

Due secoli più tardi, il califf… [Continua…]

Categories
ilovecordoba.it

Guida di Cordoba – I Love Cordoba

Situata nel cuore dell’Andalusia vicino al fiume Guadalquivir e circondata da sconfinate colture d’olivo, Cordoba è la terza città andalusa per numero di abitanti e una delle città spagnole più visitate dai turisti anche grazie al suo meraviglioso centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

La storia di Cordoba abbraccia più di due millenni, nel corso dei quali viene prodotto un ampio e prezioso patrimonio storico e artistico.
Nel II secolo a.C. la città viene fondata ad opera dei romani e fatta capitale della provincia dell’”Hispania Ulterior“. Alla fine del VI secolo d.C., a seguito del declino dell’impero, la città é inizialmente occupata dai Visigoti. Già nel 711, comunque, viene conquistata dagli arabi che la proclamano capitale nel 716 d.C.

Due secoli più tardi, il califfo Abderraman III dà a Cordoba un nuovo impulso culturale, rendendola una delle città più evolute, colte e raffinate d’Europa. Con il califfato di Abderraman e dei suoi successori Cordoba conosce il suo periodo di massimo splendore, tanto che intorno al secolo X arriva a contare addirittura un milione di abitanti.

Durante questo periodo illuminato a Cordoba convivono pacificamente tre culture religiose: l’ebraica, l’araba e la cristiana. Nei due secoli successivi la città è soggetta a diverse invasioni e inizia così un lungo periodo di declino. Nel 1236 Cordoba viene riconquistata da Ferdinando III di Castiglia ed entra a far parte del Regno di Castiglia e Leon.

Le diverse culture e religioni susseguitesi nel corso dei secoli a Cordoba hanno lasciato un segno tangibile. E’ dall’intreccio di queste culture e dalla sua magnifica storia che deriva la Cordoba odierna, che ha saputo coniugare esemplarmente passato e presente.
Le testimonianze degli antichi splendori si sono infatti fortunatamente conservate e sono numerosi i monumenti che testimoniano la gloria del suo passato.

Un’altra meta imprescindibile dell’Andalusia è poi Siviglia, per visitare la quale vi consigliamo la nostra: GUIDA DI SIVIGLIA

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Cordoba

Categories
ilovecordoba.it

Mappa di Cordoba – I Love Cordoba

Eurostars Ciudad de Córdoba

L’Eurostars Ciudad de Córdoba dista 20 minuti a piedi dal centro storico di Cordoba e offre camere funzionali con aria condizionata, TV satellitare e […]

Hotel Las Rosas

L’Hotel Las Rosas sorge in una delle località più belle dell’Andalusia, Priego de Cordoba, un centro dedicato alla coltivazione dell’ulivo e affacci […]

Hotel Rocio

Questo hotel inaugurato di recente dista appena dieci minuti da Cordova, permettendo un facile accesso all’autostrada A-4 che conduce a Madrid; si tro […]

Hotel Córdoba Centro

Situato nel cuore della magnifica città storica di Cordova, in Andalusia, questo hotel moderno offre un’atmosfera tranquilla da cui potrete partire a […]

Hotel Mariano

Situato a 1 km dal centro di Cordova, sul lato opposto del fiume Guadalquivir, l’Hotel Mariano dispone di un ristorante, di un bar e di camere funzion […]

Sercotel Hotel Selu

Questo hotel centrale di Córdoba dista 10 minuti a piedi dalla Mezquita e dalla stazione ferroviaria. Dispone di camere con aria condizionata e TV vi […]

Hotel Zahorí

Situato a Priego de Córdoba, una della città bianche dell’Andalusia, questa casa tipica andalusa offre uno splendido patio e un ristorante di cucina […]

Categories
ilovecordoba.it

Hotel Cordoba – I Love Cordoba

Scegli il tuo Hotel a Cordova!

La città di Cordoba merita una visita approfondita durante la quale abbinare un soggiorno rilassante ad una visita culturale.
L’offerta alberghiera è varia e completa, e grazie alla collaborazione con il circuito Booking il nostro portale è in grado di offire una vasta selezione di hotel con l’offerta miglior prezzo grarntito.

A seguito un elenco di hotel con un alto punteggio da parte degli utenti.

Hospes Palacio del Bailio*****

L’Hospes Palacio del Bailio è realizzato in un palazzo del XVI secolo.
Tra le varie uniche caratteristiche di questo hotel, il fatto di trovarsi in città ed essere dotato di un bellissimo giardino e di piscina.
La connessione Internet wireless è disponibile in tutta la struttura gratuitamente.

Hotel Cordoba Center****

L’Hotel Cordoba Center è posizionata nella Manzana de Oro di Cordova ed è composto di camere ampie confortevoli.
Una delle caratteristiche peculiari dell’hotel è la sua piscina, al settimo piano, affacciata sulla città.
La connessione Internet wireless è gratuita e disponibile nelle aree pubbliche. L’hotel dispone inoltre di parcheggio privato, a pagamento, disponibile previa prenotazione.

Eurostars Maimonides***

Situato in prossimità della Grande Moschea l’Eurostars Maimonides è di tipico stile moresco.
Particolare la sua forma introno al tradizionale cortile andaluso, in cui è possibile rilasarsi all’aria aperta.

In tutta la struttura è disponibile la connessione Internet wireless gratuita. Il parcheggio privato è a pagamento.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Cordoba

Categories
ilovecordoba.it

Alcazar del los Reyes a Cordoba – I Love Cordoba

Si tratta della fortezza in cui alloggiarono i Re cattolici durante la campagna contro il regno musulmano di Granada. Di forma quasi rettangolare con quattro imponenti torri agli angoli, la sua costruzione cominciò nel 1328 in stile arabo ma successivamente vennero fatti numerosi interventi in stile barocco. Questo palazzo-fortezza nel corso della storia è stato utilizzato in molti modi diversi.

E’ stato infatti residenza reale, sede del temibile Tribunale della Santa Inquisizione e, infine, carcere.

Nonostante la sua forma squadrata, anche se ingentilita dalle ricche decorazioni, l’Alcazar nasconde al suo interno grandi e freschi patii adorni di piante esotiche ed erbe aromatiche. Il suo vero tesoro sono però i suoi magnifici giardini ricchi di piante di cipresso, limone e arancio, fontane, stagni e fiori di ogni tipo che danno vita a un’oasi di pace e tranquillità che sfida la moderna metropoli.
Il luogo ideale dove rilassarsi dopo una giornata di visite.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Cordoba

Categories
ilovecordoba.it

Il Giardino Botanico a Cordoba – I Love Cordoba

L’ampio e rigoglioso giardino botanico di Cordova si estende lungo la riva destra del fiume Guadalquivir ed ospita il singolare Museo etnobotanico, interamente dedicato all’interazione tra uomini e piante.

Oltre al museo, all’interno dei giardini è possibile ammirare l’Arboreto, un ecosistema con piante provenienti da tutto il mondo, la Rosaleda, un’area interamente dedicata alla coltivazione delle rose e il Conservatorio dove vengono coltivate piante in pericolo d’estinzione.

www.jardinbotanicodecordoba.com

Hotel Consigliati

Hotel Casa de los Azulejos

Dotato di connessione Wi-Fi gratuita e rilassante patio interno con giardino, questo hotel in stile coloniale sorge nel centro di Cordova, a 50 metri […]

Sercotel Hotel Selu

Questo hotel centrale di Córdoba dista 10 minuti a piedi dalla Mezquita e dalla stazione ferroviaria. Dispone di camere con aria condizionata e TV vi […]

Parador de Cordoba

Ubicato sul sito dell’ex dimora estiva di Abderramán I, Al-Rusafa, l’hotel Parador de Cordoba sorge su una collina circondata da lussureggianti giar […]

Huerta de las Palomas

L’Hotel Huerta de Las Palomas, situato in un paesaggio spettacolare e circondato da ulivi, è stato costruito in tipico stile andaluso e dista 4 km da […]

Hostal la Fuente

Situato nel cuore dell’antica Cordova, questo tipico hotel andaluso si trova in prossimità dell’imponente Moschea e di altri monumenti.

L’Hostal La […]

Casa de los Naranjos

Un tipico edificio del XIX secolo appena rinnovato, che combina il fascino dell’antico con la comodità dell’alta tecnologia odierna. Situato nel cuor […]

Hotel Córdoba Centro

Situato nel cuore della magnifica città storica di Cordova, in Andalusia, questo hotel moderno offre un’atmosfera tranquilla da cui potrete partire a […]

Scopri cosa fare a Cordoba

Categories
ilovecordoba.it

La Mezquita a Cordoba – I Love Cordoba

Cordoba è ricca di resti di epoca romana, come il Ponte sul Guadalquivir, cristiana, come l’Alcazar de los Reyes, ebraica, come il quartiere della Juderia. Ma soprattutto a Cordova si trova quello che viene considerato il monumento islamico meglio conservato d’Occidente, ossia la meravigliosa Gran Mezquita.

E’ sicuramente il monumento principale della città di Cordova e uno dei più bei esempi dell’arte islamica in Spagna. Situata in pieno centro storico, l’antico edificio, oggi Cattedrale, è un miscuglio di elementi e stili architettonici orientali e occidentali.

La costruzione della Mezquita (la moschea) ebbe inizio nel 785 sopra i resti dell’antica Chiesa visigota di San Vincenzo. Nei secoli successivi venne ampliata diverse volte con l’aggiunta di nuove navate. Solo nel 987 acquisì finalmente le sue dimensioni definitive, con una impressionante superficie di ben 23.400 mq.

Internamente si possono inoltre ammirare 856 bellissime colonne delle 1013 originarie, che danno vita ad una vera e propria foresta marmorea con arcate bicolori di grande effetto visivo. Dopo la Reconquista, nel XVI sec., il vescovo Alonso Manrique ordinò che al suo interno venisse eretta una cattedrale cristiana, ultimata nei primi anni del XVII sec. tra mille polemiche.

Da non perdere la splendida vista del “mihrab” con la sua superba cupola decorata, la “maqsura”, ossia il luogo riservato al califfo per dirigere le preghiere, e il “Patio del los Naranjos”.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Cordoba