Categories
ilovemadrid.it

Muralla de Buitrago del Lozoya – I Love Madrid

Questo municipio della Comunità di Madrid si trova nella meravigliosa valle del fiume Lozoya, ai piedi del passo di Somosierra.

A causa della sua posizione geografica, nella falda sud del Sistema Centrale, e a causa della disposizione sul terreno, in un pronunciato meandro del fiume Lozoya, fu un punto strategico durante parte del Medioevo.

Per duecento anni, fu una fortezza araba costruita allo scopo di contenere gli attacchi dei cristiani che arrivavano da nord. Ma una volta conquistata dai cristiani, è stata ripopolata da pastori e contadini provenienti da Segovia.

Nell’anno 1368, il municipio venne dato a Pedro Gonzalez de Mendoza da parte di Enrico II di Castiglia, il cui regno durò fino a metà del XIX secolo.

La muraglia ed il castello vicino al fiume, consevatisi quasi completamente, si possono considerare di questo periodo. Durante la campagna di Alfonso VI di Castiglia, che portò a Toledo, venne conquistata anche questa località.

Muralla de Buitrago del Lozoya

  • Buitrago del Lozoya
  • (Madrid)

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Piazza de la Villa Archivi – I Love Madrid

Madrid

Madrid è la capitale della Spagna ed è considerata soprattutto la capitale del divertimento e dell’ottimo stile di vita, questo grazie alla sua atmosfera accogliente e cordiale, che la rende un…

Casa de la Villa a Madrid

In una piccola e bella piazza di Madrid, la Plaza de la Villa, ospita la sede del Comune della capitale: La Casa de la Villa. La sua costruzione, che durò 52 anni, inizio nell’anno 1644, con un…

Plaza de la Villa a Madrid

Era la piazza più imporante della città fino alla realizzazione di Plaza Mayor; su questa piazza si affacciano molti antichi edifici come la Torre y Casa de los Lujanes sulla cui facciata, caratteriz…

Categories
ilovemadrid.it

Plaza de Chinchón – I Love Madrid

Chinchón è una città che si trova a sudest della Comunità di Madrid, in una bella posizione in piena conca del Tajo-Jarama, il che la rende particolarmente bella da visitare.

Il municipio, bello quanto i dintorni, ha una particolare Plaza Mayor che merita di essere vista. La Plaza Mayor di Chinchón ha uno stile classico del Medioevo, con un tipo di architettura popolare.

La sua forma è irregolare, di grande semplicità e con una disposizione chiara e ordinata. Nel XV secolo vennero costruite le prime case con porti e balconi, anche se non venne completata del tutto fino al XVII secolo.
Gli edifici hanno tre piani, con gallerie rettangolari e 234 balconi di legno, sostenuti da pali con puntazze.

Da quando venne costruita non è solo la piazza di Chinchón, ma è anche stata la protagonista di attività molto diverse: esecuzioni, corride di tori, cortile per le commedie, feste reali, rappresentazioni teatrali e addirittura set cinematografico.

In fondo alla piazza si innalza maestosa la Chiesa della Pietà, ricostruita diverse volte, in stile rinascimentale, ma con elementi barocchi, platereschi e gotici.

Plaza de Chinchón

  • Chinchón
  • (Madrid)

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Castillo de Batres – I Love Madrid

La Casa-Fortino Castillo di Batres, fu la residenza del celebre poeta Garcilasco de la Vega, che nacque a Toledo verso il 1501.

E’ uno dei castelli di maggior valore e più originale della Comunità di Madrid, situato a Batres, municipio che si trova a sudovest della regione, al confine con le terre di Toledo e vicino alle rive del Guadarrama, fiume che gli fornisce una grande ricchezza naturale.

Sulle fondamenta di pietra fuocaia si innalzava una struttura di mattoni cotti.
La parte più antica del castello è la sua Torre del Homenaje, che risalta tra il resto dell’edificio per la sua proporzione, armoni a e posizione avanzata.

Il complesso è a pianta quadrangolare, con un’architettura fine ed elegante anche sè di impronta militare. Il suo portone principale, in stile gotico isabellino, risalta per lo scudo di Lasos e Guzmanes, lavorato con estrema minuziosità.
Il patio è a doppia galleria con colonne toledane tipo Alcarria, con un pozzo gotico al centro che mostra le rovine della sua anteriore struttura.

Castillo de Batres

  • Batres
  • (Madrid)

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Informazioni Archivi – I Love Madrid

Madrid è la capitale della Spagna ed è considerata soprattutto la capitale del divertimento e dell’ottimo stile di vita, questo grazie alla sua atmosfera accogliente e cordiale, che la rende un…

Madrid è considerata la capitale del buon vivere e della movida, ragione in più per avere un rifugio confortevole dopo aver visitato le bellezze della città o essersi divertiti fino all’alba. A…

Aereo Sono molti i voli diretti per Madrid che partono dalle principali città italiane, ed il nuovo aeroporto di Barajas è servito da numerose compagnie aeree internazionali e low cost. L’aerop…

Metropolitana Il modo migliore per muoversi a Madrid è sicuramente El Metro ovvero la metropolitana che con le sue 12 linee attive dalle 6 del mattino alle 2 di notte, tocca praticamente ogni punto d…

Come spesso succede, anche la cucina madrilena è stata in gran parte influenzata dalla storia politica della sua città. La corte ha indubbiamente portato ricchezza di materie prime e l’immancab…

La città di Madrid presenta un clima tipicamente continentale, quindi si arriva ad avere temperature vicine allo 0 nei mesi invernali fino ad arrivare ai 40 gradi in alcuni periodi dell’estate….

Febbraio: Arco Festival dell’Arte Carnival (Carnevale) Mercoledì delle Ceneri: Sagra delle Sardine e Entierro de la Sardina (La sepoltura della Sardina) a Paseo de la Florida Semana Santa (Sett…

Categories
ilovemadrid.it

I Love Madrid – L’originale guida turistica di Madrid

  • Madrid

    Madrid è la capitale della Spagna ed è considerata soprattutto la capitale del divertimento e dell’ottimo stile di vita, questo grazie alla sua …

  • Hotel Madrid

    Madrid è considerata la capitale del buon vivere e della movida, ragione in più per avere un rifugio confortevole dopo aver visitato le bellezze della…

  • Arrivare a Madrid

    Aereo Sono molti i voli diretti per Madrid che partono dalle principali città italiane, ed il nuovo aeroporto di Barajas è servito da numerose compagn…

  • Muoversi a Madrid

    Metropolitana Il modo migliore per muoversi a Madrid è sicuramente El Metro ovvero la metropolitana che con le sue 12 linee attive dalle 6 del mattino…

Madrid è la capitale della Spagna ed è considerata soprattutto la capitale del divertimento e dell’ottimo stile di vita, questo grazie alla sua atmosfera accogliente e cordiale, che la rende una città straordinaria, piena di vita in ogni suo aspetto, culturalmente, artisticamente e piena di bella gente e bei locali.

La Plaza Mayor è una delle aree più animate della città e proseguendo lungo la Puerta del Sol, Plaza de la Villa e Plaza de Oriente, si può giungere a visitare lo splendido Palacio Real. Più avanti si trova la Puerta de Alcala che conduce al Parco del Retiro che è uno dei giardini più splendidi in Europa e comprende il Palazzo di Cristallo e un lago dove è possibile affittare barche.

Anche per gli amanti dello shopping Madrid è perfetta. E’ possibile acquistare ogni genere di cose e il quartiere di Salamanca è ricco… [Continua…]

Categories
ilovemadrid.it

Eventi Stabili a Madrid – I Love Madrid

  • Febbraio: Arco Festival dell’Arte
  • Carnival (Carnevale)
  • Mercoledì delle Ceneri: Sagra delle Sardine e Entierro de la Sardina (La sepoltura della Sardina) a Paseo de la Florida
  • Semana Santa (Settimana Santa):processioni lungo le strade della città
  • 2 Maggio festa Nazionale
  • 15 maggio Feria de San Isidro Santo Patrono della città
  • Metà maggio: Fiesta de Flamenco Caja Madrid
  • 13 Giugno Festival di San Antonio
  • Agosto-Settembre Festival d’Estate: festival dei quartieri madrileni
  • 1° settimana di Agosto: Veranos de la Villa (Estate in Città)
  • dal 6 al 15 Agosto: Festival Verbena de la Paloma
  • Ottobre/Novembre: Festival de Otoño (Festival di Autunno) Festival culturale con musica, danza, sagre, teatro e Festival Jazz presso il Club de Música y Jazz San Juan Evangelista

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Hotel Madrid – I Love Madrid

Madrid è considerata la capitale del buon vivere e della movida, ragione in più per avere un rifugio confortevole dopo aver visitato le bellezze della città o essersi divertiti fino all’alba.
A seguito diamo alcuni hotel che hanno un alto punteggio di gradimento da parte degli ospiti.
Più oltre la possibilità di visionare, selezionare e prenotare tutto gli hotel presenti nella capitale della Spagna, grazie anche alla collaborazione con il circuito internazionale booking.

Selenza Madrid*****

Situato nel quartiere di Salamanca il Selenza Madrid Hotel offre camere insonorizzate e servizio receptio 24 ore su 24.
L’hotel offre la possibilità connessione Internet wireless gratuita disponibile in tutta la struttura, mentre il Parcheggio privato disponibile in loco.

Jardin de Recoletos****

Situato a pochi passi dal Museo del Prado, il Jardin de Recoletos, offre camere con angolo cottura e terrazza privata.
Tra i servizi sono da ricordare la connessione Internet wireless disponibile in tutta la struttura e gratuita e il Parcheggio privato disponibile in loco.

Ganivet***

L’hotel Ganivet è vicino al Palazzo Reale e alla Cattedrale dell’Almudena ed è molto ben collegato con i meggi pubblici al resto della città.
Tra i servizi offerti la colazione (a pagamento,ma molto ricca), la connessione Internet wireless gratuita e il parcheggio privato disponibile in loco.

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Monumenti Minori Archivi – I Love Madrid

E’ uno dei migliori edifici eclettici di Madrid. La prima pietra venne collocata da Alfonso XII nel 1882, la sua costruzione venne terminata nel 1891. I lavori vennero realizzati seguendo il pr…

Il Palazzo del Buen Retiro venne costruito nel XVII secolo per lo svago e il riposo del re Filippo IV. La Casona del Buen Retiro fu la Sala da Ballo del suddetto palazzo, e nonostante sia stata ristr…

Nel 1795 la Corona incaricò l’architetto Juan Pedro Arnal di progettare la costruzione di una nuova casa delle poste, come edificio complementare a quello della Real Casa del Correo. La Nuova C…

L’edificio, i cui lavori si conclusero nel 1769, era stato concepito come un palazzo italiano, senza dimenticarsi però della funzionalità che richiedeva l’istituzione. L’esterno pre…

Questo edificio, dichiarato monumento nazionale nel 1921, attira l’attenzione per la sua sobrietà e semplicità, sia nella facciata sia al suo interno, dove ospita una piccola chiesa a forma di …

Questa fontana rappresenta il dio greco Apollo con aspetto volatile e avvolto in un mantello, mentre sostiene nella mano sinistra una lira in allusione alla musica. Vicino alla figura di Apollo ci so…

Questo complesso scultoreo, realizzato in marmo bianco, rappresenta Nettuno, dio del mare, su una carrozza a forma di conchiglia trainata da due cavalli con coda di pesce, simboli delle tormente del …

Questo edificio in stile barocco costruito nel XVII secolo, su quello che un tempo fu il Collegio Imperiale della Compagnia di Gesù, è una delle chiese più amate dai madrileni. All’interno si p…

Sono i resti di un muro di difesa musulmano del IX e X secolo, e di un altro cristiano del XII e XIII secolo. Si può arrivare ai resti conservati nella Cuesta de La Vega, dalla calle Bailèn, la sua a…

Si tratta di un edificio di stile classico, articolato intorno ad una pianta rettangolare su cui si distribuiscono le sue stanze. In quanto all’esterno, risalta la sua facciata principale, in c…

Categories
ilovemadrid.it

Arrivare a Madrid – I Love Madrid

Aereo

Sono molti i voli diretti per Madrid che partono dalle principali città italiane, ed il nuovo aeroporto di Barajas è servito da numerose compagnie aeree internazionali e low cost.

L’aeroporto dista circa 12 km dalla città ed è ben collegato da una buona rete di trasporti pubblici con numerosi Autobus-navetta che partono ogni 15 minuti e che in circa 20 minuti raggiungono, traffico permettendo, il centro città; e dalla metropolitana che ha una stazione nelle vicinanze del terminal n°2: la linea n°8 in poco più di 10 minuti permette di raggiungere la stazione di Nuevos Ministerios da dove si può cambiare per raggiungere le varie destinazioni per il centro della città.

Per informazioni

  • www.iberia.com
  • www.aena.es

Compagnie low cost

  • www.ryanair.com
  • www.vueling.com
Treno

Il treno non è il mezzo migliore per raggiungere Madrid dall’Italia, infatti anche partendo da Milano o Roma, non vi sono al momento collegamenti diretti e spesso si deve cambiare a Parigi o comunque cambiare 1 o 2 volte appena giunti in Spagna.

Per chi comunque vuole usare questo mezzo ci sono alcune possibilità come il trenhotel Francisco de Goya che collega la stazione di Parigi Austerlitz alla stazione di Madrid Chamartin in circa 10 ore, oppure il treno notturno Elipsos Salvador Dalì che collega Milano (con partenza alle ore 20), passa da Torino e raggiunge Barcellona alle 9 del mattino dove poi si dovrà usufruire dei collegamenti interni.

Per informazioni:

  • www.renfe.es
  • www.raileurope.it
  • www.elipsos.com
Pullman

Un’alternativa economica per raggiungere Madrid può essere il pullman; sono molti infatti gli operatori sia italiani che europei che offrono viaggi verso la città con varie partenze e fermate intermedie.

Madrid ha 3 stazioni di pullman: la Avenida de America, la Conde de Casal e la principale Mendez Alvaro, tutte collegate con la metropolitana.

Per informazioni:

  • www.eurolines.it
  • www.alsa.es
Auto

Per raggiungere Madrid in auto si percorre l’Autostrada dei Fiori (A12) fino a raggiungere la Francia; da lì altri 700 km sulla E80 per arrivare a Barcellona per poi imboccare nei pressi Zaragoza la A-2 che porta diritta versio Madrid.

Hotel Consigliati