Categories
ilovemadrid.it

Monumenti Minori Archivi – I Love Madrid

E’ uno dei migliori edifici eclettici di Madrid. La prima pietra venne collocata da Alfonso XII nel 1882, la sua costruzione venne terminata nel 1891. I lavori vennero realizzati seguendo il pr…

Il Palazzo del Buen Retiro venne costruito nel XVII secolo per lo svago e il riposo del re Filippo IV. La Casona del Buen Retiro fu la Sala da Ballo del suddetto palazzo, e nonostante sia stata ristr…

Nel 1795 la Corona incaricò l’architetto Juan Pedro Arnal di progettare la costruzione di una nuova casa delle poste, come edificio complementare a quello della Real Casa del Correo. La Nuova C…

L’edificio, i cui lavori si conclusero nel 1769, era stato concepito come un palazzo italiano, senza dimenticarsi però della funzionalità che richiedeva l’istituzione. L’esterno pre…

Questo edificio, dichiarato monumento nazionale nel 1921, attira l’attenzione per la sua sobrietà e semplicità, sia nella facciata sia al suo interno, dove ospita una piccola chiesa a forma di …

Questa fontana rappresenta il dio greco Apollo con aspetto volatile e avvolto in un mantello, mentre sostiene nella mano sinistra una lira in allusione alla musica. Vicino alla figura di Apollo ci so…

Questo complesso scultoreo, realizzato in marmo bianco, rappresenta Nettuno, dio del mare, su una carrozza a forma di conchiglia trainata da due cavalli con coda di pesce, simboli delle tormente del …

Questo edificio in stile barocco costruito nel XVII secolo, su quello che un tempo fu il Collegio Imperiale della Compagnia di Gesù, è una delle chiese più amate dai madrileni. All’interno si p…

Sono i resti di un muro di difesa musulmano del IX e X secolo, e di un altro cristiano del XII e XIII secolo. Si può arrivare ai resti conservati nella Cuesta de La Vega, dalla calle Bailèn, la sua a…

Si tratta di un edificio di stile classico, articolato intorno ad una pianta rettangolare su cui si distribuiscono le sue stanze. In quanto all’esterno, risalta la sua facciata principale, in c…

Categories
ilovemadrid.it

Arrivare a Madrid – I Love Madrid

Aereo

Sono molti i voli diretti per Madrid che partono dalle principali città italiane, ed il nuovo aeroporto di Barajas è servito da numerose compagnie aeree internazionali e low cost.

L’aeroporto dista circa 12 km dalla città ed è ben collegato da una buona rete di trasporti pubblici con numerosi Autobus-navetta che partono ogni 15 minuti e che in circa 20 minuti raggiungono, traffico permettendo, il centro città; e dalla metropolitana che ha una stazione nelle vicinanze del terminal n°2: la linea n°8 in poco più di 10 minuti permette di raggiungere la stazione di Nuevos Ministerios da dove si può cambiare per raggiungere le varie destinazioni per il centro della città.

Per informazioni

  • www.iberia.com
  • www.aena.es

Compagnie low cost

  • www.ryanair.com
  • www.vueling.com
Treno

Il treno non è il mezzo migliore per raggiungere Madrid dall’Italia, infatti anche partendo da Milano o Roma, non vi sono al momento collegamenti diretti e spesso si deve cambiare a Parigi o comunque cambiare 1 o 2 volte appena giunti in Spagna.

Per chi comunque vuole usare questo mezzo ci sono alcune possibilità come il trenhotel Francisco de Goya che collega la stazione di Parigi Austerlitz alla stazione di Madrid Chamartin in circa 10 ore, oppure il treno notturno Elipsos Salvador Dalì che collega Milano (con partenza alle ore 20), passa da Torino e raggiunge Barcellona alle 9 del mattino dove poi si dovrà usufruire dei collegamenti interni.

Per informazioni:

  • www.renfe.es
  • www.raileurope.it
  • www.elipsos.com
Pullman

Un’alternativa economica per raggiungere Madrid può essere il pullman; sono molti infatti gli operatori sia italiani che europei che offrono viaggi verso la città con varie partenze e fermate intermedie.

Madrid ha 3 stazioni di pullman: la Avenida de America, la Conde de Casal e la principale Mendez Alvaro, tutte collegate con la metropolitana.

Per informazioni:

  • www.eurolines.it
  • www.alsa.es
Auto

Per raggiungere Madrid in auto si percorre l’Autostrada dei Fiori (A12) fino a raggiungere la Francia; da lì altri 700 km sulla E80 per arrivare a Barcellona per poi imboccare nei pressi Zaragoza la A-2 che porta diritta versio Madrid.

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Fuente de Apolo a Madrid – I Love Madrid

Questa fontana rappresenta il dio greco Apollo con aspetto volatile e avvolto in un mantello, mentre sostiene nella mano sinistra una lira in allusione alla musica.

Vicino alla figura di Apollo ci sono le immagini allegoriche delle Quattro stagioni e le conchiglie di Venere.

Realizzata ne XVIII secolo, la sua posizione, vicino al museo del Prado, risalta ancor di più, se possibile, la sua bellezza.

Museo del Prado
  • Madrid

Hotel Consigliati

Hostal Rofer

Situato a Madrid, nell’affascinante quartiere La Latina, questo accogliente hotel si trova in una delle strade più importanti che conducono a Plaza M […]

Hostal Asunción

L’Hostal Asunción sorge nel centro di Madrid, a soli 400 metri dalla Chueca e a 5 minuti da Plaza Colón. Le camere sono climatizzate e dispongono di […]

Hostal Pizarro

L’Hostal Pizarro ha sede in un palazzo modernista, precisamente a Chueca, un quartiere centrale di Madrid e famoso in tutto il mondo per la vivace vit […]

Prado Apartmentos

Questi appartamenti occupano una posizione privilegiata e sono ideali per gli appassionati dell’arte e della cultura. Il famoso Museo del Prado è sit […]

Hostal Salamanca

Situato nel prestigioso quartiere Salamanca di Madrid, a soli 700 metri dalla Plaza de Toros Las Ventas, l’Hostal Salamanca è una struttura moderna d […]

Casón del Tormes

Dotato di camere spaziose e luminose, il Casón del Tormes vi attende in una zona tranquilla nel cuore di Madrid, tra Plaza de España e il Palazzo Re […]

Hotel Miau

Il piccolo e incantevole Hotel Miau occupa un edificio del 19° secolo nella famosa Plaza Santa Ana e offre la connessione Wi-Fi gratuita in tutte le […]

Categories
ilovemadrid.it

Muoversi a Madrid – I Love Madrid

Metropolitana

Il modo migliore per muoversi a Madrid è sicuramente El Metro ovvero la metropolitana che con le sue 12 linee attive dalle 6 del mattino alle 2 di notte, tocca praticamente ogni punto della città raggiungendo anche alcune cittadine vicine.

Ci sono corse singole all’interno della città ma si può comprare un biglietto che da diritto anche ad usare l’autobus e a raggiungere le zone periferiche; non manca comunque la possibilità di acquistare un carnet di biglietti combinato anche per muoversi in superficie.

Se si vuole arrivare a Madrid già preparati all’uso de El Metro, è possibile scaricarne la mappa dal sito www.metromadrid.es

Autobus

Vi sono molte linee di autobus che percorrono la città in lungo ed in largo con corse abbastanza frequenti, la media di attesa è di circa 10 minuti, con un servizio che entra in funzione alle 6 del mattino e termina alle 23.

Nella fascia notturna da Plaza de Cibeles partono i Bùbos, gli autobus notturni che coprono i tragitti più frequentati con corse di ogni 30 minuti fino alle 3 del mattino e di ogni ora fino alle 6.
Da tenere presente che Madrid in alcune ore del giorno è una città molto caotica, quindi il rischio di questo mezzo è quello di rimanere in parte bloccati nel traffico!

Taxi

A Madrid i taxi sono oltre 15 mila, dipinti di bianco con una striscia diagonale rossa, si possono prendere presso le fermate riservate, presso le stazioni degli autobus e dei treni, ma è molto facile anche prenderli “al volo” per le vie cittadine.

Auto

Il traffico a Madrid è spesso congestionato, quindi usare la macchina non è sicuramente il modo migliore o meglio quello più veloce per spostarsi da una parte all’altra della città, per non parlare poi del problema parcheggio! Quindi per chi giunge in auto è consigliabile prenotare un hotel con garage.

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Fuente de Neptuno a Madrid – I Love Madrid

Questo complesso scultoreo, realizzato in marmo bianco, rappresenta Nettuno, dio del mare, su una carrozza a forma di conchiglia trainata da due cavalli con coda di pesce, simboli delle tormente del mare.

Nella sua mano sinistra, il dio ha un tridente, mentre nella destra appare una serpe attorcigliata.

Questa fontana si innalza maestosamente in uno spazio verde pieno di tranquillità e bellezza.

Fuente de Neptuno
  • Plaza de Cánovas del Castillo
  • Madrid

Hotel Consigliati

Apartamentos Blume Cruz

Situati nella zona più autentica della vecchia Madrid, questi appartamenti restaurati in stile tradizionale distano pochi metri dalla Puerta del Sol. […]

Hotel Ritz Madrid

Ubicato in posizione ideale per visitare i musei di Madrid, il sontuoso ed esclusivo Hotel Ritz by Belmond vi attende per offrirvi un soggiorno senza […]

La Quinta de los Cedros

Un palazzo dal sapore rinascimentale che evoca il carattere dei paesi della Toscana; è un luogo esclusivo, ricco di fascino e circondato da magnifici […]

Adler

Situato nel quartiere Salamanca di Madrid, tra Velázquez e Goya, questo raffinato hotel occupa un palazzo risalente al 1884 e offre sistemazioni spaz […]

Woohoo Hostal Madrid

Situato nel centro di Madrid, ad appena 60 metri dalla Gran Vía e a 450 metri dalla Puerta del Sol, il Woohoo Hostal Madrid offre una reception apert […]

Apartamentos Juan Bravo

Situati nel quartiere Salamanca di Madrid, proprio di fronte alla stazione della metropolitana Diego de León, gli Apartamentos Juan Bravo offrono una […]

Hostal Pizarro

L’Hostal Pizarro ha sede in un palazzo modernista, precisamente a Chueca, un quartiere centrale di Madrid e famoso in tutto il mondo per la vivace vit […]

Categories
ilovemadrid.it

Cosa vedere Archivi – I Love Madrid

Il Palazzo Reale di Madrid risale al IX secolo quando i re islamici di Toledo fecero costruire un forte a difesa della città; oggi viene usato dalla famiglia reale solo per le cerimonie ufficiali. L&…

La Plaza Mayor si trova in pieno centro città, nella parte chiamata Madrid degli Asburgo, vicinissima alla Puerta del Sol e alla Plaza de la Villa. Progettata nel 1581 per volere di Filippo II, ma in…

L’edificio in stile neoclassico in cui ha sede il museo, venne progettato dall’architetto Juan de Villanueva nel 1785, su incarico di Carlo III ed inizialmente era destinato ad ospitare i…

Venne fondata da Filippo V nell’anno 1712, con il nome di Biblioteca Reale. Anche se fino a quattro anni più tardi non venne promulgato un decreto referente alla sua creazione. La Biblioteca Na…

Originariamente nato come Ospedale per volontà del re Filippo II rimase tale ed attivo fino al 1965, allorché rischio di essere demolito fin quando non fu dichiarato Monumento nazionale nel 1977. Nel…

La Cattedrale di Santa Maria La Real de La Almudena è un edificio spettacolare con una combinazione di diversi stili architettonici. All’esterno, la costruzione è abbellita dallo stile neoclass…

In una piccola e bella piazza di Madrid, la Plaza de la Villa, ospita la sede del Comune della capitale: La Casa de la Villa. La sua costruzione, che durò 52 anni, inizio nell’anno 1644, con un…

Durante i primi trenta anni del XX secolo, Madrid divenne una città aperta al mondo e con voglia di modernizzarsi. Frutto di questo desiderio fu un’intensa attività nella costruzione di edifici…

La Fontana di Cibele formò parte del progetto di costruzione del Salone Del Prado di Madrid. Questa ristrutturazione consistrette nel dare alla capitale un luogo di svago per i madrileni, con un vial…

Il Museo ospita due preziosissime collezioni, quella del barone Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza e quella della baronessa Carmen Thyssen-Bornemisza per un totale di oltre 1000 opere di artisti famosi…

Categories
ilovemadrid.it

Iglesia Colegiata de San Isidro a Madrid – I Love Madrid

Questo edificio in stile barocco costruito nel XVII secolo, su quello che un tempo fu il Collegio Imperiale della Compagnia di Gesù, è una delle chiese più amate dai madrileni.

All’interno si possono ammirare delle splendide opere d’arte di Claudio Coello o Sebastian Herrera.

Qui è sepolto San Isidro, patrono della città di Madrid.

Iglesia Colegiata de San Isidro
  • Calle Toledo, 37/39
  • Madrid

Hotel Consigliati

Hostal Salamanca

Situato nel prestigioso quartiere Salamanca di Madrid, a soli 700 metri dalla Plaza de Toros Las Ventas, l’Hostal Salamanca è una struttura moderna d […]

Hostal Los Coronales

Questa struttura sorge a Los Coronales de Barajas, a 2 km dall’aeroporto di Barajas e dal Centro Fieristico IFEMA. Offre trasferimenti gratuiti da e p […]

Adler

Situato nel quartiere Salamanca di Madrid, tra Velázquez e Goya, questo raffinato hotel occupa un palazzo risalente al 1884 e offre sistemazioni spaz […]

Hostal Trevinca

Ubicato in una zona tranquilla del quartiere Chamartín di Madrid, a 5 minuti a piedi dalla vivace zona di Chueca, l’Hostal Trevinca propone la connes […]

NH Collection Madrid Paseo del Prado

Situato in uno splendido edificio storico dotato di comfort moderni e connessione Wi-Fi gratuita, questo albergo occupa una fantastica posizione sul P […]

Hostal Luz

Questa struttura ben accessoriata propone camere confortevoli dotate di connessione internet wireless gratuita. L’Hostal Luz occupa una posizione cent […]

Hotel Miau

Il piccolo e incantevole Hotel Miau occupa un edificio del 19° secolo nella famosa Plaza Santa Ana e offre la connessione Wi-Fi gratuita in tutte le […]

Categories
ilovemadrid.it

Museo del Prado a Madrid – I Love Madrid

L’edificio in stile neoclassico in cui ha sede il museo, venne progettato dall’architetto Juan de Villanueva nel 1785, su incarico di Carlo III ed inizialmente era destinato ad ospitare il Gabinetto di storia naturale; ma la morte di Carlo III nel 1788 e la seguente guerra di Indipendenza tra il 1808 ed il 1814, ne interruppero i lavori sino a quando Ferdinando VII decise nel 1819 di inaugurarvi con una collezione di circa 1500 pezzi il Museo Reale di Pittura e Scultura poi divenuto il Museo Nacional dl Prado.

La Visita al museo parte dall’arte romanica, passando al ‘400 spagnolo fino ad arrivare al periodo del Rinascimento Italiano, con artisti quali Beato Angelico, Botticelli, Mantegna, una serie di tele di Raffaello, alcune opere di Tintoretto e di Tiziano; ma il cuore del museo è situato nella parte centrale del primo piano, esclusivamente dedicata a Velasquez con il celeberrimo Las Meninas e a Goya, pittore di corte di Carlo IV, al quale fece numerosi ritratti qui conservati,con i celebri dipinti de La Maya desnuda e La Maya Vestida che si trovano nella sala 21.

Informazioni utili
  • Indirizzo: Paseo del Prado
  • Tel. 0034.91.3302800
  • Orari: chiuso il Lunedì;
  • Martedi-Domenica 9-20
  • www.museodelprado.es
  • Stazione Metropolitana banco de Espana e Atocha
  • Bus: linee 9,10,14,19,27,34,37,45

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Muralla de Madrid – I Love Madrid

Sono i resti di un muro di difesa musulmano del IX e X secolo, e di un altro cristiano del XII e XIII secolo.

Si può arrivare ai resti conservati nella Cuesta de La Vega, dalla calle Bailèn, la sua altezza doveva essere maggiore rispetto a quella odierna, che comunque rappresenta bene la sua originaria imponenza.

Dentro le mura Arabe si trovano l’alcazar, la moschea e la casa dell’emiro.

Muralla de Madrid
  • Cuesta de la Vega
  • Madrid

Hotel Consigliati

Hostal Ballesta

Ubicato nel centro di Madrid, a 150 metri dalla Gran Vía, il moderno ed elegante Hostal Ballesta offre una reception operativa 24 ore su 24 e la conn […]

Hostal Luz

Questa struttura ben accessoriata propone camere confortevoli dotate di connessione internet wireless gratuita. L’Hostal Luz occupa una posizione cent […]

Hostal Aresol

Situato a soli 100 metri dal Chilometro Zero, vicino alla Puerta del Sol, l’Hostal Aresol sorge in un luogo eccellente da cui partire per visitare le […]

Di’ Carlo

A 5 minuti a piedi dalla stazione metropolitana Tetuán e a 15 minuti in metropolitana dal centro espositivo IFEMA, il Di’ Carlo offre una reception a […]

Hilton Madrid Airport

L’elegante e moderno hotel Hilton Madrid Airport sorge a pochi minuti in taxi dall’Aeroporto di Madrid-Barajas e dai principali centri business e cent […]

Hostal Rofer

Situato a Madrid, nell’affascinante quartiere La Latina, questo accogliente hotel si trova in una delle strade più importanti che conducono a Plaza M […]

Casón del Tormes

Dotato di camere spaziose e luminose, il Casón del Tormes vi attende in una zona tranquilla nel cuore di Madrid, tra Plaza de España e il Palazzo Re […]

Categories
ilovemadrid.it

Catedral de la Almudena a Madrid – I Love Madrid

La Cattedrale di Santa Maria La Real de La Almudena è un edificio spettacolare con una combinazione di diversi stili architettonici.
All’esterno, la costruzione è abbellita dallo stile neoclassico, mentre all’interno si respira un ambiente neogotico. La cripta, da parte sua, è in stile neoromanico.

Ha il privilegio di essere la prima cattedrale spagnola consacrata da un Papa e la prima che Giovanni paolo II consacrò fuori Roma. L’atto si tenne il 15 giugno 1993, durante il quarto viaggio di Giovanni Paolo II in Spagna.

Si trova nel centro della città di Madrid. La facciata principale da sulla piazza dell’Armeria, di fronte al Palazzo Reale di Madrid, e vi si può entrare da calle Bailen o da calle Mayor.
A differenza di altre cattedrali, che sono orientate est-ovest, questa ha un’orientazione nord-sud, poichè venne disagnata come parte di un insieme formato con il Palazzo Reale.

Cattedrale di Santa Maria La Real de La Almudena
  • Calle Mayor, 90
  • Madrid

Hotel Consigliati