Categories
ilovemadrid.it

Palacio del Senado a Madrid – I Love Madrid

Venne costruito da Francisco de Mora per ospitare il Salone delle Corti, sull’antico collegio dell’Incarnazione dei religiosi agostini scalzi.

Dai primi del XIX secolo, e a causa della sua vicinanza al palazzo, questo antico collegio si trasformò in uno degli edifici più significativi politicamente della città.

Possiede una magnifica biblioteca neogotica del 1883.

Prado Apartmentos

Questi appartamenti occupano una posizione privilegiata e sono ideali per gli appassionati dell’arte e della cultura. Il famoso Museo del Prado è sit […]

Casón del Tormes

Dotato di camere spaziose e luminose, il Casón del Tormes vi attende in una zona tranquilla nel cuore di Madrid, tra Plaza de España e il Palazzo Re […]

Eurostars Madrid Tower

Questo sofisticato hotel, ospitato all’interno della Torre SyV, alta ben 235 metri, vanta una palestra, un centro benessere e camere dotate di vista s […]

Hostal Luz

Questa struttura ben accessoriata propone camere confortevoli dotate di connessione internet wireless gratuita. L’Hostal Luz occupa una posizione cent […]

Woohoo Hostal Madrid

Situato nel centro di Madrid, ad appena 60 metri dalla Gran Vía e a 450 metri dalla Puerta del Sol, il Woohoo Hostal Madrid offre una reception apert […]

Di’ Carlo

A 5 minuti a piedi dalla stazione metropolitana Tetuán e a 15 minuti in metropolitana dal centro espositivo IFEMA, il Di’ Carlo offre una reception a […]

Adler

Situato nel quartiere Salamanca di Madrid, tra Velázquez e Goya, questo raffinato hotel occupa un palazzo risalente al 1884 e offre sistemazioni spaz […]

Categories
ilovemadrid.it

Plaza de la Villa a Madrid – I Love Madrid

Era la piazza più imporante della città fino alla realizzazione di Plaza Mayor; su questa piazza si affacciano molti antichi edifici come la Torre y Casa de los Lujanes sulla cui facciata, caratterizzata da alternanze di fasce di pietra e mattoni, si possono ammirare i blasone della famiglia aristocratica Lujanes.

Sull’altro lato si trova l’attuale municipio, la Casa de la Villa, edificio di epoca asburgica dove vi sono anche conservati alcuni affreschi di Antonio Polomino e una collezione di arazzi del 1700.

Accanto a Casa de la Villa si trova la Basilica Pontificia de San Miguel, in stile barocco, e il Palazzo Arcivescovile.

Al centro di Plaza de la Villa si trova un statua raffigurante l’ammiraglio Alvaro de Bazan vincitore della famosa battaglia di Lepanto contro gli ottomani del 1571.

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Puente de Toledo a Madrid – I Love Madrid

Questo ponte in stile barocco venne costruito da Federico II per unire la capitale con Toledo.

Realizzato in pietra calcarea gialla, è decorato nella parte centrale con le statue di San Isidro Labrador, patrono di Madrid e di sua moglie Santa Maria de la Cabeza.

Attualmente è chiuso al traffico e può accogliervi per splendide passeggiate.

Hostal Aresol

Situato a soli 100 metri dal Chilometro Zero, vicino alla Puerta del Sol, l’Hostal Aresol sorge in un luogo eccellente da cui partire per visitare le […]

Apartamentos Juan Bravo

Situati nel quartiere Salamanca di Madrid, proprio di fronte alla stazione della metropolitana Diego de León, gli Apartamentos Juan Bravo offrono una […]

Petit Palace Mayor Plaza

Situato accanto alla Plaza Mayor di Madrid, a 5 minuti a piedi dal Palazzo Reale e dalla Puerta del Sol, l’hotel Petit Palace Mayor Plaza vanta camere […]

Hostal Luz

Questa struttura ben accessoriata propone camere confortevoli dotate di connessione internet wireless gratuita. L’Hostal Luz occupa una posizione cent […]

Hostal Rofer

Situato a Madrid, nell’affascinante quartiere La Latina, questo accogliente hotel si trova in una delle strade più importanti che conducono a Plaza M […]

Apartamentos Blume Cruz

Situati nella zona più autentica della vecchia Madrid, questi appartamenti restaurati in stile tradizionale distano pochi metri dalla Puerta del Sol. […]

Eurostars Madrid Tower

Questo sofisticato hotel, ospitato all’interno della Torre SyV, alta ben 235 metri, vanta una palestra, un centro benessere e camere dotate di vista s […]

Categories
ilovemadrid.it

Plaza de Oriente a Madrid – I Love Madrid

La denominazione Plaza de Oriente si deve alla posizione di questa bellissima piazza di Madrid, poiché si trova ad est del palazzo reale di Madrid.

Venne costruita durante il regno di Re Josè Bonaparte, e per ampliare l’area ed i dintorni della piazza, vennero abbattuti diversi edifici della zona.
La calle Bailén separa il palazzo della Plaza de Oriente, anche se oggi, con la ristrutturazione realizzata, la piazza è tutto un insieme con la facciata di questo palazzo.

La stupenda posizione della piazza, insieme al palazzo e vicinissima al Teatro Reale e ad altri edifici monumentali della zona pedonale la rendono un luogo molto piacevole per passeggiare e per rilassarsi.

Il re Fernando VI fece realizzare delle sculture di tutti i re di Spagna per decorare la cornice del palazzo. Non essendo mai state collocate vennero poste in diversi luoghi della città, tra i quali questa splendida piazza.

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Puerta de Toledo a Madrid – I Love Madrid

Venne costruita per commemorare il ritorno a Madrid del Re Ferdinando VII dopo la vittoria contro le truppe di Napoleone.

Venne eretta tra il 1817 ed il 1827 si tratta di una struttura di granito con un grande arco a tutto sesto al centro, che mostra su ogni lato due porte rettangolari con colonne striate.

E’ l’ultima porta che venne costruita a Madrid.

Hostal Oriente

Questo hotel si trova nel centro di Madrid, nei pressi di luoghi d’interesse come il Teatro Real e la cattedrale dell’Almudena. Le camere vantano un b […]

NH Collection Madrid Paseo del Prado

Situato in uno splendido edificio storico dotato di comfort moderni e connessione Wi-Fi gratuita, questo albergo occupa una fantastica posizione sul P […]

Eurostars Madrid Tower

Questo sofisticato hotel, ospitato all’interno della Torre SyV, alta ben 235 metri, vanta una palestra, un centro benessere e camere dotate di vista s […]

Hotel Ritz Madrid

Ubicato in posizione ideale per visitare i musei di Madrid, il sontuoso ed esclusivo Hotel Ritz by Belmond vi attende per offrirvi un soggiorno senza […]

Hostal Rofer

Situato a Madrid, nell’affascinante quartiere La Latina, questo accogliente hotel si trova in una delle strade più importanti che conducono a Plaza M […]

Hotel Life

Interamente coperto dalla connessione Wi-Fi gratuita, l’Hotel Life vi aspetta in una posizione centrale nel cuore di Madrid, a soli 5 minuti a piedi d […]

Apartamentos Blume Cruz

Situati nella zona più autentica della vecchia Madrid, questi appartamenti restaurati in stile tradizionale distano pochi metri dalla Puerta del Sol. […]

Categories
ilovemadrid.it

Templo de Debod a Madrid – I Love Madrid

Il Tempio di Debod è probabilmente una costruzione che non ci si aspetterebbe mai di trovare a Madrid.
Questo tempio egiziano orientato da est a ovest e circondato dall’acqua, secondo la sua posizione originale, fu un regalo dell’Egitto alla Spagna, per l’aiuto dato dal governo spagnolo per salvare i tepli della Nubia.

Dedicato al culto degli dei egizi Amòn e Isis, ha più di 2200 anni e si trovava nella località di Debod sulle rive del Nilo. Ha diverse stanze, tra le quali la più importante è la Cappella dei rilievi, che si conserva nel suo stato originale ed è la parte più antica del templio, nella quale si possono vedere scene di atti rituali.

In un ambiente bellissimo, con una vista stupenda che da alla Casa de Campo e vicino al Parco dell’Ovest, il tempio è particolarmente bello al tramonto.

Tempio di Debod
  • Calle Ferraz
  • Madrid

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

ILoveMadrid – The original travel guide to Madrid

  • Guide of Madrid

    Madrid is the capital of Spain is especially known for being the capital of entertainment and good living, thanks to its warm and nice atmosphere, whi…

  • Book your hotel in Madrid

    Madrid is considered the capital of good living and lively, more reason to have a comfortable retreat after sightseeing in the city or have fun until …

  • How to get to Madrid

    By plane There are numerous and frequent flight connections from most European cities to Madrid, and the new airport Barajas is served both by interna…

  • How to move around Madrid

    Underground The best way to move around the city is by underground. The network is very functional, and includes 12 lines, operating from 6 am to 2 am…

Madrid is the capital of Spain is especially known for being the capital of entertainment and good living, thanks to its warm and nice atmosphere, which make it an extraordinary city, swarming with life, art, culture and nightlife.

Plaza Mayor is one of the most beloved squares, close to Puerta del Sol, Plaza de la Villa and Plaza de Oriente, until the gorgeous Palacio Real. Further on is the Puerta de Alcala which leads to Parco del Retiro, one of the finest parks in Europe, with the Crystal Palace and the pleasant lake ideal for boat excursions.

Madridis also perfect for shopping lovers, who love to stroll around its streets, especially in the district of Salamanca full of boutiques and luxurious shops (if you can afford it…)

There are many restaurants in Madridoffering specialties of… [Continua…]

Categories
ilovemadrid.it

Puerta del Sol a Madrid – I Love Madrid

La Puerta del Sol è uno degli spazi più famosi della capitale come punto di incontro per la vita culturale e soprattutto notturna di Madrid. La piazza ha una forma ad ellissi e ha assunto il suo aspetto attuale intorno alla metà del 1800.

Da sempre Puerta del Sol, porta dell’antica cinta muraria del XV secolo, è stata una via di accesso alla città, la sua costruzione risale al regno di Carlo I, che ordinò di costruire una porta che servisse da accesso alla città. Questa venne costruita tra la calle Alcalà e la Carrera de San Jerònimo. Siccome è orientata a Levante, vi si collocò un sole che ornava l’entrata, da cui prese il nome: “Sol“.

Qui si trovano due dei simboli più caratteristici di Madrid.

Il primo è la statua dell’orsofemmina che si arrampica su di un albero di corbezzolo, è di bronzo e venne collocata nel 1967. Questa stessa immagine appare nello scudo di Madrid. La sua interpretazione è duplice, per alcuni e simboleggia l’abbondanza di entrambe le specie (orsi e alberi di corbezzolo) nei dintorni della città. Per altri è una rappresentazione della fertilità della terra (l’albero) e dell’aristocrazia madrilena (l’orsa).

Il secondo è un’altra statua situata nella piazza, anche questa di bronzo e che rappresenta re Carlo III a cavallo.

La piazza è circondata da bellissime costruzioni, anche se la più importante è un grande edificio che presiede la piazza, conosciuto come Casa de Correos (letteralmente l’ufficio postale) attuale sede della Presidenza della Comunità Autonoma, che venne costruito tra il 1766 ed il 1768.

Questo edificio, che fu il primo ufficio postale a Madrid, conserva nella sua facciata l’orologio, che un tempo si trovava nella chiesa del Buen Suceso, da dove quasi tutti gli spagnoli ascoltano il rintocco delle campane il 31 Dicembre.

Durante i festeggiamenti per l’anno nuovo, in Spagna esiste l’abitudine di mangiare un acino d’uva per ogni rintocco, e la tradizione dice che se riusciamo a mangiare dodici acini nel tempo che ci mettono le campane a suonare, ci aspetta un anno molto fortunato.

Di fronte alla torre dell’orologio, costruita nel 1866, si trova il “Kilometro cero“: il Km zero ovvero il punto considerato il centro della Spagna, punto dipartenza di tutte le strade spagnole, e luogo da cui vengono calcolate tutte le distanze con le altre città del paese.

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

info Archivi – I Love Madrid

Aereo Sono molti i voli diretti per Madrid che partono dalle principali città italiane, ed il nuovo aeroporto di Barajas è servito da numerose compagnie aeree internazionali e low cost. L’aerop…

Metropolitana Il modo migliore per muoversi a Madrid è sicuramente El Metro ovvero la metropolitana che con le sue 12 linee attive dalle 6 del mattino alle 2 di notte, tocca praticamente ogni punto d…

Come spesso succede, anche la cucina madrilena è stata in gran parte influenzata dalla storia politica della sua città. La corte ha indubbiamente portato ricchezza di materie prime e l’immancab…

La città di Madrid presenta un clima tipicamente continentale, quindi si arriva ad avere temperature vicine allo 0 nei mesi invernali fino ad arrivare ai 40 gradi in alcuni periodi dell’estate….

Febbraio: Arco Festival dell’Arte Carnival (Carnevale) Mercoledì delle Ceneri: Sagra delle Sardine e Entierro de la Sardina (La sepoltura della Sardina) a Paseo de la Florida Semana Santa (Sett…

Fondata dal Cardinale Cisneros agli inizi del XVI secolo, Alcalà de Henares fu la prima città al mondo pensata come città universitaria. Il concetto di città ideale, la città di Dio (Civitas Dei) ebb…

Aranjues è un municipio della zona sud di Madrid bagnato dalle acque dei fiumi Tajo e Jarama. Forma parte del distinto club dei Luoghi Reali del Patrimonio Nazionale spagnolo. Ha molti punti d’…

Il Castillo di Manzanares el Real, nella località con lo stesso nome, si trova nella parte sud della sierra de Guadarrama. La sua posizione è splendida, poiché si trova tra il paesaggio della Pedriza…