Categories
iloveparis.it

Mappa di Parigi

Hotel Elysée Etoile

Benvenuti in una delle zone più esclusive di Parigi.

Costruito nel cuore di Parigi, in una via tranquilla che gode dei vantaggi di questa posizione […]

Hôtel Duo

Situato nel vivace quartiere di Marais nel centro di Parigi, questo hotel design dispone di una sala sauna e fitness, nonché di camere connessione in […]

Mary’s Hotel

A solo 50 metri dalla stazione della metropolitana Oberkampf, il Mary’s Hotel sorge nell’XI arrondissement di Parigi e offre una reception aperta 24 o […]

InterContinental Paris Avenue Marceau

Ubicato nel centro di Parigi, a 200 metri dagli Champs-Elysées, questo InterContinental propone camere climatizzate e dal design contemporaneo, al cu […]

Pullman Paris Tour Eiffel

Il Pullman Paris Tour Eiffel vanta un’eccellente posizione accanto alla Torre Eiffel e offre una magnifica vista e la connessione Wi-Fi gratuita.

Le […]

Luxor Bastille Hotel

Dotato di una reception aperta 24 ore su 24, il Luxor Bastille Hotel è situato nel centro di Parigi, tra l’Opéra Bastille e la Gare de Lyon.

Tutte […]

Categories
iloveparis.it

Champs-Elysèes Parigi

City Discovery Partner Site

L’avenue des Champs-Elysèe è un asse di 7 km, che va da Concorde all’Etoile e poi si prolunga fino araggiungere la Défanse; la Pyramide del Louvre, Place de Concorde, l’Arc de Triomphe e la Grande Arche sono le tappe di questa via trionfale, che unisce idealmente il Louvre alla Défanse. Dal Re Sole, che fa ridisegnare il percorso delle Tuileries a Napoleone che fa erigere l’Arc de Triomphe fino a Mitterand che fa costruire la Grande Arche, un susseguirsi di vicende storiche hanno portato alla creazione di una delle prospettive più strabilianti al mondo.

A partire dalla metà dell’800 l’aristocrazia parigina les Champs- Elysèe questo luogo come luogo di dimora e sull’asse cominciarono a sorgere i primi eleganti palazzi, splendidi alberghi e lussuosi negozi.

Nel 1770 Place de l’Etoile era soltanto un incrocio in piena campagna: con la costruzione dell’asse da Concorde al ponte di Neully, furono realizzati anche i progetti per la costruzione della piazza e nel 1806, dopo la campagna di Austerlitz, Napoleone ordinò la costruzione dell’Arc de Triomphe.
L’Arco si presenta come un solo fornice poggiante su quattro piloni, su ciascuno dei lati si apre un arco e le facciate sono scolpite con motivi militari ed eroici: si trova al centro di una pizza dal raggio di 120m, nodo stradale tra i più trafficati di Parigi.

Per visitare l’Arc de Triomphe l’orario è il seguente:

  • aperto dalle 10.00 alle 23.00 dal 1° aprile al 30 settembre;
  • dal 1° ottobre al 31 marzo dalle 10.00 alle 22.30;
  • la cassa chiude 30 minuti prima dell’orario di chiusura
  • Per arrivare, con la metro, linee 1, 2, 6 con fermata Charles de Grulle-Etoile;
  • con la RER linea A, stazione Charlel de Grulle-Etoile
  • Con il Bus linee 22, 30, 31, 52, 73, 92

Hotel Consigliati

Categories
iloveparis.it

Musèe d’Orsay Parigi

City Discovery Partner Site

Questo splendido museo è stato ricavato ristrutturando la gare, stazione, d’Orsay quando era sul punto di essere distrutta: è stata l’architetto Gae Aulenti ad eseguire il progetto, concependo l’allestimento interno in armonia al carattere monumentale dell’antica stazione, costruendo due livelli nella parte superiore per avere lo spazio necessario ad ospitare tutte le opere.

Il museo accoglie le opere dagli inizi dell’Ottocento fino agli anni ’30 del XX secolo, comprendendo correnti quali Realismo, Impressionismo, Art Nouveau.
Al pianterreno sono esposte le sculture e le pitture ottocentesche fino alle prime fasi del periodo impressionista; al livello superiore sono esposte tutte le tappe dell’Impressionismo, dal “Dèjeuner sur l’herbe” (1863) di Manet ai pastelli di Degas e Toulouse-Lautrec. Di Degas anche il bronzo della “Piccola ballerina” (1830), tema tra i più amati dall’artista; ci sono numerosi quadri di Van Gogh, tra i quali il famoso “Autoritratto” (1889), di Cèzanne, tra i quali “Giocatori di carte” (1895), Gauguin, con i suoi ritratti di persone e paesaggi della Polinesia.
Al livello intermedio sono esposti quadri e bronzi di varie tendenze, dal Naturalismo al Realismo e Simbolismo all’Art Nouveau.

Musée d’Orsay

  • 62, rue de Lille
  • 75343 Paris Cedex 07 monet
  • tel. +33 (0)1 40 49 48 14

Per arrivare al museo:

  • Metro: linea 12 stazione Solforino
  • RER: linea C, stazione Musèe d’Orsay
  • Bus: linee 24, 63, 68, 69, 73, 83, 84, 94.
  • Anche il Batobus ha una fermata nei pressi del museo

Il museo d’Orsay è aperto il martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 9.30 alle 18.00; il giovedì dalle 9.30 alle 21.45; i biglietti sono in vendita fino alle 17.00 e fino alle 21.00 il giovedì; lunedì giorno di chiusura.Il 25 dicembre ed il 1° gennaio il museo resta chiuso.

Hotel Consigliati

Categories
iloveparis.it

Notre Dame Parigi

La cattedrale di Notre Dame si trova sull’Ile de la Citè ed è chiamata la “parrocchia della storia di Francia” perchè è un luogo legato agli avvenimenti più importanti riguardanti i sovrani di Francia. E’ tra le più belle costruzioni gotiche del Paese, costruita a più riprese e frutto di tante trasformazioni, ma nonostante questo perfettamente armonica nelle sue parti.

Il suo fondatore fu il Vescovo Maurice de Sully: i lavori cominciarono nel 1163 ed andarono avanti fino al 1330; nella seconda metà del ‘200 vennero aggiunti le cappelle ed il transetto con gli splendidi rosoni. La facciata è dominata da due torri di 69 m e presenta tre grandi portali rappresentanti il Giudizio Universale, la Vergine e S.Anna; la pianta della chiesa è a cinque navate e all’interno è decorata con quadri e statue in tutte le cappelle;la Sacrestia contiene il Tesoro della Cattedrale, composto da manoscritti e reliquiari, come la Croce Palatina e la croce di spine di Gesù che Luigi VII fece portare in Francia e per la quale fece costruire la Sainte Chapelle.
All’esterno, dai cornicioni, sporgono i mostri di pietra “gargoiles”, temi tipicamente gotici ricordati nel famosissimo romanzo di Victor Hugo Notre Dame de Paris.

Per arrivare a Notre Dame:

  • Metro: linea 1, stazione Hotel de Ville o Chatelet ; linea 4, stazione Citè o Saint-Michel; linea 7, 11 e 14
  • Bus: linee 21, 38, 47, 58, 70, 72, 74, 81, 82
  • RER: linea B, stazione Chatelet, linea C, stazione Saint-Michel-Notre- Dame
  • L’ingresso alla Cattedrale è gratuito;
  • per visitare il Tesoro di Notre-Dame l’orario è ol seguente: dal lunedì al sabato 9.30-18.00; domenica 13.30- 17.30

Hotel Consigliati

Categories
iloveparis.it

Tour Eiffel

City Discovery Partner Site

Il Quartiere des Invalides è considerato uno dei quartieri più esclusivi della città: tutto, dall’ampiezza delle strade alla regolarità del tessuto urbano, ricorda la sua origine militare; si possono ammirare, in un percorso che porterà infine alla Tour Eiffel, l’Hotel des Invalides, costruito nel 1671 come ospedale militare per accogliere gli ufficiali e i soldati che non erano più in grado di sevire l’esercito; l’Ecole Militare, collegio militare, le Champ de Mars, giardino tra i luoghi più piacevoli e frequentati della città, luogo che alla fine del 1800 divenne teatro delle Esposizioni Universali.

Parigi organizzò, per il centenario della Rivoluzione, la più grande esposizione mai realizzata con i due punti cardine occupati dalla Galerie des Machines, ad un’estremità, e la Tour Eiffel,all’altra, in asse con il ponte collegato al Trocadèro.

La torre venne costruita in soli 25 mesi e, dopo le perplessità iniziali dell’opinione comune, divenne ben presto simbolo della città: obbligata a scomparire dopo 20 anni come tutte le opere create per l’Esposizione, si conquistò invece il diritto a rimanere, divenendo prima stazione metereologica poi stazione radio: è alta 300.65 m, organizzata su tre livelli e il panorama che si gode dalla sua sommità è strabiliante.

Per arrivare alla Tour Eiffel:

  • Metro: linea6 Bir-Hakeim, linea8 Ecole Militare
  • RER: linea C-Stazione Champ de Mars-Tour Eiffel
  • Bus: numeri 22, 30, 32, 42, 63, 69, 72, 80, 82, 87

Dal 1° gennaio al 15 giugno:

  • ascensore 9.30-23.45, con ultima salita alle 23.00 e per l’ultimo piano 22.30;
  • scale dalle 9.30-18.30, ultimo accesso alle 18.00

Dal 16 giugno al 2 settembre:

  • ascensore 9.00-0.45, con ultima salita alle 0.00 e per l’ultimo piano alle 23.00;
  • scale 9.00-0.30, con ultimo accesso alle 0.00

Dal 3 settembre al 31 dicembre:

  • ascensore 9.30-23.45, con ultima salita alle 23.00 e per l’ultimo piano 22.30;
  • scale dalle 9.30-18.30, ultimo accesso alle 18.00

Al 1° piano della Torre c’è il ristorante Altitude 95( 95 è l’altezza sul livello del mare):

  • dalle vetrate si esso si gode uno splendido panorama e comprende anche un bar;
  • per prenotare tel.33 (0)1 45 55 20 04;
  • email: altitude-95.rv@elior.com

Al 2° piano c’è il ristorante Jules Verne

  • guidato da uno chef famoso in tutta la Francia, Alain Reix;
  • per prenotare tel.33 (0)1 45 55 61 44;
  • fax: 33 (0)1 47 05 29 41

Hotel Consigliati

Categories
iloveparis.it

Divertirsi Archives – Guida e informazioni turistiche su Parigi

Il parco divertimenti di Disneyland Paris è probabilmente il piú famoso d’Europa e il secondo al mondo dopo al predecessore statunitense. Inutile dire che il parco di Disneyland non è assolutamente r…

“A Fleur de Jazz”, da maggio a settembre; “Foire St-Germain”, “Fete du Pont- Neuf”, “Fete de la Musique” e “Fete du Cinèma” in giugno; R…

“Musicora”, musica classica, ad aprile; “Photo Video Son”, strumenti musicali e apparecchiature elettroniche video-musicali a settembre; “Salon de la musique” a se…

“Salon de Mars”, antiquariato, arte primitiva, moderna e contemporanea a fine marzo al Champ-de-Mars; “Foire Internationale d’Art Contemporain” a fine ottobre; “Sa…

Sono numerosi i Mercatini di Natale di Parigi. Da quelli di Montparnasse e Saint Sulpice a quelli della Défense. Senza dimenticare la spettacolarità delle illuminazioni lungo gli Champs-Elysée o de L…

Categories
iloveparis.it

Disneyland Paris

City Discovery Partner Site

Il parco divertimenti di Disneyland Paris è probabilmente il piú famoso d’Europa e il secondo al mondo dopo al predecessore statunitense.

Inutile dire che il parco di Disneyland non è assolutamente riservato solo ai piccoli, ma è ricco di divertimenti e di attrazioni per gli over 18. Sono comunque numerose le iniziative organizzate appositamente i piú piccoli e le famiglie.

Il parco viene aggiornato periodicamente di nuove attrattive e di nuovi personaggi, l’ultimo in ordine di tempo è il topino Remy, del lungometraggio Pixmar Ratatouille, che accoglie i piccoli visitatori all’entrata. Per i grandi l’ultima attrazione è data dalla Tower of Terror, un ascensore collocato all’interno del terrorifico Hollywood Tower Hotel da cui si cade in picchiata. L’attrazione, ispirata alla serie televisiva “The Twilight Zone” (in Italia nota come Ai confini della realtà) è decisamente sconsigliata a claustrofobici e cardiopatici!

Eurodisney è un enorme parco tematico che offre al suo interno zone per ogni tipologia di divertimento. Hotel, ristoranti, zone relax per i piú piccoli, discoteche e attrazioni vertiginose. Pur essendo una realtà a tutto tondo, una cura particolare è riservata a bambini e famiglie. Tutti i servizi sono dotati di fasciatolo per i piccoli e all’entrata è possibile noleggiare carrozzine. Spesso, nei ristoranti sono disponibili forni a microonde e scalda biberon, che sono assicurati nei “centri bambini”. In fine un’iniziativa davvero utile è il così detto Baby Switch (letteralmente il “cambio bimbo”) se i genitori sono entrambi interessati ad un attrattiva con il Baby Switch possono accedervi a turno senza dover rifare la fila.

Il parco è suddiviso in due grandi aree: il Parco Disneyland e il Walt Disney Studios.
Il Walt Disney Studios è dedicato alla produzione cinematografica e fumettistica dell’impero disneyano con la visita nei retroscena dei un lungometraggio animato e gli spettacoli acrobatici delle controfigure. Qui si trovano anche tra le maggiori attrazioni del parco tra le quali la Tower of Terror.

Parco Disneyland

Il Parco Disneyland è suddiviso in cinque aree tematiche ognuna delle quali offre attrazioni piú adulte e zone dedicate ai piccoli (anche under 5).

Main Street Usa

è la strada delle parate dei personaggi Disney. Ricostruita in stile di inizio ‘900 viene percorsa ad orari prestabiliti dal carosello Disneyano.

Frontierland

I ricordi di Zio Paperone sulla caccia all’oro devono aver aiutato a ricostruire la frontiera in questa parte del parco. Le attrazioni sono tutte a tema western e offrono rilasanti crocere sul Mississippi o corse su treni in procinto di deragliare, visite al villaggio indiano di Pocaontas o a stamberghe infestate.

Discoveryland

Scienza, fantascienza e tecnologia si uniscono per sperimentare viaggi 20.000 leghe sotto i mari, nello spazio profondo, oppure a bordo dei modelli di Leonardo da Vinci. Qua a sede l’attrazione principale del parco prima dell’inaugurazione del nuovo Hollywood Tower Hotel: lo Space Mountain: Mission 2, dove un cannone “spara” i malcapitati nello spazio profondo.

Adventureland

La trilogia dei pirati dei carabi (il cui primo episodio aveva il solo scopo di pubblicizzare l’attrazione nel parco statunitense) rivive in quest’area. Qui è possibile anche incontrare il piú classico Capitan Uncino, sperimentare le corse nel tempio maledetto di Indiana Jones o perdersi nella Bagdad di Aladino.

Fantasyland

I classici Disney trovano casa in questa parte del parco. Peter Pan, Alice, La Bella e la Bestia e via discorrendo, per un tuffo fantastico nelle favole di sempre.

Come arrivare

Eurodisney è a 32 km da Parigi in località Marne-la-Vallée/Chessy
Per raggiungerlo è possibile utilizzare il treno o l’auto.

RER

  • Linea A Parigi – Marne-la-Vallée/Chessy (sono disponibili pacchetti RER + parco in vendita tresso le stazioni della metropolitana)

Auto

  • da Parigi: A4 (autostrada dell’Est)
  • dall’aeroporto Charles De Gaulle, A104 (autostrada Francilienne) e A4 (autostrada dell’Est)

Hotel Consigliati

Categories
iloveparis.it

Manifestazioni merceologiche

Best Western Louvre Piemont

Situato nel quartiere storico che si estende lunga la sponda destra, questo hotel è situato di fronte al Giardino del Palais Royal. Offre camere mode […]

Hotel Saint-Louis Marais

Questo incantevole hotel sorge nel centro del famoso quartiere Marais di Parigi, a soli 300 metri dall’Île Saint-Louis, e offre eleganti camere dotat […]

Coypel

Situato a soli 200 metri dalla stazione della metropolitana Place d’Italie, e a 5 minuti a piedi dalla famosa Rue Mouffetard, questo hotel offre siste […]

Hotel Caumartin Opéra – Astotel

A solo 350 metri dall’Opera Garnier e a 200 metri dai negozi lungo i Grands Boulevards, il Caumartin Opéra offre la base ideale per visitare Parigi a […]

Hotel Marriott Paris Opera Ambassador

Situato nel cuore di Parigi, vicino all’Opéra Garnier e ai Grands Boulevards, l’Hotel Marriott Paris Opera Ambassador offre camere eleganti con TV sa […]

My Hotel In France Le Marais

Situato nel cuore del vivace quartiere del Marais, a 10 minuti a piedi da Place des Vosges, questo hotel propone camere moderne con TV a schermo piatt […]

Categories
iloveparis.it

Hotel ed Offerte Archives – Guida e informazioni turistiche su Parigi

Parigi Low Cost Tutto si può dire di Parigi, tranne che si tratti di una città economica. Tra le capitali Europee, Parigi è sicuramente tra le più care, ed è quasi impossibile organizzare un viaggio …

Voli low cost per Parigi Parigi è  servita da tre aeroporti: l’ Aeroporto Charles de Gaulle, l’aeroporto principale e scalo di molti voli di linea, l’ aeroporto di Orly e l’ aeroporto di Beauvai…

Offerte a Parigi

Offerte a ParigiParigi è una città tutt’ altro che economica, comunque è possibile trovare delle buone offerte per hotel e voli, movendosi attentamente nel mondo delle offerte.Per quanto concerne i v…

Oltre 980 Hotel a Parigi per poterti offrire una vastissima gamma di alloggi per ogni tipo di esigenza. Per la vostra scelta vi consigliamo di tenere sempre abbastanza presente i giudizi degli utenti…

Nonostante l’attenzione che la città di Parigi riserva ai turisti, non è possibile affermare in sincerità che il viaggio con i bambini, soprattutto se molto piccoli, sia semplice. L’acces…