Categories
ilovesiviglia.it

Cosa vedere Archivi – Guida di Siviglia

La suggestiva e maestosa Cattedrale di Siviglia è la più grande della Spagna e la terza in assoluto al mondo, subito dopo San Pietro a Roma e Saint Paul a Londra. Il dominante stile gotico contrasta …

E’ l’indiscusso simbolo di Siviglia, nonché Patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’Unesco insieme alla Cattedrale. In origine minareto della grande moschea della Siviglia i…

Si trovano non lontano dalla Cattedrale e sono un insieme di più palazzi reali che avevano la funzione di palazzo-fortezza, residenza di molte generazioni di monarchi. Le numerose stanze, saloni e pa…

Non distante da Piazza di Spagna, questa romantica oasi all’interno della città è l’ideale per prendersi una piacevole pausa, magari concedendosi una gita in calesse. All’interno de…

Ricco di fascino e mistero, l’antico quartiere di Santa Cruz sorge sull’area un tempo abitata dagli ebrei. Con le sue case imbiancate a calce, i suoi vicoli tortuosi e i suoi terrazzi fioriti è sicur…

Situata sulle rive del Guadaquivir, in Paseo de Cristobal Colon, la Torre d’Oro, così chiamata perché in origine ricoperta di azulejos dorati, risale addirittura al XIII secolo. Edificata dagli…

Questa spettacolare piazza di forma semicircolare fu edificata in occasione della Fiera ispano-americana del 1929 e accolse i padiglioni dell’esposizione. Di aspetto imponente, con edifici gran…

Categories
ilovesiviglia.it

La Cattedrale – Guida di Siviglia

La suggestiva e maestosa Cattedrale di Siviglia è la più grande della Spagna e la terza in assoluto al mondo, subito dopo San Pietro a Roma e Saint Paul a Londra. Il dominante stile gotico contrasta visibilmente con quello moresco della sua torre campanaria, detta La Giralda.

La Cattedrale, infatti, fu costruita tra il 1420 e il 1507 sul sito dell’antica grande moschea della città, precedentemente islamica. Il vecchio minareto fu mantenuto e trasformato nell’attuale campanile, così come il Cortile degli aranci venne convertito in chiostro.

Una curiosità

All’interno della Cattedrale si trova un celebre gruppo scultoreo, simbolico sepolcro di Cristoforo Colombo.

Hotel Consigliati

Categories
ilovesiviglia.it

La Giralda – Guida di Siviglia

E’ l’indiscusso simbolo di Siviglia, nonché Patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’Unesco insieme alla Cattedrale.

In origine minareto della grande moschea della Siviglia islamica, venne edificato nel XII secolo e successivamente più volte modificato fino ad assumere l’odierno aspetto. La torre deve il proprio nome al Giraldillo, ossia la grande statua bronzea rappresentante la Fede e avente funzione di banderuola che la sovrasta.

La Giralda è alta quasi cento metri e al suo interno non ha scale ma trentaquattro rampe che portano alla cella campanaria da cui si può godere di uno splendido panorama sulla città.

Hotel Consigliati