Categories
ilovestoccolma.it

Muoversi a Stoccolma

Come muoversi a Stoccolma

Stoccolma è una città relativamente piccola e un buon modo per visitarla è a piedi. Detto questo, la città vanta un rapido, sicuro ed efficiente sistema di trasporto pubblico gestito da Statens Lokaltraffic (SL, www.sl.se). è costituito dalla Metropolitana di Stoccolma (Tunnelbana); tre sistemi ferroviari: il pendolare ferroviario (pendeltåg), Roslagsbanan, e SaltsjÖbanan; tre sistemi di ferrovia leggera: Nockebybanan, LidingÖbanan, e Tvärbanan; un gran numero di linee di autobus, e uno linea di barche lungo le vie navigabili della città.

Biglietti e abbonamenti

SL dispone di un biglietto comune valido in tutta l’area di Stoccolma, che permette di viaggiare facilmente con i vari mezzi di trasporto. I biglietti sono di due tipi principali, il biglietto semplice e gli abbonamenti, ma entrambi consentono un numero illimitato di corse sui mezzi della SL in tutta l’area di Stoccolma per la durata di validità del biglietto.

A partire dal primo Aprile 2007, una nuovo sistema di zone (A, B, C) e di prezzi viene applicato per i biglietti. I biglietti singoli sono disponibili in varie forme, ad esempio nei convenienti blocchetti da 10. Un singolo biglietto è valido per un’ora. Tutti questi vi permettono un numero illimitato di viaggi su metro, treni, autobus cittadini e il servizio di traghetti Slussen – Djurgården.

Metro (Tunnelbana)

La metropolitana di Stoccolma è il mezzo più veloce e più semplice per girare la città, tranne se siete diretti verso le isole di Djurgården e Skeppsholmen, nel qual caso autobus e traghetti saranno le vostre principali opzioni. Ogni linea della Tunnelbana è caratterizzata da un colore (rosso, verde o blu) e dalla destinazione finale, con tutte e tre le linee che si intersecano nella T-Centralen.

I servizi sono frequenti e, in generale, operare dalle 5 del mattino fino all’una di notte da Domenica a Giovedì, dalle 5 alle 3 di notte il Venerdì e il Sabato. Il biglietto singolo è disponibile alle biglietterie della SL, ai distributori automatici, nelle stazioni ferroviarie e sono validi per un’ora da quando il viaggio inizia. Generalmente, gli abbonamenti (travel cards) sono più convenienti. Per informazioni sulle rotte e gli orari, visitare il principale centro di informazione SL all’interno della T-Centralen.

Autobus

La rete degli autobus di Stoccolma è estesa ed il servizio è decisamente efficiente. La maggior parte degli autobus viaggiano dalle 5 del mattino fino a mezzanotte. Dopo mezzanotte, alcuni autobus notturni forniscono un servizio ridotto. Le principali stazioni degli autobus notturni sono Odenplan, Slussen, Gullmarsplan, Fridhemsplan e T-Centralen. I biglietti non possono essere acquistati a bordo.

Traghetti

I traghetti cittadini della Djurgardsfarjan collegano Grona Lund (Djurgården) con Nybroplan e Slussen ogni 10 minuti in estate e meno frequentemente in bassa stagione.

Tram

Da fine Marzo a metà Dicembre, alcuni tram d’epoca (www.ss.se/djurgardslinjen) fanno la spola tra Norrmalmstorg e Waldemarsudde in Djurgården. Gli abbonamenti della SL sono validi su questi mezzi. Di solito questi tram passano ogni 10 o 12 minuti.

Taxi

I taxi sono molto comodi e possono essere prenotati on-line, per telefono o semplicemente chiamati lungo la strada. Queste cifre aumentano la sera e nei fine settimana. Evitate i conducenti inaffidabili che operano servizi di taxi non ufficiali con macchine private. Sono affidabili le compagnie Taxi 020, Taxi Kurir e Taxi Stockholm.

Strade

Dall’Agosto 2007, Stoccolma ha delle aree a traffico limitato per cui dovrete pagare per accedervi. Il centro si trova ovviamente all’interno di questa zona. Tutte le entrate e le uscite di questa area sono provviste di punti di controllo automatici che funzionano con un sistema di riconoscimento del numero di targa.

Tutti i veicoli in entrata o in uscita dall’area a pagamento, con poche eccezioni, in base all’ora di accesso tra le 06:30 e le 18:29. Il pagamento può essere effettuato in vari modi ma rigorosamente entro 14 giorni e non è possibile pagare presso i punti di controllo.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Stoccolma

Categories
ilovestoccolma.it

Cosa vedere Archivi – Guida di Stoccolma

La Gamla Stan (città vecchia) di Stoccolma è la sua parte più incantevole e consiste principalmente dell’isola di Stadsholmen. Anche i vicini isolotti di Riddarholmen, Helgeandsholmen e StrÖmsb…

Skansen è la più popolare destinazione turistica in Svezia. Fondata nel 1891, il museo offre ai visitatori l’esperienza unica di rivivere la vita come era in Svezia nei tempi passati, grazie alla pre…

Il Vasa è l’unico galeone del 17° secolo tuttora esistente al mondo. Affondò nel suo viaggio di inaugurazione il 10 agosto 1628, senza nemmeno aver navigato al di là del porto di Stoccolma. La nave è…

Il Palazzo Municipale di Stoccolma è uno degli edifici svedesi più interessanti e imponenti. In aggiunta alla sua impressionante architettura e decorazioni artistiche, Stadshuset è anche celebre per …

Il Museo della Storia e delle Antichità si trova sulla Narvavägen vicino a Djurgårdsbron. In questo entusiasmante museo, il cui ingresso è anche gratuito, è possibile rivivere la lunga e affascinante…

Millesgården è più di un museo; è anche un favoloso e rilassante giardino e regala una vista impareggiabile su Stoccolma. I lavori di Carl Milles sono molto famosi e continuano ad essere esposti in t…

Uno dei più affascinanti musei del mondo si trova dietro la sontuosa facciata del BÖrshuset, in Gamla Stan. Il Museo del Nobel racconta la storia del più prestigioso premio del mondo. Qui entrerete i…

Il Palazzo Reale è ovviamente la residenza ufficiale di Sua Maestà il Re. Gli uffici del Re e della Regina, insieme con quelli della Corte Reale, si trovano qui. Il pubblico ha accesso alle sale di r…

Questo fantastico edificio aveva riaperto le sue porte nel 1888 e il suo successo ha iniziato a fiorire diventando un vero e proprio patrimonio per gli amanti del buon cibo a Stoccolma. Chiunque appr…

Prins Eugens Waldemarsudde, ex residenza del Principe Eugenio (1865-1947) è oggi un popolare museo d’arte. Il Principe è stato tra i più grandi pittori di paesaggi della sua generazione e anche…

Categories
ilovestoccolma.it

Il Museo Vasa

Il Vasa è l’unico galeone del 17° secolo tuttora esistente al mondo. Affondò nel suo viaggio di inaugurazione il 10 agosto 1628, senza nemmeno aver navigato al di là del porto di Stoccolma. La nave è stata ritrovata e restaurata nel 1961, dopo aver riposato in fondo al mare per 333 anni.

Con oltre il 95 per cento della sua struttura originale e belle decorazioni incredibilmente intatte, il Vasa permette di rivivere in modo unico il diciassettesimo secolo. Turisti provenienti da tutto il mondo si accalcano al Museo Vasa per ammirare questa affascinante nave e conoscere meglio la sua incredibile storia.

Apertura
  • Gennaio – Maggio 10-17 ogni giorno
  • Giugno – Agosto 8:30-18 ogni giorno
  • Settembre – Dicembre 10-17 (solo il mercoledì 10-20)

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Stoccolma

Categories
ilovestoccolma.it

Il Municipio di Stoccolma

Il Palazzo Municipale di Stoccolma è uno degli edifici svedesi più interessanti e imponenti. In aggiunta alla sua impressionante architettura e decorazioni artistiche, Stadshuset è anche celebre per l’annuale banchetto del premio Nobel che si svolge nella sua Sala Azzurra.

L’edificio presenta anche la Sala d’Oro, le cui pareti sono decorate con mosaici in oro, come anche la sala in stile vichingo dove i consiglieri comunali di Stoccolma si riuniscono. Il municipio può essere visitato solo con una guida.

Visite guidate
  • Ottobre-Aprile: ore 10 e 12
  • Giugno-Agosto: ore 10, 11, 12, 14, 15
  • Maggio e Settembre: ore 10, 12, 14

La Torre del Municipio, alta 106 metri, offre una fantastica vista su Stoccolma. E’ aperta ogni giorno da Maggio a Settembre, dalle 9 alle 16:15.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Stoccolma

Categories
ilovestoccolma.it

Millesgården

Millesgården è più di un museo; è anche un favoloso e rilassante giardino e regala una vista impareggiabile su Stoccolma. I lavori di Carl Milles sono molto famosi e continuano ad essere esposti in tutti gli angoli del mondo.

Il Millesgården è stata la casa dello scultore Carl Milles e di sua moglie Olga. Con notevole dedizione, costruirono e poi abbellirono continuamente la loro casa. Carl Milles era anche un rinomato collezionista d’arte e oggi i visitatori possono ammirare anche la sua collezione di antichità greche e romane.

Con la sua celebre galleria d’arte e le molte sculture, Millesgården merita certamente una visita. Nel 2008 ha celebrato il suo centesimo compleanno! La casa dell’artista, che è la base del museo, è stata infatti costruita nel 1908.

Apertura
  • 15 Maggio – 30 Settembre: tutti i giorni 11-17
  • 1 Ottobre – 14 Maggio: mar-dom 12-17
  • Herserudsvägen 32,LidingÖ
  • Tel: +46 (8) 446 75 90
  • www.millesgarden.se

Rosenterrassen è situato su una delle tante terrazze di Millesgården. L’edificio, che oggi ospita il ristorante, è stato precedentemente la casa del giardiniere Ernst Sandell. Il cibo è presentato utilizzando erbe fresche di stagione provenienti dal giardino che circonda la terrazza.

Tutti i deliziosi piatti sono fatti a mano secondo la tradizione culinaria di Olga e Carl Milles, che erano entrambi molto interessati alla gastronomia.
E’ aperto d’estate e d’inverno come il museo.
www.rosenterrassen.se

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Stoccolma

Categories
ilovestoccolma.it

Waldemarsudde

Prins Eugens Waldemarsudde, ex residenza del Principe Eugenio (1865-1947) è oggi un popolare museo d’arte. Il Principe è stato tra i più grandi pittori di paesaggi della sua generazione e anche un collezionista d’arte con un interesse particolare all’arte contemporanea svedese.

Le collezioni sono composte da circa 7000 opere e comprendono dipinti, sculture e oggetti di artigianato.
Durante tutto l’anno, una selezione di queste opere del Principe Eugenio vengono messe in esposizione. Anche i bellissimi appartamenti privati del principe e il parco sono visitabili.

Orario di apertura
  • Martedì – domenica: 11-17
  • Giovedì: 11-20
  • Prins Eugens väg 6, Djurgården
  • Tel: 08-545 837 00
  • www.waldemarsudde.se

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Stoccolma

Categories
ilovestoccolma.it

Gröna Lund Stoccolma

Al parco di divertimenti di Gröna Lund potrete trovare tutti i tipi di attrazioni e giochi. E’ costituito da 31 giochi, tra cui la più alta “caduta libera” del mondo (80 metri). Attrazioni classiche sono la Fun House, il Tunnel of Love e la casa della paura.

A queste si uniscono quelle nuove come Jetline, Katapulten (la catapulta), Pop Expressen e molti altri per assicurarsi che i vistatori di tutte le età possano avere un memorabile ricordo del parco.

  • Lilla Allmänna Grand 9
  • Tel: 08-587 501 14
  • www.gronalund.com

Hotel Consigliati

Collector’s Lord Nelson Hotel

Situato in un angusto edificio del secolo XVII nel centro storico di Stoccolma, il Collector’s Lord Nelson Hotel dispone di una reception aperta 24 or […]

Hotel Hansson

Situato all’interno di un incantevole edificio settecentesco del tranquillo quartiere Vasastan, questo albergo offre un rinomato buffet per la colazio […]

Clarion Collection Hotel Tapto

Situato nel quartiere alla moda di Östermalm, a 4 minuti a piedi dallo stadio di Stoccolma e dalla stazione della metropolitana, l’hotel Clarion offr […]

Best Western Hotel Karlaplan

Rinnovato nel 2014 e dotato di camere ben arredate con TV a schermo piatto e WiFi gratuito, il Best Western Hotel Karlaplan occupa una posizione centr […]

Hotel Birger Jarl

Situato a 300 metri dalla stazione della metropolitana Rådmansgatan e dall’Osservatorio di Stoccolma, l’elegante Hotel Birger Jarl offre una cucina t […]

Hotel Tegnerlunden

Affacciato sul parco Tegnérlunden, questo hotel sorge a 150 metri dalla via dello shopping Drottninggatan e a 10 minuti a piedi dalla Stazione Centra […]

Stallmästaregården Hotel & Restaurant

Risalente al 1660, questa locanda storica si affaccia sulla Baia di Brunnsviken, nel pittoresco Parco Haga. La struttura è caratterizzata da ambienti […]

Scopri cosa fare a Stoccolma

Categories
ilovestoccolma.it

Arcipelago di Stoccolma

Questa meraviglia naturale, con le sue 24.000 isole, isolette e piccolo scogli, si estende per oltre 150 chilometri. Queste isole si formarono durante l’ultima era glaciale, 10.000 anni fa. Le isole più esterne dell’arcipelago sono disabitate e selvagge e permettono ai visitatori di ammirare aquile e foche.

E’ facile raggiungere questo arcipelago. Una gita su una delle tante barche che percorrono le vie navigabili della città e l’arcipelago è un assoluto “must” per i visitatori di Stoccolma. La maggior parte delle barche hanno ristoranti che servono piatti classici svedesi preparati a bordo. Prestare attenzione ai prezzi!

Se volete vedere l’arcipelago con una escursione guidata di due ore e mezza potete usufruire della Ostranå I, una bella barca costruita nel 1906. Con la S/S Stockholm si può visitare Vaxholm, la capitale dell’arcipelago con una vivace vita marittima, pittoresche costruzioni e ottimi ristoranti.

Le Cinderella Boats (Cinderellabåtarna) trasporto velocemente e comodamente fino alle migliori destinazioni della parte centrale dell’arcipelago. Queste barche dispongono di ristoranti, bar e un ampio spazio per prendere il sole e da cui godere la vista. Viaggio fino a Vaxholm, Grinda, Finnhamn, Moja e Sandhamn.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Stoccolma

Categories
ilovestoccolma.it

Palazzo Reale Archivi – Guida di Stoccolma

La magnifica città di Stoccolma, posizionata tra il Mar Baltico e il lago Mälaren nel sud della Svezia, ha conquistato il cuore di molti visitatori. Situata su 14 isole collegate da 57 ponti, la citt…

La Gamla Stan (città vecchia) di Stoccolma è la sua parte più incantevole e consiste principalmente dell’isola di Stadsholmen. Anche i vicini isolotti di Riddarholmen, Helgeandsholmen e StrÖmsb…

Il Palazzo Reale è ovviamente la residenza ufficiale di Sua Maestà il Re. Gli uffici del Re e della Regina, insieme con quelli della Corte Reale, si trovano qui. Il pubblico ha accesso alle sale di r…