Nel nord ovest della Francia, troviamo la Bretagne (il nome deriva dal popolo Bretone, che vi si installò fuggendo dalla nativa Britannia.) antico stato indipendente, che forma un vasto promontorio verso la Manica e l’Oceano Atlantico. Il capoluogo della regione amministrativa è Rennes/Roazhon. Le città principali sono Brest, Lorient/An Oriant, Quimper/Kemper, Saint-Brieuc/S.Brieg. La Bretagna vanta … Leggi tutto
“Regione di confine“, situata nel cuore dell’Europa, l’Alsazia (Alsace, in francese ed Elsass in dialetto alsaziano) stupisce per le sue bellezze naturali e per le sue deliziose città ricche di arte, storia e cultura. Divisa in due dipartimenti: il Basso Reno (Bas-Rhin, Unterelsass) a nord e l’Alto Reno (Haut-Rhin, Oberelsass) a sud, l’Alsace, fortemente legata alle sue tradizioni, … Leggi tutto
Informazioni turistiche e consolati ENTE PER LO SVILUPPO DEL TURISMO FRANCESE 20145 Milano (MI) – 32, v. TizianoTel: 899 199072 AMBASCIATA D’ITALIA A PARIGI 51, rue de Varenne75343 PARIS CEDEX 07Tel +33 1 49 54 03 00Fax +33 1 49 54 04 10 E-mail:: [email protected] Consolato Generale d’Italia a Parigi 5, bd Émile Augier – 75016 PARIS Tel. … Leggi tutto
Le Rhône-Alpes, nella Francia sud-orientale, confina con la Provenza-Alpi-Costa Azzurra a sud, della Linguadoca-Rossiglione a sud-ovest, dell’Alvernia a ovest, della Borgogna e della Franca Contea a nord, oltre che con la Svizzera (cantoni Ginevra, Vaud e Vallese) a nord-est e con l’Italia (Valle d’Aosta e Piemonte) a est. Composta da otto dipartimenti, è la seconda regione francese per superficie ed una delle maggiori destinazioni turistiche del Paese. Frequentatissima … Leggi tutto
1 Gennaio: Jour de l’an Tra il 22 marzo e il 25 aprile: Lunedì di Pasqua 1 Maggio: Festa del lavoro 8 Maggio: Celebrazione della fine della II Guerra Mondiale in Europa 13 maggio: Giovedì dell’Ascensione 24 maggio: Lunedì della Pentecoste 14 Luglio: Festa Nazionale 15 agosto: Assomption 1 Novembre: Ognissanti 11 Novembre: Armistizio 1918 25 Dicembre: Natale Il calendario delle vacanze scolastiche francesi … Leggi tutto
Situata nel sud ovest della Francia, al confine con la Spagna (Aragona, Navarra e Paesi Baschi), l’Aquitania (Aquitaine, in basco Akitania, in occitano Aquitània), affacciata sull’Altlantico è divisa in cinque dipartimenti (Dordogna, Gironda, Landes, Lot-et-Garonne e Pirenei atlantici) e ha come capoluogo Bordeaux. Divenuta provincia romana tra il 27 e il 16 a.C, fu dapprima trasformata – come tutta l’attuale … Leggi tutto
La Provence-Alpes-Côte d’Azur, talvolta abbreviata in PACA o Paca, si trova nella Francia meridionale. Bagnata dal Mediterraneo, confina ad est con l’Italia(Piemonte e Liguria), dalla quale è separata dalle Alpi. A nord confina con il Rodano-Alpi, ad ovest con la Linguadoca-Rossiglione dalla quale è separata dal Rodano. Al suo interno racchiude il piccolo Principato di Monaco. Composta da sei dipartimenti (Var, Vaucluse, Alte … Leggi tutto
Quando si parla di Francia, inevitabilmente, si parla anche di buona cucina. Una cucina che si è evoluta, migliorata e perfezionata nei secoli. La gastronomia d’oltralpe è apprezzata, imitata ed amata in tutto il mondo in quanto soddisfa veramente ogni esigenza culinaria ed ogni palato. Si tratta di una cucina estremamente varia e diversificata che rispecchia perfettamente … Leggi tutto
Storia della Francia in breve Occupata dai Celti e ribattezzata Gallia da Giulio Cesare, la Francia è una delle nazioni più antiche al mondo. Interessata dalla colonizzazione romana sin da prima della fine del II secolo a.C., conobbe dal 406 al VI secolo la dominazioni di popolazioni germaniche come di Vandali, Suebi, Alani e franchi (quest’ultimi … Leggi tutto
Tour Eiffel: non è semplicemente il monumento più famoso di Parigi: la tour Eiffel, nel mondo, è diventata simbolo della Francia stessa. Alta 324 metri e con un peso di circa 10.000 tonnellate, fu progettata (come entrata all’Esposizione Universale del 1889) dall’ingegnere Gustave Eiffel (che costruì anche la struttura interna della Statua della libertà) che decise di completare l’opera facendo incidere, sotto … Leggi tutto