Categories
innsbruck-turismo.com

cosa vedere Archivi – Guida di Innsbruck

I Mercatini di Natale a Innsbruck I Mercatini di Natale di Innsbruck sono tra i più suggestivi dell’Austria. Si svolgono tra le via del Centro storico, arrivando fin sotto il tetto d’oro …

Landesmuseum Ferdinandeum Innsbruck Questo museo che prende il nome dal suo fondatore, l’Arciduca Ferdinando, è stato aperto nel 1823 ed offre una serie di collezioni dell’arte tirolese e…

Il trampolino olimpico Se Innsbruck rappresenta una importante meta turistica per le bellezze architettoniche della città vecchia, non e possibile passare della città austriaca senza essersi sofferma…

Hofkirche Innsbruck – La Chiesa di Corte La Hofkirche, la Chiesa di Corte, è fra le più importanti opere architettoniche della città, e fu progettata per volere dell’Imperatore Massimilia…

Hofburg Innsbruck L’ Hofburg Innsbruck era in origine la residenza a Innsbruck del governatore del Tirolo e solo in seguito divenne la residenza estiva della famiglia imperiale austriaca.Il pri…

Annasäule Innsbruck o La Colonna di Sant’Anna La Colonna di Sant’Anna o Annasäule fa ormai parte del panorama della città elevandosi e davanti alla maestosa Nordkette che si vede risaltar…

Schloss Ambras a Innsbruck Durante il Rinascimento era di moda che ogni principe che fosse tale, dovesse avere un castello, così anche l’Arciduca del Tirolo Ferdinando II non volle essere da me…

Il Tetto d’Oro Innsbruck Il Tetto d’oro è il vero simbolo di Innsbruck e rappresenta una delle più sontuose creazioni del tardo gotico tedesco, fu eretto nella vecchia residenza dell̵…

Categories
innsbruck-turismo.com

I Mercatini di Natale a Innsbruck

I Mercatini di Natale a Innsbruck

I Mercatini di Natale di Innsbruck sono tra i più suggestivi dell’Austria.

Si svolgono tra le via del Centro storico, arrivando fin sotto il tetto d’oro percorrendo buona parte di Maeia Theresien Strasse.
L’oro della copertura dell’ erker, i colori delle bancarelle, il bianco delle cime innevate rendono il momento dei Mercatini di Natale magico e inimitabile.

oltre ai mercatini nel periodo dell’avvento la città si trasforma per i bambini di tutte le età. Al classico Calendario dell’avvento sulle facciate delle case, nella via delle fiabe le storie tradizionali prendono spessore e si affacciano alle finestre delle case. Alzando gli occhi si riconosceranno favole più o meno note come Raperonzolo e Cappuccetto Rosso (con tanto di Lupo) e altre meno famose in italia come Pierino Porcospino (riconoscibile per i capelli arruffati e le unghie lunghissime).

Sempre ai più piccoli (ma sostanzialmente a coloro che amano la magia un po’ fantastica del periodo natalizio) è dedicata la Via dei Giganti. Si tratta di una traversa di Herzog-Friedrich-Straßesi. In questo vicolo si nascondono, appunto figure gigantesche.

I Mercatini di Natale di Innsbruck permettono anche di acquistare artigianato tipico Tirolese, prodotti natalizi, decorazioni per la casa e l’albero di Natale e regali e “pensierini” per le feste.
Naturalmente le casette di legno dei Mercatini di Natale offrono anche specialità gastronomiche Tirolesi e Austriache ottime come fingher food da assaporare mentre si cammina per le strade della città o da impacchettare per uno spuntino tardivo

Per notizie più complete sui Mercatini di Natale a Innsbrucke per tutte le informazioni sui Mercatini di Natale in Austria potete visitare il sito: Mercatini di Natale.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare ad Innsbruck

Categories
innsbruck-turismo.com

Come arrivare a Innsbruck

Come arrivare a Innsbruck

IN AUTO:

Innsbruck si trova lungo il corridoio delle autostrade A12/A13, fornendo l’accesso all’autostrada per Verona in Italia e a Monaco di Baviera, in Germania.
Le autostrade A12 e A13 convergono vicino a Innsbruck, nel punto dove termina la A13.

Per questo raggiungere Innsbruck dall’Italia è molto semplice: si attraversa il Passo del Brennero, raggiungibile mediante l’autostrada A22 (o la statale 12 Inntalautobahn), o la Brennerautobahn (A 13). Innsbruck si trova dopo pochi chilometri.

Per tutte le autostrade o superstrade dell’Austria, è obbligatorio acquistare un contrassegno da apporre alle auto (Die vignette). Tale contrassegno si può trovare sia in Italia presso le aree di servizio di confine ed i principali uffici ACI, sia in Austria presso gli uffici dell’Automobil Club (ÖAMTC, ARBÖ), le agenzie di assicurazione, i distributori di benzina, gli uffici postali e le tabaccherie. I portatori di handicap sono esonerati.

Scopri cosa fare ad Innsbruck

IN AEREO:

L’aeroporto di Innsbruck è il INN (Innsbruck International Airport) www.innsbruck-airport.com
L’aeroporto di Innsbruck ha collegamenti principalmente con le città di Francoforte, Londra, e Vienna.

Come si arriva all’aeroporto in auto:

  • Se si arriva da sud (Italia)
  • Guidare lungo l’Europa Bridge fino al casello autostradale di Schönberg; all’incrocio Innsbruck-Bergisel immettersi nella corsia che indica Arlberg/Bregenz e lasciare l’autostrada all’incrocio Innsbruck West-Flughafen. Seguire i cartelli per l’aeroporto.

  • Se si arriva da nord (dalla Germania via Garmisch Partenkirchen)
  • Arrivando all’Aeroporto di Innsbruck non viene applicato nessun pedaggio. Dopo aver attraversato il confine a Mittenwald/Scharnitz, proseguire in direzione dell’autostrada federale B177 (Zirlerberg, in direzione Innsbruck). Seguire i cartelli per l’aeroporto.

  • Se si arriva da ovest (da Vorarlberg)
  • Arrivando da Bregenz: prendere l’autostrada A12 in direzione Innsbruck; lasciare l’autostrada all’uscita Innsbruck-West-Flughafen. Seguire i cartelli per l’aeroporto.

IN TRENO:

Innsbruck ha una delle più frequentate stazioni ferroviarie in Austria. La ferrovia verso sud-ovest attraversa il Brennero, che collega l’Italia settentrionale con la Germania meridionale.

pulsante _rosso

Hotel Consigliati

Categories
innsbruck-turismo.com

Cosa vedere a Innsbruck Archivi – Guida di Innsbruck

Schloss Ambras a Innsbruck Durante il Rinascimento era di moda che ogni principe che fosse tale, dovesse avere un castello, così anche l’Arciduca del Tirolo Ferdinando II non volle essere da me…

Annasäule Innsbruck o La Colonna di Sant’Anna La Colonna di Sant’Anna o Annasäule fa ormai parte del panorama della città elevandosi e davanti alla maestosa Nordkette che si vede risaltar…

Hofburg Innsbruck L’ Hofburg Innsbruck era in origine la residenza a Innsbruck del governatore del Tirolo e solo in seguito divenne la residenza estiva della famiglia imperiale austriaca.Il pri…

Hofkirche Innsbruck – La Chiesa di Corte La Hofkirche, la Chiesa di Corte, è fra le più importanti opere architettoniche della città, e fu progettata per volere dell’Imperatore Massimilia…

Il trampolino olimpico Se Innsbruck rappresenta una importante meta turistica per le bellezze architettoniche della città vecchia, non e possibile passare della città austriaca senza essersi sofferma…

Landesmuseum Ferdinandeum Innsbruck Questo museo che prende il nome dal suo fondatore, l’Arciduca Ferdinando, è stato aperto nel 1823 ed offre una serie di collezioni dell’arte tirolese e…

I Mercatini di Natale a Innsbruck

I Mercatini di Natale a Innsbruck I Mercatini di Natale di Innsbruck sono tra i più suggestivi dell’Austria. Si svolgono tra le via del Centro storico, arrivando fin sotto il tetto d’oro …

Innsbruck

Innsbruck La città di Innsbruck è sicuramente all’altezza della sua fama di “Firenze del nord” non solo per la bellezza del suo centro cittadino ma anche per le bellissime montagne …

Il Tetto d’Oro Innsbruck Il Tetto d’oro è il vero simbolo di Innsbruck e rappresenta una delle più sontuose creazioni del tardo gotico tedesco, fu eretto nella vecchia residenza dell̵…

Categories
innsbruck-turismo.com

Innsbruck

Innsbruck

La città di Innsbruck è sicuramente all’altezza della sua fama di “Firenze del nord” non solo per la bellezza del suo centro cittadino ma anche per le bellissime montagne che la circondano.

Innsbruck è insieme a Vienna e Salisburgo une delle mete turistiche austriache preferite e si presenta come un piccolo borgo medievale circondato da antiche mura e da imponenti palazzi mentre il centro appare come un continuo incrocio di piccole viuzze sulle quali si affacciano case dipinte di diversi colori pastello; ma per godere appieno di tutto il fascino storico della città oltre a lasciarsi trascinare per le piccole e strette vie del centro e per le sue strade porticate, si devono osservare con molta attenzione i molti particolari che caratterizzano le facciate degli stupendi edifici, infatti i variopinti e ricchi affreschi che adornano i bei palazzi borghesi raccontano gran parte della storia della città, molto di più di tanti libri di storia.

Proprio nelle figure dei lottatori,dei musicanti,dei danzatori che caratterizzano molti di questi affreschi, si può trovare, oltre al vero simbolo della città il Goldenes Dachl (il Tetto d’oro), quello che era la vera anima di questo luogo così ricco di storia.

Scopri cosa fare ad Innsbruck

Il centro storico della città, un’unica area pedonale chiusa al traffico, è anche il luogo ideale per fare dello shopping, infatti vi sono molti bei negozi che vendono oggetti da tavola, porcellane, i famosi prodotti dell’arte vetraria tirolese e gli immancabili costumi tipici!

pulsante _rosso

Hotel Consigliati

Categories
innsbruck-turismo.com

Schloss Ambras a Innsbruck

Schloss Ambras a Innsbruck

Durante il Rinascimento era di moda che ogni principe che fosse tale, dovesse avere un castello, così anche l’Arciduca del Tirolo Ferdinando II non volle essere da meno e sulle fondamenta di una fortificazione medievale, arroccato su di uno sperone roccioso nella parte sudorientale della città, fece erigere il Castello di Ambras, Schloss Ambras in tedesco.

Tra gli arredi molto sfarzosi, da non perdere la Sala Spagnola, uno dei più notevoli esempi di ristrutturazione rinascimentale di tutta Europea, e la Sala dell’Arte dove si possono ammirare oggetti storico-culturali molto preziosi e molto rari; molto bello da vedere anche il parco del castello con un bell’esempio di giardino rinascimentale.

Schloss Ambras

Schlossstraße 20
A-6020 Innsbruck
Tel. +43 1 525 24- 4802
Fax +43 1 525 24- 4899

pulsante _rosso

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare ad Innsbruck

Categories
innsbruck-turismo.com

Hotel Innsbruck Archivi – Guida di Innsbruck


Hotel Innsbruck

Hotel Innsbruck Innsbruck è famosa nel mondo per la sua accoglienza e per il calore che le persone del luogo dimostrano nell’accogliere i numerosi turisti che ogni anno la visitano.Per chi si r…

Categories
innsbruck-turismo.com

Informazioni Archivi – Guida di Innsbruck

Come arrivare a Innsbruck IN AUTO: Innsbruck si trova lungo il corridoio delle autostrade A12/A13, fornendo l’accesso all’autostrada per Verona in Italia e a Monaco di Baviera, in Germania. Le autost…

Visitare Innsbruck Il miglior modo di visitare Innsbruck è senza ombra di dubbio farlo a piedi. Il centro storico della città è piccolo e camminando per le pittoresche strade di Innsbruck ne assapore…

Parcheggi Innsbruck Innsbruck è una città particolarmente vivibile e ottima per essere visitata anche a piedi. Non ha problemi di traffico e questo è dovuto anche ai suoi numerosi parcheggi multipian…

Innsbruck Card La Innsbruck Card permette l’uso a prezzi modici e senza contanti di tutti i mezzi di trasporto pubblici del tratto Innsbruck-Igls e fino ad Hall e l’utilizzo del bus turistico &…

Cosa mangiare a Innsbruck I piatti tirolesi sono, come molti piatti alpini, molto ricchi, pur nella loro semplicità. La così detta “cucina povera” risponde alle esigenze tipiche di ogni z…

Quando visitare Innsbruck Clima e Meteo a Innsbruck Innsbruck per la sua posizione geografica nell’Europa centrale, lontano dalla costa, ha un clima continentale. L’inverno è freddo, più …

Categories
innsbruck-turismo.com

Parcheggi Innsbruck

Parcheggi Innsbruck

Innsbruck è una città particolarmente vivibile e ottima per essere visitata anche a piedi. Non ha problemi di traffico e questo è dovuto anche ai suoi numerosi parcheggi multipiano.

I Parcheggi Multipiano di Innsbruck

  • MARKTHALLEN-Garage (Carta No. 1)
    Orario d’apertura: ogni giorno: dalle 6.30 fino alle 24.00
  • ALTSTADT-Garage (Carta No. 2)
    Orario d’apertura: ogni giorno: dalle 7.00 fino alle 1.00
  • HENTSCHELHOF-Garage (Carta No. 3)
    Orario d’apertura: ogni giorno: dalle 6.30 fino alle 22.00
  • CITY-Garage (Sowi) (Carta No 4)
    Orario d’apertura: ogni giorno: orario continuato
    Una ora gratuita: ogni Venerdi e Sabato dall’ 8.00 fino alle 18.00
  • SPARKASSEN-HÖRTNAGEL-Garage (Carta No. 5)
    Orario d’apertura: ogni giorno: dalle 7.00 fino alle 23.00
  • MARIA THERESIEN-Garage (Carta No. 6)
    Orario d’apertura: ogni giorno: orario continuato
  • LANDHAUSPLATZ-Garage (Carta No. 7)
    Orario d’apertura: ogni giorno: dalle 7.00 fino alle 1.00
  • MEINHARD-Garage (Carta No. 8)
    Orario d’apertura: ogni giorno: dalle 7.00 fino alle 22.00
  • EUROPAHAUS-Garage (Carta No. 9)
    Orario d’apertura: ogni giorno: dalle 7.00 fino alle 22.00
  • TOURIST – CENTER -Garage (Carta No. 10)
    Orario d’apertura: ogni giorno: orario continuato
  • VELDIDENAPARK-Garage (Carta No 11)
    Orario d’apertura: ogni giorno: dalle 7.00 fino alle 22.00
  • CONGRESS-Garage (Carta No. 12)
  • KAISERJÄGER-Garage (Carta No. 13)
    Orario d’apertura: ogni giorno: orario continuato
  • RATHAUS-Garage (Carta No. 14)
    Orario d’apertura: ogni giorno: 0 – 24.00
  • BAHNHOFS-Garage – stazione – (Carta No. 15)
    Orario d’apertura: ogni giorno: orario continuato

pulsante _rosso

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare ad Innsbruck

Categories
innsbruck-turismo.com

Innsbruck Card

Innsbruck Card

La Innsbruck Card permette l’uso a prezzi modici e senza contanti di tutti i mezzi di trasporto pubblici del tratto Innsbruck-Igls e fino ad Hall e l’utilizzo del bus turistico “The Sightseer“; è valida per l’andata e il ritorno con diversi impianti di risalita del comprensorio di Innsbruck, nonché per l’ingresso a tutti i musei e bellezze turistiche di Innsbruck, ai Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens (incl. servizio navetta: Kristallwelten Shuttle) e alla Vecchia Zecca presso il Castello Hasegg ad Hall.

Cocktail di benvenuto al bar del casinò. Da poco tempo poi sono anche comprese le Visite guidate Per Pedes ed I funicolari di Oberperfuss.

Riduzione del 50 % per bambini fino ai 15 anni.

Elenco dettagliato attrazioni comprese Innsbruck Card

Scopri cosa fare ad Innsbruck

Informazioni e vendita:

Innsbruck Information
Burggraben 3, I
nnsbruck
tel.
0512-5356,
fax 5356-314,
ibk.info@utanet.at,

uffici turistici dei paesi per le vacanze, impianti di risalita e maggiori musei.

Dépliant dettagliati disponibili presso Innsbruck Tourismus oppure negli uffici turistici locali.

I Vantaggi della Innsbruck card
  • Ingresso gratuito a tutti i musei e altre attrazioni turistiche della regione di Innsbruck
  • 1 salita e discesa con qualsiasi 1 funivia, funicolare o ascensore nella regione di Innsbruck
  • Trasporto gratuito per una vasta gamma di attrazioni sul bus Sightseer
  • Bus navetta per i Mondi di cristallo SwarovskiI trasporti pubblici da IVB a Innsbruck e al Rum / Sala
  • Tram trasporto IVB sulla strada panoramica da e verso i villaggi di Igls e Mutters / Kreith
  • Riduzioni molto interessanti su altri servizi: Audioversum, serate tirolesi, Ospite bob, Schubert tour della città, castello Tratzberg, shopping e molto altro ancora
  • Sconti sul Welcome Pack al casinò di Innsbruck e un bicchiere di spumanteInternet Wi-Fi Innsbruck
  • Foto Punti e panoramica escursioneI-Bike: noleggio biciclette per 5 ore incluso (The Exchange, Leopoldstrasse 4)

Hotel Consigliati