Categories
innsbruck-turismo.com

I Mercatini di Natale a Innsbruck

I Mercatini di Natale a Innsbruck

I Mercatini di Natale di Innsbruck sono tra i più suggestivi dell’Austria.

Si svolgono tra le via del Centro storico, arrivando fin sotto il tetto d’oro percorrendo buona parte di Maeia Theresien Strasse.
L’oro della copertura dell’ erker, i colori delle bancarelle, il bianco delle cime innevate rendono il momento dei Mercatini di Natale magico e inimitabile.

oltre ai mercatini nel periodo dell’avvento la città si trasforma per i bambini di tutte le età. Al classico Calendario dell’avvento sulle facciate delle case, nella via delle fiabe le storie tradizionali prendono spessore e si affacciano alle finestre delle case. Alzando gli occhi si riconosceranno favole più o meno note come Raperonzolo e Cappuccetto Rosso (con tanto di Lupo) e altre meno famose in italia come Pierino Porcospino (riconoscibile per i capelli arruffati e le unghie lunghissime).

Sempre ai più piccoli (ma sostanzialmente a coloro che amano la magia un po’ fantastica del periodo natalizio) è dedicata la Via dei Giganti. Si tratta di una traversa di Herzog-Friedrich-Straßesi. In questo vicolo si nascondono, appunto figure gigantesche.

I Mercatini di Natale di Innsbruck permettono anche di acquistare artigianato tipico Tirolese, prodotti natalizi, decorazioni per la casa e l’albero di Natale e regali e “pensierini” per le feste.
Naturalmente le casette di legno dei Mercatini di Natale offrono anche specialità gastronomiche Tirolesi e Austriache ottime come fingher food da assaporare mentre si cammina per le strade della città o da impacchettare per uno spuntino tardivo

Per notizie più complete sui Mercatini di Natale a Innsbrucke per tutte le informazioni sui Mercatini di Natale in Austria potete visitare il sito: Mercatini di Natale.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare ad Innsbruck

Categories
innsbruck-turismo.com

Come arrivare a Innsbruck

Come arrivare a Innsbruck

IN AUTO:

Innsbruck si trova lungo il corridoio delle autostrade A12/A13, fornendo l’accesso all’autostrada per Verona in Italia e a Monaco di Baviera, in Germania.
Le autostrade A12 e A13 convergono vicino a Innsbruck, nel punto dove termina la A13.

Per questo raggiungere Innsbruck dall’Italia è molto semplice: si attraversa il Passo del Brennero, raggiungibile mediante l’autostrada A22 (o la statale 12 Inntalautobahn), o la Brennerautobahn (A 13). Innsbruck si trova dopo pochi chilometri.

Per tutte le autostrade o superstrade dell’Austria, è obbligatorio acquistare un contrassegno da apporre alle auto (Die vignette). Tale contrassegno si può trovare sia in Italia presso le aree di servizio di confine ed i principali uffici ACI, sia in Austria presso gli uffici dell’Automobil Club (ÖAMTC, ARBÖ), le agenzie di assicurazione, i distributori di benzina, gli uffici postali e le tabaccherie. I portatori di handicap sono esonerati.

Scopri cosa fare ad Innsbruck

IN AEREO:

L’aeroporto di Innsbruck è il INN (Innsbruck International Airport) www.innsbruck-airport.com
L’aeroporto di Innsbruck ha collegamenti principalmente con le città di Francoforte, Londra, e Vienna.

Come si arriva all’aeroporto in auto:

  • Se si arriva da sud (Italia)
  • Guidare lungo l’Europa Bridge fino al casello autostradale di Schönberg; all’incrocio Innsbruck-Bergisel immettersi nella corsia che indica Arlberg/Bregenz e lasciare l’autostrada all’incrocio Innsbruck West-Flughafen. Seguire i cartelli per l’aeroporto.

  • Se si arriva da nord (dalla Germania via Garmisch Partenkirchen)
  • Arrivando all’Aeroporto di Innsbruck non viene applicato nessun pedaggio. Dopo aver attraversato il confine a Mittenwald/Scharnitz, proseguire in direzione dell’autostrada federale B177 (Zirlerberg, in direzione Innsbruck). Seguire i cartelli per l’aeroporto.

  • Se si arriva da ovest (da Vorarlberg)
  • Arrivando da Bregenz: prendere l’autostrada A12 in direzione Innsbruck; lasciare l’autostrada all’uscita Innsbruck-West-Flughafen. Seguire i cartelli per l’aeroporto.

IN TRENO:

Innsbruck ha una delle più frequentate stazioni ferroviarie in Austria. La ferrovia verso sud-ovest attraversa il Brennero, che collega l’Italia settentrionale con la Germania meridionale.

pulsante _rosso

Hotel Consigliati