Categories
kos-turismo.it

Cosa vedere Archivi – Guida di Kos

La città di Kos, cosa fare e cosa vedere Kos, capoluogo dell’omonima isola, è una piccola, ma frizzante città che ha saputo coniugare con armonia un grandioso passato alla voglia di modernità. …

Piccolo, ma delizioso centro balneare sito sulla costa nord dell’isola a meno di 15 km dalla città Kos. Molto frequentata da famiglie, può contare su buone strutture ricettive. La sua vita nott…

Delizioso villaggio circondato da una verde vallata. Si trova nella parte orientale dell’isola, a circa 15 km dal capoluogo Kos e 4 km a sud di Marmari. Tranquillo ed ancora lontano dal turismo…

Delizioso villaggio sito sulla costa settentrionale dell’isola, a circa 22 km dalla città di Kos. Un tempo abitato esclusivamente da pescatori, si sta gradatamente aprendo al turismo di massa. …

Bella e tranquilla località balneare frequentata soprattutto da famiglie, è l’ideale per chi cerca pace, relax ed atmosfera tipica. La sua bella spiaggia dorata è separata da quella di Tigaki, …

Piccolo e tranquillissimo villaggio di pescatori, affacciato sulla suggestiva baia di Kamari, nella parte occidentale di Kos (a 43 km da Kos città), su di una collina all’estremità sud-ovest. E…

Las cittadina di Kardamena, edifiata sulle rovine dell’antica città di Alasarnia, sorge lungo la costa meridionale, a circa 30 km a sud-ovest dal capoluogo dell’isola e a 5 km dall’aeropo…

Villaggio agricolo sito nella parte centrale dell’isola, a 25 km dalla città di Kos, famoso per i suoi rimatori e musicanti, ospitata il Mulino del Sacerdote (“Milos tou Papa“), un …

Questo sito fa uso di cookies per migliorare la navigazione. Ti informiamo che continuando la navigazione si presta consenso ad usare i cookies. Ti segnaliamo che alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente se si disattivano i cookie. We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we will assume that you are happy to receive all cookies from this website. If you would like to change your preferences you may do so by following the instructions.Accept/Accetto Reject/Rifiuto Read More/Leggi

Categories
kos-turismo.it

Kefalos

Piccolo e tranquillissimo villaggio di pescatori, affacciato sulla suggestiva baia di Kamari, nella parte occidentale di Kos (a 43 km da Kos città), su di una collina all’estremità sud-ovest.

Era l’antica capitale dell’isola (era nota con il nome di Astypalya) e si caratterizza per il suo imponente mulino a vento. Nelle sue vicinanze, si può visitare la chiesa bizantina di Panagia Palatiani, il teatro classico, il tempio ellenistico dell’antica Astypalaia, l’eremo di Agios Ioannis Thymianos.

Pochi locali e tanta vita di mare, Kefalos, tutta casette bianche e vicoletti, è l’ideale per chi vuole rimanere ai margini della mondanità e vivere la vera atmosfera greca.

Hotel Consigliati

Categories
kos-turismo.it

Isola di Kos

L’isola di Kos, o Coo, tra le isole di Nisiros e Calimnos nel Mar Egeo, è un’isola greca appartenente all’arcipelago del Dodecaneso e si trova di fronte alla località turca di Bodrum, l’antica Alicarnasso.

Frequentatissima d’estate per le splendide spiagge ed il mare cristallino, Kos, con le sue casette basse e bianche ed i suoi suggestivi viottoli, è perfetta anche per chi non vuole una vacanza esclusivamente “sol y mar”, ma desidera scoprire qualcosa in più sulla cultura e le tradizioni locali. L’isola, sospesa tra oriente ed occidente, vanta, infatti, un patrimonio storico-culturale di tutto rispetto, caratterizzato da numerosi siti archeologici.

Soprannominata “Il giardino dell’Egeo”, per la sua rigogliosa vegetazione e “L’isola di Ippocrate” (per aver dato i natali al padre della medicina), Kos, baciata dal sole tutto l’anno, è una destinazione turistica emergente che, grazie ad un sostanziale miglioramento dell’offerta ricettiva ed ai sempre più numerosi e convenienti voli low cost, sta diventando sempre più frequentata ed apprezzata.

Hotel Consigliati

Categories
kos-turismo.it

Curiosità su Kos

Curiosità

L’isola di Kos non delude chi ama fare le ore piccole. La città di Kos, Kardamena, Tigaki e Kefalos sono i punti di riferimento della movida.
Tra gli eventi più importanti: Hippocratia, kermesse estiva, ricchissima di eventi culturali, musicali e sportivi.

Gli abitanti di Kos, sono molto legati alle tradizioni locali: balli, musica folk ed abiti tipici vengono rispolverati per celebrare ogni occasione.

Kos, dominata dai turchi per un lunghissimo periodo, ha ereditato diversi usi e costumi ottomani. Visitando l’isola, vi accorgerete che vi sono diversi Hammam. I bagni turchi erano una vera e propria istituzione: qui, s’incontravano politici, intellettuali e uomini d’affari. Se volete scoprire come ci si sentiva in questi locali termali, potete regalarvi mezza giornata all’ARTEMIS hammam di Tigaki.

Categories
kos-turismo.it

Specialità gastronomiche – Kos

GASTRONOMIA, E NON SOLO

Sull’isola potete scoprire le delizie della cucina greca; piatti semplici preparati con ingredienti genuini e di qualità, del mare e della terra, conditi con ottimo olio di oliva e spezie ed accompagnati da gustosa verdura.

Sull’isola troverete locali alla moda, ma anche tanta tradizionali taverne. Il posto ideale per assaggiare i più famosi piatti ellenici:
il moussaka, un pasticcio di melanzane, patate e cipolle al forno, insaporito con ragù e salsa di pomodoro; lo zadziki, una salsa a base di yogurt, cetrioli e aglio; le mezedes, polpettine fatte con lenticchie, formaggio e spinaci, le psarokeftedes, preparate con pesce, i souvlaki, ovvero gli spiedini di agnello cotti sulla brace e l’insalata greca, servita con pomodori, olive nere, peperoni verdi, cetrioli, cipolle fresche e la feta (formaggio).

Un’ottima alternativa, sono le psistarias, rosticcerie, dove gustare saporite grigliate di carne e pesce (scegliete le triglie, i calamari, i dentici, le sogliole e i gamberi). Tra i dolci spiccano il “Galaktoboureko”, una pasta sfoglia con crema di latte ed i “baklava”, goloso dessert a base di zucchero, frutta secca e miele.

Da provare la rinfrescante bevanda locale: “kanelada”, sciroppo a base di cannella tipico di Zia. Il caffè greco, invece, per gli amanti dell’espresso, è una grande delusione. Ricordiamo che i greci non si siedono a tavola mai prima delle 14 per il pranzo e prima delle 21 per le cene (che sono vissute come grande momento di convivialità e socializzazione e spesso e volentieri si protraggono fino a notte).

Hotel Consigliati

Categories
kos-turismo.it

Come muoversi a Kos

Per spostarvi potete noleggiare una bici, una moto o un’auto. Non vi sono problemi di parcheggio e gli autonoleggi sono numerosi.

Il trasporto pubblico, gestito dalla KTEL, è discreto.

Maritina Hotel

Il Maritina Hotel sorge nel centro della città di Kos e offre sistemazioni confortevoli vicino alle attrazioni dell’isola, tra cui il castello di Kos […]

Michel Apartments

Dotato di una posizione privilegiata nel centro di Kos, il moderno Michel Apartments vanta una piscina, un bar e un tavolo da biliardo.

Ideali per fa […]

Kos Aktis Art Hotel

Situato sul lungomare, nel centro della città di Kos, il Kos Aktis Art Hotel è un lussuoso hotel dallo stile minimalista che vanta camere con un bal […]

Grecotel Kos Imperial Thalasso

Immerso in giardini esotici, nella zona di Psalidi, il Kos Imperial ospita una spiaggia privata, 3 piscine paesaggistiche con cascate e fiumi, una pis […]

Kos Hotel Junior Suites

A soli 10 metri dalla spiaggia e a 20 minuti di guida dall’aeroporto, il Kos Hotel Junior Suites vi accoglie nel cuore di Kos e vanta suite moderne, u […]

Bristol Apartments

Situato nel centro della città di Kos, a 100 metri dal porto e a 300 metri dalla spiaggia della città, il Bristol Apartments sorge a 200 metri dalla […]

Triton Hotel

Situato proprio di fronte alla spiaggia principale, nel centro della città di Kos, il Triton Hotel offre camere e suite climatizzate con balcone, la […]

Categories
kos-turismo.it

Prenota il tuo hotel a Kos

Kos era famosa nell’antichità per aver dato i natali a Ippocrate, padre della medicina, che esercitò la sua ars medica nei locali inferiori del santuario, destinati a nosocomio oltre che a luogo di studio della medicina.

Kos o Coo è seconda solo a Rodi per flusso turistico nel Dodecaneso.
Grazie alla nostra partnership con booking.com possiamo suggerire un’ampia scelta di hotel con la “migliore tariffa disponibile“. In questa pagina troverete tutti gli hotel dell’isola di Kos.

Casa Alexandra ***

Situato all’interno dell’edificio più alto di Kos, l’Alexandra Hotel propone comode sistemazioni con vista mozzafiato e un centro fitness provvisto di sauna a soli 200 metri dal porto.

Caratterizzate da decorazioni eleganti, pavimenti in legno laminato e spaziose zone studio, le camere dell’Hotel Alexandra sono dotate di TV via cavo e satellitare, set di cortesia e balcone con splendida vista sul mare.

Hotel Pantex ***

Situato sul lungomare, nel centro della città di Kos, il Kos Aktis è un lussuoso hotel dal design minimalista. L’albergo offre sistemazioni con balcone affacciato sul Mar Egeo.

Grazie alla posizione privilegiata dell’hotel, potrete raggiungere facilmente il Castello dei Cavalieri e il porto della città di Kos, a 10 minuti a piedi. Nelle vicinanze della struttura troverete anche numerosi ristoranti, taverne, bar, spiagge meravigliose, nonché un parcheggio pubblico gratuito.

Hotel Consigliati