Categories
malta-turismo.com

Clima e Meteo a Malta – Malta Turismo

Malta ha un clima tipicamente mediterraneo con inverni miti, estati calde e secche e una media annua di circa 300 giorni di sole. Questo significa che si tratta di una destinazione piacevole da visitare durante tutto l’arco dell’anno. L’alta stagione va da giugno a settembre ed in luglio e agosto la colonnina di mercurio può superare i 35°C, raggiungendo valori torridi.

L’inverno sull’isola è tutt’altro che spiacevole, con una media di sei ore di sole al giorno in gennaio e temperature intorno ai 16°C. La temperatura dell’acqua oscilla tra i 15°C a metà inverno e mantiene una gradevole media di 25°C in agosto e settembre.

Gennaio e febbraio sono i periodi più freddi: un forte vento proveniente da nord-est (il grigal), infatti, rende le condizioni atmosferiche meno gradevoli. I venti sono una caratteristica tipica del clima di Malta: la costante brezza marina è piacevole in estate, ma in inverno il grigal può ingrossare il mare fino a interrompere i collegamenti con Gozo.

Periodi migliori per visitare l’isola: la posizione geografica di Malta assicura una temperatura calda da primavera fino ad autunno inoltrato. Per chi soffre molto il caldo i mesi di piena estate sono i meno indicati; la primavera e l’autunno, ma anche i mesi più invernali sono molto gradevoli.
L’alta stagione a Malta va da giugno a settembre ed è il periodo dell’anno in cui i prezzi sono più alti. Il mese o due che la precedono o la seguono sono la cosiddetta “stagione di mezzo” (aprile, maggio, ottobre) mentre la bassa stagione va da novembre a marzo. Le tariffe aeree registrano forti aumenti anche durante le vacanze di Natale e di Pasqua.

Categories
malta-turismo.com

La Cucina Maltese – Malta Turismo

La cucina maltese è un interessante miscuglio tra la cucina siciliana, italiana, africana, inglese e mediterranea. Tra i primi piatti, gustosissimi sono le zuppe di pesce a brodetto (l’”aljotta” e la “soppa ta’l-armla”), verdure miste, arricchite da uova, ricotta e “gbejniet”, i formaggini di Gozo; il “timpana”, timballo di pasta al forno, con carne di bue e di maiale, fegatini di pollo, cotto nel forno in crosta di pasta sfoglia; i “ravjul”, ravioli di pasta all’uovo con ripieno di ricotta serviti con salsa di pomodoro e il “ross fil-forn”, riso al forno dorato in timballo, con carne trita e pancetta affumicata.

Il piatto tipico maltese per eccellenza è il coniglio (fenek), cucinato in diversi modi: il “fenek biz zalza”, coniglio al vino con cipolle ed erbette, il pasticcio di coniglio, “torta talfenek“. La cena tipica a base di coniglio si chiama “fenkata” e comprende spaghetti al sugo di coniglio, coniglio arrosto, in umido o grigliato, noci e fichi per dessert.

Sulla tavola dei maltesi non manca il pesce e in particolare la lampuka, preparata in pasticcio, “torta tal-lampuki”, che è la specialità di pesce locale. Conosciuto come pesce delfino, secondo la tradizione viene cucinato al forno in una salsa di pomodori, cipolle, olive nere, capperi, spinaci, uva e noci.
Ottimo anche il polpo stufato al vino rosso, “stufatt tal-qarnit”. Un’altra squisitezza maltese è il pane, “hobz”, dalla crosta croccante e la mollica molto soffice.

Qui sotto altri piatti tipici:
Putizza, che è il tradizionale spuntino maltese, ed è un piccolo involucro di pasta sfoglia con ripieno di ricotta oppure di purè di piselli.
Aljotta, che è una zuppa di pesce a base di pomodoro, riso e aglio a volontà.
Bragioli, involtini di carne tritata brasati in una salsa di vino rosso.
Quabbajt, è il tipico torrone maltese, aromatizzato con mandorle o nocciole, mentre le Mqaret sono paste fritte a forma di diamante, ripiene di pezzetti di datteri speziati.

A Malta si trovano inoltre tantissimi ristoranti con specialità italiane, spesso molto buoni anche nella pasta e nella pizza.

Categories
malta-turismo.com

Turismo de Malta – Guía turística e información útil sobre Malta


  • Valletta – Malta

    Valletta, la ciudad de los Caballeros Situada sobre la península de Sceberras, que separa en dos cuencas el articulado sistema de calas y bahías const…


  • Comino y la Blue Lagoon

    Comino, pequeña isla entre las más grandes Malta y Gozo, debe su nombre al hinojo salvaje (comino), una de las pocas plantas que logran crecer aquí. L…


  • Gozo – Malta

    La isla de Gozo es aún más pequeña que Malta (14km x 7 km), lo que lleva a pensar que basta un día para visitar a su pueblo y sus atractivos, pero un …


  • La Ciudadela – Victoria – Gozo

    Se encuentra en la extremidad norte de Victoria (Rabat), la capital de Gozo, en el punto más alto de la ciudad; allí se llega por una empinada subida….

Situada en el mar Mediterráneo, Malta dista 93 km desde Sicilia y 290 Km tanto de Libia como de Túnez. El archipiélago maltés es compuesto por tres islas: Malta, la más extensa, 246 Kmq, con capital Valletta, la islita de Comino, que está despoblada de invierno, y en fin la isla de Gozo…[Leer más]