Prenota un Hotel nel Mitico West
TUCSON
Capoluogo della contea di Pima è la seconda città più importante dell’Arizona. Distante 200 km da Phoenix e 100 km dal confine con il Messico, coniuga, in maniera armonica, l’atmosfera tipica del west alla vibrante energia tipica delle metropoli più moderne. Non a caso, per prima, si è guadagnata il prestigioso titolo di World City of Gastronomy.
Soprannominata “The Old Pueblo”, nell’antichità fu abitata da Paleo-Indiani e, i primi agricoltori dell’area (appartenenti alla cultura Hohokam, presente nella zona tra il 600 ed il 1450 d.C.), lasciarono in eredità importanti e complessi sistemi di irrigazioni e canali.
Nel 1692 Eusebio Francesco Chini fondò la missione di San Xavier del Bac che ancora è attiva come parrocchia cattolica, mentre quasi cent’anni più tardi gli spagnoli crearono un presidio fortificato, il Presidio San Agustín.
Se si fa tappa a Tucson, non si può non visitare il Museo del deserto dell’Arizona-Sonora (Arizona Sonora Desert Museum), uno straordinario museo di storia naturale che è anche acquario, giardino botanico e parco zoologico.
Fondato nel 1952 si estende su 40 ettari ed ospita numerose specie tipiche del deserto. Il Sonora ospita serpenti a sonagli, javeline, jackrabbit e mostri di Gila, ma incontrarli non è poi così facile: presso l’Arizona Sonora Desert Museum è possibile ammirarli!
Di tutt’altro genere, ma ugualmente interessante è il Pima Air & Space Museum. Anche se non si è particolarmente appassionanti di storia dell’aeronautica, è sicuramente interessante vedere da vicino un B52 o un Airforce One (l’aereo presidenziale).
Per chi vuole godersi panorami unici, imperdibile è il Sabino Canyon, a nord di Tucson tra le Santa Catalina Mountains e la Coronado National Forest: si possono fare suggestive escursioni in mezzo alla natura, oppure salire su un “trenino” e godersi, in tutto relax, un paesaggio da sogno.
Numerosi anche gli eventi che animano Tucson; tra questi:
- Tucson Gem and Mineral show: fiera mondiale dedicata a gemme fossili e minerali. Si tiene ogni anno tra la seconda e terza settimana di Febbraio.
- Tucson Festival of books: presso l’University of Arizona, in marzo
- Tucson Folk Festival: festival folkloristico che ogni anno, dal 1985, anima con centinaia di artisti il primo week and di Maggio.
- Tucson Rodeo Parade: dal 1925, nel mese di Febbraio, Tucson fa da cornice alla “più grande parata non meccanizzata al mondo”. E, in tutti gli States, inizia la stagione del Rode.
- Tucson meet Yourself: si svolge nel mese di Ottobre e vede protagoniste comunità etniche del sud Arizona e del nord del Messico.