Categories
miticowest.com

Oatman la Ghost Town

Prenota un Hotel nel Mitico West

OATMAN

Gli amanti delle atmosfere western, non possono perdersi l’occasione di fare tappa in una città fantasma (Ghost Town). Oatman, città mineraria nella contea di Mohave, a pochi chilometri da Kingman. Abitata da circa un centinaio di persone è pervasa da un’atmosfera decisamente particolare: strade strette e polverose sulle quali si affacciano negozi dalle insegne cadenti, staccionate tarlate e branchi di burros (piccoli asini) che se ne vanno su e giù per il paese. Non mancano una riproduzione in miniatura di una miniera e Ghost Rider Gunfighters, spettacoli con protagonisti improbabili cow-boy.

L’unico edificio storico davvero interessante è il vecchio albergo, l’Oatman Hotel: qui, nel marzo 1939, Clark Gable e Carole Lombard, novelli sposi, trascorsero alcune notti. Leggenda vuole che, di notte, il fantasma Oatie s’aggiri tra le diverse stanze: non preoccupatevi, però, è tutt’altro che pericoloso!

Hotel Consigliati

Categories
miticowest.com

Nevada

Prenota un Hotel nel Mitico West

NEVADA

Se secoli fa il Nevada attirava soprattutto cercatori d’argento, oggi, altre luci incantano i suoi visitatori. Famoso per ospitare Las Vegas (la Sin City, la città del peccato dove divertirsi è un dovere) è uno stato in gran parte desertico e semiarido caratterizzato, ad ovest, dalla presenza di un’importante catena montuosa: la Sierra Nevada, appunto.

Scoperto, se così si può dire, da Francisco Garcés, divenne dapprima parte dell’impero spagnolo nel territorio nord-occidentale della Nuova Spagna e poi, nel 1804 (quando la California spagnola si divise), diventò parte della provincia dell’Alta California.

Il 2 marzo 1861, il Territorio del Nevada – con una popolazione inferiore ai 40.000 abitanti – si separò dal Territorio dello Utah adottando il suo attuale nome; 3 anni più tardi divenne il 36º stato dell’unione.

Il Nevada, attraversato dal fiume Humboldt e confinante con Oregon, con Idaho, Utah, Arizona e California, si sviluppa quasi interamente all’interno del Great Basin, ed è frammentato da numerose catene montuose nord-sud. Il terzo meridionale dello Stato, dove si trova Las Vegas per capirci, è all’interno del deserto del Mojave.

Il Nevada è lo Stato più secco degli Stati Uniti. Si compone per lo più di deserto e regioni climatiche semiaride, le temperature estive diurne a volte possono toccare i 52 °C, mentre le temperature invernali notturne possono raggiungere temperature come -50 °F (-46 °C). Per quanto riguarda gli inverni: nel nord dello stato sono lunghi e abbastanza freddi, mentre nella parte meridionale tendono ad essere brevi e miti.

Il Nevada è noto per le sue leggi libertarie e la normativa sul gioco d’azzardo, sugli alcolici, sulla prostituzione e sui matrimoni (sposarsi è incredibilmente semplice e veloce) la trasformarono, nel corso del Novecento, in un’importantissima destinazione turistica.

Qualche info in più
  • Altitudine: 147 – 4.007 m s.l.m.
  • Superficie: 286.367 km²
  • Acque interne: 1.973 km² (0,69%)
  • Abitanti: 2.758 931 (2012)
  • Densità: 9,63 ab./km²
  • Contee: 17 contee (19 comuni)
  • Nome abitanti: nevadan
  • Soprannome: Silver State (Lo stato d’argento); Sagebrush State; Battle Born State
  • Il piatto da provare secondo Deadspin: pare che non ci sia nessun piatto tipico…

Hotel Consigliati

Categories
miticowest.com

On the road, California e Parchi 14 giorni – Il Mitico West Americano

Viaggio on the road – California e Parchi in 14 giorni

14 giorni – 13 notti

San Francisco, Los Angeles, Kingman, Phoenix, Grand Canyon, Monument Valley, Page, Bryce Canyon, Las Vegas, Death Valley, Visavia, Yosemite

l’itinerario del Tour

1° – 2° – 3° Giorno: San Francisco

Vivacissima, è famosa per le sue ripide colline, per la sua nebbia estiva e per il suo eclettismo architettonico (che coniuga stile vittoriano e architettura moderna). Inoltre è considerata la più europea tra le città sul Pacifico.

Simbolo della città è il Golden Gate Bridge, il ponte sospeso che sovrasta il Golden Gate, lo stretto che collega l’Oceano Pacifico con la Baia di San Francisco.

4° Giorno: Yosemite

Parte della Yosemite Valley, una valle che si è venuta a creare grazie all’erosione dei ghiacciai del fiume Merced e al distacco e sgretolamento di alcuni blocchi di granito, il Parco nazionale di Yosemite, è un’area naturale protetta che si trova tra le contee di Mariposa e Tuolumne, sulla catena montuosa della Sierra Nevada.

5° Giorno: Visavia e Sequoio National Park

Sito a sud della Sierra Nevada ed a est di Visalia, il parco nazionale di Sequoiaè stato istituito nel 1890 e si estende su una superficie di 1.635,14 chilometri quadrati.

6° Giorno: Death Valley

Montagne multicolore, incredibili distese di laghi ormai prosciugati, colline dalle forme inquietanti e dune desertiche. La Valle della Morte, offre ai suoi visitatori un panorama tanto desolante quanto affascinante. La Valle della Morte (Death Valley) è una depressione che fa parte del Grande Bacino (Great Basin) e si estende longitudinalmente da nord a sud, fra Sierra Nevada in California ad ovest e Stato del Nevada ad est.

7° Giorno: Las Vegas

Las Vegas, la capitale del gioco d’azzardo e del lusso sfrenato, è una delle principali destinazioni turistiche americane. Immenso parco divertimenti e moderno paese dei balocchi, Las Vegas si è guadagnata il soprannome di “Sin City” (“Città del peccato” o “Città del vizio“), anche se l’amministrazione locale e l’ufficio del turismo preferiscono di gran lunga “The Entertainment Capital of the World”.

8° Giorno: Bryce Canyon

Il Parco Nazionale Bryce Canyon è un nuovo, fulgido e grandioso esempio della sterminata meraviglia Colorado Plateau. Unico nel suo genere, questo incredibile anfiteatro naturale originatosi dall’erosione del settore orientale dell’Altopiano di Paunsaugunt. Il Parco nazionale del Bryce Canyon non è particolarmente grande (si estende su una superficie di 145 km²), ma è una delle aree naturali più affascinati del West.

9° Giorno: Page (Horseshoe Bend e Antelope)

Nella contea di Coconino sorge la piccola città di Page. Poco distante dal Lago Powel è il punto di partenza ideale per l’Antelope Canyon, slot canyon composto da due formazioni separate (Antelope Canyon superiore e Antelope Canyon inferiore).

10° Giorno: Monument Valley

Tra l’Arizona e lo Utah si sviluppa la mitica Monument Valley, un pianoro di origine fluviale che si contraddistingue per la presenza di “testimoni di erosione“, ovvero guglie rocciose celebri in tutto il mondo come simbolo del West. Vera e propria icona degli Stati Uniti occidentali la Monument Valley, fa parte della Navajo Nation Reservation.

11° Giorno: Grand Canyon

Con ogni probabilità, ilGrand Canyon National Park, è il parco naturale più famoso del mondo. La sua bellezza, maestosa e minacciosa allo stesso tempo, regala emozioni forti ed intense. Una delle porte d’accesso principali è South Rim, lungo la strada statale 64 dell’Arizona. Aperto tutto l’anno, oltre a diversi centri visitatori, si possono trovare campeggi, strutture ricettive, ristoranti, negozi, banche e pompe di benzina.

12° Giorno: Kingman

Kingman fu fondata nel 1882. Situata nella pittoresca Hualapai Valley tra le catene montuose Cerbat e Hualapai, è nota per le sue origini molto modeste come semplice collegamento ferroviario vicino a Beale’s Springs nella Middleton Section lungo la Atlantic and Pacific Railroad. La città di Kingman venne così nominata in onore di Lewis Kingman che per molto tempo sorvegliò con diligenza la ferroviaria Needles e Albuquerque. Lewis Kingman supervisionò la costruzione della ferrovia fra Winslow e Beale’s Springs, che si trova vicino all’attuale locazione della città di Kingman

13° – 14° Giorno: Los Angeles

Los Angeles chiamata anche “The City of Angeles”, la città degli Angeli o anche più familiarmente LA è una città unica al mondo. Il fascino di questa città è in gran parte legato alle leggende e alla storia del cinema e del mondo dello spettacolo. Nella cuore della città, il cosiddetto Downtown, hanno sede tutte le attività commerciali, finanziarie ed amministrative, nonché molte delle attrazioni turistiche, tra cui la spiaggia di Venice e quella di Santa Monica. E poi, come dimenticare che L.A è un grande set cinematografico ed è Hollywood.

Categories
miticowest.com

Aspen

Prenota un Hotel nel Mitico West

ASPEN

Questa ridente cittadina della Contea di Pitkin è famosa per le sue bellissime, e ben organizzate piste da sci (amate e frequentate anche da numerose celebrità). Fondata come centro minerario nel 1879 deve il suo nome all’albero del Pioppo Tremulo (Aspen). Dopo la seconda guerra mondiale venne trasformata in un centro culturale e turistico da Walter Paepcke, facoltoso industriale di Chicago. A partire dagli anni ’50, per ospitare la coppa del mondo di sci, Aspen creò moderni impianti sciistici che la portarono agli onori delle cronache.

Il principale comprensorio sciistico è quello di Aspen Mountain (quello più amato dai vip), mentre quello più suggestivo, probabilmente, è quello di Ashcroft Ski Touring: 30 km di piste per lo sci di fondo incastonate nella meravigliosa cornice naturale delle Rocky Mountains.

Durante l’estate, ci si può dedicare alle escursioni: uno dei percorsi più interessanti è l’Hunter Valley Trail.
A due passi dalle piste da sci e dai percorsi di trekking, vi è il cuore di Aspen, con i suoi locali alla moda, i negozi più glamour ed un’atmosfera calda, vivace e a tratti contradditorio (l’extra lusso delle moderne case vacanze, cozza con la necessità di salvaguardare l’ambiente naturale).

Aspen è nota anche per ospitare un campus dell’Aspen Institute, organizzazione internazionale non profit che si propone di incoraggiare le leadership illuminate, le idee e i valori senza tempo e il dialogo sui problemi contemporanei.

A poco meno di 15 km da Aspen, al confine tra Pitkin County e Gunnison County, si può scoprire un vero e proprio angolo di paradiso (o meglio due angoli di paradiso): i Maroon Bells, due picchi che svettano nei Monti Elk separati da circa un terzo di miglio. Conosciuti per essere il “punto più fotografato in Colorado“, regalo un panorama scenografico.

Hotel Consigliati

Categories
miticowest.com

Utah

Prenota un Hotel nel Mitico West

UTAH

Patria dei mormoni, lo Utah, può contare su panorami incredibili e dal fascino selvaggio: qui, dove aridi deserti si alternano a verdissime foreste di pin ed a alte montagne, il fiume Colorado ha scavato profondi percorsi dentro la roccia. La parte meridionale dello stato, in particolar modo, vanta forme e colori di rara bellezza: è un suggestivo susseguirsi di Canyon, guglie, archi, pinnacoli, butte (rocce emergenti tipiche del paesaggio western), calanchi e mesas.

Nel cuore dello Utah, invece, s’innalza la catena montuosa dei Monti Wasatch, che raggiunge vette di 3.650 m s.l.m. Nel nord-est dello Stato, procedendo da est ad ovest, s’incontrano i Monti Uinta, con la vetta più alta dello Utah: Kings Peak (4.123 m.)

Lo Utah occidentale è per lo più costituito da un terreno desertico caratterizzato da aride, e poco significative, catene montuose intervallate da grandi e brulle vallate, come del resto è tipico in tutto il vicino Nevada. Spettacolare eccezione di un panorama tanto piatto sono le Bonneville Salt Flats: una pianura di 260 km² coperta da uno strato di sale. Lo Utah orientale, infine, si presenta montuoso ed è perlopiù sede di miniere (vi si estraggono petrolio e gas naturale).

Lo Utah confina con l’Idaho e il Wyoming a nord, il Colorado ad est, in un solo punto a sud-est con il Nuovo Messico, con l’Arizona a sud e con il Nevada ad ovest. Ha una superficie di 219.887 km² ed è contraddistinto da vaste aree praticamente disabitate: circa l’80% dei quasi 3 milioni di abitanti vivono lungo il Fronte Wasatch, incentrato su Salt Lake City.

Dopo essere stato governato dagli spagnoli fino al 1811, passò sotto il controllo messicano fino a quando, nel 1848, con il Trattato di Guadalupe Hidalgo, passò agli Stati Uniti d’America. Subito i mormoni si stabilirono sulle sponde del Gran Lago Salato, dove in seguito sorse la capitale Salt Lake City, e iniziarono a colonizzare le aree circostanti.

Gran parte dello Utah è caratterizzato da clima arido e altitudine elevata. La maggior parte dell’est e del sud dello Stato ricevono appena 300 mm di precipitazioni all’anno, mentre alcune zone di montagne possono raggiungere – e superare – i 100 cm di precipitazioni annue! Le temperature invernali sono in quasi tutto lo Stato costantemente attorno allo zero.

QUALCHE INFO IN PIU’
  • Altitudine: 664 – 4.123 m s.l.m.
  • Superficie: 219 887 km²
  • Abitanti: 2 949 902 (2014)
  • Densità: 13,42 ab./km²
  • Contee: 29 contee (246 comuni)
  • Nome abitanti: utahn o utahan
  • Soprannome: Beehive State
  • Il piatto da provare secondo Deadspin: Green Jell-O with goddamn carrots in it. Molto più di una gelatina di carote
  • Altitudine: 22 – 3 852 M S.L.M.

Hotel Consigliati

Categories
miticowest.com

On the road, California e Parchi 18 giorni – Il Mitico West Americano

Viaggio on the road – California e Parchi in 18 giorni

18 giorni – 17 notti

San Francisco, Santa Maria, Los Angeles, Santa Monica, San Diego, Phoenix, Grand Canyon, Monument Valley, Page, Bryce Canyon, Las Vegas, Death Valley, Visavia, Yosemite

Fly & Drive per le strade della California prenotando dall’Italia una macchina in noleggio e tutti gli hotel, in modo da essere già organizzati nelle varie tappe giornaliere e per dedicare il tempo alla visita delle città e dei parchi.

l’itinerario del Tour

1° – 2° Giorno: San Francisco

Vivacissima, è famosa per le sue ripide colline, per la sua nebbia estiva e per il suo eclettismo architettonico (che coniuga stile vittoriano e architettura moderna). Inoltre è considerata la più europea tra le città sul Pacifico.

Simbolo della città è il Golden Gate Bridge, il ponte sospeso che sovrasta il Golden Gate, lo stretto che collega l’Oceano Pacifico con la Baia di San Francisco.

3° Giorno: Big Sun e soste a Santa Maria

Santa Maria è un centro abitato degli Stati Uniti d’America, situato nella contea di Santa Barbara dello Stato della California. Continuate il vostro viaggio on the road lungo la stupenda costa ovest degli USA. Qui fermatevi dove più vi piace, senza perdervi San Simeon, Santa Barbara e Malibù prima di arrivare a Los Angeles.

4° – 5° Giorno: Los Angeles e Santa Monica

Los Angeles chiamata anche “The City of Angeles”, la città degli Angeli o anche più familiarmente LA è una città unica al mondo. Il fascino di questa città è in gran parte legato alle leggende e alla storia del cinema e del mondo dello spettacolo. Nella cuore della città, il cosiddetto Downtown, hanno sede tutte le attività commerciali, finanziarie ed amministrative, nonché molte delle attrazioni turistiche, tra cui la spiaggia di Venice e quella di Santa Monica. E poi, come dimenticare che L.A è un grande set cinematografico ed è Hollywood.

6° Giorno: San Diego

Nella California meridionale, a pochi km dal confine messicano, sorge San Diego. Importante centro militare e turistico, la città è famosa nel mondo per ospitare lo SeaWorld, grandioso parco marino con orche marine, pinguini, tursiopi cefalorinchi di Commerson, globicefali e beluga.

7° Giorno: Phoenix

Phoenix, capitale dell’Arizona è la quinta città degli Stati Uniti per numero di abitanti. Posta nel cuore della Valley of the Sun, la Valle del sole, fu fondata nel 1868 dal pioniere ed esploratore Jack Swilling sulle rive del fiume Salt River (oramai asciutto).

8° Giorno: Grand Canyon

Con ogni probabilità, ilGrand Canyon National Park, è il parco naturale più famoso del mondo. La sua bellezza, maestosa e minacciosa allo stesso tempo, regala emozioni forti ed intense. Una delle porte d’accesso principali è South Rim, lungo la strada statale 64 dell’Arizona. Aperto tutto l’anno, oltre a diversi centri visitatori, si possono trovare campeggi, strutture ricettive, ristoranti, negozi, banche e pompe di benzina.

9° Giorno: Monument Valley

Tra l’Arizona e lo Utah si sviluppa la mitica Monument Valley, un pianoro di origine fluviale che si contraddistingue per la presenza di “testimoni di erosione“, ovvero guglie rocciose celebri in tutto il mondo come simbolo del West. Vera e propria icona degli Stati Uniti occidentali la Monument Valley, fa parte della Navajo Nation Reservation.

10° Giorno: Page (Horseshoe Bend e Antelope)

Nella contea di Coconino sorge la piccola città di Page. Poco distante dal Lago Powel è il punto di partenza ideale per l’Antelope Canyon, slot canyon composto da due formazioni separate (Antelope Canyon superiore e Antelope Canyon inferiore).

11° Giorno: Bryce Canyon

Il Parco Nazionale Bryce Canyon è un nuovo, fulgido e grandioso esempio della sterminata meraviglia Colorado Plateau. Unico nel suo genere, questo incredibile anfiteatro naturale originatosi dall’erosione del settore orientale dell’Altopiano di Paunsaugunt. Il Parco nazionale del Bryce Canyon non è particolarmente grande (si estende su una superficie di 145 km²), ma è una delle aree naturali più affascinati del West.

12° Giorno: Las Vegas

Las Vegas, la capitale del gioco d’azzardo e del lusso sfrenato, è una delle principali destinazioni turistiche americane. Immenso parco divertimenti e moderno paese dei balocchi, Las Vegas si è guadagnata il soprannome di “Sin City” (“Città del peccato” o “Città del vizio“), anche se l’amministrazione locale e l’ufficio del turismo preferiscono di gran lunga “The Entertainment Capital of the World”.

13° Giorno: Death Valley

Montagne multicolore, incredibili distese di laghi ormai prosciugati, colline dalle forme inquietanti e dune desertiche. La Valle della Morte, offre ai suoi visitatori un panorama tanto desolante quanto affascinante. La Valle della Morte (Death Valley) è una depressione che fa parte del Grande Bacino (Great Basin) e si estende longitudinalmente da nord a sud, fra Sierra Nevada in California ad ovest e Stato del Nevada ad est.

14° Giorno: Visavia e Sequoia National Park

Sito a sud della Sierra Nevada ed a est di Visalia, il parco nazionale di Sequoiaè stato istituito nel 1890 e si estende su una superficie di 1.635,14 chilometri quadrati.

15° Giorno: Yosemite

Parte della Yosemite Valley, una valle che si è venuta a creare grazie all’erosione dei ghiacciai del fiume Merced e al distacco e sgretolamento di alcuni blocchi di granito, il Parco nazionale di Yosemite, è un’area naturale protetta che si trova tra le contee di Mariposa e Tuolumne, sulla catena montuosa della Sierra Nevada.

16° – 17° Giorno: San Francisco
18° Giorno: San Francisco – Italia
Categories
miticowest.com

Salem

Prenota un Hotel nel Mitico West

SALEM

Capitale dello Stato dell’Oregon e capoluogo della contea di Marion, Salem si sviluppa nella fertile Willamette Valley, una delle regioni agricole più produttive del mondo. Il curioso nome deriva dall’arabo “salam” e dall’ebraico “shalom” (entrambi significano “pace“). La città ha anche il soprannome di Cherry City (“città delle ciliegie”).

Tra i musei più importanti della città ci sono l’Hallie Ford Museum of Art (il museo della Willamette University) ed il Willamette Heritage Center che si articola in diverse strutture iscritte nell’autorevole National Register of Historic Place: il lanificio Thomas Kay, la casa di Jason Lee House, la casa del Pastore metodista, la casa di John D. Boon House ed il frutteto della chiesa.

Lungo il Willamette River c’è un bel parco, il Riverfront Park che ospita un anfiteatro, il Riverfront Carousel (con giostre), l’A. C. Gilbert’s Discovery Village (museo interattivo dedicato ai bambini), e l’Eco-Earth Globe (la scultura dipinta rappresentante il globo terrestre caratterizzata da un diametro di quasi 8 metri).

Da vedere anche il Campidoglio di Salem, in stile Art Deco, è stato completato nel 1938 dallo studio Trowbridge & Livingston.

Hotel Consigliati

Categories
miticowest.com

Washington

Prenota un Hotel nel Mitico West

WASHINGTON

Lungo la costa pacifica, a nord dello Stato dell’Oregon, a ovest dell’Idaho e a sud della provincia canadese della Columbia Britannica si sviluppa lo stato di Washington (il nome è un chiaro omaggio a George Washington, primo presidente degli Stati Uniti).

Ricchissimo di foreste di abete Douglas, cicuta, ponderosa e pino bianco, abete rosso, larice e cedro, lo stato di Washington è uno dei principali produttori di legname, mele, luppoli, pere, lamponi rossi, olio di menta e ciliegie.

Qui, è la natura a fare da padrona: le alte montagne della Catena delle Cascate corrono da nord a sud, suddividendolo, di fatto, a metà.

Il clima dello stato di Washington presenta due aspetti fondamentali: a ovest della Catena delle Cascate è prevalentemente oceanico fresco; a est continentale semiarido.

La regione costiera risente potentemente dell’influenza mitigatrice della corrente calda del Kuro Shio, gli inverni sono quindi miti con una media temperatura del gennaio superiore ai 2°,3 e le estati sono fresche; le piogge, molto abbondanti, specialmente sulle pendici occidentali dei monti Olimpici, dove oltrepassano i 2500 mm., sono distribuite in tutte le stagioni, pur presentando minimi estivi e massimi autunnali e invernali.

Qualche info in più
  • Altitudine: 0 – 4,394 m s.l.m.
  • Superficie: 184.827 km²
  • Abitanti: 7 061 530 (2014)
  • Densità: 38,21 ab./km²
  • Contee: 39 contee (290 comuni)
  • Nome abitanti: washingtonians
  • Soprannome: The Evergreen State
  • Il piatto da provare secondo Deadspin: Cedar-plank salmon, Salmone affumicato su legno di cedro precedentemente bagnato nel vino.

Hotel Consigliati

Categories
miticowest.com

Mammoth Lakes – Il Mitico West Americano

Prenota un Hotel nel Mitico West

MAMMOTH LAKES

Nella Contea di Mono, questa placida cittadina circondata dalle montagne dell’Alta Sierra, sul finire dell’ottocento rischiò di diventare una ghost town (nel 1888 quando l’attività mineraria crollò, la popolazione passò dalle 1500 unità a meno di 10 persone).

Oggi apprezzato centro turistico e sciistico (in inverno, cadono mediamente più di 9 metri di neve), caratterizzato da diversi resort sui pendii della nota località Mammoth Mountain e del vicino June Lake. “La gente viene qui per l’inverno, ma si ferma per l’estate”, ripetono gli abitanti ricordando che il versante orientale della Sierra, con l’arrivo della bella stagione, prende vita e diventa il luogo perfetto per escursioni ed arrampicate.

Hotel Consigliati

Categories
miticowest.com

Monumet Valley

Prenota un Hotel nel Mitico West

MONUMENT VALLEY

Tra l’Arizona e lo Utah si sviluppa la mitica Monument Valley, un pianoro di origine fluviale che si contraddistingue per la presenza di “testimoni di erosione“, ovvero guglie rocciose celebri in tutto il mondo come simbolo del West.

Vera e propria icona degli Stati Uniti occidentali (qui sono stati girati molti dei film che hanno fatto la storia del cinema americano!) la Monument Valley, fa parte della Navajo Nation Reservation (che ancora oggi ospita una tribù indiana che gestisce tutte le attività della Valley) e può essere scoperta con un’escursione (in fuoristrada o a cavallo) con guida Navajo (si possono ottenere tutte le informazioni in merito presso il Monument Valley Visitor Center).

Guarda il nostro video su Sedona e Monumet Valley

Hotel Consigliati