Categories
monaco-di-baviera.it

Come muoversi a Monaco di Baviera – Monaco di Baviera

Taxi

I taxi di Monaco con una licenza ufficiale.

Metropolitana, tram e autobus

A Monaco metropolitana, tram e bus sono il modo migliore (e più economico) per visitare la città. un biglietto valido 24 ore su tutto il sistema dei trasporti cittadino costa a seconda che si raggiungano o meno i sobborghi.

Il fulcro del sistema di trasporti pubblici di Monaco è rappresentato dalla rete delle metropolitane, quella veloce e quella regionale, che collegano con il centro.
Gli autobus urbani assicurano collegamenti puntuali nel territorio comunale di Monaco. Ogni autobus è indicato dal numero della linea su cui fa servizio (50-199). Attualmente sono attive circa 70 linee.
Le 10 linee di tram assicurano un collegamento veloce di superficie. Sono inoltre in circolazione 4 linee notturne.

Biglietti

City tour card: vale per 1 persona (Single) oppure per un gruppo di massimo 5 adulti (Partner, 2 ragazzi dai 6 ai 14 anni sono considerati come 1 adulto). Permette di viaggiare per 1 o 3 giorni nei tram, bus e metropolitane di Monaco all’interno dell’area urbana (Innenraum, anelli 1-4) o in tutte le aree (Gesamtnetz, anelli 1-16). Il biglietto da diritto ad una serie di sconti in musei, monumenti e ristoranti: ad esempio il Deutsches Museum, il castello di Nymphenburg, il palazzo reale della Residenz, il Parco Olimpico (visita dello stadio, ascensore della torre olimpica) e l’Hard Rock Cafè.

Single Tageskaerte vale per 1 dulto (dai 15 anni in su), per tutto il giorno e per un numero infinito di corse su tram, bus e metropolitana. Il biglietto costa in base ai “Ringe”, ossia agli anelli in cui è suddivisa l’area di Monaco e dintorni.

Se vi fermate a Monaco per più di un giorno c’è il biglietto che vale per 3 giorni (questo biglietto è disponibile solo per l’area urbana – Innenraum – ossia fino al 4° anello.

Partner Tageskarte: vale per un massimo di 5 adulti (2 ragazzi dai 6 ai 14 anni sono considerati come 1 adulto).
Per chi si ferma più di 3 giorni.

In questo caso conviene comprare la IsarCard, che è un abbonamento settimanale (Wochenkarte), mensile (Monatskarte) o annuale (Jahreskarte) e che è basato anch’esso sul sistema dei Ringe-anelli.

Hotel Consigliati

Categories
monaco-di-baviera.it

Mappa di Monaco di Baviera – Guida turistica di Monaco di Baviera

Hotel Mons am Goetheplatz

Ristrutturato nel 2008, questo piccolo hotel di design vi attende a Monaco, a soli 15 minuti a piedi dal centro città, dalla stazione centrale e dall […]

Comfort Hotel Andi Munich City Center

Situato a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Monaco e dall’area pedonale di Stachus/Karlsplatz, questo hotel a 3 stelle dispone di camere […]

Hotel Torbräu

Situato nel centro di Monaco, a soli 5 minuti a piedi dalla piazza di Marienplatz, questo storico hotel a 4 stelle offre camere con connessione Wi-Fi […]

Pension TILLO

A soli 5 minuti a piedi dalla stazione centrale di Monaco, da Karlsplatz e dalla Theresienwiese, famosa sede dell’Oktoberfest, questa struttura sorge […]

Hotel Ambiente

Questo hotel a 3 stelle sorge nel centro di Monaco e offre ottimi collegamenti con i mezzi pubblici, la connessione wireless gratuita e una posizione […]

Hotel Kraft

Questo hotel accogliente di Monaco offre camere ben accessoriate e ottimi collegamenti con i mezzi pubblici a pochi passi dal Theresienwiese, sede del […]

Vi Vadi Hotel

Ubicato a soli 250 metri dalla stazione ferroviaria di Monaco, il Vi Vadi Hotel è una struttura a 3 stelle aperta tutti i giorni 24 ore su 24, che of […]

Categories
monaco-di-baviera.it

Guida turistica di Monaco di Baviera – Guida turistica, informazioni utili e curiosità su Monaco di Baviera


  • Englischer Garten

    Prenota un hotel a Monaco L’Englischer Garten (il Giardini Inglese) di Monaco di Baviera è uno dei parchi pubblici più grandi del mondo, di poco…


  • Frauenkirche

    La Frauenkirche, nota anche come Dom zu Unserer Lieben Frau (Cattedrale di Nostra Signora) è la Cattedrale di Monaco di Baviera; la Chiesa voluta da S…


  • Marienplatz

    La Marienplatz (Piazza di Santa Maria) è la piazza principale di Monaco, e ne è il vero e proprio cuore della città, qui sia gli abitanti sia i turist…


  • Michaelskirche

    La Michaelskirche (Chiesa di San Michele) fu iniziata nel 1585, ma dopo il crollo del campanile, il progetto subì diverse modifiche strutturali, infat…


  • Musei – Monaco di Baviera

    La maggior parte dei musei si trovano nel Kunstareal, l’area dell’Arte, come il Alte Pinakothek che è una delle più antiche e belle galler…

Monaco di Baviera, capoluogo della regione della Baviera, con i sui 1.300.000 abitanti è una delle città più grandi della Germania e ne è anche uno dei maggiori centri turistici e culturali di tutto il paese grazie alle sue numerose chiese, musei e palazzi, per non parlare poi dell’evento principale che tra la fine di settembre ed i primi di ottobre attira ogni anno milioni di persone: l’Oktoberfest!…[Continua]

Categories
monaco-di-baviera.it

Frauenkirche – Monaco di Baviera

La Frauenkirche, nota anche come Dom zu Unserer Lieben Frau (Cattedrale di Nostra Signora) è la Cattedrale di Monaco di Baviera; la Chiesa voluta da Sigismondo di Baviera, sorge sui resti di una antica basilica romana e fu costruita tra il 1468 ed il 1488.

Realizzata in mattoni, è uno degli edifici più imponenti della città e ne domina il paesaggio con i suoi Campanili-torri gemelle sovrastate da cupole in ottone a cipolla alti quasi cento metri (325 piedi);le due torri apparentemente sembrano della stessa altezza ma in realtà una è leggermente più alta dell’altra. Diversamente dalla maggior parte delle costruzioni della vecchia città di Monaco di Baviera, le torri della Frauenkirche sopravvissero intatte alla guerra, mentre la Chiesa subì grossi danni a causa dei bombardamenti,ma negli anni successivi iniziarono i restauri, gli ultimi dei quali terminarono nel 1994.

L’interno della Chiesa ospita diverse opere come il sarcofago dell’imperatore Ludovico il Bavaro che è circondato da statue di quattro cavalieri, rappresentanti la pace e la guerra; ma probabilmente ciò che incuriosisce maggiormente i visitatori è la cosiddetta teufelstritt o impronta del diavolo la cui leggenda narra che il diavolo sarebbe entrato nella chiesa per ridicolizzarla, in quanto non si vedeva nessuna finestra. Infatti se si guarda verso l’altare, le colonne delle navate nascondono alla vista qualsiasi finestra.

Un’altra versione della leggenda invece narra che i costruttori della chiesa scommisero con il diavolo che avrebbero costruito una chiesa senza finestre; il diavolo andò a controllare e i costruttori lo fecero entrare dal punto in cui non avrebbe visto nessuna delle finestre, coperte dalle colonne. Il diavolo poi si accorse di essere stato ingannato, ma ormai era troppo tardi, perché la chiesa era stata già consacrata.

Hotel Consigliati

Categories
monaco-di-baviera.it

Marienplatz – Monaco di Baviera

La Marienplatz (Piazza di Santa Maria) è la piazza principale di Monaco, e ne è il vero e proprio cuore della città, qui sia gli abitanti sia i turisti possono godersi una passeggiata, sorseggiare una birra o dedicarsi allo shopping.

La piazza venne concepita per volontà di Enrico il Leone all’interno di un piano di sistemazione dell’intera città.
Fino al 1807 la piazza rimase dedicata allo svolgimento del mercato in particolare del grano e del sale, e prese l’attuale nome quando i cittadini di Monaco colpiti da un’epidemia di colera, invocarono l’aiuto della Vergine Maria affinché li proteggesse.

Per secoli la piazza è stata teatro dei maggiori avvenimenti pubblici. Nel 1638 venne eretta una colonna di marmo,la Mariensäule (Colonna della Vergine), per commemorare la fine dell’invasione svedese al termine della guerra dei Trent’anni.
La statua dorata della Vergine, che risale al 1590, opera di Hubert Gerhard, ha alla base della colonna quattro putti che sono rappresentati nell’atto di sconfiggere la fame, la guerra, la peste e l’eresia.

Altro elemento decorativo della piazza è la Fischerbrunnen (fontana del pesce), costruita tra il 1862 ed il 1865 ad opera di Konrad Knoll. La fontana fu ricostruita nel 1954 dopo che venne completamente distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.

Oggi la piazza è sede anche del Weihnachtsmarkt (Mercatino di Natale), che si tiene nei giorni precedenti il 25 dicembre, regalando una magica atmosfera all’intera piazza, dominata dal grande abete addobbato di luci bianche e dalle colorate bancarelle che vendono addobbi natalizi, artigianato locale, prodotti gastronomici tipici il tutto con il sottofondo di melodie natalizie.

Hotel Consigliati

Categories
monaco-di-baviera.it

Cosa vedere Archives – Monaco di Baviera

L’Englischer Garten (il Giardini Inglese) di Monaco di Baviera è uno dei parchi pubblici più grandi del mondo, di poco più piccolo del Phoenix Park di Dublino e del Central Park di New York; si…

La Frauenkirche, nota anche come Dom zu Unserer Lieben Frau (Cattedrale di Nostra Signora) è la Cattedrale di Monaco di Baviera; la Chiesa voluta da Sigismondo di Baviera, sorge sui resti di una anti…

La Marienplatz (Piazza di Santa Maria) è la piazza principale di Monaco, e ne è il vero e proprio cuore della città, qui sia gli abitanti sia i turisti possono godersi una passeggiata, sorseggiare un…

La Michaelskirche (Chiesa di San Michele) fu iniziata nel 1585, ma dopo il crollo del campanile, il progetto subì diverse modifiche strutturali, infatti ne venne allargato il transetto e fu aggiunto …

La maggior parte dei musei si trovano nel Kunstareal, l’area dell’Arte, come il Alte Pinakothek che è una delle più antiche e belle gallerie del mondo il cui nome (vecchia Pinacoteca) si …

Costruito in occasione delle Olimpiadi del 1972, il Parco Olimpico è grande quasi 3 kmq ed è divenuto uno dei punti di riferimento della vita degli abitanti di Monaco e le sue strutture avveniristich…

La Peterskirche è la chiesa più antica della città, infatti faceva parte del monastero che diede il nome alla città, fu fondata nel 1158 per volontà di Ottone I di Baviera ma tra il 1278 ed il 1294 v…

Situato alle spalle della Marienplatz troviamo il Viktualienmarkt, il mercato alimentare più famoso di Monaco le cui origini risalgono agli inizi del XIX secolo, e ben poco è cambiato rispetto a quei…

Categories
monaco-di-baviera.it

Viktualienmarkt – Monaco di Baviera

Situato alle spalle della Marienplatz troviamo il Viktualienmarkt, il mercato alimentare più famoso di Monaco le cui origini risalgono agli inizi del XIX secolo, e ben poco è cambiato rispetto a quei tempi.

La sua atmosfera ancora oggi, è mantenuta viva dalla tradizionale “corporazione” delle venditrici di verdura, la cui gentilezza nel servire i clienti può facilmente cedere il passo a rozze espressioni in dialetto bavarese, quando qualche cliente maldestro fa loro perdere la pazienza!

Tutt’intorno è un esplosione di colori e odori e nei coloratissimi e caratteristici banconi si trova qualunque tipo di frutta, freschissima e di ottima qualità, anche se i prezzi non sono proprio a buon mercato.

In estate, la zona si trasforma in una delle più belle e affollate birrerie all’aperto della città (i famosi beer garden), colma di turisti intenti a godersi i suoni e gli odori che giungono dal vicino mercato.

Hotel Consigliati

Categories
monaco-di-baviera.it

Eventi Archives – Monaco di Baviera


Oktoberfest – Monaco di Baviera

L’Oktoberfest (lett. Festa di Ottobre, in bavarese spesso d’ Wiesn)Oktoberfest è un festival popolare, della durata di due settimane, che si tiene ogni anno a Monaco a cavallo tra la fine…


Mercatini di Natale – Monaco di Baviera

Monaco festeggia sempre in grande. Se celebrare la birra la città si organizza con enormi stand e una festa, l’Oktoberfest, famosa in tutta Europa, la città non poteva essere da meno, per la fe…

Categories
monaco-di-baviera.it

Oktoberfest – Monaco di Baviera – Guida turistica di Monaco di Baviera

L’Oktoberfest (lett. Festa di Ottobre, in bavarese spesso d’ Wiesn)Oktoberfest è un festival popolare, della durata di due settimane, che si tiene ogni anno a Monaco a cavallo tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.

È uno degli eventi più famosi ospitati nella città, nonché la più grande fiera del mondo, con qualcosa come 6 milioni di visitatori.

L’evento si svolge presso l’area di Theresienwiese, che si estende per 42 ettari, viene allestito un grande luna park e vengono montati gli stand (Festhalle) dove vengono servite le sei marche di birra storiche di Monaco di Baviera (Paulaner, Spaten, Hofbrä, Hacker-Pschorr, Augustiner e Löwenbrä)e si conclude la prima domenica di ottobre.

In realtà l’Oktoberfest può durare anche 17 o 18 giorni; questo succede quando la prima domenica di ottobre capita l’1 o il 2 del mese. In questo caso la festa si allunga per chiudersi il 3 ottobre, festa della Riunificazione tedesca. Per l’occasione i sei birrifici autorizzati alla vendita del proprio prodotto, riforniscono le Bierzelte (i tendoni della birra) della manifestazione con una particolare birra, una marzen, leggermente più scura e forte sia come gusto che come contenuto alcolico. Le Bierzelte contengono da 3.000 a 10.000 persone e richiedono 2 mesi di tempo per essere allestiti.

Tra i momenti più importanti c’è certamente l’apertura, quando il sindaco di Monaco è chiamato a spillare la prima birra. Per farlo deve inserire, a forza di potenti colpi di martello, il rubinetto nella botte inaugurale.

Una volta fatto pronuncia la celebre frase O’Zapft is! (traducibile come “E’ stappata!“) e la festa ha ufficialmente inizio.

Hotel Consigliati

Categories
monaco-di-baviera.it

Mercatini di Natale – Monaco di Baviera – Monaco di Baviera

Monaco festeggia sempre in grande. Se celebrare la birra la città si organizza con enormi stand e una festa, l’Oktoberfest, famosa in tutta Europa, la città non poteva essere da meno, per la festa per eccellenza: il Natale.

Sono numerossissimi gli stand e i Mercatini di Natale a Monaco di Baviera: impossibile rimanere delusi.

Per ulteriori informazioni sui mercatini in Germania: Mercatini di Natale in Germania

Hotel Consigliati

Hotel Concorde

A soli 200 metri dalla stazione della metropolitana di superficie Isartor, nel centro di Monaco, questo hotel 4 stelle a conduzione familiare offre ca […]

Leonardo Hotel & Residenz München

Ubicato in una zona tranquilla nel quartiere Obergiesing di Monaco, a sole 4 fermate di metropolitana dalla stazione centrale, questo hotel offre un m […]

Hotel Metropol

Situato lungo una strada tranquilla, a 5 minuti a piedi dalla stazione centrale di Monaco, l’Hotel Metropol offre buffet per la colazione ogni giorno […]

Hotel Sendlinger Tor

In una posizione centrale a solo 1 minuto a piedi dalla zona pedonale di Monaco, dal centro storico e dalla stazione della metropolitana Sendlinger To […]

Hotel Ambiente

Questo hotel a 3 stelle sorge nel centro di Monaco e offre ottimi collegamenti con i mezzi pubblici, la connessione wireless gratuita e una posizione […]

Hotel Rothof Bogenhausen

Situato nel quartiere Bogenhausen di Monaco, a pochi passi dal parco di Denninger Anger, questo hotel a 4 stelle offre sistemazioni confortevoli con c […]

CREO living

Situata a soli 300 metri dalla stazione della metropolitana St. Quirin Platz, con ottimi collegamenti per il cuore della città e il centro espositivo […]