Categories
monaco-di-baviera.it

Hotel ed Offerte Archives – Guida turistica di Monaco di Baviera


Hotel a Monaco di Baviera

Monaco di Baviera presenta una vastissima gamma di strutture ricettive che vanno dagli Hotel, agli Appartamenti passando per gli Ostelli. Grazie alla nostra collaborazione con Booking possiamo propor…

Categories
monaco-di-baviera.it

Informazioni generali Archives – Guida turistica di Monaco di Baviera

Monaco di Baviera, capoluogo della regione della Baviera, con i sui 1.300.000 abitanti è una delle città più grandi della Germania e ne è anche uno dei maggiori centri turistici e culturali di tutto …

Monaco di Baviera ha un clima tipicamente continentale, con inverni freddi ed estati calde (l’escursione termica tra luglio e gennaio è di circa 20 gradi). Molto raramente il cielo a Monaco è a…

Guidare e Parcheggiare Chi desidera scoprire Monaco di Baviera in automobile deve munirsi di tanta pazienza, tempo e di una certa quantità di spiccioli per i parchimetri. Il traffico automobilistico …

La cucina bavarese, come il resto della cucina tedesca, è in linea di massima piuttosto grassa. Il maiale ha la maggiore sugli altri alimenti, accompagnato dalle patate i crauti e dal pane. Ciò detto…

In Auto Per raggiungere Monaco dall’Italia in auto vi sono due collegamenti principali, uno attraverso l’autostrada del Brennero A22, il secondo attraverso il S. Bernardino. Passando dal …

Taxi I taxi di Monaco con una licenza ufficiale. Metropolitana, tram e autobus A Monaco metropolitana, tram e bus sono il modo migliore (e più economico) per visitare la città. un biglietto valido 24…

Categories
monaco-di-baviera.it

Benvenuti a Monaco di Baviera! – Monaco di Baviera

Monaco di Baviera, capoluogo della regione della Baviera, con i sui 1.300.000 abitanti è una delle città più grandi della Germania e ne è anche uno dei maggiori centri turistici e culturali di tutto il paese grazie alle sue numerose chiese, musei e palazzi, per non parlare poi dell’evento principale che tra la fine di settembre ed i primi di ottobre attira ogni anno milioni di persone: l’Oktoberfest!

A Monaco piace mettersi in mostra e ci riesce quasi sempre perchè la città sull’Isar vuole colpire i sensi.
Monaco aspira ad essere nel contempo metropoli mondiale dallo stile sfarzoso e idillio contemplativo, quasi agreste.

Proprio da qui nascono i contrasti più bizzarri. Per esempio si è orgogliosi che la vita notturna della città sia di livello internazionale ma fino a pochissimo tempo fa il regolamento sull’orario di chiusura è stato gestito in maniera così rigorosa che dopo le una di notte era pressochè impossibile trovare un locale o un semplice bar aperto.
Monaco di Baviera è legata alla tradizione ma vede di buon occhio anche l’innovazione, è stata influenzata dal clericalismo ma nello stesso tempo votata all’ebbrezza ed all’eccesso, è talvolta dagiata sui proprio allori ma è anche abile e disinibita nel commercializzarli.

Da sfaccettature completamente opposte fra loro Monaco genera la sua vitalità e la sua ricchezza.
Nella sua essenza Monaco è conservatrice e flemmatica ma il visitatore troverà qui anche tutto quello che si potrebbe aspettare da una città aperta e libertina.
Godere, questo è il motto supremo, e se così deve essere, la tolleranza non guasta.

Particolarmente evidente è la vocazione di Monaco alla cura ed alla salvaguardia dei beni architettonici.
Dopo le Guerre Mondiali, a differenza di altri capitali europee che aprirono al nuovo, Monaco iniziò immediatamente a ricostruire il suo patrimonio storico di chiese, castelli e lussuose residenze cittadine il più fedelmente possibile alla sua condizione generale.

La città però non esitò a sfruttare i nuovi traguardi dell’architettura come nella realizzazione del bellissimo Olympiapark con la sua copertura a vela ormai simbolo mondiale. Nel 2005 scoppiò un dibattito pubblico sull’opportunità di costruire grattacieli in città ma sempre lontano dal centro: alla fine fu stabilito che, fino a contrordine, non fosse consentito costruire alcun edificio di altezza superiore a 99 m e che comunque in ogni caso nessuna opera avrebbe potuto superare le torri del Duomo di Nostra Signora.

Per conoscere Monaco è inutile cercare di ridurre la città a un semplice denominatore in quanto risponde in pratica ad ogni cliché: è tanto aperta al mondo quanto riservata, tanto sfarzosa quanto onesta, tanto tollerante quanto bigotta.

Se non sapete più cosa pensare della città dal vostro Hotel a Monaco di Baviera provate a cercare un Biergarten o una birreria. Dopo un boccale o due sentirete di poter convivere benissimo con tutti i contrasti e le contraddizioni tipici della città. Monaco è un grande Carnevale, dove è facile vestire costumi diversi. Irgendwie passt’s scho, in qualche modo va tutto bene e la vita è troppo breve per sprecarla lambiccandosi il cervello. Insomma come disse una volta Eugen Roth: “Colui che vive a Monaco è dispensato dalla serietà della vita”.