Categories
mosca-turismo.it

Turimo.it – Chiesa San Basilio

San Basilio

Conosciuta anche con il suo nome originale di Cattedrale dell’Intercessione della Madre di Gesù sul Fossato fu costruita per volere di Ivan IV di Russia intorno al 1555 per essere poi completata nel 1561. La leggenda vuole che Ivan il Terribile ordinò la costruzione della Cattedrale per celebrare la conquista della città di Kazan espugnata ai Tartari e che una volta terminata accecò l’ architetto per impedirgli di costruire un altro edificio così bello. La Chiesa di San Basilio domina Piazza Rossa, nel cuore centrale di Mosca, con le sue cupole che somigliano a fiamme rosse, che si diffondono nell’ aria.

Al suo interno si trovano 9 cappelle, tra cui quella di San Basilio e le cupole, a cipolla, sono illuminate da colori sgargianti e sovrastano le cappelle che formano la Chiesa. Completamente diversa dalla costruzione originale, che invece era di colore bianco, come le pietre del Cremlino e le cupole erano d’ oro, trasformate poi solo nel 1860. Oggi è un museo molto visitato e apprezzato dai turisti, è aperto ogni giorno dalle 11.00 alle 17.00, tranne il martedì.

Chiesa di San Basilio

Categories
mosca-turismo.it

Turimo.it – Mausoleo di Lenin

Mausoleo di Lenin

Venne eretto immediatamente dopo la sua morte avvenuta nel 1924 in Piazza Rossa e un anno dopo il complesso monumentale fu terminato.

Si presenta a forma di piramide colorata di rosso, grigio e granito nero, che riprende il colore degli edifici posteriori del Cremlino. Dopo pochi anni, nel 1930, ai lati furono posizionati alti blocchi di granito per permettere ai comandanti russi di dominare sull’ intera Piazza soprattutto durante le sfilate celebrative del potere russo.

Mausoleo di Lenin

Nonostante esternamente sembri piccolo, il Mausoleo è formato da ampie stanze interne riservate, in tempo, agli alti gerarchi russi. Il Mausoleo riaperto nel 2005 attira ancora oggi l’ attenzione di numerosi turisti russi che si mettono in coda per visitare il corpo di Lenin ed entrare nella sua camera funeraria.

Mausoleo di Lenin

Categories
mosca-turismo.it

Mosca-Turimo.it – Musei

Museia Mosca

Mosca è una città ricca di musei, se ne possono contare circa un centinaio, ognuno con il proprio specifico tema.

In particolare, quelli più importanti sono:

  • Musei di Storia Naturale, Scienze e Tecnologie: in particolare il Museo Paleontologico, incentrato sull’ evoluzione della vita del nostro Pianeta, il Museo Zoologico, con oltre un milione di elementi che dimostrano le specie viventi sulla Terra, Museo Politecnico, con tutte le più strane invenzioni mai pensate, il Museo Cosmonautico, storia dell’ esplorazione umana del cosmo.
  • Musei di Arte e Storia: da non perdere il Museo Andrei Rublev di Antica Arte Russa, con una ricca collezione d’ icone russe, il Museo di Arte Visiva, disegni, sculture e pitture. Poi il Museo d’ Oriente, con un affascinante percorso nei misteri dell’ arte orientale, il Museo di Artigianato e il Museo del Teatro Russo.
  • Pinacoteca

  • Musei Bibliografici: mostre dedicate alla vita e ai lavori dei più grandi letterati russi, come Alexander Pushkin, Vladimir Mayakovsky e Vladimir Vysotsky.
  • Musei Storici: questi musei sono dedicati ai differenti aspetti della vita storica e culturale di Mosca e dell’ intera Russia, tra cui il Museo di Storia, Museo del Cremlino, la Casa dei Diamanti, la Vecchia Corte Inglese e il Palazzo dei Romanov.

Museo Puskin

Categories
mosca-turismo.it

Mosca-Turimo.it – Parchi

Parchia Mosca

Mosca è formata da oltre 100 parchi e, proprio per questo, è considerata una tra le Capitali più verdi al mondo. Da non perdere le Ville del 19º secolo, che appartenevano all’ antica nobiltà come quella di Uzkoe e di Kuskovo, poi il Gorky Park e lo zoo di Mosca. Il giardino bootanico, poi, presenta agli appassionati della natura una vera e propria mostra di piante rare ed esotiche.

Tra i parchi più importanti che vale la pena visitare ci sono:

Il Parco di Izmailovsky: considerato tra i più famosi parchi presenti a Mosca prende il nome dalla famiglia Izmailov che, probabilmente, nel XIV secolo era la proprietaria di quella terra. Il parco è formato da una ricca vegetazione, ed è attraversato dai fiumi Izmailovka e Pekhorka vicino ai quali sono stati scavati 20 laghetti artificiali. Il Parco Izmailovsky ha mantenuto la sua originaria bellezza e tra gli alberi di betulle si può ammirare la Cattedrale Pokhorovoskiy, completata nel 1679 per essere poi restaurata nel 1840 a causa della sua distruzione avvenuta durante l’ invasione napoleonica. Si può accedere al parco dalla sua entrata principale adiacente alla fermata della metropolitana “Parco Izmailovsky” al complesso alberghiero Izmailovo. Da qui si può facilmente raggiungere anche il caratteristico mercato di Izmailovo, dove si possono acquistare souvenir e fare shopping in tutta libertà.

 

Il Parco di Kolomenskoe: il Parco, che dista dal centro solo poche fermate di metro ed è situato nella zona più industrializzata di Mosca, è considerato uno dei posti più antichi e più affascinanti della città. Al suo interno si può visitare la Chiesa della Madonna di Kazan, formata da cupole azzurro lucente, la Chiesa di San Giovanni Battista, costruita da Ivan il Terribile per la sua incoronazione. Ma ciò che rende questo parco molto famoso è la costruzione in pietra della Chiesa dell’ Ascensione del Signore, costruita tra il 1529 e il 1532 per commemorare la nascita di Ivan il Terribile. Il suo aspetto antico contrasta con la parte moderna di Mosca, che si può ammirare sulla sponda opposta. Il parco è aperto dalle 09.00 alle 19.00 tutti i giorni e l’ ingresso è libero.

Parco Kolomenskoe