San Basilio
Conosciuta anche con il suo nome originale di Cattedrale dell’Intercessione della Madre di Gesù sul Fossato fu costruita per volere di Ivan IV di Russia intorno al 1555 per essere poi completata nel 1561. La leggenda vuole che Ivan il Terribile ordinò la costruzione della Cattedrale per celebrare la conquista della città di Kazan espugnata ai Tartari e che una volta terminata accecò l’ architetto per impedirgli di costruire un altro edificio così bello. La Chiesa di San Basilio domina Piazza Rossa, nel cuore centrale di Mosca, con le sue cupole che somigliano a fiamme rosse, che si diffondono nell’ aria.
Al suo interno si trovano 9 cappelle, tra cui quella di San Basilio e le cupole, a cipolla, sono illuminate da colori sgargianti e sovrastano le cappelle che formano la Chiesa. Completamente diversa dalla costruzione originale, che invece era di colore bianco, come le pietre del Cremlino e le cupole erano d’ oro, trasformate poi solo nel 1860. Oggi è un museo molto visitato e apprezzato dai turisti, è aperto ogni giorno dalle 11.00 alle 17.00, tranne il martedì.