Benvenuti a Napoli!
Parto. Non dimenticherò né la via Toledo né tutti gli altri quartieri di Napoli; ai miei occhi è, senza nessun paragone, la città più bella dell’universo.
Stendhal, 1817
Misteriosa e affascinante, intrigante e passionale, caotica e contraddittoria: questa è Napoli , la grande capitale del Mediterraneo
Le notti al chiaro di luna, la frizzante atmosfera delle feste popolari e l’odore del mare, tutto questo ha contribuito alla sua fama.
Pur essendo una città moderna è ancora fortemente legata alle tradizioni del passato. La città si propone oggi come un universo tutto da esplorare, con un patrimonio artistico immenso.
Appena fuori Napoli ci sono tre delle più antiche e famose testimonianze dell’antica Roma le imponenti rovine di Pompei e Ercolano… e il minaccioso vulcano Vesuvio che le distrusse entrambe.
Duemilacinquecento anni fa, Neapolis (“città nuova”) era un fiorente centro commerciale greco. Oggi, rimane la città leader del sud Italia, e offre una affascinante selezione di musei, chiese e una eclettica architettura.
Questa città è l’Italia nei suoi estremi: il suo meglio (luogo di nascita della pizza e di Sophia Loren) e il suo peggio (sede della camorra).
Napoli, la terza città più grande d’Italia, e si posiziona fra le città più densamente popolate d’Europa.
Ma Napoli sorprende il viaggiatore attento con la sua impressionante vitalità, il buon gusto nel mangiare e la capacità di crescere con buon umore e semplicità.
.
.