Categories
ogliastra-sardegna.it

Tortolì – Sardegna

Tortolì Provincia di Ogliastra

Capoluogo e primo centro dell’Ogliastra (10.855 abitanti), Tortolì, sorge sulla costa centro-orientale della Sardegna ed è considerata la porta della Provincia dell’Ogliastra per via del porto (Arbatax) e dell’aeroporto (Tortolì-Arbatax), che la collegano alla penisola italiana. .

Famosa per le sue meravigliose spiagge di sabbia bianchissima completate da rosse scogliere a picco sul mare e per il suo suggestivo paesaggio di agrumeti.

La principale attrattiva del paese sono proprio le numerose spiagge e calette che niente hanno da invidiare ai Caraibi. I lidi più belli e famosi sono: “la capannina” – dove la sabbia finissima ospita anche sassolini coloratissimi e basse scogliere che sovrastano acque limpidissime- . Poco dopo il Capo di Bellavista sorge la selvaggia spiaggia di cala Moresca, con le tipiche scogliere di porfido rosso. Proseguendo ancora, si giunge alla baia di Porto Frailis, circondata da una rigogliosa vegetazione. Molto frequentato, per via dei suoi bassi fondali sabbiosi, anche il Lido di Orrì.

Tortolì - Spiaggia bianca

Da segnalare, poi, alcune interessanti zone archeologiche. Si segnala, in proposito, l’area in prossimità della chiesa rurale di San Salvatore (dove sono presenti menhir, domus de janas, tombe dei Giganti e nuraghi) e di San Lussorio (dove si trovano le rovine di un villaggio di età romana).

La cittadina ospita anche un piccolo, ma particolare museo: il Museo d’Arte Contemporanea a cielo aperto “Su logu de s’iscultura” (Viale Monsignor Virgilio).

Qualche informazione utile:

  • Carabinieri
  • Via Cedrino, 18 – Tortolì
  • Tel:0782/623022

  • Ospedale
  • Via Monsignor Virgilio
  • Tel:0782/624850

  • Farmacie
  • Farmacia Dott.ssa Serra Emilia
  • Via Lungomare – Arbatax
  • Tel:0782/667780
  • Farmacia Serafini Alberto
  • Via Monsignor Virgilio, 144
  • Tel:0782/623030

  • Pro Loco di Tortolì – Arbatax
  • Via Garibaldi, 36 – Tortolì
  • Tel:0782/622824 (anche fax)
  • E-mail: proloco.tortoli@tiscali.it
Categories
ogliastra-sardegna.it

Sardegna.it – Un pò di storia

Storia della provincia

Come documentano tracce e reperti ritrovati all’interno delle grotte del Supramonte, la Provincia dell’Ogliastra, era già abitata, lungo la costa, in epoca neolitica. Con l’arrivo dei pirati, la popolazione iniziò ad occupare anche l’entroterra ed a dedicarsi alla pastorizia ed all’agricoltura.
I Menhir, le Domus de Janas, i nuraghi a tholos semplici o complessi, le tombe dei giganti, i pozzi e le fonti sacre, documentano la presenza di civiltà prenuragica e nuragica.
Le tombe dei Giganti in Ogliastra
Dal III secolo a.C. fino al 455 d.C. la regione, così come tutta la Sardegna, conobbe la dominazione romana che terminò con l’arrivo dei Vandali, a cui seguirono i Bizantini.
Nel X secolo la Sardegna fu divisa nei “quattro Giudicati sardi” e l’Ogliastra passò dapprima sotto il controllo di Cagliari e poi sotto la Gallura (questo periodo fu caratterizzato da un notevole sviluppo) fino alla creazione, nel XIV secolo, nel Giudicato d’Ogliastra. Fra il XIV secolo e il principio del XVIII, l’Ogliastra, conobbe la dominazione spagnola e la furia dei saraceni. A tutto ciò fece seguito una breve dominazione austriaca e l’arrivo dei duchi di Savoia che dal 1720 al 1861 restarono al governo del Regno di Sardegna. Nel frattempo, con il Regio Editto del 04 maggio 1807 la Sardegna era stata suddivisa in quindici prefetture tra cui quella relativa alla regione storico-geografica dell’Ogliastra.
Dopo varie vicissitudini, con la Legge Regionale 12 luglio 2001, n.9, alle già esistenti province sarde furono aggiunte 4 nuove province (divenute operative dal 2005). Tra queste vi era, appunto, quella Ogliastra (con capoluoghi Lanusei e Tortolì).

Categories
ogliastra-sardegna.it

Ogliastra-Sardegna.it – Informazioni utili

Provincia di Ogliastra informazioni utili

REGIONE: Sardegna

MONETA: Euro

CAPOLUGO: Tortolì e Lanusei

POPOLAZIONE: 57.965 (dato aggiornato al 2010)

SUPERFICIE: 1.854,24 km2

DENSITÀ: 31,26 ab./km2

TORTOLI:

  • Carabinieri
  • Via Cedrino, 18 – Tortolì
  • Tel:0782/623022

  • Ospedale
  • Via Monsignor Virgilio
  • Tel:0782/624850

  • Farmacie
  • Farmacia Dott.ssa Serra Emilia
  • Via Lungomare – Arbatax
  • Tel:0782/667780
  • Farmacia Serafini Alberto
  • Via Monsignor Virgilio, 144
  • Tel:0782/623030

  • Pro Loco di Tortolì – Arbatax
  • Via Garibaldi, 36 – Tortolì
  • Tel:0782/622824 (anche fax)
  • E-mail: proloco.tortoli@tiscali.it

LANUSEI:

  • Carabinieri
  • Via Umberto, 61 – Lanusei
  • Tel:0782/42334

  • Presidio Ospedaliero Nostra Signora della Mercede – servizio guardia medica
  • Direttore sanitario: Dott.Ignazio Dei
  • Via Ospedale – Lanusei
  • Tel:0782/490211

  • Farmacie
  • Farmacia Ghiani Carlo
  • Via Roma – Lanusei
  • Tel:0782/42180 – 40551

  • Pro Loco di Lanusei
  • Via Umberto, 30 – Lanusei
  • Tel:0782/41221 – +39 328/1175624