Categories
oman-turismo.it

10 cose da vedere Archivi – Guida dell’Oman

Forti e castelli in Oman L’Oman offre tantissime meraviglie da scoprire: affrettatevi dunque a progettare il vostro prossimo viaggio in questa meravigliosa terra non ancora sopraffatta dalla modernit…

Siti Archeologici di Bat, Al-Ayn e Al-Khutm I villaggi di Bat, Al-Ayn e Al-Khutm ospitano una grande quantità di tombe, torri e rovine risalenti all’Età del Bronzo. Questi siti archeologici rappresen…

Sistemi di irrigazione Aflaj Gli Aflaj sono antichi sistemi di irrigazione utilizzati in tutto il paese. Dei migliaia ancora oggi presenti in Oman, cinque sono stati nominati dall’UNESCO come patrimo…

Terra dell’Franchincenso Il Franchincenso fu commerciato dalla regione di Salalah fin dai tempi più remoti, sviluppandosi successivamente lungo la Strada dell’Incenso. Questa è stata per molto tempo …

Grande Moschea di Muscat Sicuramente la più maestosa ed impressionante moschea dell’Oman, voluta dall’attuale Sultano Qaboos. Alcune delle meraviglie che si trovano al suo interno sono il luccicante …

Spiaggia di Ras Al Jinz La spiaggia di Ras Al Jins, nei pressi della città di Sur, è una delle numerose ed incantevoli spiagge dell’Oman. La particolarità che le ha fatto conquistare l’interesse di t…

Muttrah Vivace distretto commerciale, rimane la parte più interessante della città di Muscat. Il mercato di Muttrah, che conserva ancora il tradizionale caos tipico dei mercati arabi, è piuttosto lab…

Jebel Shams Jebel Shams significa letteralmente la “montagna del Sole” e appartiene alla catena montuosa del Hajar occidentale. E’ la montagna più alta di tutto l’Oman, raggiungendo quasi i 3000 metr…

Dolina di Bimmah Dolina di Bimmah, questa enorme dolina, all’interno del Parco Hawiyat Najm, è decisamente ipnotizzante con la sua meravigliosa forma geologica e le acque blu-verdi che giacciono plac…

Deserto Rub Al-Khali Il Deserto Rub Al-Khali, conosciuto più comunemente come Il Quarto Vuoto, è il secondo deserto di sabbia più grande del mondo e il più grande della Penisola Araba. Infatti, quest…

Categories
oman-turismo.it

Muscat Archivi – Guida dell’Oman

Scoscese montagne, deserti infiniti, villaggi medievali di pietra e argilla, centinaia di forti, migliaia di chilometri di finissime spiagge e rigogliosi wadi: questo è tutto ciò che l’Oman ha da off…

Al centro della storia dell’Oman c’è sicuramente la sua posizione geografica di notevolissima importanza strategica. Il paese, affacciandosi sul Golfo di Oman, sul Mar Arabico e sul Golfo Persico ha …

Al centro della zona a nord del paese, giace Muscat: la capitale del Sultanato dell’Oman. Di origini molto antiche oggi ha preservato intatto il suo fascino orientale, nonostante sia una delle zone p…

Grande Moschea di Muscat Sicuramente la più maestosa ed impressionante moschea dell’Oman, voluta dall’attuale Sultano Qaboos. Alcune delle meraviglie che si trovano al suo interno sono il luccicante …

Sport Acquatici Ritagliatevi un po’ di tempo libero per dedicarlo a uno dei tanti sport acquatici che il clima e il territorio dell’Oman permettono di svolgere durante tutto l’anno. Ad esempio, potre…

Categories
oman-turismo.it

2) Siti Archeologici – Guida dell’Oman

Siti Archeologici di Bat, Al-Ayn e Al-Khutm

I villaggi di Bat, Al-Ayn e Al-Khutm ospitano una grande quantità di tombe, torri e rovine risalenti all’Età del Bronzo. Questi siti archeologici rappresentano alcune delle più importanti testimonianze storiche dell’Oman. Secondo l’UNESCO Bat, antico villaggio datato tra il 2000 e il 3000 a.C., costituisce insieme ai villaggi di Al-Khutm e Al-Ayn addirittura la più completa collezione di necropoli risalenti al III millennio a.C. a livello mondiale.

Ciò che più colpisce è certamente lo sfondo in cui sono state costruite queste tombe. Infatti, sono allineate lungo la cima di uno stretto crinale e dietro di esse svetta imponente il profilo del roccioso e appuntito Jebel Misht, chiamato “monte pettine” proprio per la sua cima dalla forma seghettata. Per poter ammirare in tutta la loro solennità e suggestività queste 21 tombe, alcune davvero ancora molto ben conservate, il periodo migliore del giorno è il tardo pomeriggio, dove grazie alla luce rossastra del sole che tramonta, si crea un’atmosfera davvero magica.

Categories
oman-turismo.it

mercato Archivi – Guida dell’Oman

Al centro della storia dell’Oman c’è sicuramente la sua posizione geografica di notevolissima importanza strategica. Il paese, affacciandosi sul Golfo di Oman, sul Mar Arabico e sul Golfo Persico ha …

Al centro della zona a nord del paese, giace Muscat: la capitale del Sultanato dell’Oman. Di origini molto antiche oggi ha preservato intatto il suo fascino orientale, nonostante sia una delle zone p…

Importazioni E’ possibile importare in Oman i seguenti articoli senza incorrere in sanzioni doganali: 2 litri o 24 lattine di bevande alcoliche (per i non musulmani maggiori di 21 anni), 400 sigarett…

Shopping Sicuramente moltissimi sono gli acquisti da non perdere, soprattutto se amate oggettistica, spezie e profumi di origini orientali. Infatti, in Oman potrete trovare profumi irresistibili, spe…

Questo sito fa uso di cookies per migliorare la navigazione. Ti informiamo che continuando la navigazione si presta consenso ad usare i cookies. Ti segnaliamo che alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente se si disattivano i cookie. We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we will assume that you are happy to receive all cookies from this website. If you would like to change your preferences you may do so by following the instructions. Accetto – Accept Leggi – Read More

Categories
oman-turismo.it

4) Terra dell’Franchincenso – Guida dell’Oman

Terra dell’Franchincenso

Il Franchincenso fu commerciato dalla regione di Salalah fin dai tempi più remoti, sviluppandosi successivamente lungo la Strada dell’Incenso. Questa è stata per molto tempo una delle più estese vie commerciali dell’antichità ed attrasse molti viaggiatori stranieri, tra cui anche Marco Polo.

Gli alberi da cui si ricava la resina, chiamata franchincenso proprio ad indicare il vero incenso, necessaria a produrre le numerose tipologie di questi piccoli frammenti profumati, sono oggi racchiusi all’interno del Parco del Franchincenso. Qua, seguendo la fragranza che queste piante emanano, potrete contemplarne una sconfinata distesa.

Proseguendo sulla Strada dell’Incenso troviamo poi i resti delle oasi di Shisr e Ubar, quest’ultima venne anche celebrata dalla regina Saba e fu conosciuta da molti come l’Atlantide del Deserto perché, secondo la leggenda, venne inghiottita da alte dune.

Continuando, si giunge a Sumhuram (rovine di Khor Rhori) e Al-Baleed dove all’interno del Museo del Franchincenso sono illustrate molto chiaramente tutte le varie tappe di questa pregiata e richiestissima merce che contribuì a far fiorire il commercio di questa zona per moltissimi secoli fino ad arrivare ai nostri giorni. La Strada dell’Incenso insieme al Parco e al Museo del Franchincenso sono stati dichiarati patrimonio UNESCO.

Categories
oman-turismo.it

info Archivi – Guida dell’Oman

In Oman il clima è prevalentemente tropicale desertico. Questo implica estati roventi ed inverni piuttosto piacevoli. Durante i mesi estivi che vanno da marzo/aprile fino a settembre/ottobre, il clim…

Il prefisso internazionale dell’Oman è: 00968. Dopo questo, si aggiunge il prefisso locale in caso di chiamate a telefoni fissi omaniti o il numero di cellulare in caso di chiamata a cellulari nazion…

I documenti necessari per entrare in Oman sono il passaporto e il visto. Il passaporto deve essere valido per almeno sei mesi dal giorno d’entrata nel paese e deve avere due pagine libere. Il visto i…

Vaccinazioni Richieste e Sistema Sanitario Nazionale Per recarsi in Oman non è necessario sottoporsi a nessun vaccino obbligatorio. Solamente le persone provenienti da paesi infetti da febbre gialla …

Pesi e misure In Oman viene principalmente usato il Sistema Internazionale di Unità di Misura, il più diffuso a livello mondiale. Questo sistema impiega le seguenti unità di misura: ampere (A) per l’…

Come arrivare in Oman Aereo L’Oman è ben collegato ai principali aeroporti internazionali. E’ dunque possibile raggiungere il paese sia attraverso la linea aerea nazionale, la Oman Air, sia attravers…

Come spostarsi in Oman Mezzi pubblici Autobus Il sistema di trasporto pubblico in tutto l’Oman è relativamente scarso: solo le grandi città sono collegate tra loro da linee di autobus di compagnie pr…

Auto Noleggiare un’auto è sicuramente il modo più facile per visitare l’Oman. La rete di strade è abbastanza estesa tra le aree principali, ad eccezione ovviamente delle zone desertiche. Le città più…

Religione La religione in Oman, come nel resto in quasi tutti i paesi del Medio Oriente, è alla base della vita quotidiana e pubblica di ogni abitante. Una caratteristica alquanto curiosa del paese, …

Categories
oman-turismo.it

5) Grande Moschea di Muscat – Guida dell’Oman

Grande Moschea di Muscat

Sicuramente la più maestosa ed impressionante moschea dell’Oman, voluta dall’attuale Sultano Qaboos. Alcune delle meraviglie che si trovano al suo interno sono il luccicante lampadario interamente costituito da cristalli Swarovski dal peso totale di oltre 10 tonnellate, un tappeto di seta intrecciato da 600 donne iraniane in un unico pezzo e che è stato, per qualche tempo, il tappeto più grande del mondo e le pareti ricoperte interamente di marmo bianco di Carrara.

Non dimentichiamo poi la cupola d’oro e gli alti minareti che dominano su tutta la città. Questa strepitosa opera è stata iniziata nel 1995 ed è stata portata a termine in soli 6 anni. La Grande Moschea di Muscat costituisce una tappa assolutamente da non perdere nel vostro viaggio.

Categories
oman-turismo.it

Salalah Archivi – Guida dell’Oman

Scoscese montagne, deserti infiniti, villaggi medievali di pietra e argilla, centinaia di forti, migliaia di chilometri di finissime spiagge e rigogliosi wadi: questo è tutto ciò che l’Oman ha da off…

In Oman il clima è prevalentemente tropicale desertico. Questo implica estati roventi ed inverni piuttosto piacevoli. Durante i mesi estivi che vanno da marzo/aprile fino a settembre/ottobre, il clim…

Al centro della storia dell’Oman c’è sicuramente la sua posizione geografica di notevolissima importanza strategica. Il paese, affacciandosi sul Golfo di Oman, sul Mar Arabico e sul Golfo Persico ha …

Al lato più occidentale del paese giace la regione di Dhofar, separata da migliaia di chilometri di deserto roccioso dal resto del paese. In quest’area, così diversa dal classico Oman, vediamo come p…

Terra dell’Franchincenso Il Franchincenso fu commerciato dalla regione di Salalah fin dai tempi più remoti, sviluppandosi successivamente lungo la Strada dell’Incenso. Questa è stata per molto tempo …

Muscat Festival Sicuramente il più popolare e il più lungo evento nella capitale è il Muscat Festival. Dal 1998, primo anno del Festival, questo evento culturale si è affermato a livello locale ed in…