Categories
strasburgo.fr

Muoversi a Strasburgo – Guida di Strasburgo

IN AUTO

Strasburgo, come tutte le città europee, deve fare i conti con i problemi legati al traffico ed ai parcheggi.

Questi ultimi però sono molti e, soprattutto ben organizzati e gestiti dalla società PARCUS.

Nelle zone periferiche della città si può usufruire dei “Relais-Tram“, ossia parcheggi d’intercambio situati in prossimità delle fermate dei tram che permettono di posteggiare l’auto e di raggiungere i centro in pochi minuti.

Per informazioni:

PARCUS
  • Société des parkings de la Communauté Urbaine de Strasbourg
  • 55 rue du Marché Gare
  • 67200 Strasbourg
  • Tel: 03 88 30 67 75
  • Sito internet: www.parcus.com
BUS E TRAM

Il trasporto pubblico di Strasburgo, capillare ed efficiente, può contare su 29 linee di autobus e 5 linee di tram.

La rete di trasporto è gestita dalla CTS (Compagnie de Transports Strasbourgeois).
Esistono diverse tipologie di biglietto e di abbonamenti.

Per informazioni:

CTS
  • 14 rue de la Gare-aux-Marchandises – 67200 STRASBOURG
  • Tel: 03 88 77 70 70
  • Sito internet: www.cts-strasbourg.fr
IN TAXI

Se avete bisogno di un taxi potete chiamare TAXI 13 al numero: 03.88.36.13.13

IN BICICLETTA

Strasburgo è una città molto verde ed attenta all’ambiente. Troverete dunque tante piste ciclabili e tante biciclette.

Se anche voi desiderate noleggiarne una, potete contattare
– ECOLO’cation

  • 25 rue de la 1ère Armée – 67000 STRASBOURG
  • Tel. 03 88 23 17 05
  • E-mail : ecolo-cation@orange.fr

– Esprit Cycles

  • Tel. 03 88 36 18 41
  • Sito internet: www.espritcycles.com

– Vélocation

  • Tel. 03 88 24 05 61
  • 03 88 23 56 75
  • Sito internet: www.velocation.net

Hotel Consigliati

Categories
strasburgo.fr

Alsazia Archivi – Guida di Strasburgo


Guida di Alsazia!

L’Alsazia è una “regione di confine” situata nel cuore dell’Europa; estremamente verde, ricca di arte, storia e cultura l’Alsace (Elsass in dialetto alsaziano) è forteme…

Categories
strasburgo.fr

Chiese Archivi – Guida di Strasburgo


Cattedrale di Notre-Dame

È una delle chiese più note non solo di tutta la Francia, ma anche di tutto il mondo. Eretta in pietra arenaria dei Vosgi, si caratterizza per i suoi 142 metri d’altezza. La sua costruzione ini…


Chiesa di Saint-Thomas

È una delle chiese protestanti più importanti e belle dell’Alsazia. La sua costruzione iniziò nel XI secolo, in arte gotica tipicamente alsaziana, ma venne completata solamente nel corso del 15…


Chiesa di Saint-Pierre-le-Jeune

Bella chiesa protestante sulla Grande Île, costruita sui resti di un edificio merovingio. Eretta in stile gotico, venne completata nel 1320 (anche se tra il XIV e il XV secolo furono costruite le cap…

Categories
strasburgo.fr

Cattedrale di Notre-Dame – Guida di Strasburgo

È una delle chiese più note non solo di tutta la Francia, ma anche di tutto il mondo. Eretta in pietra arenaria dei Vosgi, si caratterizza per i suoi 142 metri d’altezza.
La sua costruzione iniziò, secondo i canoni romanici, nel 1176, ma fu terminata secondo il gusto gotico solamente nel 1439.

L’interno a tre navate, completato da un transetto e da meravigliose vetrate del XII-XIV secolo, ospita il famoso orologio astronomico di Strasburgo, capolavoro del Rinascimento.

L’opera riproduce la precessione degli equinozi, un movimento della Terra che fa cambiare in modo lento ma continuo l’orientamento del suo asse di rotazione rispetto alla sfera ideale delle stelle fisse.

La struttura dell’orologio è composta da un a cassa alta 18 metri che poggia su un basamento alto più di 4 metri e largo 7,30 metri.

Cathédrale Notre-Dame de Strasbourg

  • 12 Place de la Cathédrale
  • 67000 Strasbourg, Francia

Hotel Consigliati

Categories
strasburgo.fr

Chiesa di Saint-Pierre-le-Jeune – Guida di Strasburgo

Bella chiesa protestante sulla Grande Île, costruita sui resti di un edificio merovingio.

Eretta in stile gotico, venne completata nel 1320 (anche se tra il XIV e il XV secolo furono costruite le cappelle).

Internamente la chiesa è divisa in quattro navate, voltate a crociera, con transetto e coro. Vi si possono ammirare grandiosi affreschi risalenti al XIV e al XV secolo.

Il chiostro della chiesa, sul lato nord, con tre gallerie risalenti al XI secolo e una del XV secolo è considerato il più antico di tutta la Francia.

Saint-Pierre le Jeune

  • 7 Rue Saint-Léon
  • 67000 Strasbourg, Francia

Hotel Consigliati

Categories
strasburgo.fr

Cosa vedere Archivi – Guida di Strasburgo

Secondo molti Strasburgo è anche la capitale europea del Natale. E forse questo prestigioso titolo non è del tutto azzardato se si pensa alle meravigliose illuminazioni che rendono ancora più suggest…

Un buon punto di partenza per una visita alla città è il quartiere denominato “Petite France“. Nel cuore della città, con le sue suggestive casette in legno dai tetti spioventi risalenti …

Strasburgo ospita la sede istituzionale del Consiglio d’Europa, un’organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti dell’uomo, l’identità cultu…

Questo gioiello architettonico è uno degli edifici più famosi di tutta l’Alsazia. Splendido edificio medievale venne costruito nel 1427 (ed in seguito più volte rimaneggiato) secondo i canoni t…

Categories
strasburgo.fr

Mercatini di Natale a Strasburgo – Guida di Strasburgo

Secondo molti Strasburgo è anche la capitale europea del Natale.

E forse questo prestigioso titolo non è del tutto azzardato se si pensa alle meravigliose illuminazioni che rendono ancora più suggestiva l’atmosfera natalizia ed alle bancarelle dei Chriskindelsmarik (mercato del Gesù Bambino in alsaziano), i tipici mercatini che riempiono di profumi, aromi e colori Place Broglie, Place de la Cathédrale, Rue de la Comédie, Place de la Gare e Place Klébler.

Una curiosità

Seconda una cronaca risalente al lontano 1605, la tradizione dell’albero di Natale sarebbe nata proprio in Alsazia; qui infatti in occasione del Natale da sempre si era soliti ornare degli abeti, con rose di carta, mele, zucchero ed oggetti vari.

Per conoscere tutti i particolari dei Mercatini di Natale di Strasburgo: Mercatini di Natale di Strasburgo

Hotel Consigliati

Categories
strasburgo.fr

Petite France – Guida di Strasburgo

Un buon punto di partenza per una visita alla città è il quartiere denominato “Petite France“.

Nel cuore della città, con le sue suggestive casette in legno dai tetti spioventi risalenti al XVI e XVII secolo, è il quartiere più caratteristico e pittoresco di Strasburgo.

Attraversato da canali, questo quartiere è famosa per i Ponts Couverts (“ponti coperti“), dominati da quattro torri del XIV secolo, che nonostante abbiano perso le loro coperture nel XVIII secolo, hanno mantenuto intatto il loro fascino.

Nel 1690 nel quartiere venne costruita il “Barrage Vauban” (ossia una diga) soprannomina Grande Ecluse (“grande chiusa”).

Hotel Consigliati