Benvenuti ad Amsterdam
Cees Nooteboom, uno dei principali scrittori olandesi contemporanei, definisce l’Olanda come “una terra di navigatori che cammina dentro il mare“. Questa frase illustra alla perfezione lo…
Cees Nooteboom, uno dei principali scrittori olandesi contemporanei, definisce l’Olanda come “una terra di navigatori che cammina dentro il mare“. Questa frase illustra alla perfezione lo…
Net Reserve srl
Net Reserve srl
Viale Verga 75/b
Codice fiscale: 02291930481
P. IVA: 02291930481
PEC: netreserve@pec.it
Registro imprese: 02291930481
REA: FI – 512916
Capitale sociale: 15000€ i.v.
mail: netreservefirenze@gmail.com
Questa informativa ti consentirà di avere dettagliate informazioni sui seguenti argomenti.
Per andare direttamente all’argomento specifico cliccare di seguito sul suo nome:
Di seguito i servizi di terze parti utilizzati da questo sito che
potrebbero installare Cookies sul tuo dispositivo. Più avanti in questo
documento viene descritto nel dettaglio ogni singolo servizio. Per
andare direttamente alla descrizione del servizio cliccare di seguito
sul suo nome:
Questa informativa illustrerà anche le tue facoltà ed i tuoi diritti
relativi ai dati che ci verranno forniti, in assenza dei quali Net
Reserve srl potrebbe non essere in grado, in tutto o in parte, di
offrirti i propri servizi.
La presente informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001
che le Autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite
nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno
adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per
la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i
tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento
devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web,
indipendentemente dagli scopi del collegamento.
E’ vietata la riproduzione, anche parziale, in qualsiasi forma, dei contenuti del presente documento.
Cosa sono i Cookies
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente
inviano e registrano sul suo dispositivo, per essere poi ritrasmessi
agli stessi siti alla successiva visita. Grazie ai cookie il sito
ricorda le azioni e preferenze dell’utente in modo che non debbano
essere indicate nuovamente quando l’utente torna a visitare detto sito o
naviga da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, possono
essere usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di
sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli
utenti che accedono ad un sito. Potrebbero inoltre contenere un codice
identificativo univoco per consentire di tenere traccia delle attività
svolte dall’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o
pubblicitarie.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo
dispositivo anche cookie di siti o di web server diversi da quello che
sta visitando (c.d. cookie di ‘terze parti’). Alcune operazioni non
potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi
sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Tipologie di Cookies
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e
funzioni, e questi possono rimanere nel dispositivo dell’utente per
periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene
automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie
persistenti, che permangono sul dispositivo dell’utente fino ad una
scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie
non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare
non richiedono tale consenso i cookie c.d. “tecnici”, cioè quelli
utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una
comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura
strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto
dall’utente. Si tratta di cookie indispensabili per il funzionamento
del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il
loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano
(cfr. Prov. Gen. ‘Individuazione delle modalità semplificate per
l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8
maggio 2014’ ) ricomprende anche:
Per i cookie cc.dd. di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a
creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare
messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo
stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo
consenso dell’utente.
Quali tipologie di Cookies utilizza questo sito
Questo sito utilizza cookie tecnici, cioè di navigazione o sessione e
strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire
all’utente di usufruire dei contenuti e dei servizi da questi richiesti.
Cookie analytics, che consentono di comprendere come il sito viene
utilizzato dagli utenti. Con questi cookie non vengono raccolte
informazioni sull’identità dell’utente, nè alcun dato personale. Le
informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima.
Cookie di funzionalità, cioè cookie che consentono all’utente la
navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio,
la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare
il servizio reso.
Cookie di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi da
questo, utilizzati per finalità proprie di dette parti terze.
Per le ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali di
cui all’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 – Codice privacy si veda l’apposita
Informativa sulla Privacy.
Come gestire i Cookies con i principali Browser
L’utente può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i
cookie anche attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di
navigazione (c.d. browser). Tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o
alcuni dei cookie vengano disabilitati, è possibile che il sito risulti
non consultabile, che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non
siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe
essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune
informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.
Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze
sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è
possibile consultare le relative istruzioni cliccando sui collegamenti
seguenti:
Cookies di terze parti utilizzati da questo sito
I cookie di profilazione, di terze parti, sono cookie volti a creare
profili relativi all’utente e utilizzati al fine, per esempio, di
inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate
dallo stesso nell’ambito della sua navigazione in rete.
Relativamente ai cookie di terze parti, trattasi di cookie di siti o
di web server diversi da questo, utilizzati per finalità proprie di
dette parti terze.
Su detti soggetti e i relativi cookie non possiamo avere uno specifico
controllo. Per ottenere informazioni su detti cookie e sulle loro
caratteristiche e modalità di funzionamento e prestare il relativo
consenso specifico rivolgersi direttamente a dette parti terze.
L’utilizzo di cookie di terze parti può normalmente essere inibito
dall’utente anche attraverso l’apposita opzione presente nel proprio
programma di navigazione (browser): in merito si vedano le indicazioni
sopra riportate.
Ulteriori strumenti ed informazioni, utili alla gestione del consenso in
merito a cookie di terze parti, possono essere trovati sul sito http://www.youronlinechoices.com.
ADWORDS è il servizio di pubblicità offerto da GOOGLE INC.
Attraverso tali servizi Google potrebbe installare cookies sul
dispositivo.
Tali cookies potrebbero servire per misurare le conversioni delle campagne pubblicitarie e per attivare servizi di remarketing.
Remarketing:
Una funzione che ti consente di raggiungere le persone che hanno
precedentemente visitato il tuo sito web. Gli annunci possono essere
mostrati a questi clienti quando visitano altri siti web nella Rete
Display di Google. Il remarketing è una funzione per la pubblicità
basata sugli interessi che ti consente di abbinare le persone
interessate al messaggio giusto. Anche se le persone escono dal tuo sito
senza avere fatto un acquisto, il remarketing ti consente di
raggiungere questi potenziali acquirenti mentre navigano su altri siti
web, mostrando loro un messaggio o un’offerta interessanti che li
incoraggeranno a tornare sul tuo sito e completare un acquisto.
Il sito utilizza anche lo strumento di remarketing Google Adwords.
Questo strumento consente di pubblicare annunci personalizzati in base
alle visite degli utenti al nostro sito. Per questo alcune pagine
del sito includono un codice definito “codice remarketing”. Questo
codice permette di leggere e configurare i cookie del browser al fine di
determinare quale tipo di annuncio visualizzerai, in funzione dei dati
relativi alla tua visita al sito, quali per esempio il circuito di
navigazione scelto, le pagine effettivamente visitate o le azioni
compiute all’interno delle stesse. Le liste di remarketing così create
sono conservate in un database dei server di Google in cui si conservano
tutti gli ID dei cookie associati ad ogni lista o categoria di
interessi. Le informazioni ottenute consentono di identificare solo il
browser, dato che con queste informazioni Google non è in grado di
identificare l’utente. Per maggiori informazioni sul Remarketing di
Google è possibile visitare la pagina https://support.google.com/adwords/answer/2454000?hl=it&ref_topic=2677326
Per maggiori informazioni sulle Norme e Principi Google per la Privacy è possibile visitare la pagina http://www.google.it/policies/technologies/ads/
L’autorizzazione alla raccolta e all’archiviazione dei dati può
essere revocata in qualsiasi momento. L’utente può disattivare
l’utilizzo dei cookie da parte di Google attraverso le specifiche
opzioni di impostazione dei diversi browser. Per maggiori informazioni: Gestione preferenze annunci
Norme per la disattivazione della Behavioral Advertising: Add-on per disattivare Google Analytics
Google Maps è un servizio di Google Inc. (“Google”) accessibile sia
dal relativo sito web che integrabile all’interno di un sito web. Il
servizio consente la ricerca e visualizzazione di carte geografiche. Il
servizio può installare Cookies di terze parti.
Link utili: Privacy Policy di Google Inc. , Come Google utilizza i Cookies , Opt-Out
Google Analytics è un servizio di analisi statistica per siti
internet fornito da Google Inc. (“Google”). Tramite questo servizio
Google raccoglie una serie di dati personali dei visitatori del sito e
li utilizza per tracciare ed esaminare come questi utilizzano il sito
stesso. Questa versione di Google Analytics è “Anonimizzata”, cioè i
dati dei visitatori giungono a Google ma il loro indirizzo IP
viene reso anonimo e quindi non riconducibile al singolo specifico
visitatore. Il servizio può installare Cookies di terze parti.
Link utili: Privacy Policy di Google Inc. , Come Google utilizza i Cookies , Opt-Out
Prenota un Hotel nel Mitico West Il Mitico West Un viaggio alla scoperta del West, selvaggio, autentico e meraviglioso è un viaggio da sogno che attraversa roventi deserti ed immense foreste prima di…
GLI STATI Secondo lo United States Census Bureau (Ufficio del Censimento), gli Stati che fanno parte degli Stati Uniti occidentali sono: Alaska: con capoluogo Juneau Arizona: con capoluogo Phoenix Ca…
LOS ANGELES E DINTORNI Los Angeles (il cui nome originario era: El Pueblo de Nuestra Señora de los Ángeles del Rio de la Porciúncula), con i suoi 4.057.875 abitanti è la più grande città della Califo…
SAN FRANCISCO E DINTORNI Chiamata anche Frisco, la quarta città della California è un importante polo economico, finanziario e culturale. Vivacissima, è famosa per le sue ripide colline, per la sua n…
SAN DIEGO Nella California meridionale, a pochi km dal confine messicano, sorge San Diego. Importante centro militare (qui hanno sede diverse basi della Marina e dei Marines) e turistico, la città è …
SANTA CRUZ A circa 130 chilometri a sud di San Francisco, a nord della baia di Monterey, sul Pacifico, si sviluppa Santa Cruz, città rilassante con spiagge da sogno. Vera e propria mecca per gli aman…
PALM SPRING A poco meno di 180 km ad est di Los Angeles, nel cuore del rovente deserto californiano, s’incontra Palm Springs, piacevole città fondata con ogni probabilità dalla tribù Cahuilla (alcuni…
MONTEREY La penisola di Monterey, bagnata dall’Oceano Pacifico, sorge a 200 km a sud di San Francisco è caratterizzata da spiagge spazzate dal vento che si alternano a placide insenature. Ma non ci s…
California “The Golden State”, stato dell’oro, è una delle principali destinazioni turistiche del mondo. Il motivo è presto spiegato: lo stato più popoloso degli States regala paesa…
MAMMOTH LAKES Nella Contea di Mono, questa placida cittadina circondata dalle montagne dell’Alta Sierra, sul finire dell’ottocento rischiò di diventare una ghost town (nel 1888 quando l’attività mine…
Questo sito fa uso di cookies per migliorare la navigazione. Ti informiamo che continuando la navigazione si presta consenso ad usare i cookies. Ti segnaliamo che alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente se si disattivano i cookie. We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we will assume that you are happy to receive all cookies from this website. If you would like to change your preferences you may do so by following the instructions. Accetto – Accept Leggi – Read More
Prenota un Hotel nel Mitico West Il Mitico West Un viaggio alla scoperta del West, selvaggio, autentico e meraviglioso è un viaggio da sogno che attraversa roventi deserti ed immense foreste prima di…
GLI STATI Secondo lo United States Census Bureau (Ufficio del Censimento), gli Stati che fanno parte degli Stati Uniti occidentali sono: Alaska: con capoluogo Juneau Arizona: con capoluogo Phoenix Ca…
L’Arizona, con le sue infinite distese desertiche punteggiate da cactus e le suggestive gole, è la destinazione perfetta per chi vuol vivere un’avventura all’aria aperta, a stretto contatto con la na…
TUCSON Capoluogo della contea di Pima è la seconda città più importante dell’Arizona. Distante 200 km da Phoenix e 100 km dal confine con il Messico, coniuga, in maniera armonica, l’atmosfera tipica …
SEDONA Tra le contee di Yavapai e Coconino, circondata da buttes (picchi) e rosse formazioni rocciose (che conferiscono un’atmosfera davvero particolare) sorge Sedona, così chiamata così in onore di …
PAGE Nella contea di Coconino sorge la piccola città di Page. Poco distante dal Lago Powel (lago artificiale creato sul fiume Colorado con la costruzione della diga di Glen Canyon) è il punto di part…
OATMAN Gli amanti delle atmosfere western, non possono perdersi l’occasione di fare tappa in una città fantasma (Ghost Town). Oatman, città mineraria nella contea di Mohave, a pochi chilometri da Kin…
Grand Canyon National Park e Painted Desert Con ogni probabilità, il Grand Canyon National Park, è il parco naturale più famoso del mondo. La sua bellezza, maestosa e minacciosa allo stesso tempo, re…
MONUMENT VALLEY Tra l’Arizona e lo Utah si sviluppa la mitica Monument Valley, un pianoro di origine fluviale che si contraddistingue per la presenza di “testimoni di erosione“, ovvero gu…
SAGUARO NATIONAL PARK Il Parco nazionale dei Saguaro, nell’Arizona meridionale, risulta composto da 2 sezioni (una a circa 32 km ad est e l’altra a circa 24 km ad ovest di Tucson) e si sviluppa…
Questo sito fa uso di cookies per migliorare la navigazione. Ti informiamo che continuando la navigazione si presta consenso ad usare i cookies. Ti segnaliamo che alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente se si disattivano i cookie. We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we will assume that you are happy to receive all cookies from this website. If you would like to change your preferences you may do so by following the instructions. Accetto – Accept Leggi – Read More
Arrivo a Los Angeles e trasferimento libero (utilizzando lo shuttle gratuito dell’albergo) all’Hilton Los Angeles Airport. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Phoenix. Lungo l’itinerario, sosteremo a Palm Springs, la nota localita’ nel deserto Californiano famosa per le acque termali e sede di elegantio resorts. Attraverser- emo il suggestivo deserto Mojave popolato dai caratteristici Joshua Trees e nelle giornate ventose dai blackbrush che rotolano, (arbusti spinosi che formano matasse spesso volminose in costante movimento). E’ un paesaggio suggestivo quello dell’Arizona, con gli spazi estesi del deserto che si perdono a vista d’occhio e attraversato dal fiume Colorado che nel corso del tempo ha scolpito, scorrendone all’interno, i caratteristici canyon. Il terreno dello stato e’ perlopiu’ arido, punteggiato da cactus e dalla rada vegetazione del deserto, da gole e altipiani che spaziano in profondita’ e vaste in estensione.
Arrivo nel tardo pomeriggio e pernottamento all’Hampton Inn di Scottsdale
Prima colazione in hotel. Partenza verso il Grand Canyon. Percorriamo circa 180 Km. Per arrivare a Sedona dove sosteremo. Sedona e’ una cittadina nel deserto circondata da picchi (in inglese buttes) e montagne rocciose rosse, colorate dall’ossido di ferro che tinge l’arenaria delle Schnebly Hill Formation. Una curiosita’ e’ che si crede esistano nelle montagne che la circondano dei Vortex Sites (luoghi di vortici) che emanano un’energia positiva interagendo con le parti piu’ recondite del nostro spirito. L’attrice Shirley MacLaine e’ una seguace di questo movimento New Age e Sedona il centro spirituale per eccellenza. Se non sentirete gli effetti energetici positivi godrete comunque di paesaggi meravigliosi durante la visita alla gola del fiume Oak e del Oak Creek Canyon che lo sovrasta. Proseguiamo fino a raggiungere il Grand Canyon per prima una visita serale.
Pernottamento al Grand Canyon Plaza.
Prima colazione in albego e visita al Grand Canyon. Il Grand Canyon e’ una gigantesca cavita’ nel terreno scavato in milioni di anni dagli effetti erosivi dello scorrimento del fiume Colorado, un canyon lungo oltre 400 Km e che arriva fino a 30 Km di ampiezza. In bus procediamo lungo il Painted Desert cosi’ chiamato per i diversi pigmenti minerali presenti nella stratificazione delle rocce che determinano una composizione colorata a linee orizzontali delle formazioni rocciose. Proseguiamo nel deserto fino ad avvistare gli inconfondibili picchi della Monument Valley. Siamo al confine tra Arizona e Utah. Non e’ necessario esserci stati prima per riconoscere gli scenari naturali che abbiamo visto nel vecchi film di John Ford, nella corsa disperata di Tom Hanks in Forrest Gump, Easy Rider o Ritorno al Futuro. La bellezza e unicita’ del paesaggio conquistano tutti e naturalmente ci recheremo nel punto panomarico piu’ fotografato per una vista memorabile. Siamo in territorio Navajo e consigliamo l’escursione facoltativa dentro la valle con guida navajo e barbecue dinner.
Pernottamento al Monument Valley Inn.
Colazione in hotel. Partenza verso Bryce Canyon, e quindi proseguiamo verso il bacino artificiale che crea il Lago Powell (breve visita) fino ad arrivare a Bryce Canyon -l’ennesima meraviglia del Colorado Plateau- un anfiteatro naturale unico nel suo genere con caratteristici pinnacoli conici appuntiti di arenaria (chiamati in inglese hoodoos), prodotti dall’erosione del ghiaccio e del vento. Bryce Canyon non e’ famoso quanto il Grand Canyon eppure vi rimarra’ nella memoria per la sua unicita’. E’ difficile descrivere gli hoodoos, le chiamano guglie, foresta di roccia, spuntoni ma in qualsiasi modo li vogliate chiamare rimarrete colpiti dai profili e dai colori di questa meraviglia naturale.
Pernottamento al Best Western Ruby’s Inn.
Prima colazione in albego. Completiamo la visita di Bryce Canyon, e proseguiamo poi verso Zion Park dove effettueremo una breve sosta. Zion e’ parco situato in una gola scavata dal Virgin River e presenta punti di osservazione di grande bellezza. E’ stato decretato Parco Nazionale nel 1919 e deve il suo nome al riferimento biblico di un luogo di serenita’ e pace ispirato dai paesaggi cirscostanti. Lasciamo ogni riferimento biblico perche’ ripartiamo alla volta della capitale mondiale dell’intratteni- mento e del gioco d’azzardo, sinonimo di vizio e proibito eccoci a Las Vegas.
Pernottamento al Luxor Hotel.
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per esplorare la citta’ piu’ grande del Nevada popolata da tanti hotel a tema costruiti a somiglianza o meglio di ispirazione di altre citta’ nel mondo. Ecco quindi l’hotel Venetian, Paris, New York, Luxor, Bellagio, Mandalay in un tripudio di finzione scenografica al limite del buon gusto, hotel-citta’ con migliaia di camere in un’ostentazione orgiastica di ricchezza e sfida. La sfida di costruire una citta’ di luci e fontane con ambienti super climatizzati nel mezzo del deserto del Nevada. La citta’ per eccellenza del gioco d’azzardo ma oggi anche sede di concerti, spettacoli ed eventi culturali. Lo slogan con cui si promuove la citta’ e’“quello che capita a Las Vegas, rimane a Las Vegas” per accentuarne il carattere proibito e trasgressivo ed e’ il modo piu’ azzeccato per descriverla.
Pernottamento al Luxor Hotel.
Prima colazione in albergo. Partenza per la Valle della Morte che molti conoscono per il famoso film di Michelangelo Antonioni Zabriski Point. Situata nel Great Basin il punto piu’ basso nell’emisfero nord americano, Badwater, raggiunge 86 metri sotto il livello del mare. La temperatura d’estate e’ altissima. Qui si e’ registrata la temperatura piu’ alta al mondo, 56.7 gradi Centigradi nel 1913, non per niente la localita’ si chiama Furnace Creek (torrente del forno). Visiteremo Zabrisky Point, Dante’s Peak e godremo di paesaggi lunari, indimenticabili. Al termine proseguiamo per Mammoth Lakes, una cittadina mineraria sviluppata alla fine dell’800 quando cercatori d’oro ne fecero il proprio insediamento. Oggi e’ una rinomata localita’ sciistica.
Pernottamento al Mammoth Mountain Inn.
Prima colazione in albergo. Da Mammoth Lakes proseguiamo verso Yosemite uno dei primi parchi creati dall’ente federale americano su iniziativa dello scozzese John Muir, naturalizzato americano, uno dei pionieri del pensiero conservazionista.Proseguiamo il nostro viaggio verso la capitale culturale e commerciale della California del nord e la seconda citta’ per numero di abitanti degli Stati Uniti dopo New York. San Francisco e’ anche la citta’ piu’ europea della costa ovest americana, una citta’ fondata da coloni spagnoli nel 1776 e dedicata al Santo Francesco di Assisi. La citta’ si sviluppa con la Febbre dell’Oro della meta’ dell‘800 e viene completamente distrutta da un terremoto seguito da un devastante incendio nel 1906, ricostruita, riacquista la sua leadership diventando il piu’ importante porto militare e commerciale durante la Seconda Guerra Mondiale.
Pernottamento all’Holiday Inn Civic Center o similare.
Prima colazione in albergo. In mattinata giro della citta’ con guida italiana locale per ammirare tutte le bellezze di questa leggendaria citta’: Union Square, Chinatown, il Golden Gate Bridge, la strada piu’ storta del mondo: Lombard Street, e molto molto ancora. San Franciaco e’ conosciuta per tanti elementi -non legati tra loro-, il movimento hippie e quello pacifista, i jeans Levi’s Strauss e i tram, Alcatraz, il Golden Gate Bridge, il movimento di uguaglianza gay e alcune tra le maggiori compagnie internet di oggi come Twitter, Uber, Reddit, Dropbox, Airbnb, Mozilla e tante altre sono infatti nate qui. Pomeriggio a disposizione.
Pernottamento all’Holiday Inn Civic Center o similare.
Prima colazione in albergo. Lasciamo ‘Frisco’ –come e’ anche chiamata e imbocchiamo la strada per Santa Maria. Ci fermiamo nella bella cittadina di Monterey con la sua variegata riserva naturalistica marina e uno degli acquari piu’ importanti del mondo e poi proseguiamo per la caratteristica Carmel-by-the-Sea (conosciuta semplicemente come Carmel). Deve il suo nome all’Ordine Carmelitano a cui apparteneva il frate che la ‘scopri’’ ne 600. In realta’ esistevano popolazioni native tra cui gli Ohlone. E’ ora di ritirare fuori le macchine fotografiche perche’ nel tragitto percorreremo la strada “17 miles drive” ammirandone le meraviglie sceniche. Proseguiamo lungo la costa Californiana fino ad arrivare a Santa Maria.
Pernottamento al Santa Maria Inn.
Prima colazione in albergo. Partenza per Los Angeles. Lungo la strada sosteremo a Solvang un villaggio fondato nei primi anni del 1900 da una comunita’ danese che abbandono’ il proprio paese per scappare la fame. Le costruzioni sono nel caratteristico stile scandinavo. Al termine della sosta ci dirigiamo verso l’altra perla costiera, Santa Barbara. La cittadina e’ descritta spesso come ‘mediterra- nea’ per clima e spirito o anche ‘American Riviera’. Reperti archeologici hanno determinato che umani abitavano la zona 13,000 anni fa. In tempi piu’ recenti e’ nel 1600 che i conquistatori spagnoli si insediano fondando la citta’. La Mission Santa Barbara e’ uno degli edifici storici che ancora rimangono. Arrivando a Los Angeles effettueremo un breve tour orientativo della citta’ attraverso Hollywood, le belle case di Beverly Hills, il Chinese Theatre ed altro ancora. La ‘Citta’ degli Angeli’ e’ l’ultima tappa di questo nostro viaggio tra i meravigliosi Parchi Nazionali del West e alcune tra le piu’ importanti citta’ degli Stati Uniti. Vi porterete a casa memorie indimenticabili!
Pernottamento presso l’Hilton Los Angeles Airport.
Prima colazione in albergo. Partenza.
Tour in pullman, con guida esclusiva parlante italiano.
Inizia & Termina A Los Angeles
Los Angeles – Palm Springs – Phoenix
Il tour ha inizio! Tutti i passeggeri dovranno incontrarsi nella lobby dell’hotel per la partenza. Lascerete Los Angeles per dirigervi verso le irte montagne di San Jancito e la cittá di Palm Springs, caratterizzata da un’incredibile mescolanza di palme ondeggianti, un centro cittá vivo ed immacolati campi da golf. Il viaggio procede attraverso il deserto dell’Arizona verso la capitale dello Stato, Phoenix. Pasti: D 2º
Phoenix – Sedona – Parco Nazionale del Grand Canyon
Viaggerete attraverso il Deserto di Sonora, l’ecosistema desertico più ricco e biologicamente diverso nelle Americhe, con migliaia di specie animali e piante, incluso i torreggianti cactus Saguaro. Il Saguaro é l’icona del deserto del Sud-Ovest, capace di crescere fi no a 15 metri di altezza. Il viaggio continua verso Sedona alla volta delle spettacolari Rocce Rosse. Situata in una area geologica unica, Sedona e’ circondata da caratteristiche rocce rosse monolitiche, le cui immense forme richiamano alla mente immagini familiari; da qui derivano i nomi assegnati alle diverse rocce: Cattedrale, Tazzina da Caffé, Campana, ed addirittura Snoopy. Successivamente viaggerete attraverso il mozzafi ato Oak Creek Canyon prima di arrivare al Parco Nazionale del Grand Canyon, una delle sette meraviglie del mondo. Visiterete il belvedere lungo la South Rim per gustare a pieno l’esperienza di questo canyon profondo molte miglia con gole scoscese, guglie elevate, vulcani estinti e al di sotto dell’orlo, il ventoso Colorado River. Questa sera godetevi la cena in uno dei luoghi piú nostalgici al mondo, presso il ristorante del Bright Angel Lodge, sul bordo del Grand Canyon South Rim. Pasti: B, D
Parco Nazionale del Grand Canyon – Monument Valley –Page/Lago Powell
Parco Nazionale del Grand Canyon – Monument Valley –Page/Lago Powell / Fermatevi ad ammirare il Grand Canyon nelle prime luci del mattino dal belvedere “Desert View”, il panorama è semplicemente incredibile. Il viaggio presegue e si passa per la cittá di Cameron prima di entrare nella riserva indiana Navajo, la più grande del paese. Continuando per il Deserto Dipinto (Painted Desert) verso la Monument Valley, si possono ammirare paesaggi che richiamano alla mente le piu distintive immagini dell’America del West. La Monument Valley é caratterizzata da precipizi e formazioni rocciose filmate e fotografate centinaia di volte, e divenute ricorrenti immagini di film e pubblicitá. Molti turisti trovano questo paesaggio quasi familiare e potreste avere una sorta di déjà vu. Nel pomeriggio raggiungerete la cittá di Page, nella zona del Lago Powell. Visitate la diga del Glen Canyon, la seconda diga più alta negli Stati Uniti, raggiunge i 216 metri di altezza e 475 metri di lunghezza. Da qui potrete godere di una vista meravigliosa del Lago Powell, dove l’acqua blu cristallina contrasta con le rocce rosse del canyon creando un paesaggio unico. Pernottamento a Page. Pasti: B, D
Page/Lago Powell – Parco Nazionale del Bryce Canyon
La mattina entrerete nello stato Mormone dell’Utah e passerete per la cittá di Kanab prima di visitare lo spettacolare Brice Canyon. Qui avrete modo di ammirare i giganteschi pinnacoli multicolore, gli Hoodoos, prodotti dall’erosione delle rocce sedimentarie fluviali e lacustri; le splendite vedute vi lasceranno a bocca aperta. La natura con il suo intervento ha plasmato le rocce in migliaia di forme e colori creando un paesaggio unico nel suo genere. Godetevi la serata con del tempo libero a disposizione. Pasti: B, D
Parco Nazionale del Bryce Canyon – Parco Nazionale dello Zion – Las Vegas
Il viaggio prosegue verso il Parco Nazionale dello Zion, dove potrete ammirare massicce montagne le cui forme sono state plasmate dall’azione del vento, del tempo e del fiume Virgin. Nel pomeriggio invece vivrete un’esperienza completamente diversa a Las Vegas – la capitale mondiale del divertimento – dove tutto é possibile: shopping non-stop, spettacoli notturni ed ovviamente il gioco d’azzardo nei famosissimi casinó. Una volta oasi sulla strada che portava in California, Las Vegas é nata come insediamento Mormone ed ha iniziato ad espandersi con la scoperta di un importante risorsa, l’argento. Oggi Las Vegas é la più famosa capitale per il gioco d’azzardo. Pasti: B, D
Las Vegas
La giornata di oggi é libera cosí che possiate sperimentare a vostro piacimento le diverse attrazioni turistiche che Las Vegas offre. Qui non mancano le cose da fare: shopping di prima classe, vivaci e lussuosi casinó, spettacoli alla pari di Broadway, passeggiare lungo la Strip, la famosa strada sulla quale i più famosi hotel sono collocati, ma anche semplicemente oziare nella piscina del vostro albergo godendo del sole del deserto. Assicuratevi di portare con voi il vostro appetito, Las Vegas é famosa per i suoi rinomati ristoranti! Pasti: B
Las Vegas – Los Angeles
Il viaggio prosegue attraverso il Deserto del Mojave, dove si trova il termometro più alto del mondo che misura 41 metri di altezza. Il termometro é stato innalzato in memoria della temperatura record di 57° Celsius (134 gradi Fahrenheit) registrata nel 1913 nella zona della Death Valley. Filoni di particolari alberi Joshua punteggiano il paesaggio di montagna. Pasti: B
Partenza da Los Angeles
Il tour si conclude al check-out dal proprio hotel. Trasferimento dall’hotel all’aeroporto (il vostro hotel mette a disposizione dei sui ospiti una navetta che vi condurrá dall’hotel al terminal. Attendete la navetta subito fuori l’ingresso principale presso la fermata “Hotel Shuttle”). Pasti: B
da € 1.300
NB:
4 pernottamenti, tasse e colazione
Pullman o minibus climatizzato e guida professionale
Minicrociera nella baia di San Francisco & ingresso al Parco Yosemite
Giro panoramico a Santa Barbara, Carmel, e San Francisco, “The Strip” a Las Vegas e la Diga di Hoover
Organizzazione tecnica Amadeo Travel Solutions
Los Angeles – Deserto Mojave – Las Vegas
Il tour ha inizio! Tutti i passeggeri dovranno incontrarsi nella lobby dell’hotel per la partenza. Lascerete Los Angeles in direzione del Deserto del Movaje, con destinazione Las Vegas, la capitale mondiale del divertimento, dove tutto é possibile: shopping non-stop, spettacoli notturni ed ovviamente il gioco d’azzardo nei famosissimi casinó.
Las Vegas
La giornata di oggi é libera cosí che possiate sperimentare a vostro piacimento le diverse attrazioni turistiche che Las Vegas offre. Qui non mancano le cose da fare: shopping di prima classe, vivaci e lussuosi casinó, spettacoli alla pari di Broadway, passeggiare lungo la Strip, la famosa strada sulla quale i più famosi hotel sono collocati, ma anche semplicemente oziare nella piscina del vostro albergo godendo del sole del deserto. Assicuratevi di portare con voi il vostro appetito, Las Vegas é famosa per i suoi rinomati ristoranti! Quest’oggi avrete l’opportunita di volare verso il Parco Nazionale del Grand Canyon, una delle sette meraviglie del mondo (gita opzionale). Pasti: B
Las Vegas – Death Valley – Fresno
La giornata di oggi inizia con una sosta presso l’iconica Las Vegas Welcome Sign dove potrete fare una foto ricordo di Las Vegas. Dopo aver goduto del fascino di Las Vegas, ammirerete il profondo contrasto dell’ambiente tranquillo ed estremo nel parco nazionale della Death Valley (La valle della morte). Farete una sosta a Zabriskie Point e Furnace Creek Ranch prima di continuare attraverso la valle e proseguire attraverso la fertile Valle Centrale in direzione di Fresno per il pernottamento. Pasti: B, D
Fresno- Parco Nazionale Di Yosemite- Fresno
Oggi partirete alla volta del meraviglioso parco nazionale di Yosemite. Visiterete il fondovalle ed i suoi splendori, tra cui le meastose formazioni in granito note come “El Capitan” e “Half Dome”, e le magnifiche cascate Bridalveil Falls e Yosemite Falls. Rientro a Fresno nel tardo pomeriggio per il pernottamento. Pasti: B, L
Yosemite – Monterey – San Francisco
Oggi vi dirigerete verso l’Oceano Pacifico e la pittoresca cittá di Monterey. Gotetevi una bella passegiata lungo Cannery Row, resa famosa dal romanzo di John Steinbeck del 1945. Dopo un piccolo pranzo al sacco potrete visitare l’animato pontile dei pescatori (Fisherman’s Wharf) da cui si intravedono delle giocherellose foche crogiolarsi al sole. Nel primo pomeriggio, godetevi il viaggio verso nord per San Francisco. Pasti: B, L
San Francisco
Oggi potrete usufruire del bus “Hop on-Hop off” – Salta su e Scendi giù- che vi permetterá di raggiungere la zona della baia di San Francisco. Quando ci si trova sulla cima di una collina ad ammirare la nebbia aleggiare sopra il ponte del Golden Gate, é facile capire come tanti considerino San Francisco la più bella cittá d’America. Dalla sommitá delle molte colline che caratterizzano San Francisco, in modo particolare “Twin Peaks” – i picchi gemelli – si possono ammirare ineguagliabili vedute del centro cittá e della parte Est della baia di San Francisco. La vostra guida ATI é a disposizione per aiutarvi a pianificare la giornata – potrete fare un giro sui famosi tram per tornare al Fisherman’s Wharf, o fare due passi ed un pó di shopping nei dintorni di Union Square. La sera godetevi la divertente cena di fine tour, dove avrete modo di salutare i vostri compagni di viaggio. Pasti: B, D
Partenza da San Francisco
Il tour termina al Check-Out dall ‘hotel. Se necessario, la vostra guida ATI vi assisterá nella scelta del trasferimento all’aeroporto internazionale di San Francisco (il trasferimento non é incluso). Pasti: B
LOS ANGELES – SANTA BARBARA – 17 MILE DRIVE – CARMEL
Si parte verso nord lungo la spettacolare costiera californiana, prima fermata a Santa Barbara. Visita ad una Missione Spagnola per capire come questi luoghi religiosi furono la chiave per lo sviluppo dell’intera regione.
Si prosegue verso nord fino a Solvang, un villaggio danese con tipica architettura nord europea; da approfittare per una passeggiata lungo la strada principale piena di invitanti negozietti. Si continua lungo la famosa 17 Miles Drive (che fa parte della Route #1) che costeggia la spettacolare costa Californiana. Si raggiunge cosi la pittoresca cittadina di Carmel, residenza dell’attore Clint Eastwood. Un po’ di tempo libero per una passeggiata prima di partire alla volta di Silicon Valley per il pernottamento.
Pernottamento: Santa Clara – La Quinta Inn & Suites
SAN FRANCISCO – BAY CRUISE – GOLDEN GATE BRIDGE – CHINATOWN
Oggi si capisce perche’ San Francisco e’ una delle piu’ belle citta’ del mondo. Si inizia il tour con una minicrociera che parte dal Fisherman’s Wharf e percorre la famosa baia, sotto il ponte Golden Gate e vicino la ben nota Isola di Alcatraz.
Si ritorna al Molo (Pier) 39 per il pranzo e si prosegue per una gita panoramica della citta’, che include il Golden Gate Bridge, Union square, Chinatown e Nob Hill. Il tour termina con una splendida vista di sera della citta’ dal Bay Bridge.
Pernottamento: Modesto – Park Inn by Radisson Hotel (in inverno invece Monterey/Holiday Inn Hotel)
SAN FRANCISCO – YOSEMITE
Percorso estivo: Iniziamo la giornata dirigendoci verso le fattorie della Valle di Joaquin fino al Parco Nazionale Yosemite. Duemila meravigliosi chilometri quadrati di foreste, laghi, cascate che si trovano nella Sierra Nevada. Ci si ferma a El Capitan, alla Cascata Bridal Veil (Velo da sposa), all’Half Dome per proseguire poi a piedi dal Centro Turistico del Parco Yosemite fino a raggiungere le cascate piu’ alte del Nord America: le Cascate Yosemite (730 metri).
D’inverno iniziamo la giornata con l’escursione di Monterey che include il molo e la Cannery Row per proseguire poi in direzione sud verso il famoso Heast Castle. Costruito dal magnate William Randolph Hearst, ogni camera racchiude oggetti d’arte pregiati. Affreschi, vasi dell’ antica Grecia , tappeti orientali preziosissimi e tanti altri tesori, testimoni di tante feste sfarzose date durante la prima meta’ del secolo XX.
Pernottamento al Comfort Suites Stevenson Ranch…
STEVENSON RANCH – LAS VEGAS
Si parte verso est passando per il deserto e la famosa Death Valley per arrivare alla capitale del gioco d’azzardo: Las Vegas. Ci si ferma per il pranzo all’Outlet di Barstow, piena di negozi come Levi’s, Nike, Reebok, Timberland e tanti ancora, a prezzi competitivi. La sera si fa un giro panoramico nella famosa Las Vegas Strip per vedere dall’esterno alcuni tra alberghi e palazzi incredibilmente fantasiosi costruiti nel bel mezzo del deserto: Caesar’s Palace, Mirage, Luxor, Paris, Mandalay Bay, New York New York, Treasure Island e tanti ancora. La serata libera si puo’ passare ad uno dei tanti show o tentando la sorte in uno dei tanti casino’, la dea bendata sorride a tanti tutti i giorni!
Pernottamento: Linq Hotel.
LAS VEGAS – DIGA DI HOOVER – LOS ANGELES
Dopo la colazione si lascia Las Vegas per un breve tragitto verso la famosa Diga di Hoover. La visita permette di capire come questa meraviglia di ingegneria e’ stata costruita e cosa ha apportato alla regione. Si ritorna quindi verso ovest, e dopo un’ultima giocata alle slot machines del confine dello Stato del Nevada, si rientra in California.
Il tour termina col ritorno a Los Angeles.
Il tour parte ogni Giovedì da Aprile ad Ottobre con guida multilingue garantita in italiano. Le guide parlano al massimo due lingue.
LOS ANGELES – LAS VEGAS
Si parte verso est passando per il deserto e la famosa Death Valley per arrivare alla capitale del gioco d’azzardo: Las Vegas. Ci si ferma per il pranzo all’Outlet del Nevada State Line, piena di negozi come Levi’s, Nike, Reebok, Timberland e tanti ancora, a prezzi competitivi.
La sera si fa un giro panoramico nella famosa Las Vegas Strip per vedere dall’esterno alcuni tra alberghi e palazzi incredibilmente fantasiosi costruiti nel bel mezzo del deserto: Caesar’s Palace, Mirage, Luxor, Paris, Mandalay Bay, New York New York, Treasure Island e tanti ancora. La serata libera si puo’ passare ad uno dei tanti show o tentando la sorte in uno dei tanti casino’, la dea bendata sorride a tanti tutti i giorni!
Pernottamento: Linq Hotel
LAS VEGAS – GRAND CANYON – LAKE POWELL
Si parte la mattina verso sud est attraverso il deserto e la riserva degli Indiani Navajo prima di arrivare al lato sud di “UNA DELLE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO”, il Gran Canyon. Passando proprio per il lato sud si capisce come attraverso i millenni il fiume Colorado si e’ scavato la sua via verso il mare creando questa unica meraviglia geologica.
Dopo il pranzo si continua lungo il lato est del Canyon, fermandosi ad alcuni dei tanti mercatini indiani per scoprire il loro artigianato. Arrivo nel tardo pomeriggio al Lago Powell, considerato uno dei piu’ belli d’America.
Pernottamento – Clarion Inn Page
LAGO POWELL – BRYCE CANYON
Dopo la colazione si prende un battello per una piccola crociera sul Lago Powell per vedere le centinaia di grotte e i famosi archi di sabbia e i pilari di sale, unici in questa zona. Al ritorno dalla crociera si parte verso il Bryce Canyon, sede delle sculture naturali tra le piu’ incredibili nel mondo Il nostro tour portera’ a vedere queste affascinanti formazioni di pietra e sabbia scolpite alla perfezione da millenni di sole, vento e pioggia.
Da non perdere il fantastico cambio di colori durante il tramonto da uno dei punti panoramici del parco (puo’ cambiare dovuto a cambi dell’orario del tramonto). Si riparte verso la citta’ di Kanab, sede di riprese di piu’ di 100 film western.
Pernottamento: Days Inn Kanab. In alcune partenze il tour continua fino alla citta’ di Cedar City per un pernottamento al Comfort Inn Cedar City.
ZION PARK – LAS VEGAS
Dopo la colazione partiamo verso il Parco Zion. Il nome e’ stato deciso cosi’ da Mormoni insediatisi nella zona, dal momento che per loro visitare questo parco e’ come avere un’esperienza religiosa, la maestosita’ delle montagne e il silenzio della natura danno la sensazione di essere trasportati in un altro mondo.
Si visita il parco e si percorre un po’ del cammino lungo il fiume Virgin che passa nel parco, prima di lasciare questo incredibile posto e ritornare verso Las Vegas per un arrivo in pomeriggio. Si parte da Las Vegas per rientrare in tarda serata a Los Angeles.
da € 1.390
NB:
3 pernottamenti, tasse e colazione
Pullman o minibus climatizzato con guida professionale
Visita panoramica di Las Vegas Strip
Minicrociera sul Lago Powell
Ingresso al Grand Canyon, Lake Powell, Bryce Canyon e Zion Park
Organizzazione tecnica Amadeo Travel Solutions
Incontro con il vostro Tour Leader. Trasferimento in hotel. Pernottamento presso. Excalibur. Hotel o similare.
Partenza in prima mattinata per Hoover Dam, il cuore pulsante della produzione di energia che illumina e non solo Las Vegas. Proseguimento per Grand Canyon a cui si accederà dall’ingresso sud.
Proseguimento al termine per Tusayan al termine e sistemazione per Red Feather Lodge o similare.
In mattinata si parte per la visita a Meteor Crater.
Successivamente si prosegue per Page attraversando il caratteristico paesaggio desertico, una vasta distesa popolata dai nativi Hopi e Navajos ed in questa zona è facile poter osservare delle antiche “dinosaur footprints”! Sistemazione presso hotel Quality Inn Page o similare. Pernottamento.
Colazione in hotel. Partenza in mattinata per Monument Valley, famosa per le formazioni rocciose che tanto caratterizzano quest’area desertica. Visita dei maggiori punti d’interesse e proseguimento al termine per Canyon de Chelly, un’area naturale protetta che si trova nella parte nord. L’area è interamente all’interno della Riserva indiana Navajo.
Pernottamento presso Best Western Canyon de Chelly o similare.
Si prosegue per Moab gateway per la visita a Canyonland e Arches Nat’l Park. Le strade asfaltate si diramano per una quarantina di miglia e portano agilmente nei pressi di imperdibili point of view come Grand View Overlook, Buck Canyon Overlook, Shafer Road Overlook e Green River Overlook.
Pernottamento presso Archway Inn o similare.
Le visite proseguono con Arches Nat’l Park caratterizzato dai numerosi archi in delicata arenaria: il percorso più breve è di circa un miglio ed è denominato The Windows Trail mentre l’attrazione maggiormente fotografata è Delicate Arch che si raggiunge da un sentiero lungo 3 miglia.
Pernottamento in hotel
Partenza verso nord per Vernal dove all’arrivo si visiterà un incredibile parco che preserva importanti fossili dell’antichità: anticamente in questo sito vivevano i dinosauri e le loro tracce sono rimaste impresse nelle rocce. Pernottamento presso Holiday Inn Express Dinosaurland o similare.
Colazione in hotel. Trasferimento verso Laramie attraversando Routt National Forest e Medicine Bow National Forest. Pernottamento presso Holiday Inn Laramie o similare.
Colazione in hotel. Trasferimento verso Buffalo. Visita alle Big Horn Mountains con la Bighorn National Forest, catena montuosa che supera i 4000 metri d’altezza e rappresenta un paradiso floro – faunistico ideale per percorsi di hiking, trekking, bicicletta. Pernottamento presso Hampton Inn Buffalo
Colazione in hotel. Partenza la mattina presto verso Casper, dove si prenderà posto in un’area riservata destinata all’osservazione dell’eclissi totale di sole: la cittadina del Wyoming è stata eletta, in quanto attraversata della fascia di totalità e in virtù dello storico delle condizioni atmosferiche nel mese di agosto, miglior sito degli States per l’osservazione del fenomeno astronomico che si farà attendere fino al luglio 2019 in Argentina e Cile.
Pernottamento presso Hampton Inn Buffalo o similare.
Colazione in Hotel. Trasferimento verso Cheyenne, una piccola cittadina con un grande passato il cui nome evoca immagini di cowboy, rodeo e treni in tutto il mondo. Pernottamento presso Radisson Inn Cheyenne o similare
Colazione in hotel. Proseguimento per Estes Park, rinomata località per le vacanze estive e quartier generale del Rocky Mountain National Park. Una visita al parco è un must-do. Pernottamento presso hotel Holiday Inn Cherry Creeko similare
Colazione in hotel. Trasferimento al termine all’aeroporto di Denver in tempo utile per il vostro volo per l’Italia.
Arrivo in Italia e Fine dei servizi