Categories
stoccarda-hotel.it

Stoccarda-Hotel.it – Mappa metropolitana

Condividi

Zoo Stoccarda

Stoccarda-Hotel.it è una realizzazione
Net Reserve srl
Via A. Lamarmora, 22
50121 Firenze
Tel: 055.573331

P.Iva/C.F 02291930481

STORIA E GEOGRAFIAUn po’ di cultura

MAPPE UTILIPer non perdersi

LUOGHI DA VISITAREPer non perdersi il meglio

STOCCARDACosa c’è da sapere

Categories
stoccarda-hotel.it

Hotel.it – Geografia della Germania

Geografia del territorio

Il territorio della Germania copre una superficie di 357.021 km², costituito di 349.223 km² di terre e di 7.798 km² di superfici d’acqua. È il settimo più grande paese dell’Europa. Di forma simile ad un quadrilatero, si estende dalle alte montagne delle Alpi (punto più alto: lo Zugspitze a 2.962 m) a sud, fino alle coste del Mare del Nord e del Mar Baltico a nord, a est è delimitata dalla confluenza dei fiumi Oder e Neisse mentre a ovest la delimitano il bacino e la valle del Reno.

Le coste del mare del Nord sono pianeggianti con dune sabbiose (sandig) e fronteggiate da arcipelaghi come le Frisone Orientali e Frisone Settentrionali mentre le coste del mar Baltico hanno un profilo più irregolare con numerose lagune (dette Bodden) che si insinuano in profondità nell’entroterra. Fronteggiano la costa le due isole di Rügen e Usedom. Da un punto di vista geografico il territorio tedesco può essere suddiviso in quattro zone ben distinte:

  • Il Bassopiano Germanico, un’ampia area pianeggiante situata nella parte settentrionale del paese
  • I rilievi ercinici del Mittelgebirge, una zona di rilievi situata tra le pianure settentrionali e le Alpi comprendente diverse formazioni montuose tra cui le più note sono il Massiccio scistoso renano, la Selva di Turingia, la Foresta di Teutoburgo, la Foresta Nera, i Monti Metalliferi, la Selva Boema e le Alpi bavaresi
  • L’altopiano Svevo-Bavarese situato ai piedi delle Alpi con un’altezza media di circa 500 m s.l.m. e con numerosi laghi morenici, è attraversato da diversi affluenti del Danubio
  • A meridione si trova la zona delle Alpi tedesche che delimitano il confine con l’Austria: caratterizzate dalla presenza di numerosi laghi alpini, il loro punto più elevato è la vetta dello Zugspitze (2.963 m s.l.m.)

Clima

La Germania nel suo insieme presenta un clima diverso dagli altri Stati. Buona parte del territorio della Germania subisce l’influsso dei venti atlantici provenienti da ovest, ciò fa sì che il clima sia meno rigido mano a mano che ci si spinge da sud verso nord e da est verso ovest. Le zone dal clima più mite possono essere identificate con le pianure a ridosso dei Paesi Bassi e le regioni affacciate sul Mare del Nord, tra cui la penisola dello Jutland che hanno un clima sostanzialmente oceanico. Di conseguenza, nel nord-ovest e nel nord, le precipitazioni si susseguono durante tutto l’arco dell’anno con un massimo durante l’estate. Gli inverni sono parzialmente mitigati dai venti umidi occidentali, la neve cade frequentemente ma gli accumuli sono per lo più irrisori, le gelate sono frequenti e le estati tendono ad essere fresche, ventilate e spesso temporalesche. Verso oriente il clima è più continentale; gli inverni sono spesso lunghi e molto rigidi e le estati generalmente siccitose. La Germania centrale è una regione di transizione tra clima oceanico e continentale. Il clima della Germania meridionale è il più continentale di tutta la nazione con forti escursioni termiche annue; gli inverni sono generalmente rigidi e nevosi con lunghi periodi di gelo intenso, il caldo estivo è spesso rotto da intensi temporali che si formano generalmente sulle Alpi per poi discendere verso le pianure.

Categories
stoccarda-hotel.it

Stoccarda-Hotel.it – Noleggio auto

Noleggio Autoa Stoccarda

STORIA E GEOGRAFIAUn po’ di cultura

Monaco

  • Geografia
  • Cenni storici

MAPPE UTILIPer non perdersi

mappe

  • Stoccarda
  • Metropolitana

LUOGHI DA VISITAREPer non perdersi il meglio

Festival d'estate

  • Storia dell’automobile
  • Piazze e Chiese
  • Un po’ di natura

STOCCARDACosa c’è da sapere

Stoccarda

  • Informazioni utili
  • Come arrivare
  • Come spostarsi

Categories
stoccarda-hotel.it

Stoccarda-Hotel.it – Gastronomia

Gastronomia

Quando si parla di gastronomia tedesca spesso e volentieri noi italiani facciamo gli schizzinosi e storciamo un po’ il naso perché ci aspettiamo un attentato al nostro palato…il più delle volte esageriamo: in Germania si mangia bene in quanto gli ingredienti principali sono di primissima scelta.
Nella Germania settentrionale, i piatti più tipici sono a base di pesce. Lungo le coste del Mare del Nord il pescato è, infatti, eccellente e sulla tavola difficilmente mancano aringhe, anguille affumicate, gamberi, granchi e aragoste. Spostandoci più a sud, invece, è la carne a farla da protagonista: basti pensare, ad esempio, al famoso prosciutto della Vestfalia, alle salsicce fritte di Norimberga o alla “Blutwurst”, una saporita salsiccia di Düsseldorf.
L’offerta gastronomica di Stoccarda è di prima scelta. Tra i piatti più tipici, vi sono i Spätzle – gnocchetti di forma irregolare a base di farina di grano tenero, uova e acqua, originari -, e le Maultaschen – simili a ravioli e ripieni di carne, spinaci, mollica di pane e cipolle, insaporito con diverse spezie -.
Stoccarda, può inoltre vantare un’interessante tradizione vitivinicola (nel XVI secolo, Stoccarda era una delle maggiori regioni vitivinicole del Sacro Romano Impero Tedesco). Tra i vini locali più rinomati ed apprezzati, si ricordano il Riesling, il Silvaner, il Kerner, Müller – Thurgau ed il Pinot Grigio Ruländer.
Infine, non dimentichiamo la birra.

Anche Stoccolma ha i suoi birrifici ed un’ottima occasione per scoprirli è il Cannstatter Volksfest, l’Oktoberfest di Stoccarda, validissima variante locale al “classico” Oktoberfestdi Monaco di Baviera.

Categories
stoccarda-hotel.it

Stoccarda-Hotel.it – Musei dell’auto

Mercedes-Benz Museum

Ospitato in una grandiosa ed avveniristica struttura – disposta su ben 9 piani – celebra la storia della famosa casa automobilistica fondata nel 1902 dalla Daimler Motoren Gesellschaft. Ospita modelli storici – come le prime auto, opera di Karl Benz e Gottlieb Daimler -, macchine da corsa – come la “Blitzen-Benz”, con cui Bob Burman nel 1911 stabilì un record mondiale o le “frecce d’argento”.

Mercedes-Benz Museum GmbH

Mercedesstraße 100

70372 Stuttgart

Tel.: +49 (711) 17 30 – 000

Fax: +49 (711) 17 30 – 400

E-mail: classic.kundencenter@daimler.com

Sito web:www.mercedes-benz.com/museum

Porsche Museum

Il museo Porsche spitato in una nuova struttura, costruita secondo criteri ecologici funzionali al minor impatto ambientale possibile, si estende per 5.600 metri quadri ed è costata circa 100 milioni di Euro. Al suo interno trovano posto oltre ottanta vetture, selezionate dalla collezione di oltre 300 Porsche appartenenti alla casa stessa. Tra queste possiamo trovare modelli che hanno contribuito a scrivere la storia dell’automobile, tanto a livello di competizioni internazionali quanto parlando di granturismo stradali. In occasione dell’apertura al pubblico prevista per il 31 gennaio 2009, il museo offrirà ai primi visitaori alcune leggende a quattro ruote come una Porsche 356 Cabriolet e il primo prototipo della Porsche 924, estremamente innovativa per i suoi tempi.

I modelli presenti nel museo sono tutti perfettamente funzionanti, e vengono sostituiti periodicamente con altri di pari valore storico in modo da rendere sempre nuova l’esperienza per il visitatore. Un’ala di questa suggestiva installazione è destinata ai possessori di Porsche d’epoca e vintage: in questi spazi potranno vedere le proprie vetture restaurate dalle mani sapienti dei tecnici Porsche. La struttura offre inoltre un efficente servizio catering ed ampi spazi riservati alle conferenze. Non manca una vasta biblioteca ove consultare centinaia di pubblicazioni inerenti il celebre costruttore teutonico.

Porsche Museum

Porscheplatz

70435 Stuttgart

Tel: 01805 356 911

Sito web:www.porsche.com/museum

Categories
stoccarda-hotel.it

Hotel.it – Cerca un Hotel

Hotel consigliati a Stoccarda

Stoccarda offre una grande possibilità di alloggi, dall’ albergo più raffinato per una clientela molto esigente, ad alberghi più economici destinati a una clientela giovane. Troverete sicuramente un hotel adatto alle vostre esigenze.

Per visionare tutti i principali alberghi nella regione di Stoccarda:

HOTEL NEL BADEN-WURTTEMBERG

Per visionare tutti i principali alberghi a Stoccarda:

HOTEL A STOCCARDA

Gli hotel che vi elenchiamo hanno ricevuto molte ottime recensioni, per rapporto qualità prezzo, dai viaggiatori che vi hanno soggiornato:

MOVENPICK HOTEL STUTTGART MESSE ****

Questo hotel è situato 5 minuti a piedi dall’aeroporto, dalla fiera di Stoccarda e dalla stazione della S-Bahn Flughafen. Le camere sono insonorizzate e la prima colazione è servita a partire dalle 04:30.

Tutte le camere e le suite dispongono di TV via cavo, minibar e zona soggiorno. Su richiesta è possibile usufruire della connessione Wi-Fi.

Il ristorante serve specialità locali e svizzeri, durante la bella stagione è possibile mangiare su un’ampia terrazza.

Gli ospiti dell’hotel, potranno usufruire gratuitamente della sauna e del solarium del Mövenpick Hotel Stuttgart Airport, situato a soli 50 metri.

Inoltre viene offerto un servizio navetta gratuito per l’aeroporto, operativo dalle 05:30 alle 23:30. Il centro di Stoccarda si trova a 20 minuti di treno S-Bahn.

MOVENPICK HOTEL STUTTGART AIRPORT ****

Questo hotel si trova di fronte all’aeroporto di Stoccarda e offre camere insonorizzate, un ampio centro termale e un’area fitness, ed è molto ben servito dai mezzi pubblici. Il centro esposizioni Messe dista appena 400 metri.

L’ albergo dispone di camere climatizzate, provviste di un set per la preparazione di tè/caffè. La connessione internet Wi-Fi è disponibile in tutto il Mövenpick.

E’disponibile un’ area Gym & Ease che include una moderna sala fitness, varie saune e un salone di bellezza, con possibilità anche di massaggi.

Il ristorante con terrazza Trollinger del Mövenpick serve piatti internazionali e pietanze tradizionali del Baden-Württemberg.

E’ disponibile un parcheggio privato. Il centro di Stoccarda è raggiungibile in 20 minuti tramite i treni di superficie S-Bahn.

Categories
oman-turismo.it

Guida dell’Oman – Guida turistica dell’Oman. Informazioni di viaggio, pacchetti turistici, offerte per visitare l’Oman


  • Oman

    Scoscese montagne, deserti infiniti, villaggi medievali di pietra e argilla, centinaia di forti, migliaia di chilometri di finissime spiagge e rigogli…


  • Quando andare in Oman

    In Oman il clima è prevalentemente tropicale desertico. Questo implica estati roventi ed inverni piuttosto piacevoli. Durante i mesi estivi che vanno …


  • Storia dell’Oman

    Al centro della storia dell’Oman c’è sicuramente la sua posizione geografica di notevolissima importanza strategica. Il paese, affacciandosi sul Golfo…


  • Muscat

    Al centro della zona a nord del paese, giace Muscat: la capitale del Sultanato dell’Oman. Di origini molto antiche oggi ha preservato intatto il suo f…


  • Dintorni di Muscat

    A nord di Muscat, una serie di cittadine di basso profilo punteggia la costa fino al confine con gli Emirati Arabi Uniti. Tra queste ricordiamo la viv…

Scoscese montagne, deserti infiniti, villaggi medievali di pietra e argilla, centinaia di forti, migliaia di chilometri di finissime spiagge e rigogliosi wadi: questo è tutto ciò che l’Oman ha da offrire. Secondo paese più grande del Medio Oriente nel sud-est della Penisola Araba, oggi è anche sicuramente uno dei più stabili dell’intera area. Non ancora raggiunto dal turismo di massa, riesce letteralmente a sbalordire con i suoi paesaggi incontaminati.

Il Sultanato dell’Oman, chiamato anche il Sultanato Silenzioso, confina a sud-ovest con lo Yemen, a nord-ovest con l’Arabia Saudita e a nord con gli Emirati Arabi Uniti. A ragion veduta si è guadagnato questo soprannome grazie alla politica neutrale ed isolata dei precedenti governanti. Con l’ultimo sultano si ha avuto invece un cambiamento ra… [Continua…]

Categories
guideurope.eu

Guideurope – Guide di viaggio, consigli utili e informazioni sulle principali destinazioni in Europa

Guideurope nasce con un semplicissimo obiettivo: fornire delle guide viaggi per l’Europa pratiche, dinamiche ed attendibili per il sempre più grande numero di viaggiatori e turisti che ogni giorno fa tappa nelle varie città europee
Le nostre guide viaggi sono create per fornire con chiarezza e velocità le principali informazioni necessarie al momento della pianificazione di un viaggio in Europa e non solo. 
Le pagine di ogni luogo recensito presentano sempre delle sezioni di facile individuazione nelle quali si ritrovano: le attrazioni ed i monumenti da non perdere assolutamente, quelli che che si possono vedere se si ha più tempo a disposizione, come arrivare e come muoversi nella località recensita, gli hotel migliori da prenotare, la mappa della zona, alcuni consigli gastronomici e delle informazioni pratiche e utilissime per trovarsi subito a proprio agio nel posto che si è deciso di visitare. 
La filosofia di base con la quale è stata compilata ogni guida viaggi è quella di dare consigli utili e diretti per aver una panoramica generale su ciò che offre ogni località recensita, tentando di riportare almeno in parte l’atmosfera reale della città presentata. 

Le guide viaggi offrono una interessante sezione riguardane le offerte hotel e la prenotazione degli hotel con tutti gli alberghi del catalogo di Booking.com, tutti corredati di recensioni di ospiti reali, fotografie, mappa, prezzi e disponibilità on-line. Con 3 semplici click del vostro mouse potete prenotare un albergo in qualsiasi destinazione europea, in tutta sicurezza ed ai migliori prezzi del mercato.

Categories
dubai-turismo.com

Error. Page cannot be displayed. Please contact your service provider for more details. (30)

Categories
tuttothailandia.it

Thailandia Guida della Tailandia: Bangkok Phuket


  • Viaggio in Thailandia

    Viaggio in Thailandia Il modo migliore per arrivare in Thailandia è sicuramente l’aereo. Il principale scalo di entrata, e di uscita, del Paese è l’ae…


  • Guida della Thailandia

    Guida della Thailandia La Thailandia (ufficialmente Regno di Thailandia) è una destinazione magica ed affascinante. Visitarla, significa scoprire un m…


  • Breve storia della Thailandia

    La Thailandia, come testimoniano i ritrovamenti archeologici, era già abitata più di 40.000 anni fa (nel Paleolitico). Tra le prime civilizzazioni, si…


  • Cosa mangiare in Thailandia

    Cosa mangiare in Thailandia La varietà geografica ed etnica della Thailandia si traduce in una grandiosa varietà gastronomica. Sebbene gli ingredienti…


Phuket

Phuket Phuket L’isola di Phuket è la più grande isola del Paese. Situata lungo la costa occidentale …

Guida della Thailandia

La Thailandia (ufficialmente Regno di Thailandia) è una destinazione magica ed affascinante. Visitarla, significa scoprire un mondo lontano e straordinario: ricchissima di storia, vanta un patrimonio culturale unico.

Se la modernissima capitale, Bangkok, conquista per il suo carattere cosmopolita e per la sua anima inaspettatamente accogliente, fuori dalla metropoli s’incontrano templi buddisti, scenari naturali esotici ed isole spettacolari ed ancora incontaminate.

Lontana, ma non irraggiungibile, la Thailandia (chiamata anche la “terra dei sorrisi” per il suo carattere ospitale) è la meta ideale per chi vuole regalarsi un’esperienza di viaggio assolutamente indimenticabile.

Informazioni sulla Thailandia

Capitale

Bangkok (8.280.925 abitanti al censimento del 2010)

Moneta

Baht thailandese(THB); è suddiviso… [Continua…]