Categories
sicilia-turismo.com

Guida della Sicilia


  • Catania

    L’immagine della città è naturalmente legata a quella del vulcano che la sovrasta, l’Etna, della cui lava in parte è fatta grazie all̵…


  • Dintorni di Catania

    La città è circondata da alcune delle attrazioni paesaggistiche più belle della Sicilia: racchiusi in pochi chilometri si trovano le bellissime baie r…


  • L’Etna

    La costante paesaggistica per chilometri e chilometri in questa zona della Sicilia è l’alta cima dell’Etna, il vulcano attivo più alto d&#…


  • La Ferrovia Circumetnea in Sicilia

    Questa linea ferroviaria è un bel circuito di circa 110 chilometri che gira intorno all’Etna collegando Catania con Riposto. Sicuramente è uno d…


  • La Riviera dei Ciclopi in Sicilia

    A nord della città la costa è stata letteralmente disegnata dall’Etna, che con le sue colate laviche ha creato nei secoli rocce dalle forme cont…

La cosa che più colpisce in Sicilia sono i contrasti: difficilmente qualcosa è diverso dall’essere “bellissimo” o, più raramente, il suo esatto contrario.
A questa caratteristica tutta peculiare ci si adatta subito e ci si comincia ad aggirare un po’ inebetiti con il naso per aria di fronte alle bellezze architettoniche di Palermo, ad esempio, abituandosi alla svelta alla possibilità di trovare dietro la Cattedrale o all’angolo di una piazza una piccola discarica provvisoria…[Continua]

Categories
ilovesardegna.it

Guida e informazioni turistiche sulla Sardegna


  • Benvenuti in Sardegna!

    “non assomiglia ad alcun altro luogo […]è un’altra cosa: più ampia, molto più consueta,nient’affatto irregolare, ma che svanisce in …


  • Alghero

    Alghero è una bellissima ciutadella catalana affacciata sul Mar di Sardegna. O meglio: come altre città in Sardegna è stata al centro di molte occupaz…


  • Bosa

    Bosa sorge vicino alla foce di un fiume, il Temo, e il borgo antico ricorda un po’ un villaggio di pescatori portoghese, con le sue case colorate, arr…


  • Oristano

    Oristano è una città di aspetto moderno ma conserva numerose testimonianze del suo passato in particolare nella Cattedrale, di origine duecentesca ma …


  • Tharros

    Sull’estremità meridionale della penisola del Sinis, a pochi chilometri da Oristano si trovano le rovine di Tharros, che costituiscono una sorta di co…

Dire in una breve presentazione sulla Sardegna qualcosa che non sia già stato detto è compito assai arduo, quindi non resta che provare a sintetizzare alcune impressioni di viaggio.
Sostiene Braudel che il Mediterraneo sia “anzitutto, un mare tra montagne”. Se invertiamo gli elementi, questa definizione per la Sardegna sembra calzare a pennello: a prima vista sembra proprio un enorme massiccio di montagne sorto in mezzo al mare…[Continua]

Categories
rodi-turismo.com

Rodi, Grecia – La Guida di Rodi più completa

  • Rodi Città antica

    Prenota un hotel a Rodi Rodi Città Vecchia Medioevale  La Rodi dei Cavalieri di San Giovanni La città medioevale di Rodi è un monumento che appartiene…

  • Le mura della città di Rodi

    Le mura della città di Rodi

    Le mura della città di Rodi Da baluardo di difesa a luogo di interesse turistico Le mura della città di Rodi rappresentano una testimonianza rara e pr…

  • Itinerario di Rodi Città Vecchia

    Itinerario di Rodi Città Vecchia

    Itinerario di Rodi Città Vecchia Un’idea di percorso dentro le mura di Rodi Venendo dalla porta vicino al parcheggio nei pressi del faro, e dirigendos…

  • Il Colosso di Rodi

    Il Colosso di Rodi Il famoso Colosso di Rodi (305 a.C. era una statua  in bronzo e oro fusi che rappresentava Helios, il Dio del sole. Pare fosse alta…

  • Hammam, i bagni turchi di Rodi

    I bagni turchi hanno un origine molto antica e sono una delle numerose testimonianze della presenza turca a Rodi. In passato sono stati utilizzati dal…

La guida più completa dell’ isola di Rodi

Rodi è la più grande delle isole che compongono il Dodecaneso. Insieme a Creta è una delle mete preferite dai vacanzieri di tutto il mondo, ottima per le vacanze per due. Questa guida di Rodi vuole essere un primo approccio per farvi trascorrere una piacevole vacanza in questa meravigliosa isola greca.
Il capoluogo dell’isola è città di Rodi ne è il capoluogo e nel passato fu parte sia dell’impero romano sia di quello bizantino, prima di essere conquistata dai Cavalieri di San Giovanni che occuparono Rodi dal 1306 al 1522…[Continua]

Rodi Low Cost

Rodi Low Cost

Rodi Low Cost Visitare Rodi spendendo poco è ancora possibile. Sebbene I prezzi della Grecia si stia…

Categories
praga.at

praga.at

2018 Copyright. All Rights Reserved.

The Sponsored Listings displayed above are served automatically by a third party. Neither the service provider nor the domain owner maintain any relationship with the advertisers. In case of trademark issues please contact the domain owner directly (contact information can be found in whois).

Privacy Policy

Categories
mosca-turismo.it

Turimo.it – La guida più completa di Mosca

Mosca

Mosca è la capitale della Federazione Russa ed è la sua città più grande e popolosa. Considerata centro economico, politico, culturale, religioso e finanziario dell’ intera Regione Russa, è l’ unica città in tutto il mondo posizionata all’ estremo Nord della Terra e, in termini di grandezza, è la 6ª a livello planetario.

Mosca è situata sulle sponde del Fiume Moskva, che scorre per 500 km attraverso la pianura orientale nel Distretto Federale della Russia ed è la sede del Cremlino, una fortezza storica residenza del Presidente e del Governo Russo.

Ha una rete capillare di collegamenti, con 4 aeroporti, 9 stazioni ferroviarie e la Metro che collega tutta la città con ben 182 stazioni, seconda solo a quella di Tokyo. La viabilità stradale, invece, è incentrata intorno al Cremlino, nel cuore della città, da dove tutte le strade si irradiano verso la parte esterna di Mosca. Le strade principali sono la Boulevard Ring (Bulvarnoye Koltso) e la Garden Ring (conosciuta anche come B Ring).

Mosca è attraversata da un clima continentale umido, con estati calde e umide e inverni rigidi e lunghi.

Essendo una delle città più popolose del Pianeta, è composta da differenti etnie, in particolare: Slavi, Russi, Ucraini, Bielorussi, Armeni, Azeri, Georgiani, Cechi. La prevalenza di queste minoranze ha preso la “residenza permanente” e, infatti, si possono contare 1,800,000 stranieri residenti.

La Chiesa Ortodossa Russa è la principale istituzione religiosa della città. È diretta dal Patriarca di Mosca che è il capo della Chiesa e risiede nel Monastero Danilov. Mosca conta anche altre religioni, tra cui Islam, Protestantesimo e Giudaismo.

  • Stato: Russia
  • Superficie: 1.081 km2
  • Popolazione: 10.535.100
  • Densità: 9.745 ab. km2
Categories
dolomiti-turismo.it

Turismo.it – La Guida più completa delle Dolomiti, patrimonio naturale dell’umanità

Benvenutisulle Dolomiti!

Le montagne più famose al mondo, le Dolomiti sono state riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, un territorio unico per i panorami, per la natura che si tinge, soprattutto d’estate, di una luce quasi magica. Montagne straordinarie, la cui unicità si riflette nella vita quotidiana di chi le vive ogni giorno, tra tradizioni e grande ospitalità e che si presentano come catene montuose isolate in mezzo le Alpi. Le Dolomiti, poi, affasciano per il gioco di colori che si riflette ovunque: dal grigio al rosa, dal rosso al cenere e sono state definite “i monti pallidi” soprattutto d’estate, quando presentano colori tenui, sfocati che tendono a schiarirsi. Il paesaggio unico, dominato dall’alternarsi di strapiombi e dolci pascoli, ha reso le Dolomiti famose in tutto il mondo, anche grazie alla particolare caratteristica di assumere tonalità di un rosso fuoco al tramonto, un fenomeno straordinario, che i ladini chiamavano “enrosadira”.

Le Dolomiti sono formate da una serie di isole dentro le Alpi, tra cui le valli cittadine e piccoli paesi e fra prati e boschi si ritrovano numerosi centri turistici che offrono ai villeggianti e agli escursionisti una completa gamma di attrezzatura ricettiva e sportiva e impianti sciistici tra i più moderni al mondo.
Paradiso per gli escursionisti, per gli sciatori e per gli scalatori, le Dolomiti offrono ai turisti sia d’estate che d’inverno lo scenario più emozionante che una montagna possa dare. Sono per molti, infatti, le montagne più entusiasmanti al mondo, in nessun altro luogo vivono tanti contrasti: da una parte laghi, prati e boschi verdi, dall’altro rocce e vette maestose. In uno spazio delimitato si può passeggiare, scalare e sciare ad ogni livello si voglia.
Le Dolomiti, un territorio di quasi cento kilometri di lunghezza e larghezza, ospitano tre gruppi linguistici molto diversi l’uno dall’altro, ognuno con la propria differente cultura e tradizione. Al Nord si trova la cultura tedesca, al Sud quella italiana e intorno al Gruppo della Sella sono presenti i ladini, che a loro volta si sono estesi nel Sudtirolo, a Trento e a Belluno.

Categories
iloveberlino.it

I Love Berlino – Guida turistica e informazioni utili su Berlino

Guida per Visitare Berlino

Berlino è una città eclettica, sempre in movimento ed in continua trasformazione. Il pesante passato che ha segnato questa città non le ha impedito di essere una città giovane, dinamica, protesa al futuro.

Capitale della Germania, è stata quasi del tutto distrutta dalla seconda guerra mondiale per poi essere divisa per decenni tra capitalismo e comunismo. Nonostante la pesante eredità con cui la città e i suoi cittadini hanno sempre dovuto dialogare, questa metropoli è sempre riuscita a risorgere dalle proprie ceneri diventando uno dei centri culturali, politici ed economici di spicco del nord Europa. Pare che il motto di Berlino sia “Parigi è sempre Parigi, Berlino non è mai Berlino“.

Questa espressione ben rappresenta la capacità della città di modificarsi e adattarsi ai tempi in cui vive.
Sede di uno dei maggiori festival cinematografici, la capitale della Germania è sede dell… [Continua…]

Categories
tuttabaviera.com

Tutta Baviera La guida per vivere la Baviera


  • Oktoberfest di Monaco di Baviera

    Oktoberfest di Monaco di Baviera L’Oktoberfest di Monaco di Baviera è sicuramente la festa più famosa della Baviera. Si svolge a Monaco tra sett…


  • Ansbach

    La città di Ansbach Ansbach (40.000 abitanti), capoluogo della Media Franconia, sorge sul fiume Rezat Francone e fino al fino al XVIII secolo era deno…


  • Erlangen

    ErlangenA circa 25 km a nord di Norimberga, sorge la città di Erlangen (104.000 abitanti) famosa soprattutto per essere sede della Siemens e per ospit…


  • Norimberga

    Norimberga (Nürnberg), con i suoi 500.000 abitanti è la seconda città della Baviera ed è il centro economico e culturale della Franconia. La città sor…


  • Metten

    MettenAd una manciata di km da Deggendor, merita una visita il borgo di Metten (4.500 abitanti), famoso per la sua Abbazia dedicata a St. Michael; fon…

Guida della Baviera

La Baviera (Bayern o Freistaat Bayern,) è il più esteso tra i land della Germania. Oltre ad essere uno dei più importanti motori economici è anche una delle principali destinazioni turistiche del Paese.

Caratterizzata da una cornice naturale semplicemente meravigliosa, la Baviera, può contare su un bellissimo capoluogo (Monaco, universalmente famoso per il suo Oktoberfest), su suggestive città storiche (Augusta e Norimberga), su castelli da favola e su romanticissime strade panoramiche.

La nostra guida della Baviera si pone con informazioni utili su questa area della Germania, le città e le località più famose e importanti, il suo clima, … [Continua…]

Categories
tuttogermania.it

La guida più completa sulla Germania

Germania da scoprire

La Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland), occupa la parte centro occidentale dell’Europa e vanta una storia gloriosa, difficile ed affascinante, che la rendono una destinazione turistica interessante sotto vari aspetti.

Patria di grandi compositori e scrittori, la Germania, può offrire ai suoi visitatori arte, cultura, natura, relax e svago. Si possono trovare moderne città ricche di musei e monumenti, località amene dove il tempo sembra essersi fermato, rinomate stazioni termali, panorami d’impareggiabile bellezza immersi nella natura più incantevoli, castelli fiabeschi circondati da lussureggianti giardini…

Insomma, se credete che la Germania sia un Paese grigio, tutto industria e lavoro ricredetevi: potrebbe essere la meta del vostro prossimo, bellissimo, viaggio.

Scorcio di Germania

Categories
losanna.it

Guida di Losanna, Hotel a Losanna

Benvenuti a Losanna!

Sulla sponda settentrionale del Lago Lemano (meglio conosciuto come Lago di Ginevra), troviamo una deliziosa ed elegante cittadina: Losanna, “la perla del lago di Ginevra“, capitale del Canton Vaud (Svizzera Francese).
Meta turistica esclusiva e vivacissima culturalmente, da sempre è amata da personaggi storici e contemporanei.

Losanna è una città molto elegante ed interessante.

Punto perfetto per ogni visita alla città è il centro storico, cuore e simbolo di Losanna. Place de la Palud, piazza acciottolata dominata dallo storico edificio de l’Hotel de la Ville, è perfetta per passeggiare tranquillamente.

Altra piazza, amata soprattutto dai giovani, è Place de la Riponne, con il palazzo neo rinascimentale de Rumine. Nelle vicinanze vi è il bel Parco di Montbenon che ospitava il Casinò, oggi trasformato nel cinémathèque suisse.
Poco lontano vi è il quartiere Flon, con la sua particolare torre di Bel-Air (primissimo grattacielo della Svizzera).

Luoghi imperdibili di Losanna

  • Cattedrale Gotica di Notre Dame
  • Museo Olimpico
  • Museo romano di Losanna-Vidy
  • Musée cantonal des Beaux-Arts
  • Musèe de l’Art Brut
  • Château Saint-Maire
  • Grand-Pont