-
Itinerario
1° giorno: Arrivo a Los Angeles
Arrivo a Los Angeles. Trasferimento in albergo tramite bus navetta gratuita e pernottamento all’Airport Hilton Hotel.
2°giorno: Los Angeles – Phoenix – Scottsdale (644 km)
Durante il viaggio in autobus verso l’Arizona, potrete godervi lo spettacolare scenario del deserto del Mojave e del maestoso fiume Colorado. Scoprirete la suggestiva oasi di Phoenix/Scottsdale, una miscela di architettura del Sud-Ovest e i magnifici Cactus Saguaro. Questo sarà il vostro impatto con l’Ovest Americano.
3° giorno: Phoenix – Scottsdale – Sedona – Grand Canyon (381 km)
In mattinata il viaggio continuerà per la graziosa cittadina di Sedona e in seguito attraverso l’Oak Creek Canyon. La zona, conosciuta per i suoi spettacolari scenari, è stata luogo di molti film western. Terminerete la giornata con una visita al Grand Canyon, una delle sette meraviglie del mondo.
4° giorno: Grand Canyon – Monument Valley – Page – Lake Powell – Kanab (612 km)
Continuerete il viaggio verso il Painted Desert e la Monument Valley, terra degli Indiani Navajo. Gli indimenticabili paesaggi di questa Valle includono tavolati, duomi coronati e rocce a forma di spirale. Proseguirete poi verso Page e il lago Powell, uno tra i più grandi laghi artificiali. Successivamente, nel pomeriggio, attraverserete il fiume Colorado per poi proseguire verso Kanab, conosciuta come la “piccola Hollywood” dello Utah.
5° giorno: Bryce Canyon – Zion – Las Vegas (519 km)
Partenza in prima mattinata per la visita di un altro spettacolare Parco Nazionale: Bryce Canyon. Esso racchiude una sinfonia di colori e forme che vi lasceranno senza fiato. Continuerete per il Parco Nazionale di Zion, destinazione perfetta per gli appassionati di arrampicata e famosa per i suoi unici e maestosi altopiani. Le meraviglie continuano con l’arrivo a Las Vegas, la città delle luci e dell’intrattenimento sfrenato.
6° giorno6° Las Vegas – Los Angeles (430 km)
La mattinata è a vostra completa disposizione per godervi Las Vegas. Rilassatevi in piscina, fate acquisti o visitate una delle molte attrazioni. Las Vegas ha qualcosa da offrire a tutti. Avrete l’opzione di terminare il viaggio a Las Vegas oppure, per gli altri, la partenza è fissata verso mezzogiorno. Viaggeremo in direzione Ovest, attraverso i deserti del Sud della California, per far rientro a Los Angeles nel tardo pomeriggio.
7° Giorno Los Angeles – Honolulu (Isole Hawaii))
Mattinata a disposizione per attività individuali. Trasferimento in aeroporto tramite bus navetta gratuita e partenza in aereo per Honolulu. All’arrivo, sistemazione in albergo e pernottamento.
8°-10° Giorno Honolulu
Giornate a disposizione per attività individuali. Pernottamento.
11° Giorno Honolulu – Maui
Partenza in aereo per Maui. All’arrivo, sistemazione in albergo e pernottamento.
12°-14° Giorno Maui
Giornate a disposizione per attività individuali. Pernottamento.
15° Giorno Maui
Partenza da Maui e fine dei servizi.
-
La quota comprende
Stati Uniti:
- 2 notti in albergo Los Angeles Hilton Airport con trattamento di solo pernottamento
- 4 notti in albergo come da programma, trattamento di solo pernottamento incluse tasse e facchinaggio (1 collo a persona)
- Pullman con aria condizionata e guida locale multilingue (Italiano incluso) durante il tour
- Ingressi: tutti i Parchi Nazionali.
Hawaii:
- 4 pernottamenti a Honolulu presso l’hotel Aqua Palms Waikiki in camera doppia vista città con trattamento di solo pernottamento
- 4 pernottamenti a Maui presso l’hotel Royal Lahaina Resort in camera doppia standard con trattamento di solo pernottamento
La quota non include
- Voli intercontinentali dall’Italia e voli interni
- Tasse aeroportuali
- Booking fee/Assicurazione medico bagaglio € 70 a persona
- Polizza facoltativa annullamento viaggio: 4,5%
- Eventuali supplementi alta stagione
- Extra e tutto quanto non indicato nella “quota include”
Prenota un Hotel nel Mitico West
WASHINGTON
Lungo la costa pacifica, a nord dello Stato dell’Oregon, a ovest dell’Idaho e a sud della provincia canadese della Columbia Britannica si sviluppa lo stato di Washington (il nome è un chiaro omaggio a George Washington, primo presidente degli Stati Uniti).
Ricchissimo di foreste di abete Douglas, cicuta, ponderosa e pino bianco, abete rosso, larice e cedro, lo stato di Washington è uno dei principali produttori di legname, mele, luppoli, pere, lamponi rossi, olio di menta e ciliegie.
Qui, è la natura a fare da padrona: le alte montagne della Catena delle Cascate corrono da nord a sud, suddividendolo, di fatto, a metà.
Il clima dello stato di Washington presenta due aspetti fondamentali: a ovest della Catena delle Cascate è prevalentemente oceanico fresco; a est continentale semiarido.
La regione costiera risente potentemente dell’influenza mitigatrice della corrente calda del Kuro Shio, gli inverni sono quindi miti con una media temperatura del gennaio superiore ai 2°,3 e le estati sono fresche; le piogge, molto abbondanti, specialmente sulle pendici occidentali dei monti Olimpici, dove oltrepassano i 2500 mm., sono distribuite in tutte le stagioni, pur presentando minimi estivi e massimi autunnali e invernali.
Qualche info in più
- Altitudine: 0 – 4,394 m s.l.m.
- Superficie: 184.827 km²
- Abitanti: 7 061 530 (2014)
- Densità: 38,21 ab./km²
- Contee: 39 contee (290 comuni)
- Nome abitanti: washingtonians
- Soprannome: The Evergreen State
- Il piatto da provare secondo Deadspin: Cedar-plank salmon, Salmone affumicato su legno di cedro precedentemente bagnato nel vino.