Categories
ilovemadrid.it

Museo del Prado a Madrid – I Love Madrid

L’edificio in stile neoclassico in cui ha sede il museo, venne progettato dall’architetto Juan de Villanueva nel 1785, su incarico di Carlo III ed inizialmente era destinato ad ospitare il Gabinetto di storia naturale; ma la morte di Carlo III nel 1788 e la seguente guerra di Indipendenza tra il 1808 ed il 1814, ne interruppero i lavori sino a quando Ferdinando VII decise nel 1819 di inaugurarvi con una collezione di circa 1500 pezzi il Museo Reale di Pittura e Scultura poi divenuto il Museo Nacional dl Prado.

La Visita al museo parte dall’arte romanica, passando al ‘400 spagnolo fino ad arrivare al periodo del Rinascimento Italiano, con artisti quali Beato Angelico, Botticelli, Mantegna, una serie di tele di Raffaello, alcune opere di Tintoretto e di Tiziano; ma il cuore del museo è situato nella parte centrale del primo piano, esclusivamente dedicata a Velasquez con il celeberrimo Las Meninas e a Goya, pittore di corte di Carlo IV, al quale fece numerosi ritratti qui conservati,con i celebri dipinti de La Maya desnuda e La Maya Vestida che si trovano nella sala 21.

Informazioni utili
  • Indirizzo: Paseo del Prado
  • Tel. 0034.91.3302800
  • Orari: chiuso il Lunedì;
  • Martedi-Domenica 9-20
  • www.museodelprado.es
  • Stazione Metropolitana banco de Espana e Atocha
  • Bus: linee 9,10,14,19,27,34,37,45

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Cosa vedere Archivi – I Love Madrid

Il Palazzo Reale di Madrid risale al IX secolo quando i re islamici di Toledo fecero costruire un forte a difesa della città; oggi viene usato dalla famiglia reale solo per le cerimonie ufficiali. L&…

La Plaza Mayor si trova in pieno centro città, nella parte chiamata Madrid degli Asburgo, vicinissima alla Puerta del Sol e alla Plaza de la Villa. Progettata nel 1581 per volere di Filippo II, ma in…

L’edificio in stile neoclassico in cui ha sede il museo, venne progettato dall’architetto Juan de Villanueva nel 1785, su incarico di Carlo III ed inizialmente era destinato ad ospitare i…

Venne fondata da Filippo V nell’anno 1712, con il nome di Biblioteca Reale. Anche se fino a quattro anni più tardi non venne promulgato un decreto referente alla sua creazione. La Biblioteca Na…

Originariamente nato come Ospedale per volontà del re Filippo II rimase tale ed attivo fino al 1965, allorché rischio di essere demolito fin quando non fu dichiarato Monumento nazionale nel 1977. Nel…

La Cattedrale di Santa Maria La Real de La Almudena è un edificio spettacolare con una combinazione di diversi stili architettonici. All’esterno, la costruzione è abbellita dallo stile neoclass…

In una piccola e bella piazza di Madrid, la Plaza de la Villa, ospita la sede del Comune della capitale: La Casa de la Villa. La sua costruzione, che durò 52 anni, inizio nell’anno 1644, con un…

Durante i primi trenta anni del XX secolo, Madrid divenne una città aperta al mondo e con voglia di modernizzarsi. Frutto di questo desiderio fu un’intensa attività nella costruzione di edifici…

La Fontana di Cibele formò parte del progetto di costruzione del Salone Del Prado di Madrid. Questa ristrutturazione consistrette nel dare alla capitale un luogo di svago per i madrileni, con un vial…

Il Museo ospita due preziosissime collezioni, quella del barone Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza e quella della baronessa Carmen Thyssen-Bornemisza per un totale di oltre 1000 opere di artisti famosi…

Categories
ilovemadrid.it

Muoversi a Madrid – I Love Madrid

Metropolitana

Il modo migliore per muoversi a Madrid è sicuramente El Metro ovvero la metropolitana che con le sue 12 linee attive dalle 6 del mattino alle 2 di notte, tocca praticamente ogni punto della città raggiungendo anche alcune cittadine vicine.

Ci sono corse singole all’interno della città ma si può comprare un biglietto che da diritto anche ad usare l’autobus e a raggiungere le zone periferiche; non manca comunque la possibilità di acquistare un carnet di biglietti combinato anche per muoversi in superficie.

Se si vuole arrivare a Madrid già preparati all’uso de El Metro, è possibile scaricarne la mappa dal sito www.metromadrid.es

Autobus

Vi sono molte linee di autobus che percorrono la città in lungo ed in largo con corse abbastanza frequenti, la media di attesa è di circa 10 minuti, con un servizio che entra in funzione alle 6 del mattino e termina alle 23.

Nella fascia notturna da Plaza de Cibeles partono i Bùbos, gli autobus notturni che coprono i tragitti più frequentati con corse di ogni 30 minuti fino alle 3 del mattino e di ogni ora fino alle 6.
Da tenere presente che Madrid in alcune ore del giorno è una città molto caotica, quindi il rischio di questo mezzo è quello di rimanere in parte bloccati nel traffico!

Taxi

A Madrid i taxi sono oltre 15 mila, dipinti di bianco con una striscia diagonale rossa, si possono prendere presso le fermate riservate, presso le stazioni degli autobus e dei treni, ma è molto facile anche prenderli “al volo” per le vie cittadine.

Auto

Il traffico a Madrid è spesso congestionato, quindi usare la macchina non è sicuramente il modo migliore o meglio quello più veloce per spostarsi da una parte all’altra della città, per non parlare poi del problema parcheggio! Quindi per chi giunge in auto è consigliabile prenotare un hotel con garage.

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Arrivare a Madrid – I Love Madrid

Aereo

Sono molti i voli diretti per Madrid che partono dalle principali città italiane, ed il nuovo aeroporto di Barajas è servito da numerose compagnie aeree internazionali e low cost.

L’aeroporto dista circa 12 km dalla città ed è ben collegato da una buona rete di trasporti pubblici con numerosi Autobus-navetta che partono ogni 15 minuti e che in circa 20 minuti raggiungono, traffico permettendo, il centro città; e dalla metropolitana che ha una stazione nelle vicinanze del terminal n°2: la linea n°8 in poco più di 10 minuti permette di raggiungere la stazione di Nuevos Ministerios da dove si può cambiare per raggiungere le varie destinazioni per il centro della città.

Per informazioni

  • www.iberia.com
  • www.aena.es

Compagnie low cost

  • www.ryanair.com
  • www.vueling.com
Treno

Il treno non è il mezzo migliore per raggiungere Madrid dall’Italia, infatti anche partendo da Milano o Roma, non vi sono al momento collegamenti diretti e spesso si deve cambiare a Parigi o comunque cambiare 1 o 2 volte appena giunti in Spagna.

Per chi comunque vuole usare questo mezzo ci sono alcune possibilità come il trenhotel Francisco de Goya che collega la stazione di Parigi Austerlitz alla stazione di Madrid Chamartin in circa 10 ore, oppure il treno notturno Elipsos Salvador Dalì che collega Milano (con partenza alle ore 20), passa da Torino e raggiunge Barcellona alle 9 del mattino dove poi si dovrà usufruire dei collegamenti interni.

Per informazioni:

  • www.renfe.es
  • www.raileurope.it
  • www.elipsos.com
Pullman

Un’alternativa economica per raggiungere Madrid può essere il pullman; sono molti infatti gli operatori sia italiani che europei che offrono viaggi verso la città con varie partenze e fermate intermedie.

Madrid ha 3 stazioni di pullman: la Avenida de America, la Conde de Casal e la principale Mendez Alvaro, tutte collegate con la metropolitana.

Per informazioni:

  • www.eurolines.it
  • www.alsa.es
Auto

Per raggiungere Madrid in auto si percorre l’Autostrada dei Fiori (A12) fino a raggiungere la Francia; da lì altri 700 km sulla E80 per arrivare a Barcellona per poi imboccare nei pressi Zaragoza la A-2 che porta diritta versio Madrid.

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Hotel Madrid – I Love Madrid

Madrid è considerata la capitale del buon vivere e della movida, ragione in più per avere un rifugio confortevole dopo aver visitato le bellezze della città o essersi divertiti fino all’alba.
A seguito diamo alcuni hotel che hanno un alto punteggio di gradimento da parte degli ospiti.
Più oltre la possibilità di visionare, selezionare e prenotare tutto gli hotel presenti nella capitale della Spagna, grazie anche alla collaborazione con il circuito internazionale booking.

Selenza Madrid*****

Situato nel quartiere di Salamanca il Selenza Madrid Hotel offre camere insonorizzate e servizio receptio 24 ore su 24.
L’hotel offre la possibilità connessione Internet wireless gratuita disponibile in tutta la struttura, mentre il Parcheggio privato disponibile in loco.

Jardin de Recoletos****

Situato a pochi passi dal Museo del Prado, il Jardin de Recoletos, offre camere con angolo cottura e terrazza privata.
Tra i servizi sono da ricordare la connessione Internet wireless disponibile in tutta la struttura e gratuita e il Parcheggio privato disponibile in loco.

Ganivet***

L’hotel Ganivet è vicino al Palazzo Reale e alla Cattedrale dell’Almudena ed è molto ben collegato con i meggi pubblici al resto della città.
Tra i servizi offerti la colazione (a pagamento,ma molto ricca), la connessione Internet wireless gratuita e il parcheggio privato disponibile in loco.

Hotel Consigliati

Categories
ibizamania.it

Ibiza Archivi – Guida e Viaggi a Ibiza

Ibiza è la terza per dimensioni delle quattro isole Baleari: Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera. Situata nel cuore del Mediterraneo ma non lontana dalle coste spagnole, è una meta ideale per tutti …

Scooter Lo scooter è il mezzo ideale per girare ad Ibiza, poiché consente di esplorare in piena libertà anche quegli angoli dell’isola non raggiungibili con l’automobile o altri mezzi. Inoltre si pos…

I primi a colonizzare l’isola furono i Greci intorno all’VIII secolo a.C. Seguirono le popolazioni puniche e successivamente i Romani. Situata in posizione strategica per il controllo del Mar Mediter…

Ruta de la sal (Pasqua) Ogni anno nella settimana di Pasqua si tiene ad Ibiza una delle regate più famose di tutto il Mediterraneo: la “Ruta de la sal“. Oltre trecento barche a vela si ra…

San Antonio de Portmany San Antonio è una delle località più turistiche di tutta l’isola ed è famosa soprattutto per il suo lungomare. La sera, in particolare, centinaia di turisti si ritrovano sul &…

Categories
ibizamania.it

Ibiza Speciale Famiglia – Guida e Viaggi a Ibiza

  • Programma di Viaggio

    1° giorno 12 Luglio 2016

    Check in in aeroporto e partenza agli orari indicati dall’aeroporto di Firenze.
    Arrivo ad Ibiza e trasferimento in autonomia alla struttura Villaggio Cala Azul San Carlos
    Possibilità di prenotare trasferimento direttamente dall’Italia con un supplemento a partire da euro 10 a tratta a persona.

    dal 2° al 7° giorno Dal 13 al 18 Luglio

    Giornate libere a disposizione per godervi le bellissime spiaggie di Ibiza.

    8° giorno

    Trasferimento in autonomia verso l’aeroporto. Check in e partenza verso Firenze.

€355 + €19 per assicurazione medico bagaglio e apertura pratica.

NB: Prezzo su base occupazione appartamento 4 persone, solo pernottamento.
Eventuale supplemento mezza pensione Euro 22 a persona al giorno.
Assicurazione contro l’annullamento (facoltativa) valore del 5,5 % sul totale della quota di partecipazione (calcolato escludendo le spese di apertura pratica)
Organizzazione tecnica: In-Travel di Net Reserve s.r.l. P.IVA: 02291930481

In sintesi

  • Volo A/R Firenze – Ibiza
  • Tasse aeroportuali
  • Bagaglio a mano di 10 Kg
  • Bagaglio in stiva di 23 kg
  • 7 pernottamenti in appartamenti con cucina completamente attrezzati
  • Assicurazione medico e bagaglio

Extra

  • Trasferimenti (supplemento a partire da 10 Euro a tratta)
  • Tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”
Categories
ibizamania.it

San Antonio de Portmany

San Antonio de Portmany

San Antonio è una delle località più turistiche di tutta l’isola ed è famosa soprattutto per il suo lungomare.

La sera, in particolare, centinaia di turisti si ritrovano sul “Passeig del mar” per ammirare lo stupendo tramonto sull’acqua, probabilmente uno dei più suggestivi di tutto il Mediterraneo.

Per meglio godersi lo spettacolo consigliamo di osservarlo mentre, al suono della musica Chill-Out proveniente dal celeberrimo “Cafè del Mar“, sorseggiate un fresco aperitivo.

Hotel Consigliati

Hostal Pitiusa

Il Pitiusa Hostel è un piccolo ostello a conduzione familiare situato nella città di Ibiza. Tutte le camere offrono ventilatore e bagno privato e la […]

Apartamentos Llobet

Situato vicino alla spiaggia Figueretas di Ibiza, l’Apartamentos Llobet presenta una piscina all’aperto, un ristorante rinomato e una reception aperta […]

Apartamentos Playa Sol I

Ubicato a Ibiza, a 200 metri dalla famosa Playa d’en Bossa, vicino a Playa de Figueretas, il complesso di appartamenti Playa Sol offre una piscina all […]

Ryans La Marina

Ospitato in un edificio del 18° secolo e situato accanto al Porto di Ibiza, a pochi metri dal mare, il Ryans La Marina è un incantevole e moderno ho […]

Hotel Figueretes

Situato sul lungomare di Figueretas Beach, a 15 minuti a piedi dalla centro storico di Ibiza, l’Hotel Figueretes vanta una piscina all’aperto, un cent […]

Apartamentos Poseidon

Situati a 200 metri dalla spiaggia, l’Apartamentos Poseidon si trova tra Playa d’en Bossa e Figueretes e offre appartamenti con balconi, una grande pi […]

Don Quijote

Situato a soli 100 metri dalla spiaggia di Figueretas e a 15 minuti a piedi dal centro della città di Ibiza, il Don Quijote offre una piscina all’ult […]

Categories
ibizamania.it

Le spiagge di Ibiza Archivi – Guida e Viaggi a Ibiza

San Antonio de Portmany San Antonio è una delle località più turistiche di tutta l’isola ed è famosa soprattutto per il suo lungomare. La sera, in particolare, centinaia di turisti si ritrovano sul &…

Ibiza ha 56 bellissime spiagge che complessivamente coprono una superficie di diciotto chilometri. Il mare cristallino e le pinete completano il magnifico paesaggio dell’isola. Alcuni arenili possono…

Nel comune si San Josè, il più meridionale dell’isola, si trovano quattro splendide spiagge: Des Cavallet, Las Salinas, Cala Vadella e Cala Tarida. Des Cavallet E’ un lido dedicato agli amanti …

A poca distanza dalla cittadina di Sant’Antonio troviamo l’elegante spiaggia di Cala Bassa. Cala Bassa Meta ideale per le famiglie, la spiaggia di cala bassa è formata da piccole insenature sabbiose …

La parte settentrionale dell’isola, quella di San Juan, ha pochi lidi ma meritano una segnalazione Cala Xarraca e Cala Portinatx. Cala Xarraca Qui è possibile praticare il nudismo, l’acqua del mare è…

Il comune di Sant’Eulalia ospita una della più belle spiagge di tutta l’isola: Cala Llonga. Cala Llonga E’ una stretta e lunga lingua di sabbia circondata da boschi che si affaccia su di …

Categories
ibizamania.it

Informazioni utili per visitare Ibiza – Guida e Viaggi a Ibiza

Uffici del turismo spagnolo in Italia

MILANO
  • Via Broletto, 30 – 20121 Milano (MI)
  • Tel.: +39 199906082
  • spaininfo@tourspain.es
ROMA
  • Piazza di Spagna, 55 – 00187 Roma (RM)
  • Tel.: +39 199906082
  • spaininfo@tourspain.es
Uffici del turismo
  • Ufficio turistico di Vara de Rey
  • Passeig de Vara de Rey, 1
  • Eivissa
  • Telefono: 971 301 900
Ufficio turistico dell’aeroporto
  • Terminal arrivi dell’aeroporto di Ibiza
  • Sant Josep de sa Talaia
  • Telefono: 971 809 118
Ufficio turistico di San Antonio
  • Passeig de Ses Fonts
  • Sant Antoni de Portmany
  • Telefono: 971 343 363
Ufficio turistico di Sant’Eulalia
  • C/ Mariano Riquer, 4
  • Santa Eulària des Riu
  • Telefono: 971 330 728
Valuta

In Spagna, così come in altri paesi dell’Unione Europea, si utilizza l’euro.

Prefissi internazionali
  • 0039 per chiamare l’Italia dalla Spagna
  • 0034 per chiamare la Spagna dall’Italia
  • Prefisso di Ibiza: 971
Documenti per l’espatrio
  • Carta d’identità valida per l’espatrio
Numeri di emergenza
  • 112 per ogni emergenza
  • 092 Polizia
  • 080 Vigili del fuoco
Ambasciata italiana in Spagna
  • Calle Lagasca, 98 28006 Madrid
  • Tel. +34 914233300
  • Fax +34 915757776
Viceconsolato alle Baleari (Maiorca)
  • Carretera de Porto Pi 8 – 6º D
  • 07015 Palma de Mallorca
  • Tel. +34 971 405668
  • Apertura al pubblico: martedì e mercoledì dalle 10:00 alle 12:00
Ospedali
  • Ospedale di Can Misses
  • Corona, s/n. 07800
  • Eivissa. Tel. 971.397000
Lingua

A Ibiza si parla lo spagnolo e il catalano ma nei luoghi turistici è molto diffuso anche l’inglese.

Pesi e misure

In Spagna è in uso il sistema metrico decimale con il quale si misurano tutte le unità di peso, misure e distanze (metro, chilogrammo, litro).

Festività
  • 1 e 6 Gennaio – Primo dell’anno ed Epifania
  • 1 Marzo – Festa delle Baleari
  • 1 Maggio – Festa dei Lavoratori
  • 15 agosto – Assunzione della Vergine
  • 12 ottobre – Festa Nazionale della Spagna
  • 1 Novembre – Ognissanti
  • 6 Dicembre – Giorno della Costituzione Spagnola
  • 8 Dicembre – Immacolata Concezione
  • 25 dicembre – Natale
Orari

La maggior parte dei negozi osserva i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 09.30 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 20.00. I grandi centri commerciali fanno orario continuato dalle 10.00 alle 22.00. Bar, pub, ristoranti e discoteche sono aperti, nel periodo estivo, fino alle tre o alle quattro del mattino.

Banche

Le banche sono generalmente aperte da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 14.00

Hotel Consigliati