Categories
ilovesiviglia.it

La Cattedrale – Guida di Siviglia

La suggestiva e maestosa Cattedrale di Siviglia è la più grande della Spagna e la terza in assoluto al mondo, subito dopo San Pietro a Roma e Saint Paul a Londra. Il dominante stile gotico contrasta visibilmente con quello moresco della sua torre campanaria, detta La Giralda.

La Cattedrale, infatti, fu costruita tra il 1420 e il 1507 sul sito dell’antica grande moschea della città, precedentemente islamica. Il vecchio minareto fu mantenuto e trasformato nell’attuale campanile, così come il Cortile degli aranci venne convertito in chiostro.

Una curiosità

All’interno della Cattedrale si trova un celebre gruppo scultoreo, simbolico sepolcro di Cristoforo Colombo.

Hotel Consigliati

Categories
ilovesiviglia.it

Cosa vedere Archivi – Guida di Siviglia

La suggestiva e maestosa Cattedrale di Siviglia è la più grande della Spagna e la terza in assoluto al mondo, subito dopo San Pietro a Roma e Saint Paul a Londra. Il dominante stile gotico contrasta …

E’ l’indiscusso simbolo di Siviglia, nonché Patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’Unesco insieme alla Cattedrale. In origine minareto della grande moschea della Siviglia i…

Si trovano non lontano dalla Cattedrale e sono un insieme di più palazzi reali che avevano la funzione di palazzo-fortezza, residenza di molte generazioni di monarchi. Le numerose stanze, saloni e pa…

Non distante da Piazza di Spagna, questa romantica oasi all’interno della città è l’ideale per prendersi una piacevole pausa, magari concedendosi una gita in calesse. All’interno de…

Ricco di fascino e mistero, l’antico quartiere di Santa Cruz sorge sull’area un tempo abitata dagli ebrei. Con le sue case imbiancate a calce, i suoi vicoli tortuosi e i suoi terrazzi fioriti è sicur…

Situata sulle rive del Guadaquivir, in Paseo de Cristobal Colon, la Torre d’Oro, così chiamata perché in origine ricoperta di azulejos dorati, risale addirittura al XIII secolo. Edificata dagli…

Questa spettacolare piazza di forma semicircolare fu edificata in occasione della Fiera ispano-americana del 1929 e accolse i padiglioni dell’esposizione. Di aspetto imponente, con edifici gran…

Categories
ilovesiviglia.it

Mappa di Siviglia – Guida di Siviglia

Happy Apartments

Situato nel quartiere Raval di Barcellona, a 50 metri da La Rambla e di fronte al Palau Güell di Gaudí, l’Happy Apartments offre la connessione WiFi […]

Hostal Abrevadero

A 100 metri dalla stazione della metropolitana Parallel e a 10 minuti a piedi dalle Ramblas e dal porto di Barcellona, l’Hostal Abrevadero offre una W […]

Aparthotel Bonanova

Questi appartamenti sono situati nel quartiere residenziale di Sarrià-Sant Gervasi, a soli 10 minuti da Plaza Catalunya.

Il complesso alberghiero fo […]

Ilunion Barcelona

Situato a 10 minuti a piedi dalla spiaggia di Bogatell e a soli 2 km dal centro congressi CCIB, nel quartiere 22@, l’Ilunion Barcelona offre il WiFi g […]

Pensión Segre

Questa struttura tranquilla e confortevole è situata a Ciutat Vella, il più carismatico quartiere della città, vicino al porto.

La struttura offre […]

AinB Gothic-Jaume I Apartments

Ubicati nel centrale quartiere gotico di Barcellona, ​​a soli 200 metri dalla Cattedrale, questi moderni appartamenti climatizzati presentano la c […]

Hotel Continental Palacete

Godetevi l’eleganza raffinata di questo hotel classico, situato in un edificio ristrutturato risalente al XIX secolo, circondato da viali di alta clas […]

Categories
ilovesiviglia.it

Gli hotel di Siviglia – Guida di Siviglia

Siviglia è una bellissima città, capitale dell’Andalusia, e merita una visita approfondita a i bellissimi palazzi e agli ambienti regali.

La struttura della città favorisce la visita a piedi, ma anche il servizio pubblico è efficiente. Comunque sia, alla fine di una giornata è importante poter tornare in una struttura ricettiva accogliente, in grado di rispondere alle esigenze di chi viaggia, per piecere o per lavoro.

Grazie alla collaborazione con il circuito di prenotazione Booking, siamo in grado di presentare un ampia gamma di hotel divisi per categoria, dislocazione geografica e prezzi.

Corral de San José – Singular Apartments ****

Il Corral de San José offre appartamenti per le diverse esigenze di soggiorno (dal monolocale all’appartamento per 6/8 persone). Situati in una zona centrale della città, gli appartamenti sono realizzati in un edificio del XVI secolo, e strutturati inorno al cortile centrale come da tradizione andalusa. Gli ospiti del Corral de San José potranno usufruire, tra l’altro di connessione Internet wireless gratuita.

Adriano Sevilla **

L’Hotel Adriano Sevilla è situato nel quartiere di Santa Cruz. Il palazzo che ospita la struttura, è del XVIII e vestigia di questa epoca si pososno ammirare nelle decorazioni degli interni. Gli ospiti del Adriano Sevilla possono usufruire del Centro fitness con Jacuzzi e del Solarium, nonchè della connessione Internet wireless gratuita, disponibile in tutta la struttura.

Hotel Becquer****

L’Hotel Becquer è situato in una zona centralissima di Siviglia. Le camere sono spaziose e l’hotel offre Centro termale/benessere con Sauna, Solarium, Jacuzzi, Massaggi, Hammam, Bagno turco/di vapore e Piscina all’aperto. La connessione Internet wireless tramite hotspot è disponibile nelle aree pubbliche ed è gratuita.

Hotel Consigliati

Categories
scozia.at

Noleggio Auto in Scozia – Guida della Scozia

This website uses cookies to improve your experience. We’ll assume you’re ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More

Categories
scozia.at

vestiti con kilt Archivi – Guida della Scozia


Guida della Scozia

Spesso, quando si parla di Scozia, si pensa a barbuti suonatori di cornamusa vestiti con kilt, a castelli infestati da fantasmi, a cavalieri senza macchia e senza paura, ed a laghi abitati da mostri …


Tradizioni

USI, COSTUMI, TRADIZIONI: Gli scozzesi sono un popolo caparbio, tenace, caratterizzato da un forte senso di identità ed appartenenza. Seppure di primo acchito possano sembrare burberi e un po’ …

Categories
scozia.at

Scozia selvaggia Archivi – Guida della Scozia

Spesso, quando si parla di Scozia, si pensa a barbuti suonatori di cornamusa vestiti con kilt, a castelli infestati da fantasmi, a cavalieri senza macchia e senza paura, ed a laghi abitati da mostri …

Il cuore della Scozia: Highlands occidentali, Ebridi interne, Perthshire, Angus and Dundee e regno del Fife: La Scozia Centrale è alquanto varia, ricca di contrasti: qui le Lowlands incontrano le Hig…

La fertile e operosa regione di confine dei Borders, come dimostrano i suoi castelli e le sue abbazie fortificate, è stata, per secoli, teatro di conflitti tra inglesi e scozzesi. Da visitare assolut…

Loch Ness è un lago d’acqua dolce situato nelle Highlands scozzesi a Sud-Ovest di Inverness. Lago dalle acque profonde (230 metri circa), ha un volume di 7.45 km³, e una superficie di 65 km². P…

La Scozia comprende quasi 800 isole raggruppate negli arcipelaghi delle Ebridi, delle Orcadi, delle Shetland e in altri gruppi minori. Si tratta di piccoli paradisi terrestri, in buona parte disabita…

In gaelico scozzese An t-Eilean Sgithanach, dalle coste frastagliate e dalla natura ancora selvaggia, è la maggiore delle isole Ebridi interne, anche se amministrativamente è compresa nella regione s…

Il tranquillo arcipelago delle Orcadi (Orkney), caratterizzato da un clima freddo, ma non eccessivamente rigido (in relazione alla latitudine) ed dall’alternarsi di dolci colline e distese pianeggian…

A 300 miglia a nord di Edimburgo, a soli 6° sud del Circolo Polare Artico, tra le Isole Orcadi e le Isole Fær Øer, troviamo, sospese tra la cultura scozzese e quella scandinava, le straordinarie ed i…

Al largo della costa occidentale scozzese, troviamo le Isole Ebridi (in gaelico scozzese: Innse Gall). Geograficamente sono divise in due gruppi: Le Ebridi Interne, che includono Skye, Mull, Islay, J…

Le Highlands scozzesi, sono una regione montuosa, scarsamente abitata, della Scozia a nord e ad ovest dell’Highland Boundary Fault, nella parte più settentrionale della Gran Bretagna. Si tratta…

This website uses cookies to improve your experience. We’ll assume you’re ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT

Categories
scozia.at

Scozia bellissima Archivi – Guida della Scozia

Spesso, quando si parla di Scozia, si pensa a barbuti suonatori di cornamusa vestiti con kilt, a castelli infestati da fantasmi, a cavalieri senza macchia e senza paura, ed a laghi abitati da mostri …

GASTRONOMIA SCOZZESE E WHISKY: E’ opinione diffusa che la cucina d’Oltremanica sia tutt’altro che appetitosa. Ma questo è solo un luogo comune. Seppure distante dalla tradizione culinaria…

Scegli il tuo Tour in Scozia

Giochi tradizionali e raduni delle Highlands (Highland Games): Si tratta di competizioni uniche che affondano le loro radici nel sistema dei clan scozzesi di diversi secoli fa. I giochi tradizionali …

La fertile e operosa regione di confine dei Borders, come dimostrano i suoi castelli e le sue abbazie fortificate, è stata, per secoli, teatro di conflitti tra inglesi e scozzesi. Da visitare assolut…

Una volta che avrete visitato Edimburgo non potrete fare a meno di tornarci una seconda e, perchè no, anche una terza volta. Infatti la bellezza di questa città e la qualità di vita che si respira ca…

Loch Ness è un lago d’acqua dolce situato nelle Highlands scozzesi a Sud-Ovest di Inverness. Lago dalle acque profonde (230 metri circa), ha un volume di 7.45 km³, e una superficie di 65 km². P…

La Scozia comprende quasi 800 isole raggruppate negli arcipelaghi delle Ebridi, delle Orcadi, delle Shetland e in altri gruppi minori. Si tratta di piccoli paradisi terrestri, in buona parte disabita…

In gaelico scozzese An t-Eilean Sgithanach, dalle coste frastagliate e dalla natura ancora selvaggia, è la maggiore delle isole Ebridi interne, anche se amministrativamente è compresa nella regione s…

Il tranquillo arcipelago delle Orcadi (Orkney), caratterizzato da un clima freddo, ma non eccessivamente rigido (in relazione alla latitudine) ed dall’alternarsi di dolci colline e distese pianeggian…

This website uses cookies to improve your experience. We’ll assume you’re ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT

Categories
scozia.at

Mistero in Scozia – Guida della Scozia

Loch Ness ed il suo mostro:

Una delle leggende più famose al mondo è senza dubbio quella del mostro di Loch Ness, lago divenuto celebre per la presenza di un ipotetico mostro preistorico, un plesiosauro vissuto nell’era mesozoica, all’interno delle sue acque chiamato Nessie. Si narra che nell’anno 565 San Colombano, monaco irlandese, affermò di aver visto una grossa creatura nel lago; da allora lungo i secoli vi sono stati migliaia di avvistamenti, ma la leggenda restava circoscritta ai luoghi immediatamente circostanti il lago.

Ma fu solo nel 1933 – quando una coppia di turisti, i signori Spicer, affermò di aver visto un essere enorme emergere dalle acque, prima di sparire nuovamente – che la leggenda di Nessie, divenne di dominio pubblico.
Periodicamente il mostro viene avvistato, ma nonostante questo, gran parte della comunità scientifica afferma che il mostro non esiste e non potrebbe esistere.

Fantasmi:

Anche se può sembrare assurdo, in molti credono che i castelli scozzesi siano infestatati dai fantasmi. È normale che vi mostriate scettici, ma è bene precisare che le Haunted Houses e le Ghost Stories, forse non sono semplicemente una trovata pubblicitaria “acchiappa turisti“; diverse apparizioni infatti sono state documentate, analizzate e studiate. Ad esempio, sembra che Castello di Edimburgo vaghino gli spiriti di un suonatore di cornamusa, di un tamburino senza testa, nonché dei prigionieri Francesi della Guerra dei 7 anni e dei prigionieri della Rivoluzione Americana.

Sempre nella capitale, pare che i fantasmi amino ritrovarsi in una vecchia strada denominata Mary Kings Close.
Se amate il paranormale esistono anche tour guidati che vi promettono incontri ravvicinati con creature non meglio identificate.

Scegli il tuo Tour in Scozia

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare in Scozia

Categories
scozia.at

Cornamusa – Guida della Scozia

Cornamusa:

The Cave Of Gold“, una vecchia canzone gaelica recita “Oh, potessi avere tre mani, due per la bagpipe e una per la spada!“. La cornamusa è uno strumento musicale aerofono a serbatoio (o aerofono a sacco). Quella scozzese è chiamata Great Highland Bagpipe. Il suo suono è inconfondibile ed emozionante.

Sono molti i Paesi del mondo ad avere una tradizione musicale legata alla cornamusa, ma è solo nelle Highlands scozzesi che questa tradizione è arrivata a svilupparsi ai massimi livelli, anche se è universalmente accettato che la cornamusa non abbia avuto origine in Scozia, ma piuttosto in Medio Oriente, e che da lì si sia diffusa in tutta Europa, ad opera di musicisti itineranti, nel corso del XII e XIII secolo. Nessuno sa dire con precisione quando la cornamusa arrivò in Scozia, ma la prima attestazione della presenza di una cornamusa sarebbe rintracciabile nel Testament Of Mr. Andrew Kennedy, pubblicato nel 1508.

Quel che è certo è che già nel XVI secolo le pipes erano diventate in Scozia uno strumento di “uso militare“, in quanto il suo suono poteva essere ascoltato anche a miglia di distanza.

Scegli il tuo Tour in Scozia

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare in Scozia