Categories
miticowest.com

Le Grandi Città Archivi – Il Mitico West Americano

Prenota un Hotel nel Mitico West LOS ANGELES E DINTORNI Los Angeles (il cui nome originario era: El Pueblo de Nuestra Señora de los Ángeles del Rio de la Porciúncula), con i suoi 4.057.875 abitanti è…

SAN FRANCISCO E DINTORNI Chiamata anche Frisco, la quarta città della California è un importante polo economico, finanziario e culturale. Vivacissima, è famosa per le sue ripide colline, per la sua n…

LAS VEGAS Las Vegas, la capitale del gioco d’azzardo e del lusso sfrenato, è una delle principali destinazioni turistiche americane. Immenso parco divertimenti e moderno paese dei balocchi, Las Vegas…

SEATTLE Capoluogo della contea di King, è la città principale dello Stato di e si sviluppa tra un braccio dell’oceano Pacifico (chiamato Puget Sound), e il lago Washington. Seattle, abitata per…

SAN DIEGO Nella California meridionale, a pochi km dal confine messicano, sorge San Diego. Importante centro militare (qui hanno sede diverse basi della Marina e dei Marines) e turistico, la città è …

PHOENIX e SCOTTSDALE Capitale dell’Arizona è la quinta città degli Stati Uniti per numero di abitanti. Posta nel cuore della Valley of the Sun, la Valle del sole, fu fondata nel 1868 dal pioniere ed …

COLORADO SPRINGS E DINTORNI Vi ricordate il telefilm “La signora del West?” era ambientato proprio a Colorado Springs, vicino alla base di una delle più famose cime americane, Pikes Peak, nella parte…

SANTA FE La capitale dello stato, Santa Fe (in nome completo sarebbe La Villa Real de la Santa Fé de San Francisco de Asís, Città reale della Santa Fede di San Francesco d’Assisi). Fondata nel …

PORTLAND Portland, la “Città delle Rose”, sorge su un’area vulcanica (conosciuta come la Boring Lava Field, formata da 32 crateri) nella parte settentrionale dell’Oregon, nella fertile e …

OATMAN Gli amanti delle atmosfere western, non possono perdersi l’occasione di fare tappa in una città fantasma (Ghost Town). Oatman, città mineraria nella contea di Mohave, a pochi chilometri da Kin…

Questo sito fa uso di cookies per migliorare la navigazione. Ti informiamo che continuando la navigazione si presta consenso ad usare i cookies. Ti segnaliamo che alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente se si disattivano i cookie. We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we will assume that you are happy to receive all cookies from this website. If you would like to change your preferences you may do so by following the instructions. Accetto – Accept Leggi – Read More

Categories
miticowest.com

Crater Lake National Park

Prenota un Hotel nel Mitico West

CRATER LAKE NATIONAL PARK

Il parco nazionale di Crater Lake, istituito nel 1902, deve il suo nome al Crater Lake (lago del cratere), sito in una caldera formatasi dall’esplosione del Monte Mazama.

Dopo una grande eruzione del Monte Mazama avvenuta 7 700 anni fa, la montagna di 3 660 m sprofondò creando una enorme caldera nella quale si originò successivamente il bacino di un lago creato dalle acque prodotte dalla neve.

Data l’origine nevosa dell’acqua il lago è uno dei più limpidi al mondo. Il Crater Lake ha un diametro di circa 8 km e una superficie di circa 53,40 km² e le sue rive sono circondate da pareti di roccia che arrivano a 600 metri sopra la superficie. All’interno del lago vi è un piccolo isolotto vulcanico, l’Isola Wizard.

Il parco ospita 74 specie di mammiferi, 158 di uccelli, 13 specie di anfibi, 7 di rettili e 5 specie di pesci di cui solo una nativa; per quanto riguarda le specie vegetative sono state censite 680 diverse specie di piante di cui 4 rare o in pericolo.

Per maggiori informazioni relative è possibile consultare il sito ufficiale dello Crater Lake National Park.

Hotel Consigliati

Categories
miticowest.com

Mammoth Lakes – Il Mitico West Americano

Prenota un Hotel nel Mitico West

MAMMOTH LAKES

Nella Contea di Mono, questa placida cittadina circondata dalle montagne dell’Alta Sierra, sul finire dell’ottocento rischiò di diventare una ghost town (nel 1888 quando l’attività mineraria crollò, la popolazione passò dalle 1500 unità a meno di 10 persone).

Oggi apprezzato centro turistico e sciistico (in inverno, cadono mediamente più di 9 metri di neve), caratterizzato da diversi resort sui pendii della nota località Mammoth Mountain e del vicino June Lake. “La gente viene qui per l’inverno, ma si ferma per l’estate”, ripetono gli abitanti ricordando che il versante orientale della Sierra, con l’arrivo della bella stagione, prende vita e diventa il luogo perfetto per escursioni ed arrampicate.

Hotel Consigliati

Categories
miticowest.com

On the road, California e Parchi 18 giorni – Il Mitico West Americano

Viaggio on the road – California e Parchi in 18 giorni

18 giorni – 17 notti

San Francisco, Santa Maria, Los Angeles, Santa Monica, San Diego, Phoenix, Grand Canyon, Monument Valley, Page, Bryce Canyon, Las Vegas, Death Valley, Visavia, Yosemite

Fly & Drive per le strade della California prenotando dall’Italia una macchina in noleggio e tutti gli hotel, in modo da essere già organizzati nelle varie tappe giornaliere e per dedicare il tempo alla visita delle città e dei parchi.

l’itinerario del Tour

1° – 2° Giorno: San Francisco

Vivacissima, è famosa per le sue ripide colline, per la sua nebbia estiva e per il suo eclettismo architettonico (che coniuga stile vittoriano e architettura moderna). Inoltre è considerata la più europea tra le città sul Pacifico.

Simbolo della città è il Golden Gate Bridge, il ponte sospeso che sovrasta il Golden Gate, lo stretto che collega l’Oceano Pacifico con la Baia di San Francisco.

3° Giorno: Big Sun e soste a Santa Maria

Santa Maria è un centro abitato degli Stati Uniti d’America, situato nella contea di Santa Barbara dello Stato della California. Continuate il vostro viaggio on the road lungo la stupenda costa ovest degli USA. Qui fermatevi dove più vi piace, senza perdervi San Simeon, Santa Barbara e Malibù prima di arrivare a Los Angeles.

4° – 5° Giorno: Los Angeles e Santa Monica

Los Angeles chiamata anche “The City of Angeles”, la città degli Angeli o anche più familiarmente LA è una città unica al mondo. Il fascino di questa città è in gran parte legato alle leggende e alla storia del cinema e del mondo dello spettacolo. Nella cuore della città, il cosiddetto Downtown, hanno sede tutte le attività commerciali, finanziarie ed amministrative, nonché molte delle attrazioni turistiche, tra cui la spiaggia di Venice e quella di Santa Monica. E poi, come dimenticare che L.A è un grande set cinematografico ed è Hollywood.

6° Giorno: San Diego

Nella California meridionale, a pochi km dal confine messicano, sorge San Diego. Importante centro militare e turistico, la città è famosa nel mondo per ospitare lo SeaWorld, grandioso parco marino con orche marine, pinguini, tursiopi cefalorinchi di Commerson, globicefali e beluga.

7° Giorno: Phoenix

Phoenix, capitale dell’Arizona è la quinta città degli Stati Uniti per numero di abitanti. Posta nel cuore della Valley of the Sun, la Valle del sole, fu fondata nel 1868 dal pioniere ed esploratore Jack Swilling sulle rive del fiume Salt River (oramai asciutto).

8° Giorno: Grand Canyon

Con ogni probabilità, ilGrand Canyon National Park, è il parco naturale più famoso del mondo. La sua bellezza, maestosa e minacciosa allo stesso tempo, regala emozioni forti ed intense. Una delle porte d’accesso principali è South Rim, lungo la strada statale 64 dell’Arizona. Aperto tutto l’anno, oltre a diversi centri visitatori, si possono trovare campeggi, strutture ricettive, ristoranti, negozi, banche e pompe di benzina.

9° Giorno: Monument Valley

Tra l’Arizona e lo Utah si sviluppa la mitica Monument Valley, un pianoro di origine fluviale che si contraddistingue per la presenza di “testimoni di erosione“, ovvero guglie rocciose celebri in tutto il mondo come simbolo del West. Vera e propria icona degli Stati Uniti occidentali la Monument Valley, fa parte della Navajo Nation Reservation.

10° Giorno: Page (Horseshoe Bend e Antelope)

Nella contea di Coconino sorge la piccola città di Page. Poco distante dal Lago Powel è il punto di partenza ideale per l’Antelope Canyon, slot canyon composto da due formazioni separate (Antelope Canyon superiore e Antelope Canyon inferiore).

11° Giorno: Bryce Canyon

Il Parco Nazionale Bryce Canyon è un nuovo, fulgido e grandioso esempio della sterminata meraviglia Colorado Plateau. Unico nel suo genere, questo incredibile anfiteatro naturale originatosi dall’erosione del settore orientale dell’Altopiano di Paunsaugunt. Il Parco nazionale del Bryce Canyon non è particolarmente grande (si estende su una superficie di 145 km²), ma è una delle aree naturali più affascinati del West.

12° Giorno: Las Vegas

Las Vegas, la capitale del gioco d’azzardo e del lusso sfrenato, è una delle principali destinazioni turistiche americane. Immenso parco divertimenti e moderno paese dei balocchi, Las Vegas si è guadagnata il soprannome di “Sin City” (“Città del peccato” o “Città del vizio“), anche se l’amministrazione locale e l’ufficio del turismo preferiscono di gran lunga “The Entertainment Capital of the World”.

13° Giorno: Death Valley

Montagne multicolore, incredibili distese di laghi ormai prosciugati, colline dalle forme inquietanti e dune desertiche. La Valle della Morte, offre ai suoi visitatori un panorama tanto desolante quanto affascinante. La Valle della Morte (Death Valley) è una depressione che fa parte del Grande Bacino (Great Basin) e si estende longitudinalmente da nord a sud, fra Sierra Nevada in California ad ovest e Stato del Nevada ad est.

14° Giorno: Visavia e Sequoia National Park

Sito a sud della Sierra Nevada ed a est di Visalia, il parco nazionale di Sequoiaè stato istituito nel 1890 e si estende su una superficie di 1.635,14 chilometri quadrati.

15° Giorno: Yosemite

Parte della Yosemite Valley, una valle che si è venuta a creare grazie all’erosione dei ghiacciai del fiume Merced e al distacco e sgretolamento di alcuni blocchi di granito, il Parco nazionale di Yosemite, è un’area naturale protetta che si trova tra le contee di Mariposa e Tuolumne, sulla catena montuosa della Sierra Nevada.

16° – 17° Giorno: San Francisco
18° Giorno: San Francisco – Italia
Categories
miticowest.com

On the road, California e Parchi 14 giorni – Il Mitico West Americano

Viaggio on the road – California e Parchi in 14 giorni

14 giorni – 13 notti

San Francisco, Los Angeles, Kingman, Phoenix, Grand Canyon, Monument Valley, Page, Bryce Canyon, Las Vegas, Death Valley, Visavia, Yosemite

l’itinerario del Tour

1° – 2° – 3° Giorno: San Francisco

Vivacissima, è famosa per le sue ripide colline, per la sua nebbia estiva e per il suo eclettismo architettonico (che coniuga stile vittoriano e architettura moderna). Inoltre è considerata la più europea tra le città sul Pacifico.

Simbolo della città è il Golden Gate Bridge, il ponte sospeso che sovrasta il Golden Gate, lo stretto che collega l’Oceano Pacifico con la Baia di San Francisco.

4° Giorno: Yosemite

Parte della Yosemite Valley, una valle che si è venuta a creare grazie all’erosione dei ghiacciai del fiume Merced e al distacco e sgretolamento di alcuni blocchi di granito, il Parco nazionale di Yosemite, è un’area naturale protetta che si trova tra le contee di Mariposa e Tuolumne, sulla catena montuosa della Sierra Nevada.

5° Giorno: Visavia e Sequoio National Park

Sito a sud della Sierra Nevada ed a est di Visalia, il parco nazionale di Sequoiaè stato istituito nel 1890 e si estende su una superficie di 1.635,14 chilometri quadrati.

6° Giorno: Death Valley

Montagne multicolore, incredibili distese di laghi ormai prosciugati, colline dalle forme inquietanti e dune desertiche. La Valle della Morte, offre ai suoi visitatori un panorama tanto desolante quanto affascinante. La Valle della Morte (Death Valley) è una depressione che fa parte del Grande Bacino (Great Basin) e si estende longitudinalmente da nord a sud, fra Sierra Nevada in California ad ovest e Stato del Nevada ad est.

7° Giorno: Las Vegas

Las Vegas, la capitale del gioco d’azzardo e del lusso sfrenato, è una delle principali destinazioni turistiche americane. Immenso parco divertimenti e moderno paese dei balocchi, Las Vegas si è guadagnata il soprannome di “Sin City” (“Città del peccato” o “Città del vizio“), anche se l’amministrazione locale e l’ufficio del turismo preferiscono di gran lunga “The Entertainment Capital of the World”.

8° Giorno: Bryce Canyon

Il Parco Nazionale Bryce Canyon è un nuovo, fulgido e grandioso esempio della sterminata meraviglia Colorado Plateau. Unico nel suo genere, questo incredibile anfiteatro naturale originatosi dall’erosione del settore orientale dell’Altopiano di Paunsaugunt. Il Parco nazionale del Bryce Canyon non è particolarmente grande (si estende su una superficie di 145 km²), ma è una delle aree naturali più affascinati del West.

9° Giorno: Page (Horseshoe Bend e Antelope)

Nella contea di Coconino sorge la piccola città di Page. Poco distante dal Lago Powel è il punto di partenza ideale per l’Antelope Canyon, slot canyon composto da due formazioni separate (Antelope Canyon superiore e Antelope Canyon inferiore).

10° Giorno: Monument Valley

Tra l’Arizona e lo Utah si sviluppa la mitica Monument Valley, un pianoro di origine fluviale che si contraddistingue per la presenza di “testimoni di erosione“, ovvero guglie rocciose celebri in tutto il mondo come simbolo del West. Vera e propria icona degli Stati Uniti occidentali la Monument Valley, fa parte della Navajo Nation Reservation.

11° Giorno: Grand Canyon

Con ogni probabilità, ilGrand Canyon National Park, è il parco naturale più famoso del mondo. La sua bellezza, maestosa e minacciosa allo stesso tempo, regala emozioni forti ed intense. Una delle porte d’accesso principali è South Rim, lungo la strada statale 64 dell’Arizona. Aperto tutto l’anno, oltre a diversi centri visitatori, si possono trovare campeggi, strutture ricettive, ristoranti, negozi, banche e pompe di benzina.

12° Giorno: Kingman

Kingman fu fondata nel 1882. Situata nella pittoresca Hualapai Valley tra le catene montuose Cerbat e Hualapai, è nota per le sue origini molto modeste come semplice collegamento ferroviario vicino a Beale’s Springs nella Middleton Section lungo la Atlantic and Pacific Railroad. La città di Kingman venne così nominata in onore di Lewis Kingman che per molto tempo sorvegliò con diligenza la ferroviaria Needles e Albuquerque. Lewis Kingman supervisionò la costruzione della ferrovia fra Winslow e Beale’s Springs, che si trova vicino all’attuale locazione della città di Kingman

13° – 14° Giorno: Los Angeles

Los Angeles chiamata anche “The City of Angeles”, la città degli Angeli o anche più familiarmente LA è una città unica al mondo. Il fascino di questa città è in gran parte legato alle leggende e alla storia del cinema e del mondo dello spettacolo. Nella cuore della città, il cosiddetto Downtown, hanno sede tutte le attività commerciali, finanziarie ed amministrative, nonché molte delle attrazioni turistiche, tra cui la spiaggia di Venice e quella di Santa Monica. E poi, come dimenticare che L.A è un grande set cinematografico ed è Hollywood.

Categories
miticowest.com

On the road, California e Parchi 10 giorni

Viaggio on the road – California e Parchi in 14 giorni

14 giorni – 13 notti

San Francisco, Los Angeles, Kingman, Grand Canyon, Oljato-Monument Valley, Las Vegas, Lone Pine, Visavia, Yosemite National Park

l’itinerario del Tour

1° – 2° Giorno: San Francisco

Vivacissima, è famosa per le sue ripide colline, per la sua nebbia estiva e per il suo eclettismo architettonico (che coniuga stile vittoriano e architettura moderna). Inoltre è considerata la più europea tra le città sul Pacifico.

Simbolo della città è il Golden Gate Bridge, il ponte sospeso che sovrasta il Golden Gate, lo stretto che collega l’Oceano Pacifico con la Baia di San Francisco.

3° Giorno: Yosemite

Parte della Yosemite Valley, una valle che si è venuta a creare grazie all’erosione dei ghiacciai del fiume Merced e al distacco e sgretolamento di alcuni blocchi di granito, il Parco nazionale di Yosemite, è un’area naturale protetta che si trova tra le contee di Mariposa e Tuolumne, sulla catena montuosa della Sierra Nevada.

4° Giorno: Lone Pine

Lone Pine è una località turistica della California nella contea di Inyo, situata ad una quota di 1.136 m s.l.m. nella zona delle Alabama Hills. La popolazione era di 1.655 abitanti nel censimento del 2000. Lone Pine si trova nella zona della California, negli Stati Uniti.

5° Giorno: Las Vegas

Las Vegas, la capitale del gioco d’azzardo e del lusso sfrenato, è una delle principali destinazioni turistiche americane. Immenso parco divertimenti e moderno paese dei balocchi, Las Vegas si è guadagnata il soprannome di “Sin City” (“Città del peccato” o “Città del vizio“), anche se l’amministrazione locale e l’ufficio del turismo preferiscono di gran lunga “The Entertainment Capital of the World”.

6° Giorno: Grand Canyon

Con ogni probabilità, ilGrand Canyon National Park, è il parco naturale più famoso del mondo. La sua bellezza, maestosa e minacciosa allo stesso tempo, regala emozioni forti ed intense. Una delle porte d’accesso principali è South Rim, lungo la strada statale 64 dell’Arizona. Aperto tutto l’anno, oltre a diversi centri visitatori, si possono trovare campeggi, strutture ricettive, ristoranti, negozi, banche e pompe di benzina.

7° Giorno: Monument Valley

Tra l’Arizona e lo Utah si sviluppa la mitica Monument Valley, un pianoro di origine fluviale che si contraddistingue per la presenza di “testimoni di erosione“, ovvero guglie rocciose celebri in tutto il mondo come simbolo del West. Vera e propria icona degli Stati Uniti occidentali la Monument Valley, fa parte della Navajo Nation Reservation.

8° Giorno: Kingman

Kingman fu fondata nel 1882. Situata nella pittoresca Hualapai Valley tra le catene montuose Cerbat e Hualapai, è nota per le sue origini molto modeste come semplice collegamento ferroviario vicino a Beale’s Springs nella Middleton Section lungo la Atlantic and Pacific Railroad. La città di Kingman venne così nominata in onore di Lewis Kingman che per molto tempo sorvegliò con diligenza la ferroviaria Needles e Albuquerque. Lewis Kingman supervisionò la costruzione della ferrovia fra Winslow e Beale’s Springs, che si trova vicino all’attuale locazione della città di Kingman

9° – 10° Giorno: Los Angeles

Los Angeles chiamata anche “The City of Angeles”, la città degli Angeli o anche più familiarmente LA è una città unica al mondo. Il fascino di questa città è in gran parte legato alle leggende e alla storia del cinema e del mondo dello spettacolo. Nella cuore della città, il cosiddetto Downtown, hanno sede tutte le attività commerciali, finanziarie ed amministrative, nonché molte delle attrazioni turistiche, tra cui la spiaggia di Venice e quella di Santa Monica. E poi, come dimenticare che L.A è un grande set cinematografico ed è Hollywood.

Categories
oman-turismo.it

Un po’ di video dell’Oman – Guida dell’Oman

Questo sito fa uso di cookies per migliorare la navigazione. Ti informiamo che continuando la navigazione si presta consenso ad usare i cookies. Ti segnaliamo che alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente se si disattivano i cookie. We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we will assume that you are happy to receive all cookies from this website. If you would like to change your preferences you may do so by following the instructions. Accetto – Accept Leggi – Read More

Categories
oman-turismo.it

Salalah Archivi – Guida dell’Oman

Scoscese montagne, deserti infiniti, villaggi medievali di pietra e argilla, centinaia di forti, migliaia di chilometri di finissime spiagge e rigogliosi wadi: questo è tutto ciò che l’Oman ha da off…

In Oman il clima è prevalentemente tropicale desertico. Questo implica estati roventi ed inverni piuttosto piacevoli. Durante i mesi estivi che vanno da marzo/aprile fino a settembre/ottobre, il clim…

Al centro della storia dell’Oman c’è sicuramente la sua posizione geografica di notevolissima importanza strategica. Il paese, affacciandosi sul Golfo di Oman, sul Mar Arabico e sul Golfo Persico ha …

Al lato più occidentale del paese giace la regione di Dhofar, separata da migliaia di chilometri di deserto roccioso dal resto del paese. In quest’area, così diversa dal classico Oman, vediamo come p…

Terra dell’Franchincenso Il Franchincenso fu commerciato dalla regione di Salalah fin dai tempi più remoti, sviluppandosi successivamente lungo la Strada dell’Incenso. Questa è stata per molto tempo …

Muscat Festival Sicuramente il più popolare e il più lungo evento nella capitale è il Muscat Festival. Dal 1998, primo anno del Festival, questo evento culturale si è affermato a livello locale ed in…

Categories
oman-turismo.it

info Archivi – Guida dell’Oman

In Oman il clima è prevalentemente tropicale desertico. Questo implica estati roventi ed inverni piuttosto piacevoli. Durante i mesi estivi che vanno da marzo/aprile fino a settembre/ottobre, il clim…

Il prefisso internazionale dell’Oman è: 00968. Dopo questo, si aggiunge il prefisso locale in caso di chiamate a telefoni fissi omaniti o il numero di cellulare in caso di chiamata a cellulari nazion…

I documenti necessari per entrare in Oman sono il passaporto e il visto. Il passaporto deve essere valido per almeno sei mesi dal giorno d’entrata nel paese e deve avere due pagine libere. Il visto i…

Vaccinazioni Richieste e Sistema Sanitario Nazionale Per recarsi in Oman non è necessario sottoporsi a nessun vaccino obbligatorio. Solamente le persone provenienti da paesi infetti da febbre gialla …

Pesi e misure In Oman viene principalmente usato il Sistema Internazionale di Unità di Misura, il più diffuso a livello mondiale. Questo sistema impiega le seguenti unità di misura: ampere (A) per l’…

Come arrivare in Oman Aereo L’Oman è ben collegato ai principali aeroporti internazionali. E’ dunque possibile raggiungere il paese sia attraverso la linea aerea nazionale, la Oman Air, sia attravers…

Come spostarsi in Oman Mezzi pubblici Autobus Il sistema di trasporto pubblico in tutto l’Oman è relativamente scarso: solo le grandi città sono collegate tra loro da linee di autobus di compagnie pr…

Auto Noleggiare un’auto è sicuramente il modo più facile per visitare l’Oman. La rete di strade è abbastanza estesa tra le aree principali, ad eccezione ovviamente delle zone desertiche. Le città più…

Religione La religione in Oman, come nel resto in quasi tutti i paesi del Medio Oriente, è alla base della vita quotidiana e pubblica di ogni abitante. Una caratteristica alquanto curiosa del paese, …

Categories
oman-turismo.it

mercato Archivi – Guida dell’Oman

Al centro della storia dell’Oman c’è sicuramente la sua posizione geografica di notevolissima importanza strategica. Il paese, affacciandosi sul Golfo di Oman, sul Mar Arabico e sul Golfo Persico ha …

Al centro della zona a nord del paese, giace Muscat: la capitale del Sultanato dell’Oman. Di origini molto antiche oggi ha preservato intatto il suo fascino orientale, nonostante sia una delle zone p…

Importazioni E’ possibile importare in Oman i seguenti articoli senza incorrere in sanzioni doganali: 2 litri o 24 lattine di bevande alcoliche (per i non musulmani maggiori di 21 anni), 400 sigarett…

Shopping Sicuramente moltissimi sono gli acquisti da non perdere, soprattutto se amate oggettistica, spezie e profumi di origini orientali. Infatti, in Oman potrete trovare profumi irresistibili, spe…

Questo sito fa uso di cookies per migliorare la navigazione. Ti informiamo che continuando la navigazione si presta consenso ad usare i cookies. Ti segnaliamo che alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente se si disattivano i cookie. We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we will assume that you are happy to receive all cookies from this website. If you would like to change your preferences you may do so by following the instructions. Accetto – Accept Leggi – Read More