Categories
malta-turismo.com

Clima e Meteo a Malta – Malta Turismo

Malta ha un clima tipicamente mediterraneo con inverni miti, estati calde e secche e una media annua di circa 300 giorni di sole. Questo significa che si tratta di una destinazione piacevole da visitare durante tutto l’arco dell’anno. L’alta stagione va da giugno a settembre ed in luglio e agosto la colonnina di mercurio può superare i 35°C, raggiungendo valori torridi.

L’inverno sull’isola è tutt’altro che spiacevole, con una media di sei ore di sole al giorno in gennaio e temperature intorno ai 16°C. La temperatura dell’acqua oscilla tra i 15°C a metà inverno e mantiene una gradevole media di 25°C in agosto e settembre.

Gennaio e febbraio sono i periodi più freddi: un forte vento proveniente da nord-est (il grigal), infatti, rende le condizioni atmosferiche meno gradevoli. I venti sono una caratteristica tipica del clima di Malta: la costante brezza marina è piacevole in estate, ma in inverno il grigal può ingrossare il mare fino a interrompere i collegamenti con Gozo.

Periodi migliori per visitare l’isola: la posizione geografica di Malta assicura una temperatura calda da primavera fino ad autunno inoltrato. Per chi soffre molto il caldo i mesi di piena estate sono i meno indicati; la primavera e l’autunno, ma anche i mesi più invernali sono molto gradevoli.
L’alta stagione a Malta va da giugno a settembre ed è il periodo dell’anno in cui i prezzi sono più alti. Il mese o due che la precedono o la seguono sono la cosiddetta “stagione di mezzo” (aprile, maggio, ottobre) mentre la bassa stagione va da novembre a marzo. Le tariffe aeree registrano forti aumenti anche durante le vacanze di Natale e di Pasqua.

Categories
malta-turismo.com

Eventi a Malta – Malta Turismo

Le principali feste maltesi sono di derivazione religiosa, come quelle per la celebrazione del Santo patrono. In occasione di queste feste si tengono delle vere e proprie sagre di pese con musica, fuochi d’artificio, bancarelle di dolciumi tradizionali; si svolgono quasi tutte nei fine settimana compresi fra maggio e ottobre.

Le feste religiose sono veri e propri avvenimenti nell’ambito della famiglia maltese e nella vita dei piccoli villaggi. Ogni villaggio infatti ha la sua festa che di solito cade di domenica per celebrare il proprio santo patrono. In genere tra quasi tutti i paesi si verifica un’agguerrita concorrenza per organizzare l’evento più spettacolare e costoso: lo spettacolo che risulterà migliore conferirà maggior prestigio alla parrocchia e maggiore forza al santo stesso.

Il 10 febbraio, alla Valletta, si celebra la Festa del naufragio di San Paolo.
All’inizio di marzo c’è la settimana di Carnevale.

Il 28 e il 29 giugno si celebra la festa L-Imnarjae, la Festa del raccolto con un’esposizione agricola e corse tradizionali di cavalli.
L’ultimo fine settimana di luglio, in occasione di San Giorgio, si ha un’importante festa, soprattutto a Gozo, dove a Victoria, in Republic Street, si tiene una gara di cavalli.

Il 15 Agosto molti paesi celebrano l’Ascensione della Madonna.

L’8 settembre a Malta si festeggia la vittoria sulle armate turche e la fine del Grande Assedio del 1565. Coincide con un’altra vittoria, la fine dei bombardamenti del 1942 e con la celebrazione della nascita di Maria Vergine.

Un altro evento stabile molto caratteristico è il mercato di Marsaxlokk, paese situato nell’angolo sud-occidentale dell’isola. Ogni domenica si tiene il mercato del pesce, affiancato anche da un mercato generale. E’ possibile comprare dell’ottimo pesce appena pescato a prezzi molto bassi.

Categories
malta-turismo.com

Informazioni generali Archives – Malta Turismo

Le principali feste maltesi sono di derivazione religiosa, come quelle per la celebrazione del Santo patrono. In occasione di queste feste si tengono delle vere e proprie sagre di pese con musica, fu…

Aereo L’isola è fornita di un nuovo aeroporto internazionale, Luqa. L’aeroporto è ben collegato con il resto dell’isola; una volta atterrati si può scegliere di arrivare a destinazione in taxi, compr…

Circolazione stradale La rete stradale maltese consta di circa 1400 Km di strade generalmente strette e tortuose. La guida a Malta è a sinistra, come in Gran Bretagna. Bus a MaltaLa maggior parte deg…

Malta ha un clima tipicamente mediterraneo con inverni miti, estati calde e secche e una media annua di circa 300 giorni di sole. Questo significa che si tratta di una destinazione piacevole da visit…

Curiosità sull’ordine dei Cavalieri di Malta La Croce di Malta, simbolo dell’Ordine dei Cavalieri di Malta, ha origini amalfitane. Le sue 8 punte simboleggiano sia le otto nazionalità di proven…

La cucina maltese è un interessante miscuglio tra la cucina siciliana, italiana, africana, inglese e mediterranea. Tra i primi piatti, gustosissimi sono le zuppe di pesce a brodetto (l’”aljotta…

Categories
malta-turismo.com

Hotel a Malta – Malta Turismo

Nell’Isola di Malta, sono molte le località di interesse artistico, turistico e di villeggiatura.

Durante una vacanza sull’isola è possibile soggiornare in una delle localià maggiori o scegliere varie strutture a seconda dei luoghi che si desidera conoscere.

A seguito diamo alcuni consigli in base al rapporto qualità guidizio dei clienti Booking.

Hotel Juliani****

L’ Hotel Juliani è situato in una posizione romantica affacciato sul porticciolo di St Julian dove è possibile ammirare le imbarcazioni tradizionali dei pescatori maltesi e allo stesso tempo è l’unico hotel boutique e design di Malta.
Oltre al ristorante e ai due bar l’ Hotel Juliani offre ai suoi ospiti connessione Internet wireless gratuita disponibile in tutta la struttura e una piscina realizzata sul tetto dell’ hotel.

Hotel Hilton Malta *****

L’ Hotel Hilton Malta è posizionato in un bel edificio e offre ai suoi ospiti camere arredate con stile, secondo la tradizione maltese.
Oltre a quattro piscine, ristoranti e bar, l’Hotel Hilton Malta vanta un Centro fitness, Sauna, parcheggio privato gratuito e connessione Internet wireless tramite hotspot nelle camere a pagamento.

Fortina Spa Resort – Sliema

Il Fortina Spa Resort è un hotel benessere che offre ai propri ospiti moltissimi servizi personalizzati tra i quali terapisti personali che offrono trattamenti per viso e corpo in camera o sul patio privato e chef privati sono disponibili a pranzo e a cena a pagamento.

Hotel Consigliati

Categories
malta-turismo.com

St. Mary (la Rotunda) – Malta Turismo

St. Mary (la Rotunda): è una parrocchiale dedicata all’Assunzione, ritrova a Mosta, una delle più grandi città dell’isola, situata al centro di Malta. Questa chiesa è nota in tutta l’isola come Rotunda per la sua straordinaria e imponente cupola, la terza più grande d’Europa dopo San Pietro a Roma e Santa Sofia a Istanbul. Il progetto è dell’architetto Giorgio Grognet de Vassé e risale al 1833.

Pebbles Boutique Aparthotel

Ristrutturato nel giugno del 2012, il Pebbles Boutique Aparthotel offre camere moderne e climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita, e ospita anche u […]

Luna Holiday Complex

Situato a 400 metri dalla spiaggia di Mellieħa Bay, il Luna Holiday Complex offre sistemazioni con angolo cottura, 2 grandi piscine e un serie di bar […]

Corinthia Hotel St. George’s Bay

Ubicato sul lungomare di St. George’s Bay, a 5 minuti a piedi dalla spiaggia sabbiosa, il Corinthia è un hotel a 5 stelle che offre la Wi-Fi gratuita […]

Miranda Apartments

Posizionati direttamente sul lungomare, i Miranda Apartments sorgono a 5 minuti a piedi dai vivaci ristoranti, caffè e negozi di Sliema. Questi monol […]

Luciano Valletta Boutique

Luciano Valletta BoutiqueSituato nella capitale di Malta, accanto alla Cattedrale di San Giovanni, il Valletta Boutique sorge a pochi passi dal capolinea principale degli auto […]

Plaza Regency Hotels

Situato proprio sul lungomare di Sliema, il Plaza Regency Hotels vanta viste spettacolari sulle baie di St. Julian e Balluta, e vanta una piscina pano […]

Sunflower Hotel

Sunflower HotelSituato a Qawra, nella Baia di San Paolo, a 10 minuti a piedi dal mare, il Sunflower Hotel ospita una piscina all’ultimo piano e una piscina coperta.
[…]

Categories
malta-turismo.com

Mdina – Malta Turismo

Situata sulle alture centro-occidentali a 190 m di altezza, l’antica capitale, densa di storia, è la città con il tessuto urbano medievale più intatto e meglio conservato dell’isola, con begli esempi di architetture normanne e con minimi interventi urbanistici dell’epoca dei Cavalieri.

Le principali cose da vedere sono:

  • Main Gate, la porta principale della città, in stile barocco;
  • Palazzo Vilhena, (Palazzo dei Gran Maestri), adesso sede del Museum of Natural History;
  • Villegaignon Street, il principale asse viario della città;
  • St. Pawl Cathedral, il miglior esempio di barocco maltese.

Hotel Consigliati

Categories
malta-turismo.com

Cosa vedere Archives – Malta Turismo

Molte zone di Malta sembrano una sorta di musei all’aperto. I siti più importanti e misteriosi risalgono a 5000 anni fa, ma l’epoca più affascinante è quella dei Cavalieri di San Giovanni, durante la…

Valletta, la città dei Cavalieri Situata sulla penisola di Sceberras, che separa in due bacini l’articolato sistema di cale e baie costituenti a nord-ovest Marsamxett Harbour e a sud-est Grand Harbou…

Comino, piccola isola fra le più grandi Malta e Gozo, deve il suo nome al finocchio selvatico (cumino), una delle poche piante che vi riescono a crescere. L’isoletta è lunga 2,5 Km e larga 1,5 Km. In…

L’Isola di Gozo è ancora più piccola di Malta (14km X 7km), il che porta a pensare che sia sufficiente un solo giorno per visitare i suoi villaggi e le sue attrattive, ma un tempo così limitato non l…

Si trova all’estremità nord di Victoria (Rabat), la capitale di Gozo, nel punto più alto della città; vi si arriva attraverso una ripida salita. E’ un’antica e compatta fortificazione, nella quale si…

Le Dingli Cliffs si estendono per oltre 5 Km lungo la costa a sud dell’abitato di Dingli a una quota media di 250 m sul mare blu nel quale precipitano a strapiombo solo in pochi punti: per la maggior…

Situata sulle alture centro-occidentali a 190 m di altezza, l’antica capitale, densa di storia, è la città con il tessuto urbano medievale più intatto e meglio conservato dell’isola, con begli esempi…

St. Mary (la Rotunda): è una parrocchiale dedicata all’Assunzione, ritrova a Mosta, una delle più grandi città dell’isola, situata al centro di Malta. Questa chiesa è nota in tutta l’isola come Rotun…

I templi megalitici di Malta e Gozo: i templi, provenienti da civiltà ignote, sono documentati a partire dal 3800 a.C. e sono tutti caratterizzati da un’inconfondibile pianta con cellule lobate. Ecco…

La “finestra azzurra”, in maltese Tieqa Zerqa, è una arco naturalei cui pilastri sorgono dal mare e sono sormontati da un esteso e perfettamente orizzontale lastrone di pietra che complet…

This website uses cookies to improve your experience. We’ll assume you’re ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT

Categories
malta-turismo.com

La Cittadella – Victoria – Gozo – Malta Turismo

Si trova all’estremità nord di Victoria (Rabat), la capitale di Gozo, nel punto più alto della città; vi si arriva attraverso una ripida salita.
E’ un’antica e compatta fortificazione, nella quale si entra attraverso un grande arco di pietra, aperto solo ne 1956 per consentire il passaggio alla statua della Vergine portata in processione il giorno dell’Assunta. Il portale immette direttamente nella piazza su cui sorge la cattedrale di Santa Maria (1697). Sempre nella piazza si affacciano il Tribunale (1620), il palazzo dei Governatori, e l’Arcivescovado (1642).

La Cittadella è circondata da bastioni e alte mura circolari, sia sul lato nord, verso la campagna, che su quello sud, verso la città.
Dalla cittadella, che si trova a 150 m sul livello del mare, proprio nel mezzo di Gozo, si gode di una spettacolare vista a 360° di tutta l’isola.

Di notte la Cittadella acquista un’atmosfera molto affascinante; le piccole vie sono praticamente deserte e sembra di proiettarsi indietro nel tempo, all’epoca dei Cavalieri.
Nei giorni che vanno più o meno dal 10 al 15 agosto si celebrano, in tutta Gozo, ma specialmente a Victoria e alla Cittadella, molte feste e sfilate in occasione della festa di Santa Maria, il giorno di ferragosto.

All’interno della Cittadella si trovano quattro musei: l’Archeological Museum; il Folklore Museum; il Natural History Museum e l’Armory.
Ingresso a pagamento;
estate: lunedì-sabato, ore 8.30-18.30;
domenica, ore 8.30-15;
altri periodi: lunedì-sabato, ore 8.30-16.30;
domenica, ore 8.30-15.

Categories
malta-turismo.com

Isola di Gozo – Malta Turismo

L’Isola di Gozo è ancora più piccola di Malta (14km X 7km), il che porta a pensare che sia sufficiente un solo giorno per visitare i suoi villaggi e le sue attrattive, ma un tempo così limitato non le renderebbe giustizia: è infatti necessario un ritmo più lento per apprezzare l’atmosfera rilassata che la contraddistingue.

L’ideale sarebbe iniziare dedicando una giornata a Victoria vedendo il maestoso Il-Kastell. Trascorrete il secondo giorno passeggiando, nuotando e facendo snorkelling a Dwejra, dopo una visita alla grandiosa Basilica di Tà Pinu. Poi ci sono i templi e le attrattive di Xaghra e la sabbia rossa di Ramla Bay, la spiaggia più grande di Gozo.

Hotel Consigliati

Categories
malta-turismo.com

Comino e la Blue Lagoon – Malta Turismo

Comino, piccola isola fra le più grandi Malta e Gozo, deve il suo nome al finocchio selvatico (cumino), una delle poche piante che vi riescono a crescere. L’isoletta è lunga 2,5 Km e larga 1,5 Km. In inverno è praticamente disabitata, l’unica costruzione presente è un albergo, che apre soltanto durante la stagione estiva.

Non esiste traffico e la natura regna incontaminata; sole, fiori, cespugli della macchia mediterranea, rocce e mare trasparente fanno di Comino un’oasi esclusiva.
Sul lato ovest l’isola forma, con la più piccola isoletta Cominotto, uno stretto canale conosciuto come Blue Lagoon, “Laguna Blu”, nome adatto ad indicare le acque turchesi di straordinaria limpidezza e magnifico colore presenti in questo luogo.

Chi ama il mare non può non innamorarsi di questo piccolo paradiso, che racchiude intorno a sé splendidi fondali, molto apprezzati dai subacquei.
Oltre alla Blue Lagoon, troppo affollata durante il periodo estivo per godersi la quiete fino in fondo, Comino offre anche altre spiagge e calette, di equivalente bellezza ma meno conosciute, che offrono lo stesso spettacolo, oltre che più spazio per il telo da mare!

Hotel Consigliati