Categories
bruges.it

città medievale Archivi – Guida di Bruges

Come arrivare a Bruges Aereo Una volta giunti ad uno dei principali aeroporti del Belgio, il Charleroi ed il Bruxelles International Airport di Zaventem, prendere uno degli ottimi collegamenti che po…

Come muoversi a Bruges Autobus La città di Bruges ha una buona rete di autobus e questo è sicuramente il modo più conveniente per spostarsi all’interno delle varie zone. Quasi tutti gli autobus fanno…

Il Markt a Bruges Il Markt è la piazza principale della città dove già dal X secolo si tiene il Mercato cittadino; tutta la grande piazza è circondata da edifici tra cui spicca il più antico che risa…

Il Burg e lo Stadhuis Non lontano dal Markt si trova un’altra bella piazza il Burg, qui un tempo sorgeva la fortezza intorno alla quale si estese la città ed in passato era il centro politico e relig…

Onze Lieve Vrouwekerk La costruzione della Onze Lieve Vrouwekerk, la chiesa di Nostra Signora, ebbe inizio nel 1220 ma fu ultimata del tutto solo dopo 200 anni per cui al suo interno si possono ammir…

Gruuthuse Museum Vicino al canale Dijver all’interno di un grande palazzo medievale, un tempo abitato dalla famiglia del mercante Gruuthuse che aveva il compito di riscuotere la tassa sul Gruit, che …

Groeninge Museum Il Groeninge Museum, il Museo di Belle Arti, fu costruito fra il 1929 ed 1930 ma non essendo molto grande espone le sue opere a turno insieme ad altre mostre temporanee; qui si trova…

La zona Nord-orientale: il Kantcentrum e la Kruispoort Allontanandosi di poco dal centro, verso la zona Nord-Orientale della città passando per strette vie e pittoreschi canali si giunge in questa be…

Categories
bruges.it

Guía a Brujas – Guía turística e información útil sobre Brujas

Después de Bruselas, la ciudad de Brujas (Brugge en idioma flamenco) es indudablemente uno de los destinos turísticos más populares de Bélgica; tiene el aspecto de una típica ciudad medieval y sus antiguas calles son flanqueadas por pintorescos canales (así que es definida la Venecia del Norte) y circundados por edificios muy elegantes y bien guardados gracias también a los pocos daños sufridos durante las guerras mundiales.

La ciudad en efecto tiene mucho a su “medievalidad” y a sus antiguas calles tanto que el tráfico está muy reducido y hasta los tableros publicitarios casi son una rareza!

Aunque los orígenes de Brujas se remontan alrededor del siglo IX, cuando el primer burgo nació alrededor de una fortaleza con el objetivo de defender la costa de las invasiones vikingas primero y francesas luego, su verdadero desarrollo se tuvo alrededor de los siglos XIV y X… [Continua…]

Categories
bruges.it

Guide to Bruges – Tourist Guide and useful information about Bruges

Bruges (Brugge in Flemish) is surely one of the most popular tourist destinations in Belgium besides the capital city Bruxelles. The town has preserved the aspect of a typical medieval village, with narrow streets bordered by picturesque channels (hence the nickname of Venice of the North) and elegant buildings.

The city puts a lot of care in preserving this authentic medieval atmosphere, imposing numerous traffic restrictions and prohibiting advertising signs in the Old Town.

The original nucleus of Bruges dates back to the IX century, when a fortress was built to defend the shores from the Vikings and the French invasions, but the real economic development begins between the XIV and XV century, when the city reaches its maximum splendour and wealth thanks to the trade of tissues.

Still today, the beaut… [Continua…]

Categories
bruges.it

Events in Bruges

Eventi a Bruges

Bruges ha un fitto calendario di spettacoli ed eventi culturali che hanno luogo in diversi periodo dell’anno: fra questi i più importanti sono:

  • Festival Musica Antiqua
  • Bruges Canalside Festival
  • La Processione del Sangue di Cristo: la celebre Heilig-Bloedprocessie si svolge a maggio nel giorno dell’Ascensione e celebra la reliquia delle gocce del sangue di Cristo custodite nella basilica con una pittoresca processione in costume medievale lungo le vie della città vecchia
  • Il Festival del Cioccolato
  • Il Festival delle Sculture di Ghiaccio

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Bruges

Categories
bruges.it

Informazioni Archivi – Guida di Bruges

PRENOTAZIONI HOTEL BRUGES Bruges è una città deliziosa consigliabile per una vacanza romantica in coppia come per un’ esperienza con gli amici o con la famiglia. Le viuzze, gli scorci, le piazz…

Come arrivare a Bruges Aereo Una volta giunti ad uno dei principali aeroporti del Belgio, il Charleroi ed il Bruxelles International Airport di Zaventem, prendere uno degli ottimi collegamenti che po…

Come muoversi a Bruges Autobus La città di Bruges ha una buona rete di autobus e questo è sicuramente il modo più conveniente per spostarsi all’interno delle varie zone. Quasi tutti gli autobus fanno…

Eventi a Bruges Bruges ha un fitto calendario di spettacoli ed eventi culturali che hanno luogo in diversi periodo dell’anno: fra questi il Festival Musica Antiqua; il Bruges Canalside Festival; la P…

Dopo Bruxelles, la città di Bruges (Brugge in lingua fiamminga) è sicuramente una delle mete turistiche più popolari di Belgio; ha l’aspetto di una tipica città medievale e le sue antiche strade sono…

Clima e Meteo a Bruges Il periodo migliore per visitare la città di Bruges è l’estate quando la temperatura non sale oltre i 23°C, e comunque anche il periodo primaverile, durante il quale la città s…

Eventi a Bruges Bruges ha un fitto calendario di spettacoli ed eventi culturali che hanno luogo in diversi periodo dell’anno: fra questi i più importanti sono: Festival Musica Antiqua Bruges Canalsid…

Categories
bruges.it

Jeruzalemkerk

Jeruzalemkerk

La Jeruzalemkerk si trova accanto al Kantcentrum ed è senza dubbio la chiesa più particolare della città.

La chiesa è stata costruita intorno al XV secolo accanto ad una cappella del 1200; fu fatta erigere dalla famiglia degli Adorno, ricchi mercanti di origine italiana, la cui tomba in marmo nero si trova al suo interno; la pianta della chiesa ricalca quella della chiesa del Santo Sepolcro situata a Gerusalemme, all’interno oltre alla tomba degli Adorno si trova dietro l’altare una piccola cappella dove si può ammirare una realistica statua raffigurante il Cristo, e nei pressi dell’altare una pala con incisioni raffiguranti macabri techi e demoni di varia origine.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Bruges

Categories
bruges.it

Arentshuis Museum a Bruges

Arentshuis Museum a Bruges

L’Arentshuis Museum si trova in una bel palazzo del 1700 lungo il Dijver ed è diviso in due parti: in una sono conservati una serie di collezioni di pizzi antichi, splendida espressione dell’artigianato fiammingo e che testimoniano quanto la città di Bruges un tempo fosse un importantissimo centro del commercio di tessuti; nell’altra al piano superiore sono esposte opere del pittore e scultore Frank Brangwyn che nacque proprio a Bruges ma che visse e produsse la maggior parte delle proprie opere in Inghilterra, e alla sua morte lasciò alla sua città natale un piccola collezione tra cui alcune tele scure che raffigurano scene tipicamente industriali.

  • Arentshuis Museum
  • Dijver 16 Bruges
  • Orario tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.00

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Bruges

Categories
bruges.it

Belfort

Il Markt su un lato è dominato dal Belfort, un campanile la cui torre è alta 83 metri.

Il Belfort è oggi il simbolo della città di Bruges e fu costruito fra il XIII ed il XV secolo; all’interno in una sala sono conservati tutti i documenti degli statuti cittadini e antiche carte che ricordano il florido periodo commerciale e grazie ad una scala a chiocciola si può arrivare alla cima del campanile dalla quale si gode una magnifica vista della città.

Hotel Jan Brito – Small Elegant Hotel

Ospitato nell’antica residenza della Baronessa de Geiy, il 4 stelle Jan Brito sorge nel centro di Bruges, a 500 metri dal Grote Markt, e offre camere […]

Hotel Montanus

Hotel MontanusSituato nel cuore del borgo medievale di Bruges, a 10 minuti a piedi dalla Piazza del Mercato e dalla Torre Civica, l’Hotel Montanus offre camere ubic […]

Hotel Navarra

Hotel NavarraOspitato all’interno di un elegante palazzo del XVII secolo, a 3 minuti a piedi dalla Piazza del Mercato Centrale e dal Campanile di Bruges, l’Hotel N […]

Martin’s Relais

Martin's RelaisSituato a 450 metri dalla Piazza del Mercato e dal Campanile, il Martin’s Relais offre la connessione Wi-Fi gratuita, un tranquillo giardino di rose, […]

Hans Memling Hotel

Hans Memling HotelSituato a Bruges, a soli 250 metri dal Grote Markt e dalla torre Belfort, l’hotel Hans Memling occupa un edificio storico dagli arredi confortevoli e […]

Golden Tulip Hotel de’ Medici

Golden Tulip Hotel de’ MediciSituato a soli 10 minuti a piedi dalla famosa Piazza del Mercato, l’Hotel Golden Tulip De’ Medici, affacciato su un tranquillo canale di Bruges, vanta […]

Categories
bruges.it

Il Markt a Bruges

Il Markt a Bruges

Il Markt è la piazza principale della città dove già dal X secolo si tiene il Mercato cittadino; tutta la grande piazza è circondata da edifici tra cui spicca il più antico che risale al XV secolo e che appartiene alla Huis Bouchotte e dove per due anni dal 1657 abitò durante il suo esilio Carlo II d’Inghilterra.

PAl centro del Markt si trova la statua del Bruges Matin che rappresenta i due eroi Pietre de Coninck e Jan Breidel che all’alba del 18 maggio del 1302 a capo di un gruppo di soldati fiamminghi guidarono l’assalto agli invasori francesi liberando la città e dando inizio a movimenti di indipendenza in tutti i Paesi Bassi.

Sul Markt si affaccia anche la famosissima torre campanaria chiamata Belfort.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Bruges

Categories
bruges.it

Cosa vedere Archivi – Guida di Bruges

Il Markt a Bruges Il Markt è la piazza principale della città dove già dal X secolo si tiene il Mercato cittadino; tutta la grande piazza è circondata da edifici tra cui spicca il più antico che risa…

Belfort Il Markt su un lato è dominato dal Belfort, un campanile la cui torre è alta 83 metri. Il Belfort è oggi il simbolo della città di Bruges e fu costruito fra il XIII ed il XV secolo; all’inter…

Il Burg e lo Stadhuis Non lontano dal Markt si trova un’altra bella piazza il Burg, qui un tempo sorgeva la fortezza intorno alla quale si estese la città ed in passato era il centro politico e relig…

Heilig Bloed Basiliek La Heilig Bloed Basiliek, la Basilica del Sangue Santo, situata nella piazza Burg è divisa in due parti: nella parte inferiore si trova la Cappella di San Basilio in stile roman…

Onze Lieve Vrouwekerk La costruzione della Onze Lieve Vrouwekerk, la chiesa di Nostra Signora, ebbe inizio nel 1220 ma fu ultimata del tutto solo dopo 200 anni per cui al suo interno si possono ammir…

Gruuthuse Museum Vicino al canale Dijver all’interno di un grande palazzo medievale, un tempo abitato dalla famiglia del mercante Gruuthuse che aveva il compito di riscuotere la tassa sul Gruit, che …

Groeninge Museum Il Groeninge Museum, il Museo di Belle Arti, fu costruito fra il 1929 ed 1930 ma non essendo molto grande espone le sue opere a turno insieme ad altre mostre temporanee; qui si trova…

Arentshuis Museum a Bruges L’Arentshuis Museum si trova in una bel palazzo del 1700 lungo il Dijver ed è diviso in due parti: in una sono conservati una serie di collezioni di pizzi antichi, splendid…

La zona Nord-orientale: il Kantcentrum e la Kruispoort Allontanandosi di poco dal centro, verso la zona Nord-Orientale della città passando per strette vie e pittoreschi canali si giunge in questa be…

Jeruzalemkerk La Jeruzalemkerk si trova accanto al Kantcentrum ed è senza dubbio la chiesa più particolare della città. La chiesa è stata costruita intorno al XV secolo accanto ad una cappella del 12…