Categories
bruges.it

Mappa Bruges

Hotel Cordoeanier

L’Hotel Cordoeanier sorge nel cuore di Bruges, alle spalle della Piazza del Mercato. Da qui potrete visitare facilmente la città.

Le camere dell’Hot […]

Hotel Pannenhuis

Hotel PannenhuisSituato a 5 minuti a piedi dalla Sala Concerti e dalla stazione ferroviaria di Bruges, l’Hotel Pannenhuis offre un ampio giardino con terrazza estiva […]

Hotel Maraboe

Hotel MaraboeQuesto hotel a conduzione familiare occupa un’ex birreria del XVIII secolo nel centro storico di Bruges. Il Maraboe dispone di connessione Wi-Fi gratu […]

Leonardo Hotel Brugge

Leonardo Hotel BruggeCircondato da boschi, a 10 minuti di auto da Bruges, il Leonardo Hotel Brugge offre piscina riscaldata all’aperto con terrazza, parcheggio gratuito, s […]

Hotel Koffieboontje

Hotel KoffieboontjeL’Hotel Koffieboontje sorge nel cuore culturale di Bruges, nei pressi della piazza Markt e su una tranquilla strada pedonale, e offre una terrazza, un […]

ibis Brugge Centrum

ibis Brugge CentrumCaratterizzato da una combinazione di design moderno e architettura medievale, questo Hotel ibis situato nel centro della città, a soli 850 metri dal […]

Golden Tulip Hotel de’ Medici

Golden Tulip Hotel de’ MediciSituato a soli 10 minuti a piedi dalla famosa Piazza del Mercato, l’Hotel Golden Tulip De’ Medici, affacciato su un tranquillo canale di Bruges, vanta […]

Categories
bruges.it

Hotel a Bruges

PRENOTAZIONI HOTEL BRUGES

Bruges è una città deliziosa consigliabile per una vacanza romantica in coppia come per un’ esperienza con gli amici o con la famiglia.
Le viuzze, gli scorci, le piazze, i fiori sui balconi e i colori delle abitazioni, la fisionomia medioevale della città fanno di questo piccolo scrigno di bellezze una meta e un viaggo da ricordare nel tempo.

Ma un buon viaggio si ricorda meglio se accompagnato da un buon soggiorno.
A seguito forniamo le indicazioni di alcuni hotel che vantano il miglior punteggio degli utenti.

Kempinski Hotel Dukes Palace *****

Hotel di Lusso, cinque stelle, il Kempinski Hotel Dukes Palace è stato realizzato in un palazzo del XV secolo dislocato nel pieno centro cittadino a due passi dalla Piazza del Mercato Markt e dalla Torre Civica (Belfort).

Il lusso e la splendida terrazza permetto un vero e priprio soggiorno da re, basti pensare che l’edificio venne costruito, appunto in occasione delle nozze tra Filippo il Buono e Isabella di Portogallo.

Best Western Premier Hotel Navarra ****

Soggiornare in una struttura considerata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco non ha prezzo, se poi la struttura in questione si trova nel centro di Brugge e offre ai suoi ospiti la possibilità di rilassarsi in sauna, in piscina o in giardino, allora l’idea di soggiornare in questo bellissimo Best Western quattro stelle si fa ancora più interessante.

Hans Memling Hotel ***

Questo hotel tre stelle è situatonel centro cittadino di Bruges vicino alla piazza del mercato e alla torre medioevale.
Oltra all’ottima posizione l’hotel vanta camere ben arredate e un bel giardino in cui, quando il tempo lo consente, è possibile fare colazione.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Bruges

Categories
monaco-di-baviera.it

Mappa di Monaco di Baviera – Guida turistica di Monaco di Baviera

Hotel Mons am Goetheplatz

Ristrutturato nel 2008, questo piccolo hotel di design vi attende a Monaco, a soli 15 minuti a piedi dal centro città, dalla stazione centrale e dall […]

Comfort Hotel Andi Munich City Center

Situato a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Monaco e dall’area pedonale di Stachus/Karlsplatz, questo hotel a 3 stelle dispone di camere […]

Hotel Torbräu

Situato nel centro di Monaco, a soli 5 minuti a piedi dalla piazza di Marienplatz, questo storico hotel a 4 stelle offre camere con connessione Wi-Fi […]

Pension TILLO

A soli 5 minuti a piedi dalla stazione centrale di Monaco, da Karlsplatz e dalla Theresienwiese, famosa sede dell’Oktoberfest, questa struttura sorge […]

Hotel Ambiente

Questo hotel a 3 stelle sorge nel centro di Monaco e offre ottimi collegamenti con i mezzi pubblici, la connessione wireless gratuita e una posizione […]

Hotel Kraft

Questo hotel accogliente di Monaco offre camere ben accessoriate e ottimi collegamenti con i mezzi pubblici a pochi passi dal Theresienwiese, sede del […]

Vi Vadi Hotel

Ubicato a soli 250 metri dalla stazione ferroviaria di Monaco, il Vi Vadi Hotel è una struttura a 3 stelle aperta tutti i giorni 24 ore su 24, che of […]

Categories
monaco-di-baviera.it

Come muoversi a Monaco di Baviera – Monaco di Baviera

Taxi

I taxi di Monaco con una licenza ufficiale.

Metropolitana, tram e autobus

A Monaco metropolitana, tram e bus sono il modo migliore (e più economico) per visitare la città. un biglietto valido 24 ore su tutto il sistema dei trasporti cittadino costa a seconda che si raggiungano o meno i sobborghi.

Il fulcro del sistema di trasporti pubblici di Monaco è rappresentato dalla rete delle metropolitane, quella veloce e quella regionale, che collegano con il centro.
Gli autobus urbani assicurano collegamenti puntuali nel territorio comunale di Monaco. Ogni autobus è indicato dal numero della linea su cui fa servizio (50-199). Attualmente sono attive circa 70 linee.
Le 10 linee di tram assicurano un collegamento veloce di superficie. Sono inoltre in circolazione 4 linee notturne.

Biglietti

City tour card: vale per 1 persona (Single) oppure per un gruppo di massimo 5 adulti (Partner, 2 ragazzi dai 6 ai 14 anni sono considerati come 1 adulto). Permette di viaggiare per 1 o 3 giorni nei tram, bus e metropolitane di Monaco all’interno dell’area urbana (Innenraum, anelli 1-4) o in tutte le aree (Gesamtnetz, anelli 1-16). Il biglietto da diritto ad una serie di sconti in musei, monumenti e ristoranti: ad esempio il Deutsches Museum, il castello di Nymphenburg, il palazzo reale della Residenz, il Parco Olimpico (visita dello stadio, ascensore della torre olimpica) e l’Hard Rock Cafè.

Single Tageskaerte vale per 1 dulto (dai 15 anni in su), per tutto il giorno e per un numero infinito di corse su tram, bus e metropolitana. Il biglietto costa in base ai “Ringe”, ossia agli anelli in cui è suddivisa l’area di Monaco e dintorni.

Se vi fermate a Monaco per più di un giorno c’è il biglietto che vale per 3 giorni (questo biglietto è disponibile solo per l’area urbana – Innenraum – ossia fino al 4° anello.

Partner Tageskarte: vale per un massimo di 5 adulti (2 ragazzi dai 6 ai 14 anni sono considerati come 1 adulto).
Per chi si ferma più di 3 giorni.

In questo caso conviene comprare la IsarCard, che è un abbonamento settimanale (Wochenkarte), mensile (Monatskarte) o annuale (Jahreskarte) e che è basato anch’esso sul sistema dei Ringe-anelli.

Hotel Consigliati

Categories
monaco-di-baviera.it

Benvenuti a Monaco di Baviera! – Monaco di Baviera

Monaco di Baviera, capoluogo della regione della Baviera, con i sui 1.300.000 abitanti è una delle città più grandi della Germania e ne è anche uno dei maggiori centri turistici e culturali di tutto il paese grazie alle sue numerose chiese, musei e palazzi, per non parlare poi dell’evento principale che tra la fine di settembre ed i primi di ottobre attira ogni anno milioni di persone: l’Oktoberfest!

A Monaco piace mettersi in mostra e ci riesce quasi sempre perchè la città sull’Isar vuole colpire i sensi.
Monaco aspira ad essere nel contempo metropoli mondiale dallo stile sfarzoso e idillio contemplativo, quasi agreste.

Proprio da qui nascono i contrasti più bizzarri. Per esempio si è orgogliosi che la vita notturna della città sia di livello internazionale ma fino a pochissimo tempo fa il regolamento sull’orario di chiusura è stato gestito in maniera così rigorosa che dopo le una di notte era pressochè impossibile trovare un locale o un semplice bar aperto.
Monaco di Baviera è legata alla tradizione ma vede di buon occhio anche l’innovazione, è stata influenzata dal clericalismo ma nello stesso tempo votata all’ebbrezza ed all’eccesso, è talvolta dagiata sui proprio allori ma è anche abile e disinibita nel commercializzarli.

Da sfaccettature completamente opposte fra loro Monaco genera la sua vitalità e la sua ricchezza.
Nella sua essenza Monaco è conservatrice e flemmatica ma il visitatore troverà qui anche tutto quello che si potrebbe aspettare da una città aperta e libertina.
Godere, questo è il motto supremo, e se così deve essere, la tolleranza non guasta.

Particolarmente evidente è la vocazione di Monaco alla cura ed alla salvaguardia dei beni architettonici.
Dopo le Guerre Mondiali, a differenza di altri capitali europee che aprirono al nuovo, Monaco iniziò immediatamente a ricostruire il suo patrimonio storico di chiese, castelli e lussuose residenze cittadine il più fedelmente possibile alla sua condizione generale.

La città però non esitò a sfruttare i nuovi traguardi dell’architettura come nella realizzazione del bellissimo Olympiapark con la sua copertura a vela ormai simbolo mondiale. Nel 2005 scoppiò un dibattito pubblico sull’opportunità di costruire grattacieli in città ma sempre lontano dal centro: alla fine fu stabilito che, fino a contrordine, non fosse consentito costruire alcun edificio di altezza superiore a 99 m e che comunque in ogni caso nessuna opera avrebbe potuto superare le torri del Duomo di Nostra Signora.

Per conoscere Monaco è inutile cercare di ridurre la città a un semplice denominatore in quanto risponde in pratica ad ogni cliché: è tanto aperta al mondo quanto riservata, tanto sfarzosa quanto onesta, tanto tollerante quanto bigotta.

Se non sapete più cosa pensare della città dal vostro Hotel a Monaco di Baviera provate a cercare un Biergarten o una birreria. Dopo un boccale o due sentirete di poter convivere benissimo con tutti i contrasti e le contraddizioni tipici della città. Monaco è un grande Carnevale, dove è facile vestire costumi diversi. Irgendwie passt’s scho, in qualche modo va tutto bene e la vita è troppo breve per sprecarla lambiccandosi il cervello. Insomma come disse una volta Eugen Roth: “Colui che vive a Monaco è dispensato dalla serietà della vita”.

Categories
monaco-di-baviera.it

Informazioni generali Archives – Guida turistica di Monaco di Baviera

Monaco di Baviera, capoluogo della regione della Baviera, con i sui 1.300.000 abitanti è una delle città più grandi della Germania e ne è anche uno dei maggiori centri turistici e culturali di tutto …

Monaco di Baviera ha un clima tipicamente continentale, con inverni freddi ed estati calde (l’escursione termica tra luglio e gennaio è di circa 20 gradi). Molto raramente il cielo a Monaco è a…

Guidare e Parcheggiare Chi desidera scoprire Monaco di Baviera in automobile deve munirsi di tanta pazienza, tempo e di una certa quantità di spiccioli per i parchimetri. Il traffico automobilistico …

La cucina bavarese, come il resto della cucina tedesca, è in linea di massima piuttosto grassa. Il maiale ha la maggiore sugli altri alimenti, accompagnato dalle patate i crauti e dal pane. Ciò detto…

In Auto Per raggiungere Monaco dall’Italia in auto vi sono due collegamenti principali, uno attraverso l’autostrada del Brennero A22, il secondo attraverso il S. Bernardino. Passando dal …

Taxi I taxi di Monaco con una licenza ufficiale. Metropolitana, tram e autobus A Monaco metropolitana, tram e bus sono il modo migliore (e più economico) per visitare la città. un biglietto valido 24…

Categories
monaco-di-baviera.it

Hotel ed Offerte Archives – Guida turistica di Monaco di Baviera


Hotel a Monaco di Baviera

Monaco di Baviera presenta una vastissima gamma di strutture ricettive che vanno dagli Hotel, agli Appartamenti passando per gli Ostelli. Grazie alla nostra collaborazione con Booking possiamo propor…

Categories
monaco-di-baviera.it

Mercatini di Natale – Monaco di Baviera – Monaco di Baviera

Monaco festeggia sempre in grande. Se celebrare la birra la città si organizza con enormi stand e una festa, l’Oktoberfest, famosa in tutta Europa, la città non poteva essere da meno, per la festa per eccellenza: il Natale.

Sono numerossissimi gli stand e i Mercatini di Natale a Monaco di Baviera: impossibile rimanere delusi.

Per ulteriori informazioni sui mercatini in Germania: Mercatini di Natale in Germania

Hotel Consigliati

Hotel Concorde

A soli 200 metri dalla stazione della metropolitana di superficie Isartor, nel centro di Monaco, questo hotel 4 stelle a conduzione familiare offre ca […]

Leonardo Hotel & Residenz München

Ubicato in una zona tranquilla nel quartiere Obergiesing di Monaco, a sole 4 fermate di metropolitana dalla stazione centrale, questo hotel offre un m […]

Hotel Metropol

Situato lungo una strada tranquilla, a 5 minuti a piedi dalla stazione centrale di Monaco, l’Hotel Metropol offre buffet per la colazione ogni giorno […]

Hotel Sendlinger Tor

In una posizione centrale a solo 1 minuto a piedi dalla zona pedonale di Monaco, dal centro storico e dalla stazione della metropolitana Sendlinger To […]

Hotel Ambiente

Questo hotel a 3 stelle sorge nel centro di Monaco e offre ottimi collegamenti con i mezzi pubblici, la connessione wireless gratuita e una posizione […]

Hotel Rothof Bogenhausen

Situato nel quartiere Bogenhausen di Monaco, a pochi passi dal parco di Denninger Anger, questo hotel a 4 stelle offre sistemazioni confortevoli con c […]

CREO living

Situata a soli 300 metri dalla stazione della metropolitana St. Quirin Platz, con ottimi collegamenti per il cuore della città e il centro espositivo […]

Categories
monaco-di-baviera.it

Oktoberfest – Monaco di Baviera – Guida turistica di Monaco di Baviera

L’Oktoberfest (lett. Festa di Ottobre, in bavarese spesso d’ Wiesn)Oktoberfest è un festival popolare, della durata di due settimane, che si tiene ogni anno a Monaco a cavallo tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.

È uno degli eventi più famosi ospitati nella città, nonché la più grande fiera del mondo, con qualcosa come 6 milioni di visitatori.

L’evento si svolge presso l’area di Theresienwiese, che si estende per 42 ettari, viene allestito un grande luna park e vengono montati gli stand (Festhalle) dove vengono servite le sei marche di birra storiche di Monaco di Baviera (Paulaner, Spaten, Hofbrä, Hacker-Pschorr, Augustiner e Löwenbrä)e si conclude la prima domenica di ottobre.

In realtà l’Oktoberfest può durare anche 17 o 18 giorni; questo succede quando la prima domenica di ottobre capita l’1 o il 2 del mese. In questo caso la festa si allunga per chiudersi il 3 ottobre, festa della Riunificazione tedesca. Per l’occasione i sei birrifici autorizzati alla vendita del proprio prodotto, riforniscono le Bierzelte (i tendoni della birra) della manifestazione con una particolare birra, una marzen, leggermente più scura e forte sia come gusto che come contenuto alcolico. Le Bierzelte contengono da 3.000 a 10.000 persone e richiedono 2 mesi di tempo per essere allestiti.

Tra i momenti più importanti c’è certamente l’apertura, quando il sindaco di Monaco è chiamato a spillare la prima birra. Per farlo deve inserire, a forza di potenti colpi di martello, il rubinetto nella botte inaugurale.

Una volta fatto pronuncia la celebre frase O’Zapft is! (traducibile come “E’ stappata!“) e la festa ha ufficialmente inizio.

Hotel Consigliati

Categories
monaco-di-baviera.it

Eventi Archives – Monaco di Baviera


Oktoberfest – Monaco di Baviera

L’Oktoberfest (lett. Festa di Ottobre, in bavarese spesso d’ Wiesn)Oktoberfest è un festival popolare, della durata di due settimane, che si tiene ogni anno a Monaco a cavallo tra la fine…


Mercatini di Natale – Monaco di Baviera

Monaco festeggia sempre in grande. Se celebrare la birra la città si organizza con enormi stand e una festa, l’Oktoberfest, famosa in tutta Europa, la città non poteva essere da meno, per la fe…