Categories
monaco-di-baviera.it

Viktualienmarkt – Monaco di Baviera

Situato alle spalle della Marienplatz troviamo il Viktualienmarkt, il mercato alimentare più famoso di Monaco le cui origini risalgono agli inizi del XIX secolo, e ben poco è cambiato rispetto a quei tempi.

La sua atmosfera ancora oggi, è mantenuta viva dalla tradizionale “corporazione” delle venditrici di verdura, la cui gentilezza nel servire i clienti può facilmente cedere il passo a rozze espressioni in dialetto bavarese, quando qualche cliente maldestro fa loro perdere la pazienza!

Tutt’intorno è un esplosione di colori e odori e nei coloratissimi e caratteristici banconi si trova qualunque tipo di frutta, freschissima e di ottima qualità, anche se i prezzi non sono proprio a buon mercato.

In estate, la zona si trasforma in una delle più belle e affollate birrerie all’aperto della città (i famosi beer garden), colma di turisti intenti a godersi i suoni e gli odori che giungono dal vicino mercato.

Hotel Consigliati

Categories
monaco-di-baviera.it

Cosa vedere Archives – Monaco di Baviera

L’Englischer Garten (il Giardini Inglese) di Monaco di Baviera è uno dei parchi pubblici più grandi del mondo, di poco più piccolo del Phoenix Park di Dublino e del Central Park di New York; si…

La Frauenkirche, nota anche come Dom zu Unserer Lieben Frau (Cattedrale di Nostra Signora) è la Cattedrale di Monaco di Baviera; la Chiesa voluta da Sigismondo di Baviera, sorge sui resti di una anti…

La Marienplatz (Piazza di Santa Maria) è la piazza principale di Monaco, e ne è il vero e proprio cuore della città, qui sia gli abitanti sia i turisti possono godersi una passeggiata, sorseggiare un…

La Michaelskirche (Chiesa di San Michele) fu iniziata nel 1585, ma dopo il crollo del campanile, il progetto subì diverse modifiche strutturali, infatti ne venne allargato il transetto e fu aggiunto …

La maggior parte dei musei si trovano nel Kunstareal, l’area dell’Arte, come il Alte Pinakothek che è una delle più antiche e belle gallerie del mondo il cui nome (vecchia Pinacoteca) si …

Costruito in occasione delle Olimpiadi del 1972, il Parco Olimpico è grande quasi 3 kmq ed è divenuto uno dei punti di riferimento della vita degli abitanti di Monaco e le sue strutture avveniristich…

La Peterskirche è la chiesa più antica della città, infatti faceva parte del monastero che diede il nome alla città, fu fondata nel 1158 per volontà di Ottone I di Baviera ma tra il 1278 ed il 1294 v…

Situato alle spalle della Marienplatz troviamo il Viktualienmarkt, il mercato alimentare più famoso di Monaco le cui origini risalgono agli inizi del XIX secolo, e ben poco è cambiato rispetto a quei…

Categories
monaco-di-baviera.it

Marienplatz – Monaco di Baviera

La Marienplatz (Piazza di Santa Maria) è la piazza principale di Monaco, e ne è il vero e proprio cuore della città, qui sia gli abitanti sia i turisti possono godersi una passeggiata, sorseggiare una birra o dedicarsi allo shopping.

La piazza venne concepita per volontà di Enrico il Leone all’interno di un piano di sistemazione dell’intera città.
Fino al 1807 la piazza rimase dedicata allo svolgimento del mercato in particolare del grano e del sale, e prese l’attuale nome quando i cittadini di Monaco colpiti da un’epidemia di colera, invocarono l’aiuto della Vergine Maria affinché li proteggesse.

Per secoli la piazza è stata teatro dei maggiori avvenimenti pubblici. Nel 1638 venne eretta una colonna di marmo,la Mariensäule (Colonna della Vergine), per commemorare la fine dell’invasione svedese al termine della guerra dei Trent’anni.
La statua dorata della Vergine, che risale al 1590, opera di Hubert Gerhard, ha alla base della colonna quattro putti che sono rappresentati nell’atto di sconfiggere la fame, la guerra, la peste e l’eresia.

Altro elemento decorativo della piazza è la Fischerbrunnen (fontana del pesce), costruita tra il 1862 ed il 1865 ad opera di Konrad Knoll. La fontana fu ricostruita nel 1954 dopo che venne completamente distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.

Oggi la piazza è sede anche del Weihnachtsmarkt (Mercatino di Natale), che si tiene nei giorni precedenti il 25 dicembre, regalando una magica atmosfera all’intera piazza, dominata dal grande abete addobbato di luci bianche e dalle colorate bancarelle che vendono addobbi natalizi, artigianato locale, prodotti gastronomici tipici il tutto con il sottofondo di melodie natalizie.

Hotel Consigliati

Categories
monaco-di-baviera.it

Frauenkirche – Monaco di Baviera

La Frauenkirche, nota anche come Dom zu Unserer Lieben Frau (Cattedrale di Nostra Signora) è la Cattedrale di Monaco di Baviera; la Chiesa voluta da Sigismondo di Baviera, sorge sui resti di una antica basilica romana e fu costruita tra il 1468 ed il 1488.

Realizzata in mattoni, è uno degli edifici più imponenti della città e ne domina il paesaggio con i suoi Campanili-torri gemelle sovrastate da cupole in ottone a cipolla alti quasi cento metri (325 piedi);le due torri apparentemente sembrano della stessa altezza ma in realtà una è leggermente più alta dell’altra. Diversamente dalla maggior parte delle costruzioni della vecchia città di Monaco di Baviera, le torri della Frauenkirche sopravvissero intatte alla guerra, mentre la Chiesa subì grossi danni a causa dei bombardamenti,ma negli anni successivi iniziarono i restauri, gli ultimi dei quali terminarono nel 1994.

L’interno della Chiesa ospita diverse opere come il sarcofago dell’imperatore Ludovico il Bavaro che è circondato da statue di quattro cavalieri, rappresentanti la pace e la guerra; ma probabilmente ciò che incuriosisce maggiormente i visitatori è la cosiddetta teufelstritt o impronta del diavolo la cui leggenda narra che il diavolo sarebbe entrato nella chiesa per ridicolizzarla, in quanto non si vedeva nessuna finestra. Infatti se si guarda verso l’altare, le colonne delle navate nascondono alla vista qualsiasi finestra.

Un’altra versione della leggenda invece narra che i costruttori della chiesa scommisero con il diavolo che avrebbero costruito una chiesa senza finestre; il diavolo andò a controllare e i costruttori lo fecero entrare dal punto in cui non avrebbe visto nessuna delle finestre, coperte dalle colonne. Il diavolo poi si accorse di essere stato ingannato, ma ormai era troppo tardi, perché la chiesa era stata già consacrata.

Hotel Consigliati

Categories
iloveparis.it

Mappa di Parigi

Hotel Elysée Etoile

Benvenuti in una delle zone più esclusive di Parigi.

Costruito nel cuore di Parigi, in una via tranquilla che gode dei vantaggi di questa posizione […]

Hôtel Duo

Situato nel vivace quartiere di Marais nel centro di Parigi, questo hotel design dispone di una sala sauna e fitness, nonché di camere connessione in […]

Mary’s Hotel

A solo 50 metri dalla stazione della metropolitana Oberkampf, il Mary’s Hotel sorge nell’XI arrondissement di Parigi e offre una reception aperta 24 o […]

InterContinental Paris Avenue Marceau

Ubicato nel centro di Parigi, a 200 metri dagli Champs-Elysées, questo InterContinental propone camere climatizzate e dal design contemporaneo, al cu […]

Pullman Paris Tour Eiffel

Il Pullman Paris Tour Eiffel vanta un’eccellente posizione accanto alla Torre Eiffel e offre una magnifica vista e la connessione Wi-Fi gratuita.

Le […]

Luxor Bastille Hotel

Dotato di una reception aperta 24 ore su 24, il Luxor Bastille Hotel è situato nel centro di Parigi, tra l’Opéra Bastille e la Gare de Lyon.

Tutte […]

Categories
iloveparis.it

Stazioni in cui è attivo il servizio Velib a Parigi

Best Western Louvre Piemont

Situato nel quartiere storico che si estende lunga la sponda destra, questo hotel è situato di fronte al Giardino del Palais Royal. Offre camere mode […]

Best Western Louvre Piemont

Situato nel quartiere storico che si estende lunga la sponda destra, questo hotel è situato di fronte al Giardino del Palais Royal. Offre camere mode […]

Hotel Marriott Paris Opera Ambassador

Situato nel cuore di Parigi, vicino all’Opéra Garnier e ai Grands Boulevards, l’Hotel Marriott Paris Opera Ambassador offre camere eleganti con TV sa […]

Mary’s Hotel

A solo 50 metri dalla stazione della metropolitana Oberkampf, il Mary’s Hotel sorge nell’XI arrondissement di Parigi e offre una reception aperta 24 o […]

InterContinental Paris Avenue Marceau

Ubicato nel centro di Parigi, a 200 metri dagli Champs-Elysées, questo InterContinental propone camere climatizzate e dal design contemporaneo, al cu […]

Categories
iloveparis.it

Noleggio Biciclette a Parigi

Parigi ha ideato un nuovo sistema per ridurre il traffico e lo smog della città. In 750 stazioni sarà possibile noleggiare una bicicletta per una giornata, per una settimana o anche per un anno.
Il parco bici conta ben 10648 vetture il che dovrebbe poter assicurare una notevole reperibilità di mezzi anche per coloro che si recano nella città francese per turismo.
Il progetto è chiamato Velib, un acronimo di Velò e Libertè, che potremmo tradurre con Bici in Libertà.

Hotel Marriott Paris Opera Ambassador

Situato nel cuore di Parigi, vicino all’Opéra Garnier e ai Grands Boulevards, l’Hotel Marriott Paris Opera Ambassador offre camere eleganti con TV sa […]

Millésime Hôtel

Ospitato in un edificio seicentesco nel cuore del quartiere Saint-Germain-des-Prés, a soli 10 minuti a piedi dal Louvre, questo hotel vi offre camere […]

Opéra Marigny

L’Opéra Marigny si trova nell’8º arrondissement di Parigi, tra la famosa Opéra Garnier e Place de la Madeleine, e offre eleganti camere e suite a 4 […]

Apostrophe Hôtel

Situato nello storico VI arrondissement di Parigi, questo elegante hotel dista 450 metri dai Giardini del Lussemburgo e offre camere ispirate a un tem […]

Bridgestreet Champs-Elysées

Situati nel centro di Parigi, a 100 metri dagli Champs-Elysées, gli appartamenti del Bridgestreet sono dotati di aria condizionata, cucina completame […]

Hôtel Marignan Paris

Situato nell’VIII arrondissement di Parigi, tra il viali George V e Montaigne, l’Hotel Marignan sorge a 2 minuti di cammino dagli Champs-Elysées e of […]

Hotel Marriott Paris Opera Ambassador

Situato nel cuore di Parigi, vicino all’Opéra Garnier e ai Grands Boulevards, l’Hotel Marriott Paris Opera Ambassador offre camere eleganti con TV sa […]

Categories
iloveparis.it

Clima e Meteo a Parigi

Periodi migliori per visitare la città

Parigi è una città visitabile tranquillamente durante tutto l’anno;

Primavera

In primavera le temperature sono gradevoli e variano da una minima di 4°C ad una massima di 20°C;

Estate

Anche in estate è piacevole visitare la città, perchè le temperatre sono calde ma non eccessivamente. A giugno le temperature vanno dai 13°C ai 23°C,m a luglio dai 15°C ai 25°C, ad agosto dai 14°C ai 24°C;

Autunno

L’autunno, con tutti i suoi colori, è un periodo molto suggestivo e le temperature si presentano ancora gradevoli, con piogge inferiori rispetto all’estate. Si va dai 12°C ai 21°C in settembre, dagli 8°C ai 16°C in ottobre e dai 5°C ai 10°C in novembre.

Inverno

L’inverno è un po’ rigido, ma la magia della città in questo periodo compensa il resto: le minime sono sempre intorno allo 0 e le massime difficilmente superano i 7°C.

Hotel Consigliati

Categories
iloveparis.it

Informazioni utili per visitare Parigi

City Discovery Partner Site

Giorni festivi

In Francia sono ritenuti giorni festivi i seguenti giorni:

  • 1 gennaio;
  • 1 maggio, festa del lavoro;
  • 8 maggio, festa della Liberazione;
  • Lunedì di Pasqua;
  • Ascensione;
  • Lunedì di Pentecoste;
  • 14 luglio, Festa Nazionale;
  • 15 agosto, Assunzione;
  • 1 novembre, Ognissanti;
  • 11 novembre, Festa della Vittoria;
  • 25 dicembre

Prefissi internazionali

  • per chiamare dalla Francia in Italia si compone lo 0039
  • per chiamare dall’Italia in Francia si compone lo 0033,seguito dal numero dell’abbonato a 9 cifre

Ospedali

  • per trovare un medico chiamare lo 01 47 07 77 77;
  • per trovare un dentista chiamare lo 01 43 37 51 00.
  • Dopo le 17.30 gli ospedali a cui rivolgersi sono:La Pitiè, Hotel-Dieu; Lariboisière; Necker, Bichat.
  • Le farmacie sono aperte dalle 8 alle 20 senza interruzione e, per la notte, nelle bacheche delle farmacie chiuse, si trovano le indicazioni dei turni di quelle aperte

Numeri Emergenze

  • Polizia: Police Secours, tel.17
  • Vigili del Fuoco: Pompiers, tel.18
  • SOS SAMU (ambulanze municipali): tel. 15
  • SOS Medècins, tel. 0147077777
  • SOS Dentaire, tel.0143375100
  • Posta centrale: 52 rue du Louvre , tel.0140282000
  • Prefècture de Police (per gli oggetti smarriti per strada o sui mezzi pubblici) : 36, rue des Morillons, tel.0143375100
  • Farmacie notturne: Drugstore des Champs- Elysèes, tel. 0147203925 ; Opèra, 6 bd des Capucines, tel.0142658829 ; des Arts, 106 bd Montparnasse, tel.0143354488
  • Soccorso stradale : SOS Dèpanage Auto, tel. 0147079999; Mondiale Assistance, 2 rue Fragonard, tel. 0140255204

Ambasciate e consolati

Ambasciata d’Italia

  • Amb.Ludovico Ortona
  • 47, rue de Perenne 75343 Paris Cedex 07
  • Tel.00331 49540300
  • Fax 49540410
  • Homepage: www.ambparigi.esteri.it
  • Email: ambasciata@amb-italie.fr

Consolato Generale

  • Consolato Generale Alessandro Levi Sandri
  • 17, rue du Conseiller Collignon, 75116 Pris-5, Boulevard Emile Augier, 75116 Paris(ingresso al pubblico)
  • Tel.0031 44304700
  • Fax : 45258750
  • Homepage : www.italconsulparigi.org
  • Email : informazioni.parigi@esteri

Uffici del turismo:

  • Ente Nazionale per il Turismo (ENIT) : 23, rue de la Paix, tel. 0142660396 (2,E5)
  • Compagnia Italiana per il Turismo (CIT), con vendita di biglietti FS: 3, bd des Capucines, tel.0144513951(2,E5); 4, rue Abel, tel.0144738910(7,D3); 13, chaussèe de la Muette, tel. 0153922290(1, E-F2); 45, rue Paradis, tel.0155772700 (3,D2-3)
  • Office du Tourisme de Paris: 127, av. Des Champs-Elysèe,tel.0149525300(1,B6)

Distanze dalle principali città:

  • Parigi – Amiens: distanza 135km, tempo di percorrenza 1h24
  • Parigi – Reims: distanza 207km, tempo di percorrenza 1h53
  • Parigi – Le Havre: distanza 321km, tempo di percorrenza 3h02
  • Parigi – Le Mans: distanza 427km, tempo di percorrenza 4h02
  • Parigi – Rennes: distanza 578km, tempo di percorrenza 5h10
  • Parigi – Nantes: distanza 600km, tempo di percorrenza 5h35
  • Parigi – Orlèans: distanza 135km, tempo di percorrenza 1h24
  • Parigi – Lyon: distanza 691km, tempo di percorrenza 6h02
  • Parigi – Bordeaux: distanza 787km, tempo di percorrenza 7h30
  • Parigi – Toulouse: distanza 894km, tempo di percorrenza 8h07
  • Parigi – Marseille: distanza 1003km, tempo di percorrenza 8h44
  • Hotel Consigliati

Categories
iloveparis.it

Come muoversi a Parigi

City Discovery Partner Site

Il modo migliore di spostarsi a Parigi è quello di usare i trasporti pubblici, che si muovono su una rete assai estesa ed articolata: la città è divisa in 5 zone e quelle che comprendono tutti i monumenti pubblici sono le zone da 1 a 3. Esiste una carta per i turisti chiamata Paris Visite, che permette di usare Mètro, RER, Bus, Tram, treni della SNCF, la funicolare di Montmartre, Montmartrobus, Noctilien.
Ci sono diverse carte a seconda della zona in cui ci si deve spostare (da 1 a 3, da 1 a 5, da 1 a 8); ha un pass valido per 1, 2, 3 o 5 giorni; esistono 4 diverse tariffe che si abbinano a diverse tipi di carte. I bambini dai 4 agli 11 anni hanno uno sconto di circa la metà.
In alternativa esiste il ticket “t”, che consente di viaggiare sul metro, sui treni della RER (RAPT e SNCF), sui bus della RAPT a Parigi e nelle banlieu.

Metropolitana

è tra le più complete ed efficienti del mondo: conta 16 linee e all’ingresso di quasi tutte le stazioni funziona un quadro elettrico sul quale, premendo il pulsante corrispondente alla fermata desiderata, si illumina la più breve via da seguire; ogni linea ha un suo colore e la mappa delle linee e delle stazioni possono essere ritirate gratuitamente alla biglietteria. Gli ingressi delle stazioni, 300, sono indicati con una M di colore giallo. La metropolitana funziona tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 5.30 del mattino all’1 di notte.

RER

è la rete ferroviaria composta da 5 linee che collegano la città con la regione parigina; le varie fermate sono collegate con quelle della metropolitana e dei bus. Il servizio inizia alle 5.30 del mattino e termina alle 0.30.

Auto

Spostarsi in auto è sicuramente la scelta peggiore visto il grosso traffico e l’immensa difficoltà di parcheggiare a Parigi.

Autobus

Questi mezzi circolano dal lunedì al sabato e con un servizio ridotto anche la domenica e i festivi, dalle 5.30 alle 20.30; esiste poi una linea notturna chiamata “Noctilien”, che viaggia fino alle 5 ma non copre tutta Parigi. Ogni autobus è identificato da un numero, a due cifre quelli di servizio urbano e a tre cifre quelli che si spostano verso le banlieue.Per i turisti è indicato il “Balabus“, con fermate ai più importanti monumenti di Parigi, che va dalla Gare du Lyon alla Dèfense; esistono inoltre 4 linee create appositamente per i turisti, l’Open Tour e il Montmartrobus.

Batobus

è uno dei modi più originali per vedere la città; ogni 25 minuti parte una navetta sulla Senna, dalle 10 alle 19 (fino alle 21 nei mesi di giugno, luglio ed agosto), che porta ad 8 fermate: Tour Eiffel, Champs Elysèes, Musèe d’Orsay, Louvre, St-Germain-des-Près, Notre Dame, Hotel de Ville, Jardin des Plantes; inoltre si può scendere o salire ad ogni fermata.

Taxi

I taxi presentano la scritta illuminata “Taxi Parisien” sul tetto dell’auto, scritta che risulta accesa se il taxi è libero: esistono 3 diverse tariffe che si abbinano a 3 diverse zone: A, che si applica nella città dalle 10 alle 17; B, sempre nel centro urbano, dalle 17 alle 22, nei giorni festivi e di domenica; C, dalle 24 alle 7.

Bicicletta

La città è attraversata da corsie risevate ai motocicli ma soprattutto alle biciclette, con parcheggi riservati esclusivamente a loro; esistono piste ciclabili dovesi possono affittare bici al Bois de Boulogne (km35), al Bois de Vincennes (km18 o 32), al Canal de l’Ourcq (km40).

Per affittare bici rivolgersi a

  • Escapade Nature, tel. 0153170318;
  • Paris à Vèlo, tel.0148876001;
  • Paris Bike, tel.0143271384;
  • Paris Vèlo, tel.0143375922, che propongono anche gite turistiche in bicicletta a Parigi

Velib

Presso alcune stazioni è possibile noleggiare biciclette per un giorno, una settimana o un anno a prezzi competitivi.
Tutte le info sulVelib.

Hotel Consigliati