Categories
iloveamsterdam.it

Historisch Museum di Amsterdam

Il museo storico di Amsterdam conserva reperti e documenti che permettono di ripercorrere la storia della città dalle sue origini a oggi.

Park Plaza Victoria Amsterdam

Il Park Plaza Victoria Amsterdam sorge all’interno di un edificio storico di fronte alla Stazione Centrale di Amsterdam e offre un’area piscina copert […]

Greenhouse Effect

Sito nel quartiere a luci rosse di Amsterdam, il Greenhouse Effect vi offre una prima colazione disponibile tutti i giorni fino alle 12:00 e un bar ch […]

Hotel Piet Hein

Situato ad Amsterdam, a soli 200 metri dal centro città e dai musei, l’Hotel Piet Hein offre sistemazioni alla moda dislocate in 3 tradizionali case […]

Aalborg Hotel Amsterdam

Interamente coperto dalla connessione Wi-Fi gratuita, l’Hotel Aalborg sorge nel quartiere degli artisti di De Pijp, di fronte al parco Sarphati e a […]

Singel Hotel

Situato di fianco alla Koepelkerk, questo tranquillo hotel occupa 3 edifici ristrutturati risalenti al XVII secolo, sul canale Singel. La Stazione Cen […]

Rembrandt Classic Hotel

Situato in un monumentale edificio seicentesco affacciato sul famoso canale di Herengracht, a 5 minuti a piedi da Piazza Dam, il Rembrandt Classic Hot […]

Hotel Victorie

L’Hotel Victorie è situato nel centro di Amsterdam e vanta un tranquillo giardino. A vostra disposizione una connessione Wi-Fi gratuita e una colazio […]

Categories
iloveamsterdam.it

Museo del Teatro di Amsterdam

Due palazzi del ‘600 con facciate appartenenti al periodo Neoclassico e Rinascimentale ospitano il Museo del Teatro di Amsterdam, allestito con materiali usati nelle rappresentazioni teatrali dal diciassettesimo secolo in poi: scenografie, costumi, foto e documenti

Banks Mansion – All Inclusive Hotel

Situato lungo le sponde del famoso canale Herengracht, il Banks Mansion vanta un design Art Déco, dettagli originali ed eleganti camere ispirate al c […]

Hotel Okura Amsterdam

Situato nell’area alla moda di De Pijp, a 1 km dal quartiere dei musei, il lussuoso Hotel Okura Amsterdam ospita uno bar al 23° piano che serve champ […]

NH City Centre

Ospitato in un maestoso edificio in stile Art Deco affacciato sul canale Singel, a 5 minuti a piedi dalla centrale Piazza Dam, l’NH City Centre vanta […]

Hotel Falcon Plaza Centre

Dotato di connessione Wi-Fi gratuita, l’Hotel Falcon Plaza si trova nel centro di Amsterdam, a pochi passi da numerose attrazioni famose e a 5 minuti […]

Boutique Hotel Synopsis

Questo hotel boutique sorge in uno storico edificio sul canale, a 5 minuti a piedi dalla piazza Waterlooplein e dal Museo Hermitage. Ogni camera inclu […]

De l’Europe Amsterdam

Situato lungo il fiume Amstel, nel centro della città, il 5 stelle De L’Europe Amsterdam offre sistemazioni lussuose, un’area fitness, una terrazza s […]

NL-Hotel Museumplein

Ubicato in una zona residenziale, a 5 minuti a piedi dal Museo Van Gogh e dalla fermata del tram Ruysdaelstraat, l’NL-Hotel Museumplein offre la conne […]

Categories
iloveamsterdam.it

Madame Tussaud di Amsterdam

Il museo delle cere di Amsterdam permette di ripercorrere la storia della città e di ammirare le riproduzioni a grandezza naturale di personaggi celebri.

Amsterdam Hostel Uptown

A meno di 200 metri da Leidseplein e a 10 minuti a piedi dalla Museumplein, dal Rijksmuseum e dal Van Gogh Museum, l’Amsterdam Hostel Uptown offre la […]

Hotel Sipermann

Situato appena fuori il quartiere dei musei di Amsterdam, l’Hotel Sipermann si affaccia sul verdeggiante Vondelpark ed offre la connessione internet W […]

Hotel Monopole & Apartments

Situato in posizione centrale, vicino a un tipico canale di Amsterdam, l’Hotel Monopole & Apartments propone sistemazioni graziose dotate di TV. L’alb […]

Rooms & Co Bed and Breakfast

Risalente al 1910, questo edificio ristrutturato offre camere dotate di arredi personalizzati e caratterizzate da varie tonalità di base (nero, bianc […]

NH Carlton Amsterdam

Ubicato nel centro di Amsterdam, a soli 100 metri dall’area dello shopping di Kalverstraat, l’NH Carlton è un lussuoso hotel che propone una terrazza […]

Albus Hotel Amsterdam City Centre

A 3 minuti a piedi dal Mercato dei Fiori e da Piazza Rembrandt, l’Albus Hotel Amsterdam City Centre a 4 stelle offre camere dotate di TV a schermo pia […]

Hotel Torenzicht

Situato nel quartiere a luci rosse, a 5 minuti a piedi dalla Piazza Dam, l’Hotel Torenzicht vanta un bar aperto 24 ore su 24 in cui potrete seguire gl […]

Categories
iloveamsterdam.it

Cosa vedere – I Love Amsterdam

Questo museo contiene la più ricca collezione d’arte dei Paesi Bassi ed ogni anno migliaia di visitatori sosta ammirato di fronte alla famosa tela di Rembrandt “Ronda di notte”. Raccoglie i gra…

Questo museo possiede 205 tele del pittore e non meno di 255 acquarelli e disegni. Solo una parte di questo patrimonio trova posto nell’esposizione permanente, accanto a dipinti di contemporane…

A partire dal gennaio 2007 l’Amstelhof ospita tesori appartenenti all’Heremitege di San Pietroburgo. Ricordando il forte legame tra la città olandese e lo Zar Pietro il Grande all’i…

Il museo di arte moderna ospita opere di avanguardia e collezioni di Picasso, Chagall e Mondrian sebbene in percentuale molto minore rispetto alle opere contemporanee. Oosterdokskade, 5 Tel 0031 (0)2…

Oltre ad ospitare opere di Van Gogh e George Seurat appartenenti alla collezione privata di Hèlène Kröller e Anton Müller, il museo ha la caratteristica di essere inserito in un parco enorme popolato…

Il museo della Marina Olandese e della navigazione è ospitato nel vecchio arsenale cittadino. I modelli delle navi permettono di ripercorrere attraverso il mare la storia dell’Olanda mercantile…

Il museo delle cere di Amsterdam permette di ripercorrere la storia della città e di ammirare le riproduzioni a grandezza naturale di personaggi celebri. Dam, 20 Tel 0031 (0)20 5221010 Aperto tutti i…

Due palazzi del ‘600 con facciate appartenenti al periodo Neoclassico e Rinascimentale ospitano il Museo del Teatro di Amsterdam, allestito con materiali usati nelle rappresentazioni teatrali d…

Due palazzi seicenteschi dalle facciate neoclassica e rinascimentale ospitano il museo del teatro, realizzato raccogliendo il materiale di numerose mostre temporanee: scenografie, costumi, fotografie…

Il museo testimonia una pagina di storia poco nota. Con il passaggio al protestantesimo e la proibizione del culto cattolico (fine del 1500), in alcune case private nacquero cappelle clandestine. Mag…

Categories
iloveamsterdam.it

Kröller -Müller di Amsterdam

Oltre ad ospitare opere di Van Gogh e George Seurat appartenenti alla collezione privata di Hèlène Kröller e Anton Müller, il museo ha la caratteristica di essere inserito in un parco enorme popolato da animali in libertà.

Hampshire Hotel – Beethoven

L’Hampshire Hotel Beethoven sorge in una delle più prestigiose vie dello shopping nel famoso quartiere Oud Zuid di Amsterdam, ricco di caffetterie e […]

Crowne Plaza Amsterdam City Centre

Questo hotel sorge nel centro turistico di Amsterdam, a 500 metri da Piazza Dam e dalla Stazione Centrale. Offre una sauna, attrezzature per il fitnes […]

Hotel Amstelzicht

Un hotel a 3 stelle, l’Amstelzicht si inserisce in una residenza storica risalente al 1659, che si affaccia sul fiume Amstel nel vivace centro storico […]

Heemskerk Apartments Museumplein

L’Heemskerk Apartments Museumplein, il più piccolo hotel a 4 stelle di Amsterdam, occupa un originale edificio Art Déco a due passi dalla sala conce […]

Hotel La Bohème

Di impostazione ecologica, l’Hotel La Bohème occupa un edificio storico nel centro di Amsterdam, a soli 150 metri da Leidseplein e di fronte al Theat […]

Hotel Torenzicht

Situato nel quartiere a luci rosse, a 5 minuti a piedi dalla Piazza Dam, l’Hotel Torenzicht vanta un bar aperto 24 ore su 24 in cui potrete seguire gl […]

Apollofirst – Hampshire Classic

Hotel boutique a 4 stelle situato al confine con il cuore culturale di Amsterdam, l’Apollofirst – Hampshire Classic dista 10 minuti a piedi da Museump […]

Categories
stoccarda-hotel.it

Stoccarda-Hotel.it – Mappa metropolitana

Condividi

Zoo Stoccarda

Stoccarda-Hotel.it è una realizzazione
Net Reserve srl
Via A. Lamarmora, 22
50121 Firenze
Tel: 055.573331

P.Iva/C.F 02291930481

STORIA E GEOGRAFIAUn po’ di cultura

MAPPE UTILIPer non perdersi

LUOGHI DA VISITAREPer non perdersi il meglio

STOCCARDACosa c’è da sapere

Categories
stoccarda-hotel.it

Hotel.it – Geografia della Germania

Geografia del territorio

Il territorio della Germania copre una superficie di 357.021 km², costituito di 349.223 km² di terre e di 7.798 km² di superfici d’acqua. È il settimo più grande paese dell’Europa. Di forma simile ad un quadrilatero, si estende dalle alte montagne delle Alpi (punto più alto: lo Zugspitze a 2.962 m) a sud, fino alle coste del Mare del Nord e del Mar Baltico a nord, a est è delimitata dalla confluenza dei fiumi Oder e Neisse mentre a ovest la delimitano il bacino e la valle del Reno.

Le coste del mare del Nord sono pianeggianti con dune sabbiose (sandig) e fronteggiate da arcipelaghi come le Frisone Orientali e Frisone Settentrionali mentre le coste del mar Baltico hanno un profilo più irregolare con numerose lagune (dette Bodden) che si insinuano in profondità nell’entroterra. Fronteggiano la costa le due isole di Rügen e Usedom. Da un punto di vista geografico il territorio tedesco può essere suddiviso in quattro zone ben distinte:

  • Il Bassopiano Germanico, un’ampia area pianeggiante situata nella parte settentrionale del paese
  • I rilievi ercinici del Mittelgebirge, una zona di rilievi situata tra le pianure settentrionali e le Alpi comprendente diverse formazioni montuose tra cui le più note sono il Massiccio scistoso renano, la Selva di Turingia, la Foresta di Teutoburgo, la Foresta Nera, i Monti Metalliferi, la Selva Boema e le Alpi bavaresi
  • L’altopiano Svevo-Bavarese situato ai piedi delle Alpi con un’altezza media di circa 500 m s.l.m. e con numerosi laghi morenici, è attraversato da diversi affluenti del Danubio
  • A meridione si trova la zona delle Alpi tedesche che delimitano il confine con l’Austria: caratterizzate dalla presenza di numerosi laghi alpini, il loro punto più elevato è la vetta dello Zugspitze (2.963 m s.l.m.)

Clima

La Germania nel suo insieme presenta un clima diverso dagli altri Stati. Buona parte del territorio della Germania subisce l’influsso dei venti atlantici provenienti da ovest, ciò fa sì che il clima sia meno rigido mano a mano che ci si spinge da sud verso nord e da est verso ovest. Le zone dal clima più mite possono essere identificate con le pianure a ridosso dei Paesi Bassi e le regioni affacciate sul Mare del Nord, tra cui la penisola dello Jutland che hanno un clima sostanzialmente oceanico. Di conseguenza, nel nord-ovest e nel nord, le precipitazioni si susseguono durante tutto l’arco dell’anno con un massimo durante l’estate. Gli inverni sono parzialmente mitigati dai venti umidi occidentali, la neve cade frequentemente ma gli accumuli sono per lo più irrisori, le gelate sono frequenti e le estati tendono ad essere fresche, ventilate e spesso temporalesche. Verso oriente il clima è più continentale; gli inverni sono spesso lunghi e molto rigidi e le estati generalmente siccitose. La Germania centrale è una regione di transizione tra clima oceanico e continentale. Il clima della Germania meridionale è il più continentale di tutta la nazione con forti escursioni termiche annue; gli inverni sono generalmente rigidi e nevosi con lunghi periodi di gelo intenso, il caldo estivo è spesso rotto da intensi temporali che si formano generalmente sulle Alpi per poi discendere verso le pianure.

Categories
stoccarda-hotel.it

Stoccarda-Hotel.it – Noleggio auto

Noleggio Autoa Stoccarda

STORIA E GEOGRAFIAUn po’ di cultura

Monaco

  • Geografia
  • Cenni storici

MAPPE UTILIPer non perdersi

mappe

  • Stoccarda
  • Metropolitana

LUOGHI DA VISITAREPer non perdersi il meglio

Festival d'estate

  • Storia dell’automobile
  • Piazze e Chiese
  • Un po’ di natura

STOCCARDACosa c’è da sapere

Stoccarda

  • Informazioni utili
  • Come arrivare
  • Come spostarsi

Categories
stoccarda-hotel.it

Stoccarda-Hotel.it – Gastronomia

Gastronomia

Quando si parla di gastronomia tedesca spesso e volentieri noi italiani facciamo gli schizzinosi e storciamo un po’ il naso perché ci aspettiamo un attentato al nostro palato…il più delle volte esageriamo: in Germania si mangia bene in quanto gli ingredienti principali sono di primissima scelta.
Nella Germania settentrionale, i piatti più tipici sono a base di pesce. Lungo le coste del Mare del Nord il pescato è, infatti, eccellente e sulla tavola difficilmente mancano aringhe, anguille affumicate, gamberi, granchi e aragoste. Spostandoci più a sud, invece, è la carne a farla da protagonista: basti pensare, ad esempio, al famoso prosciutto della Vestfalia, alle salsicce fritte di Norimberga o alla “Blutwurst”, una saporita salsiccia di Düsseldorf.
L’offerta gastronomica di Stoccarda è di prima scelta. Tra i piatti più tipici, vi sono i Spätzle – gnocchetti di forma irregolare a base di farina di grano tenero, uova e acqua, originari -, e le Maultaschen – simili a ravioli e ripieni di carne, spinaci, mollica di pane e cipolle, insaporito con diverse spezie -.
Stoccarda, può inoltre vantare un’interessante tradizione vitivinicola (nel XVI secolo, Stoccarda era una delle maggiori regioni vitivinicole del Sacro Romano Impero Tedesco). Tra i vini locali più rinomati ed apprezzati, si ricordano il Riesling, il Silvaner, il Kerner, Müller – Thurgau ed il Pinot Grigio Ruländer.
Infine, non dimentichiamo la birra.

Anche Stoccolma ha i suoi birrifici ed un’ottima occasione per scoprirli è il Cannstatter Volksfest, l’Oktoberfest di Stoccarda, validissima variante locale al “classico” Oktoberfestdi Monaco di Baviera.

Categories
stoccarda-hotel.it

Stoccarda-Hotel.it – Musei dell’auto

Mercedes-Benz Museum

Ospitato in una grandiosa ed avveniristica struttura – disposta su ben 9 piani – celebra la storia della famosa casa automobilistica fondata nel 1902 dalla Daimler Motoren Gesellschaft. Ospita modelli storici – come le prime auto, opera di Karl Benz e Gottlieb Daimler -, macchine da corsa – come la “Blitzen-Benz”, con cui Bob Burman nel 1911 stabilì un record mondiale o le “frecce d’argento”.

Mercedes-Benz Museum GmbH

Mercedesstraße 100

70372 Stuttgart

Tel.: +49 (711) 17 30 – 000

Fax: +49 (711) 17 30 – 400

E-mail: classic.kundencenter@daimler.com

Sito web:www.mercedes-benz.com/museum

Porsche Museum

Il museo Porsche spitato in una nuova struttura, costruita secondo criteri ecologici funzionali al minor impatto ambientale possibile, si estende per 5.600 metri quadri ed è costata circa 100 milioni di Euro. Al suo interno trovano posto oltre ottanta vetture, selezionate dalla collezione di oltre 300 Porsche appartenenti alla casa stessa. Tra queste possiamo trovare modelli che hanno contribuito a scrivere la storia dell’automobile, tanto a livello di competizioni internazionali quanto parlando di granturismo stradali. In occasione dell’apertura al pubblico prevista per il 31 gennaio 2009, il museo offrirà ai primi visitaori alcune leggende a quattro ruote come una Porsche 356 Cabriolet e il primo prototipo della Porsche 924, estremamente innovativa per i suoi tempi.

I modelli presenti nel museo sono tutti perfettamente funzionanti, e vengono sostituiti periodicamente con altri di pari valore storico in modo da rendere sempre nuova l’esperienza per il visitatore. Un’ala di questa suggestiva installazione è destinata ai possessori di Porsche d’epoca e vintage: in questi spazi potranno vedere le proprie vetture restaurate dalle mani sapienti dei tecnici Porsche. La struttura offre inoltre un efficente servizio catering ed ampi spazi riservati alle conferenze. Non manca una vasta biblioteca ove consultare centinaia di pubblicazioni inerenti il celebre costruttore teutonico.

Porsche Museum

Porscheplatz

70435 Stuttgart

Tel: 01805 356 911

Sito web:www.porsche.com/museum