Categories
ilovesantorini.it

Guida e Viaggi a Santorini – Guida turistica di Santorini. Informazioni di viaggio, pacchetti turistici, offerte per visitare Santorini

  • Fira – Santorini

    Il capoluogo dell’isola, Fira, e’ aggrappata al bordo di una scogliera che è, in realtà, un lato dell’antico cratere del vulcano. La…

  • Antica Thira – Santorini

    Le affascinanti rovine dell’antica Thira (o Thera) si trovano sulla montagna del Mesa Vouno, ad una altezza di 400 metri e da cui si godono vedute mag…

  • Akrotiri – Santorini

    Il sito archeologico di Akrotiri, nella penisola sud-ovest dell’isola, è uno dei più importanti del Mediterraneo. I resti dell’antica città furo…

  • Vulcano – Santorini

    L’arcipelago di Santorini era un tempo un’unica isola con un classico vulcano centrale. Intorno al 1650 aC, a seguito di una enorme eruzione vulcanica…

  • Villaggi a Santorini

    Oia Il tradizionale villaggio di Oia è situato sulla punta settentrionale dell’isola, sulla vetta della scogliera a picco sulla caldera ed eR…

Santorini è un piccolo arcipelago di isole di origine vulcanica, situate nel Mar Egeo 110 km a nord dell’isola di Creta e che costituiscono le più meridionali delle isole Cicladi.
L’isola principale ha una superficie di 73 kmq ed una popolazione di circa 13.000 abitanti. Il nome Santorini è stato dato all’isola dai Veneziani nel 13° secolo in onore di Santa Irene.
E’ nota anche come Thera o Thira.

Consiste sostanzialmente di ciò che rimane dopo che un’enorme esplosione vulcanica distrusse i primi insediamenti costruiti su quella che era un tempo un’unica isola di forma circolare.
Tale eruzione porto’ alla creazione dell’attuale caldera e la gigante laguna centrale ora misura 11 km per 7 km, circondata su tre lati da scogliere alte 300 metri. Sull’altro lato dell’isola, la laguna è separata dal Mar Egeo[Continua…]

Categories
kos-turismo.it

Guida di Kos – Guida e informazioni sull’isola di Kos

  • Isola di Kos

    L’isola di Kos, o Coo, tra le isole di Nisiros e Calimnos nel Mar Egeo, è un’isola greca appartenente all’arcipelago del Dodecaneso e si t…

  • Curiosità su Kos

    Curiosità L’isola di Kos non delude chi ama fare le ore piccole. La città di Kos, Kardamena, Tigaki e Kefalos sono i punti di riferimento della movida…

  • Specialità gastronomiche a Kos

    GASTRONOMIA, E NON SOLO Sull’isola potete scoprire le delizie della cucina greca; piatti semplici preparati con ingredienti genuini e di qualità, del …

  • Come arrivare a Kos

    Kos, può essere facilmente raggiunta in aereo (numerosi i voli low cost). L’aeroporto di Kos (IATA: KGS, ICAO: LGKO) è servito dalle seguenti co…

  • Come muoversi a Kos

    COME MUOVERSI Per spostarvi potete noleggiare una bici, una moto o un’auto. Non vi sono problemi di parcheggio e gli autonoleggi sono numerosi. Il tra…

Spiagge Litorale Nord Kos

Affacciata su un mare limpido e cristallino, Kos, vanta km e km di splendide spiagge in grado di inc…

L’isola di Kos, o Coo, tra le isole di Nisiros e Calimnos nel Mar Egeo, è un’isola greca appartenente all’arcipelago del Dodecaneso e si trova di fronte alla località turca di Bodrum, l’antica Alicarnasso.

Frequentatissima d’estate per le splendide spiagge ed il mare cristallino, Kos, con le sue casette basse e bianche ed i suoi suggestivi viottoli, è perfetta anche per chi non vuole una vacanza esclusivamente “sol y mar”, ma desidera scoprire qualcosa in più sulla cultura e le tradizioni locali. L’isola, sospesa tra oriente ed occidente, vanta, infatti, un patrimonio storico-culturale di tutto rispetto, caratterizzato da numerosi siti archeologici.

Soprannominata “Il giardino dell’Egeo”, per la sua rigogliosa vegetazione e “L’isola di Ippocrate” (per aver dato i natali al padre … [Continua…]

Categories
siena-turismo.it

Turismo.it – La Guida più completa alla città di Siena

Benvenutia Siena!

Siena è una delle città più misteriose e affascinanti della Toscana. Senza dubbio l’emblema del Comune medievale che racchiude all’interno delle sue mura un mondo artistico e culturale infinito giunto fino a noi. E tale è il peso della sua bellezza che l’Unesco l’ha dichiarata patrimonio dell’umanità nel 1995. La città è circondata da colline sinuose e verdeggianti rese celebri dai famosi vitigni del chianti e del brunello, che, insieme alle famose crete senesi, fanno da cornice al bel quadretto di case color terra bruciata.

Siena è anche la sede di una delle più antiche università d’Europa che, insieme all’Università per Stranieri, contribuisce a invogliare ogni anno migliaia di studenti a scegliere questa città per i loro studi.

ARTE E MONUMENTI

La città ha dato i natali a genialità artistiche quali Duccio di Boninsegna, Simone Martini, Jacopo della Quercia e Ambrogio Lorenzetti. La città mantiene intatto il fascino del patrimonio artistico, culturale e civile del Medioevo
Cosa vedere a Siena

  • IL PALIO

    Ma Siena è famosa soprattutto per il Palio, la “giostra equestre” di origine medievale che due volte l’anno accende la sfida fra le varie contrade nelle quali è suddivisa storicamente la città all’interno delle mura. E’ uno spettacolo affascinante e interessante per la comprensione storico-culturale della città. Infine, visitare Siena significa anche scoprire e inoltrarsi in un itinerario eno-gastronomico tra i migliori d’Italia.
    Il Palio

    Categories
    napoli-turismo.it

    Napoli- Guida di Napoli

    Benvenuti a Napoli!

    Parto. Non dimenticherò né la via Toledo né tutti gli altri quartieri di Napoli; ai miei occhi è, senza nessun paragone, la città più bella dell’universo.
    Stendhal, 1817

    Misteriosa e affascinante, intrigante e passionale, caotica e contraddittoria: questa è Napoli , la grande capitale del Mediterraneo

    Le notti al chiaro di luna, la frizzante atmosfera delle feste popolari e l’odore del mare, tutto questo ha contribuito alla sua fama.

    Pur essendo una città moderna è ancora fortemente legata alle tradizioni del passato. La città si propone oggi come un universo tutto da esplorare, con un patrimonio artistico immenso.
    Appena fuori Napoli ci sono tre delle più antiche e famose testimonianze dell’antica Roma le imponenti rovine di Pompei e Ercolano… e il minaccioso vulcano Vesuvio che le distrusse entrambe.
    Duemilacinquecento anni fa, Neapolis (“città nuova”) era un fiorente centro commerciale greco. Oggi, rimane la città leader del sud Italia, e offre una affascinante selezione di musei, chiese e una eclettica architettura.

    Questa città è l’Italia nei suoi estremi: il suo meglio (luogo di nascita della pizza e di Sophia Loren) e il suo peggio (sede della camorra).
    Napoli, la terza città più grande d’Italia, e si posiziona fra le città più densamente popolate d’Europa.

    Ma Napoli sorprende il viaggiatore attento con la sua impressionante vitalità, il buon gusto nel mangiare e la capacità di crescere con buon umore e semplicità.
    .

    .

    Categories
    ilovecorsica.it

    Guida completa e informazioni turistiche sulla Corsica

    • Bastia

      Prima di perdersi fra la macchia, i porticcioli e i villaggi di Cape Corse, merita senz’altro una sosta Bastia, che riunisce la vitalità di un traffic…

    • Bonifacio

      Nella fantasia di molte persone il nome della Corsica rimanda prima di tutto all’immagine delle bianche scogliere di Bonifacio. Ma per quanto sia un p…

    • Il bellissimo Capo Corso

      Capo Corso è forse l’angolo di terra più bello di tutta la Corsica e sicuramente quello che, con la sua natura e i suoi borghi, meglio sintetizza il c…

    • Costa Occidentale della Corsica

      Molto frastagliata, offre alcuni grandi golfi e numerose calette più o meno raggiungibili. La meravigliosa Riserva di Scandola, ad esempio, è raggiung…

    • Costa Orientale della Corsica

      Superata Bastia in direzione sud e si stende un lungo tratto di costa sabbiosa e pianeggiante che dal Lido della Marana arriva fino ad Aleria, primo p…

    Molti la avvicinano per i colori caldi e accesi delle sue spiagge in pieno stile mediterraneo (acque turchesi, sabbie bianche, alle spalle la macchia verde e profumata), altri per la possibilità di praticare, in un territorio relativamente poco esteso, le attività sportive più diverse, dalle immersioni all’alpinismo, dal regatismo al canyoning, dall’equitazione al ciclismo, dalla corsa, al relax più totale …[Continua]

    Categories
    sicilia-turismo.com

    Guida della Sicilia


    • Catania

      L’immagine della città è naturalmente legata a quella del vulcano che la sovrasta, l’Etna, della cui lava in parte è fatta grazie all̵…


    • Dintorni di Catania

      La città è circondata da alcune delle attrazioni paesaggistiche più belle della Sicilia: racchiusi in pochi chilometri si trovano le bellissime baie r…


    • L’Etna

      La costante paesaggistica per chilometri e chilometri in questa zona della Sicilia è l’alta cima dell’Etna, il vulcano attivo più alto d&#…


    • La Ferrovia Circumetnea in Sicilia

      Questa linea ferroviaria è un bel circuito di circa 110 chilometri che gira intorno all’Etna collegando Catania con Riposto. Sicuramente è uno d…


    • La Riviera dei Ciclopi in Sicilia

      A nord della città la costa è stata letteralmente disegnata dall’Etna, che con le sue colate laviche ha creato nei secoli rocce dalle forme cont…

    La cosa che più colpisce in Sicilia sono i contrasti: difficilmente qualcosa è diverso dall’essere “bellissimo” o, più raramente, il suo esatto contrario.
    A questa caratteristica tutta peculiare ci si adatta subito e ci si comincia ad aggirare un po’ inebetiti con il naso per aria di fronte alle bellezze architettoniche di Palermo, ad esempio, abituandosi alla svelta alla possibilità di trovare dietro la Cattedrale o all’angolo di una piazza una piccola discarica provvisoria…[Continua]

    Categories
    ilovesardegna.it

    Guida e informazioni turistiche sulla Sardegna


    • Benvenuti in Sardegna!

      “non assomiglia ad alcun altro luogo […]è un’altra cosa: più ampia, molto più consueta,nient’affatto irregolare, ma che svanisce in …


    • Alghero

      Alghero è una bellissima ciutadella catalana affacciata sul Mar di Sardegna. O meglio: come altre città in Sardegna è stata al centro di molte occupaz…


    • Bosa

      Bosa sorge vicino alla foce di un fiume, il Temo, e il borgo antico ricorda un po’ un villaggio di pescatori portoghese, con le sue case colorate, arr…


    • Oristano

      Oristano è una città di aspetto moderno ma conserva numerose testimonianze del suo passato in particolare nella Cattedrale, di origine duecentesca ma …


    • Tharros

      Sull’estremità meridionale della penisola del Sinis, a pochi chilometri da Oristano si trovano le rovine di Tharros, che costituiscono una sorta di co…

    Dire in una breve presentazione sulla Sardegna qualcosa che non sia già stato detto è compito assai arduo, quindi non resta che provare a sintetizzare alcune impressioni di viaggio.
    Sostiene Braudel che il Mediterraneo sia “anzitutto, un mare tra montagne”. Se invertiamo gli elementi, questa definizione per la Sardegna sembra calzare a pennello: a prima vista sembra proprio un enorme massiccio di montagne sorto in mezzo al mare…[Continua]

    Categories
    rodi-turismo.com

    Rodi, Grecia – La Guida di Rodi più completa

    • Rodi Città antica

      Prenota un hotel a Rodi Rodi Città Vecchia Medioevale  La Rodi dei Cavalieri di San Giovanni La città medioevale di Rodi è un monumento che appartiene…

    • Le mura della città di Rodi

      Le mura della città di Rodi

      Le mura della città di Rodi Da baluardo di difesa a luogo di interesse turistico Le mura della città di Rodi rappresentano una testimonianza rara e pr…

    • Itinerario di Rodi Città Vecchia

      Itinerario di Rodi Città Vecchia

      Itinerario di Rodi Città Vecchia Un’idea di percorso dentro le mura di Rodi Venendo dalla porta vicino al parcheggio nei pressi del faro, e dirigendos…

    • Il Colosso di Rodi

      Il Colosso di Rodi Il famoso Colosso di Rodi (305 a.C. era una statua  in bronzo e oro fusi che rappresentava Helios, il Dio del sole. Pare fosse alta…

    • Hammam, i bagni turchi di Rodi

      I bagni turchi hanno un origine molto antica e sono una delle numerose testimonianze della presenza turca a Rodi. In passato sono stati utilizzati dal…

    La guida più completa dell’ isola di Rodi

    Rodi è la più grande delle isole che compongono il Dodecaneso. Insieme a Creta è una delle mete preferite dai vacanzieri di tutto il mondo, ottima per le vacanze per due. Questa guida di Rodi vuole essere un primo approccio per farvi trascorrere una piacevole vacanza in questa meravigliosa isola greca.
    Il capoluogo dell’isola è città di Rodi ne è il capoluogo e nel passato fu parte sia dell’impero romano sia di quello bizantino, prima di essere conquistata dai Cavalieri di San Giovanni che occuparono Rodi dal 1306 al 1522…[Continua]

    Rodi Low Cost

    Rodi Low Cost

    Rodi Low Cost Visitare Rodi spendendo poco è ancora possibile. Sebbene I prezzi della Grecia si stia…

    Categories
    praga.at

    praga.at

    2018 Copyright. All Rights Reserved.

    The Sponsored Listings displayed above are served automatically by a third party. Neither the service provider nor the domain owner maintain any relationship with the advertisers. In case of trademark issues please contact the domain owner directly (contact information can be found in whois).

    Privacy Policy

    Categories
    mosca-turismo.it

    Turimo.it – La guida più completa di Mosca

    Mosca

    Mosca è la capitale della Federazione Russa ed è la sua città più grande e popolosa. Considerata centro economico, politico, culturale, religioso e finanziario dell’ intera Regione Russa, è l’ unica città in tutto il mondo posizionata all’ estremo Nord della Terra e, in termini di grandezza, è la 6ª a livello planetario.

    Mosca è situata sulle sponde del Fiume Moskva, che scorre per 500 km attraverso la pianura orientale nel Distretto Federale della Russia ed è la sede del Cremlino, una fortezza storica residenza del Presidente e del Governo Russo.

    Ha una rete capillare di collegamenti, con 4 aeroporti, 9 stazioni ferroviarie e la Metro che collega tutta la città con ben 182 stazioni, seconda solo a quella di Tokyo. La viabilità stradale, invece, è incentrata intorno al Cremlino, nel cuore della città, da dove tutte le strade si irradiano verso la parte esterna di Mosca. Le strade principali sono la Boulevard Ring (Bulvarnoye Koltso) e la Garden Ring (conosciuta anche come B Ring).

    Mosca è attraversata da un clima continentale umido, con estati calde e umide e inverni rigidi e lunghi.

    Essendo una delle città più popolose del Pianeta, è composta da differenti etnie, in particolare: Slavi, Russi, Ucraini, Bielorussi, Armeni, Azeri, Georgiani, Cechi. La prevalenza di queste minoranze ha preso la “residenza permanente” e, infatti, si possono contare 1,800,000 stranieri residenti.

    La Chiesa Ortodossa Russa è la principale istituzione religiosa della città. È diretta dal Patriarca di Mosca che è il capo della Chiesa e risiede nel Monastero Danilov. Mosca conta anche altre religioni, tra cui Islam, Protestantesimo e Giudaismo.

    • Stato: Russia
    • Superficie: 1.081 km2
    • Popolazione: 10.535.100
    • Densità: 9.745 ab. km2