Categories
miticowest.com

Avventura nell’Ovest – Il Mitico West Americano

Prenota un Hotel nel Mitico West

Avventura nell’Ovest
Los Angeles

8 giorni e 7 notti

Stati Uniti (Palm Springs, Phoenix, Grand Canyon, Page, Bryce Canyon National Park, Las Vegas, Los Angeles)

Tour in pullman, con guida esclusiva parlante italiano.
Inizia & Termina A Los Angeles

  • Programma di Viaggio

    Giorno 1: VENERDÍ

    Los Angeles – Palm Springs – Phoenix

    Il tour ha inizio! Tutti i passeggeri dovranno incontrarsi nella lobby dell’hotel per la partenza. Lascerete Los Angeles per dirigervi verso le irte montagne di San Jancito e la cittá di Palm Springs, caratterizzata da un’incredibile mescolanza di palme ondeggianti, un centro cittá vivo ed immacolati campi da golf. Il viaggio procede attraverso il deserto dell’Arizona verso la capitale dello Stato, Phoenix. Pasti: D 2º

    Giorno 2: SABATO

    Phoenix – Sedona – Parco Nazionale del Grand Canyon

    Viaggerete attraverso il Deserto di Sonora, l’ecosistema desertico più ricco e biologicamente diverso nelle Americhe, con migliaia di specie animali e piante, incluso i torreggianti cactus Saguaro. Il Saguaro é l’icona del deserto del Sud-Ovest, capace di crescere fi no a 15 metri di altezza. Il viaggio continua verso Sedona alla volta delle spettacolari Rocce Rosse. Situata in una area geologica unica, Sedona e’ circondata da caratteristiche rocce rosse monolitiche, le cui immense forme richiamano alla mente immagini familiari; da qui derivano i nomi assegnati alle diverse rocce: Cattedrale, Tazzina da Caffé, Campana, ed addirittura Snoopy. Successivamente viaggerete attraverso il mozzafi ato Oak Creek Canyon prima di arrivare al Parco Nazionale del Grand Canyon, una delle sette meraviglie del mondo. Visiterete il belvedere lungo la South Rim per gustare a pieno l’esperienza di questo canyon profondo molte miglia con gole scoscese, guglie elevate, vulcani estinti e al di sotto dell’orlo, il ventoso Colorado River. Questa sera godetevi la cena in uno dei luoghi piú nostalgici al mondo, presso il ristorante del Bright Angel Lodge, sul bordo del Grand Canyon South Rim. Pasti: B, D

    Giorno 3: DOMENICA

    Parco Nazionale del Grand Canyon – Monument Valley –Page/Lago Powell

    Parco Nazionale del Grand Canyon – Monument Valley –Page/Lago Powell / Fermatevi ad ammirare il Grand Canyon nelle prime luci del mattino dal belvedere “Desert View”, il panorama è semplicemente incredibile. Il viaggio presegue e si passa per la cittá di Cameron prima di entrare nella riserva indiana Navajo, la più grande del paese. Continuando per il Deserto Dipinto (Painted Desert) verso la Monument Valley, si possono ammirare paesaggi che richiamano alla mente le piu distintive immagini dell’America del West. La Monument Valley é caratterizzata da precipizi e formazioni rocciose filmate e fotografate centinaia di volte, e divenute ricorrenti immagini di film e pubblicitá. Molti turisti trovano questo paesaggio quasi familiare e potreste avere una sorta di déjà vu. Nel pomeriggio raggiungerete la cittá di Page, nella zona del Lago Powell. Visitate la diga del Glen Canyon, la seconda diga più alta negli Stati Uniti, raggiunge i 216 metri di altezza e 475 metri di lunghezza. Da qui potrete godere di una vista meravigliosa del Lago Powell, dove l’acqua blu cristallina contrasta con le rocce rosse del canyon creando un paesaggio unico. Pernottamento a Page. Pasti: B, D

    Giorno 4: LUNEDÍ

    Page/Lago Powell – Parco Nazionale del Bryce Canyon

    La mattina entrerete nello stato Mormone dell’Utah e passerete per la cittá di Kanab prima di visitare lo spettacolare Brice Canyon. Qui avrete modo di ammirare i giganteschi pinnacoli multicolore, gli Hoodoos, prodotti dall’erosione delle rocce sedimentarie fluviali e lacustri; le splendite vedute vi lasceranno a bocca aperta. La natura con il suo intervento ha plasmato le rocce in migliaia di forme e colori creando un paesaggio unico nel suo genere. Godetevi la serata con del tempo libero a disposizione. Pasti: B, D

    Giorno 5: MARTEDÍ

    Parco Nazionale del Bryce Canyon – Parco Nazionale dello Zion – Las Vegas

    Il viaggio prosegue verso il Parco Nazionale dello Zion, dove potrete ammirare massicce montagne le cui forme sono state plasmate dall’azione del vento, del tempo e del fiume Virgin. Nel pomeriggio invece vivrete un’esperienza completamente diversa a Las Vegas – la capitale mondiale del divertimento – dove tutto é possibile: shopping non-stop, spettacoli notturni ed ovviamente il gioco d’azzardo nei famosissimi casinó. Una volta oasi sulla strada che portava in California, Las Vegas é nata come insediamento Mormone ed ha iniziato ad espandersi con la scoperta di un importante risorsa, l’argento. Oggi Las Vegas é la più famosa capitale per il gioco d’azzardo. Pasti: B, D

    Giorno 6: MERCOLEDÍ

    Las Vegas

    La giornata di oggi é libera cosí che possiate sperimentare a vostro piacimento le diverse attrazioni turistiche che Las Vegas offre. Qui non mancano le cose da fare: shopping di prima classe, vivaci e lussuosi casinó, spettacoli alla pari di Broadway, passeggiare lungo la Strip, la famosa strada sulla quale i più famosi hotel sono collocati, ma anche semplicemente oziare nella piscina del vostro albergo godendo del sole del deserto. Assicuratevi di portare con voi il vostro appetito, Las Vegas é famosa per i suoi rinomati ristoranti! Pasti: B

    Giorno 7: GIOVEDÍ

    Las Vegas – Los Angeles

    Il viaggio prosegue attraverso il Deserto del Mojave, dove si trova il termometro più alto del mondo che misura 41 metri di altezza. Il termometro é stato innalzato in memoria della temperatura record di 57° Celsius (134 gradi Fahrenheit) registrata nel 1913 nella zona della Death Valley. Filoni di particolari alberi Joshua punteggiano il paesaggio di montagna. Pasti: B

    Giorno 8: VENERDÍ

    Partenza da Los Angeles

    Il tour si conclude al check-out dal proprio hotel. Trasferimento dall’hotel all’aeroporto (il vostro hotel mette a disposizione dei sui ospiti una navetta che vi condurrá dall’hotel al terminal. Attendete la navetta subito fuori l’ingresso principale presso la fermata “Hotel Shuttle”). Pasti: B

da € 1.300

NB:
4 pernottamenti, tasse e colazione
Pullman o minibus climatizzato e guida professionale
Minicrociera nella baia di San Francisco & ingresso al Parco Yosemite
Giro panoramico a Santa Barbara, Carmel, e San Francisco, “The Strip” a Las Vegas e la Diga di Hoover
Organizzazione tecnica Amadeo Travel Solutions

In sintesi

  • 4 pernottamenti
  • tasse
  • colazione
  • Pullman o minibus climatizzato e guida professionale
  • Minicrociera nella baia di San Francisco & ingresso al Parco Yosemite
  • Giro panoramico a Santa Barbara, Carmel, e San Francisco, “The Strip” a Las Vegas e la Diga di Hoover

Categories
miticowest.com

Sognando la California – Il Mitico West Americano

  • Programma di Viaggio

    Giorno 1: MARTEDÍ

    Los Angeles – Deserto Mojave – Las Vegas

    Il tour ha inizio! Tutti i passeggeri dovranno incontrarsi nella lobby dell’hotel per la partenza. Lascerete Los Angeles in direzione del Deserto del Movaje, con destinazione Las Vegas, la capitale mondiale del divertimento, dove tutto é possibile: shopping non-stop, spettacoli notturni ed ovviamente il gioco d’azzardo nei famosissimi casinó.

    Giorno 2: MERCOLEDÍ

    Las Vegas

    La giornata di oggi é libera cosí che possiate sperimentare a vostro piacimento le diverse attrazioni turistiche che Las Vegas offre. Qui non mancano le cose da fare: shopping di prima classe, vivaci e lussuosi casinó, spettacoli alla pari di Broadway, passeggiare lungo la Strip, la famosa strada sulla quale i più famosi hotel sono collocati, ma anche semplicemente oziare nella piscina del vostro albergo godendo del sole del deserto. Assicuratevi di portare con voi il vostro appetito, Las Vegas é famosa per i suoi rinomati ristoranti! Quest’oggi avrete l’opportunita di volare verso il Parco Nazionale del Grand Canyon, una delle sette meraviglie del mondo (gita opzionale). Pasti: B

    Giorno 3: GIOVEDÍ

    Las Vegas – Death Valley – Fresno

    La giornata di oggi inizia con una sosta presso l’iconica Las Vegas Welcome Sign dove potrete fare una foto ricordo di Las Vegas. Dopo aver goduto del fascino di Las Vegas, ammirerete il profondo contrasto dell’ambiente tranquillo ed estremo nel parco nazionale della Death Valley (La valle della morte). Farete una sosta a Zabriskie Point e Furnace Creek Ranch prima di continuare attraverso la valle e proseguire attraverso la fertile Valle Centrale in direzione di Fresno per il pernottamento. Pasti: B, D

    Giorno 4: VENERDÍ

    Fresno- Parco Nazionale Di Yosemite- Fresno

    Oggi partirete alla volta del meraviglioso parco nazionale di Yosemite. Visiterete il fondovalle ed i suoi splendori, tra cui le meastose formazioni in granito note come “El Capitan” e “Half Dome”, e le magnifiche cascate Bridalveil Falls e Yosemite Falls. Rientro a Fresno nel tardo pomeriggio per il pernottamento. Pasti: B, L

    Giorno 5: SABATO

    Yosemite – Monterey – San Francisco

    Oggi vi dirigerete verso l’Oceano Pacifico e la pittoresca cittá di Monterey. Gotetevi una bella passegiata lungo Cannery Row, resa famosa dal romanzo di John Steinbeck del 1945. Dopo un piccolo pranzo al sacco potrete visitare l’animato pontile dei pescatori (Fisherman’s Wharf) da cui si intravedono delle giocherellose foche crogiolarsi al sole. Nel primo pomeriggio, godetevi il viaggio verso nord per San Francisco. Pasti: B, L

    Giorno 6: DOMENICA

    San Francisco

    Oggi potrete usufruire del bus “Hop on-Hop off” – Salta su e Scendi giù- che vi permetterá di raggiungere la zona della baia di San Francisco. Quando ci si trova sulla cima di una collina ad ammirare la nebbia aleggiare sopra il ponte del Golden Gate, é facile capire come tanti considerino San Francisco la più bella cittá d’America. Dalla sommitá delle molte colline che caratterizzano San Francisco, in modo particolare “Twin Peaks” – i picchi gemelli – si possono ammirare ineguagliabili vedute del centro cittá e della parte Est della baia di San Francisco. La vostra guida ATI é a disposizione per aiutarvi a pianificare la giornata – potrete fare un giro sui famosi tram per tornare al Fisherman’s Wharf, o fare due passi ed un pó di shopping nei dintorni di Union Square. La sera godetevi la divertente cena di fine tour, dove avrete modo di salutare i vostri compagni di viaggio. Pasti: B, D

    Giorno 7: LUNEDÍ

    Partenza da San Francisco

    Il tour termina al Check-Out dall ‘hotel. Se necessario, la vostra guida ATI vi assisterá nella scelta del trasferimento all’aeroporto internazionale di San Francisco (il trasferimento non é incluso). Pasti: B

Categories
miticowest.com

Il Selvaggio West

  • Programma di Viaggio

    Giorno 1: Lunedì

    LOS ANGELES – SANTA BARBARA – 17 MILE DRIVE – CARMEL

    Si parte verso nord lungo la spettacolare costiera californiana, prima fermata a Santa Barbara. Visita ad una Missione Spagnola per capire come questi luoghi religiosi furono la chiave per lo sviluppo dell’intera regione.

    Si prosegue verso nord fino a Solvang, un villaggio danese con tipica architettura nord europea; da approfittare per una passeggiata lungo la strada principale piena di invitanti negozietti. Si continua lungo la famosa 17 Miles Drive (che fa parte della Route #1) che costeggia la spettacolare costa Californiana. Si raggiunge cosi la pittoresca cittadina di Carmel, residenza dell’attore Clint Eastwood. Un po’ di tempo libero per una passeggiata prima di partire alla volta di Silicon Valley per il pernottamento.
    Pernottamento: Santa Clara – La Quinta Inn & Suites

    Giorno 2: Martedì

    SAN FRANCISCO – BAY CRUISE – GOLDEN GATE BRIDGE – CHINATOWN

    Oggi si capisce perche’ San Francisco e’ una delle piu’ belle citta’ del mondo. Si inizia il tour con una minicrociera che parte dal Fisherman’s Wharf e percorre la famosa baia, sotto il ponte Golden Gate e vicino la ben nota Isola di Alcatraz.

    Si ritorna al Molo (Pier) 39 per il pranzo e si prosegue per una gita panoramica della citta’, che include il Golden Gate Bridge, Union square, Chinatown e Nob Hill. Il tour termina con una splendida vista di sera della citta’ dal Bay Bridge.
    Pernottamento: Modesto – Park Inn by Radisson Hotel (in inverno invece Monterey/Holiday Inn Hotel)

    Giorno 3: Mercoledì

    SAN FRANCISCO – YOSEMITE

    Percorso estivo: Iniziamo la giornata dirigendoci verso le fattorie della Valle di Joaquin fino al Parco Nazionale Yosemite. Duemila meravigliosi chilometri quadrati di foreste, laghi, cascate che si trovano nella Sierra Nevada. Ci si ferma a El Capitan, alla Cascata Bridal Veil (Velo da sposa), all’Half Dome per proseguire poi a piedi dal Centro Turistico del Parco Yosemite fino a raggiungere le cascate piu’ alte del Nord America: le Cascate Yosemite (730 metri).

    D’inverno iniziamo la giornata con l’escursione di Monterey che include il molo e la Cannery Row per proseguire poi in direzione sud verso il famoso Heast Castle. Costruito dal magnate William Randolph Hearst, ogni camera racchiude oggetti d’arte pregiati. Affreschi, vasi dell’ antica Grecia , tappeti orientali preziosissimi e tanti altri tesori, testimoni di tante feste sfarzose date durante la prima meta’ del secolo XX.
    Pernottamento al Comfort Suites Stevenson Ranch

    Giorno 4: Giovedì

    STEVENSON RANCH – LAS VEGAS

    Si parte verso est passando per il deserto e la famosa Death Valley per arrivare alla capitale del gioco d’azzardo: Las Vegas. Ci si ferma per il pranzo all’Outlet di Barstow, piena di negozi come Levi’s, Nike, Reebok, Timberland e tanti ancora, a prezzi competitivi. La sera si fa un giro panoramico nella famosa Las Vegas Strip per vedere dall’esterno alcuni tra alberghi e palazzi incredibilmente fantasiosi costruiti nel bel mezzo del deserto: Caesar’s Palace, Mirage, Luxor, Paris, Mandalay Bay, New York New York, Treasure Island e tanti ancora. La serata libera si puo’ passare ad uno dei tanti show o tentando la sorte in uno dei tanti casino’, la dea bendata sorride a tanti tutti i giorni!
    Pernottamento: Linq Hotel.

    Giorno 5: Venerdì

    LAS VEGAS – DIGA DI HOOVER – LOS ANGELES

    Dopo la colazione si lascia Las Vegas per un breve tragitto verso la famosa Diga di Hoover. La visita permette di capire come questa meraviglia di ingegneria e’ stata costruita e cosa ha apportato alla regione. Si ritorna quindi verso ovest, e dopo un’ultima giocata alle slot machines del confine dello Stato del Nevada, si rientra in California.
    Il tour termina col ritorno a Los Angeles.

Categories
miticowest.com

Las Vegas e i Deserti dell’ Ovest – Il Mitico West Americano

Prenota un Hotel nel Mitico West

Las Vegas e i Deserti dell’ Ovest

4 giorni e 3 notti

Guida multilingue, italiano garantito

Stati Uniti (Las Vegas, Grand Canyon, Bryce Canyon National Park, Zion National Park, Los Angeles)

Il tour parte ogni Giovedì da Aprile ad Ottobre con guida multilingue garantita in italiano. Le guide parlano al massimo due lingue.

Programma di Viaggio

Giorno 1: Giovedì

LOS ANGELES – LAS VEGAS

Si parte verso est passando per il deserto e la famosa Death Valley per arrivare alla capitale del gioco d’azzardo: Las Vegas. Ci si ferma per il pranzo all’Outlet del Nevada State Line, piena di negozi come Levi’s, Nike, Reebok, Timberland e tanti ancora, a prezzi competitivi.
La sera si fa un giro panoramico nella famosa Las Vegas Strip per vedere dall’esterno alcuni tra alberghi e palazzi incredibilmente fantasiosi costruiti nel bel mezzo del deserto: Caesar’s Palace, Mirage, Luxor, Paris, Mandalay Bay, New York New York, Treasure Island e tanti ancora. La serata libera si puo’ passare ad uno dei tanti show o tentando la sorte in uno dei tanti casino’, la dea bendata sorride a tanti tutti i giorni!
Pernottamento: Linq Hotel

Giorno 2: Venerdì

LAS VEGAS – GRAND CANYON – LAKE POWELL

Si parte la mattina verso sud est attraverso il deserto e la riserva degli Indiani Navajo prima di arrivare al lato sud di “UNA DELLE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO”, il Gran Canyon. Passando proprio per il lato sud si capisce come attraverso i millenni il fiume Colorado si e’ scavato la sua via verso il mare creando questa unica meraviglia geologica.
Dopo il pranzo si continua lungo il lato est del Canyon, fermandosi ad alcuni dei tanti mercatini indiani per scoprire il loro artigianato. Arrivo nel tardo pomeriggio al Lago Powell, considerato uno dei piu’ belli d’America.
Pernottamento – Clarion Inn Page

Giorno 3: Sabato

LAGO POWELL – BRYCE CANYON

Dopo la colazione si prende un battello per una piccola crociera sul Lago Powell per vedere le centinaia di grotte e i famosi archi di sabbia e i pilari di sale, unici in questa zona. Al ritorno dalla crociera si parte verso il Bryce Canyon, sede delle sculture naturali tra le piu’ incredibili nel mondo Il nostro tour portera’ a vedere queste affascinanti formazioni di pietra e sabbia scolpite alla perfezione da millenni di sole, vento e pioggia.
Da non perdere il fantastico cambio di colori durante il tramonto da uno dei punti panoramici del parco (puo’ cambiare dovuto a cambi dell’orario del tramonto). Si riparte verso la citta’ di Kanab, sede di riprese di piu’ di 100 film western.
Pernottamento: Days Inn Kanab. In alcune partenze il tour continua fino alla citta’ di Cedar City per un pernottamento al Comfort Inn Cedar City.

Giorno 4: Domenica

ZION PARK – LAS VEGAS

Dopo la colazione partiamo verso il Parco Zion. Il nome e’ stato deciso cosi’ da Mormoni insediatisi nella zona, dal momento che per loro visitare questo parco e’ come avere un’esperienza religiosa, la maestosita’ delle montagne e il silenzio della natura danno la sensazione di essere trasportati in un altro mondo.
Si visita il parco e si percorre un po’ del cammino lungo il fiume Virgin che passa nel parco, prima di lasciare questo incredibile posto e ritornare verso Las Vegas per un arrivo in pomeriggio. Si parte da Las Vegas per rientrare in tarda serata a Los Angeles.

da € 1.390

NB:
3 pernottamenti, tasse e colazione
Pullman o minibus climatizzato con guida professionale
Visita panoramica di Las Vegas Strip
Minicrociera sul Lago Powell
Ingresso al Grand Canyon, Lake Powell, Bryce Canyon e Zion Park
Organizzazione tecnica Amadeo Travel Solutions

In sintesi

  • 3 pernottamenti, tasse e colazione
  • Pullman o minibus climatizzato con guida professionale
  • Visita panoramica di Las Vegas Strip
  • Minicrociera sul Lago Powell
  • Ingresso al Grand Canyon, Lake Powell, Bryce Canyon e Zion Park

Categories
miticowest.com

Eclissi USA 2017 il viaggio verso il Wyoming – Il Mitico West Americano

Itinerario

1° giorno: 12 Agosto – LAS VEGAS

Incontro con il vostro Tour Leader. Trasferimento in hotel. Pernottamento presso. Excalibur. Hotel o similare.

2°giorno: 13 Agosto – LAS VEGAS – GRAND CANYON

Partenza in prima mattinata per Hoover Dam, il cuore pulsante della produzione di energia che illumina e non solo Las Vegas. Proseguimento per Grand Canyon a cui si accederà dall’ingresso sud.
Proseguimento al termine per Tusayan al termine e sistemazione per Red Feather Lodge o similare.

3° giorno: 14 Agosto – GRAN CANYON – PAGE

In mattinata si parte per la visita a Meteor Crater.
Successivamente si prosegue per Page attraversando il caratteristico paesaggio desertico, una vasta distesa popolata dai nativi Hopi e Navajos ed in questa zona è facile poter osservare delle antiche “dinosaur footprints”! Sistemazione presso hotel Quality Inn Page o similare. Pernottamento.

4° giorno: 15 Agosto – PAGE – MONUMENT VALLEY – CANYON DE CHELLY

Colazione in hotel. Partenza in mattinata per Monument Valley, famosa per le formazioni rocciose che tanto caratterizzano quest’area desertica. Visita dei maggiori punti d’interesse e proseguimento al termine per Canyon de Chelly, un’area naturale protetta che si trova nella parte nord. L’area è interamente all’interno della Riserva indiana Navajo.
Pernottamento presso Best Western Canyon de Chelly o similare.

5° giorno: 16 Agosto CANYON DE CHELLY – MOAB

Si prosegue per Moab gateway per la visita a Canyonland e Arches Nat’l Park. Le strade asfaltate si diramano per una quarantina di miglia e portano agilmente nei pressi di imperdibili point of view come Grand View Overlook, Buck Canyon Overlook, Shafer Road Overlook e Green River Overlook.
Pernottamento presso Archway Inn o similare.

6° giorno: 17 Agosto MOAB

Le visite proseguono con Arches Nat’l Park caratterizzato dai numerosi archi in delicata arenaria: il percorso più breve è di circa un miglio ed è denominato The Windows Trail mentre l’attrazione maggiormente fotografata è Delicate Arch che si raggiunge da un sentiero lungo 3 miglia.
Pernottamento in hotel

7° giorno: 18 Agosto MOAB – VERNAL

Partenza verso nord per Vernal dove all’arrivo si visiterà un incredibile parco che preserva importanti fossili dell’antichità: anticamente in questo sito vivevano i dinosauri e le loro tracce sono rimaste impresse nelle rocce. Pernottamento presso Holiday Inn Express Dinosaurland o similare.

8° giorno: 19 Agosto VERNAL – LARAMIE

Colazione in hotel. Trasferimento verso Laramie attraversando Routt National Forest e Medicine Bow National Forest. Pernottamento presso Holiday Inn Laramie o similare.

9° giorno: 20 Agosto LARAMIE – BUFFALO

Colazione in hotel. Trasferimento verso Buffalo. Visita alle Big Horn Mountains con la Bighorn National Forest, catena montuosa che supera i 4000 metri d’altezza e rappresenta un paradiso floro – faunistico ideale per percorsi di hiking, trekking, bicicletta. Pernottamento presso Hampton Inn Buffalo

10° giorno: 21 Agosto BUFFALO

Colazione in hotel. Partenza la mattina presto verso Casper, dove si prenderà posto in un’area riservata destinata all’osservazione dell’eclissi totale di sole: la cittadina del Wyoming è stata eletta, in quanto attraversata della fascia di totalità e in virtù dello storico delle condizioni atmosferiche nel mese di agosto, miglior sito degli States per l’osservazione del fenomeno astronomico che si farà attendere fino al luglio 2019 in Argentina e Cile.

Pernottamento presso Hampton Inn Buffalo o similare.

11° giorno: 22 Agosto BUFFALO – CHEYENNE

Colazione in Hotel. Trasferimento verso Cheyenne, una piccola cittadina con un grande passato il cui nome evoca immagini di cowboy, rodeo e treni in tutto il mondo. Pernottamento presso Radisson Inn Cheyenne o similare

12° giorno: 23 Agosto CHEYENNE – ESTES PARK – DENVER

Colazione in hotel. Proseguimento per Estes Park, rinomata località per le vacanze estive e quartier generale del Rocky Mountain National Park. Una visita al parco è un must-do. Pernottamento presso hotel Holiday Inn Cherry Creeko similare

13° giorno: 24 Agosto DENVER APT

Colazione in hotel. Trasferimento al termine all’aeroporto di Denver in tempo utile per il vostro volo per l’Italia.

14° giorno: 25 Agosto ITALIA

Arrivo in Italia e Fine dei servizi

Categories
miticowest.com

Western USA e Hawaii – Il Mitico West Americano

  • Itinerario

    1° giorno: Arrivo a Los Angeles

    Arrivo a Los Angeles. Trasferimento in albergo tramite bus navetta gratuita e pernottamento all’Airport Hilton Hotel.

    2°giorno: Los Angeles – Phoenix – Scottsdale (644 km)

    Durante il viaggio in autobus verso l’Arizona, potrete godervi lo spettacolare scenario del deserto del Mojave e del maestoso fiume Colorado. Scoprirete la suggestiva oasi di Phoenix/Scottsdale, una miscela di architettura del Sud-Ovest e i magnifici Cactus Saguaro. Questo sarà il vostro impatto con l’Ovest Americano.

    3° giorno: Phoenix – Scottsdale – Sedona – Grand Canyon (381 km) 

    In mattinata il viaggio continuerà per la graziosa cittadina di Sedona e in seguito attraverso l’Oak Creek Canyon. La zona, conosciuta per i suoi spettacolari scenari, è stata luogo di molti film western. Terminerete la giornata con una visita al Grand Canyon, una delle sette meraviglie del mondo.

    4° giorno: Grand Canyon – Monument Valley – Page – Lake Powell – Kanab (612 km) 

    Continuerete il viaggio verso il Painted Desert e la Monument Valley, terra degli Indiani Navajo. Gli indimenticabili paesaggi di questa Valle includono tavolati, duomi coronati e rocce a forma di spirale. Proseguirete poi verso Page e il lago Powell, uno tra i più grandi laghi artificiali. Successivamente, nel pomeriggio, attraverserete il fiume Colorado per poi proseguire verso Kanab, conosciuta come la “piccola Hollywood” dello Utah.

    5° giorno: Bryce Canyon – Zion – Las Vegas (519 km)

    Partenza in prima mattinata per la visita di un altro spettacolare Parco Nazionale: Bryce Canyon. Esso racchiude una sinfonia di colori e forme che vi lasceranno senza fiato. Continuerete per il Parco Nazionale di Zion, destinazione perfetta per gli appassionati di arrampicata e famosa per i suoi unici e maestosi altopiani. Le meraviglie continuano con l’arrivo a Las Vegas, la città delle luci e dell’intrattenimento sfrenato.

    6° giorno6° Las Vegas – Los Angeles (430 km)

    La mattinata è a vostra completa disposizione per godervi Las Vegas. Rilassatevi in piscina, fate acquisti o visitate una delle molte attrazioni. Las Vegas ha qualcosa da offrire a tutti. Avrete l’opzione di terminare il viaggio a Las Vegas oppure, per gli altri, la partenza è fissata verso mezzogiorno. Viaggeremo in direzione Ovest, attraverso i deserti del Sud della California, per far rientro a Los Angeles nel tardo pomeriggio.

    7° Giorno Los Angeles – Honolulu (Isole Hawaii))

    Mattinata a disposizione per attività individuali. Trasferimento in aeroporto tramite bus navetta gratuita e partenza in aereo per Honolulu. All’arrivo, sistemazione in albergo e pernottamento.

    8°-10° Giorno Honolulu

    Giornate a disposizione per attività individuali. Pernottamento.

    11° Giorno Honolulu – Maui

    Partenza in aereo per Maui. All’arrivo, sistemazione in albergo e pernottamento.

    12°-14° Giorno Maui

    Giornate a disposizione per attività individuali. Pernottamento.

    15° Giorno Maui

    Partenza da Maui e fine dei servizi.

  • La quota comprende

    Stati Uniti: 

    • 2 notti in albergo Los Angeles Hilton Airport con trattamento di solo pernottamento
    • 4 notti in albergo come da programma, trattamento di solo pernottamento incluse tasse e facchinaggio (1 collo a persona)
    • Pullman con aria condizionata e guida locale multilingue (Italiano incluso) durante il tour
    • Ingressi: tutti i Parchi Nazionali.

    Hawaii:

    • 4 pernottamenti a Honolulu presso l’hotel Aqua Palms Waikiki in camera doppia vista città con trattamento di solo pernottamento
    • 4 pernottamenti a Maui presso l’hotel Royal Lahaina Resort in camera doppia standard con trattamento di solo pernottamento

    La quota non include

    • Voli intercontinentali dall’Italia e voli interni
    • Tasse aeroportuali
    • Booking fee/Assicurazione medico bagaglio € 70 a persona
    • Polizza facoltativa annullamento viaggio: 4,5%
    • Eventuali supplementi alta stagione
    • Extra e tutto quanto non indicato nella “quota include”

Categories
miticowest.com

Washington

Prenota un Hotel nel Mitico West

WASHINGTON

Lungo la costa pacifica, a nord dello Stato dell’Oregon, a ovest dell’Idaho e a sud della provincia canadese della Columbia Britannica si sviluppa lo stato di Washington (il nome è un chiaro omaggio a George Washington, primo presidente degli Stati Uniti).

Ricchissimo di foreste di abete Douglas, cicuta, ponderosa e pino bianco, abete rosso, larice e cedro, lo stato di Washington è uno dei principali produttori di legname, mele, luppoli, pere, lamponi rossi, olio di menta e ciliegie.

Qui, è la natura a fare da padrona: le alte montagne della Catena delle Cascate corrono da nord a sud, suddividendolo, di fatto, a metà.

Il clima dello stato di Washington presenta due aspetti fondamentali: a ovest della Catena delle Cascate è prevalentemente oceanico fresco; a est continentale semiarido.

La regione costiera risente potentemente dell’influenza mitigatrice della corrente calda del Kuro Shio, gli inverni sono quindi miti con una media temperatura del gennaio superiore ai 2°,3 e le estati sono fresche; le piogge, molto abbondanti, specialmente sulle pendici occidentali dei monti Olimpici, dove oltrepassano i 2500 mm., sono distribuite in tutte le stagioni, pur presentando minimi estivi e massimi autunnali e invernali.

Qualche info in più
  • Altitudine: 0 – 4,394 m s.l.m.
  • Superficie: 184.827 km²
  • Abitanti: 7 061 530 (2014)
  • Densità: 38,21 ab./km²
  • Contee: 39 contee (290 comuni)
  • Nome abitanti: washingtonians
  • Soprannome: The Evergreen State
  • Il piatto da provare secondo Deadspin: Cedar-plank salmon, Salmone affumicato su legno di cedro precedentemente bagnato nel vino.

Hotel Consigliati

Categories
miticowest.com

Utah

Prenota un Hotel nel Mitico West

UTAH

Patria dei mormoni, lo Utah, può contare su panorami incredibili e dal fascino selvaggio: qui, dove aridi deserti si alternano a verdissime foreste di pin ed a alte montagne, il fiume Colorado ha scavato profondi percorsi dentro la roccia. La parte meridionale dello stato, in particolar modo, vanta forme e colori di rara bellezza: è un suggestivo susseguirsi di Canyon, guglie, archi, pinnacoli, butte (rocce emergenti tipiche del paesaggio western), calanchi e mesas.

Nel cuore dello Utah, invece, s’innalza la catena montuosa dei Monti Wasatch, che raggiunge vette di 3.650 m s.l.m. Nel nord-est dello Stato, procedendo da est ad ovest, s’incontrano i Monti Uinta, con la vetta più alta dello Utah: Kings Peak (4.123 m.)

Lo Utah occidentale è per lo più costituito da un terreno desertico caratterizzato da aride, e poco significative, catene montuose intervallate da grandi e brulle vallate, come del resto è tipico in tutto il vicino Nevada. Spettacolare eccezione di un panorama tanto piatto sono le Bonneville Salt Flats: una pianura di 260 km² coperta da uno strato di sale. Lo Utah orientale, infine, si presenta montuoso ed è perlopiù sede di miniere (vi si estraggono petrolio e gas naturale).

Lo Utah confina con l’Idaho e il Wyoming a nord, il Colorado ad est, in un solo punto a sud-est con il Nuovo Messico, con l’Arizona a sud e con il Nevada ad ovest. Ha una superficie di 219.887 km² ed è contraddistinto da vaste aree praticamente disabitate: circa l’80% dei quasi 3 milioni di abitanti vivono lungo il Fronte Wasatch, incentrato su Salt Lake City.

Dopo essere stato governato dagli spagnoli fino al 1811, passò sotto il controllo messicano fino a quando, nel 1848, con il Trattato di Guadalupe Hidalgo, passò agli Stati Uniti d’America. Subito i mormoni si stabilirono sulle sponde del Gran Lago Salato, dove in seguito sorse la capitale Salt Lake City, e iniziarono a colonizzare le aree circostanti.

Gran parte dello Utah è caratterizzato da clima arido e altitudine elevata. La maggior parte dell’est e del sud dello Stato ricevono appena 300 mm di precipitazioni all’anno, mentre alcune zone di montagne possono raggiungere – e superare – i 100 cm di precipitazioni annue! Le temperature invernali sono in quasi tutto lo Stato costantemente attorno allo zero.

QUALCHE INFO IN PIU’
  • Altitudine: 664 – 4.123 m s.l.m.
  • Superficie: 219 887 km²
  • Abitanti: 2 949 902 (2014)
  • Densità: 13,42 ab./km²
  • Contee: 29 contee (246 comuni)
  • Nome abitanti: utahn o utahan
  • Soprannome: Beehive State
  • Il piatto da provare secondo Deadspin: Green Jell-O with goddamn carrots in it. Molto più di una gelatina di carote
  • Altitudine: 22 – 3 852 M S.L.M.

Hotel Consigliati

Categories
miticowest.com

Nevada

Prenota un Hotel nel Mitico West

NEVADA

Se secoli fa il Nevada attirava soprattutto cercatori d’argento, oggi, altre luci incantano i suoi visitatori. Famoso per ospitare Las Vegas (la Sin City, la città del peccato dove divertirsi è un dovere) è uno stato in gran parte desertico e semiarido caratterizzato, ad ovest, dalla presenza di un’importante catena montuosa: la Sierra Nevada, appunto.

Scoperto, se così si può dire, da Francisco Garcés, divenne dapprima parte dell’impero spagnolo nel territorio nord-occidentale della Nuova Spagna e poi, nel 1804 (quando la California spagnola si divise), diventò parte della provincia dell’Alta California.

Il 2 marzo 1861, il Territorio del Nevada – con una popolazione inferiore ai 40.000 abitanti – si separò dal Territorio dello Utah adottando il suo attuale nome; 3 anni più tardi divenne il 36º stato dell’unione.

Il Nevada, attraversato dal fiume Humboldt e confinante con Oregon, con Idaho, Utah, Arizona e California, si sviluppa quasi interamente all’interno del Great Basin, ed è frammentato da numerose catene montuose nord-sud. Il terzo meridionale dello Stato, dove si trova Las Vegas per capirci, è all’interno del deserto del Mojave.

Il Nevada è lo Stato più secco degli Stati Uniti. Si compone per lo più di deserto e regioni climatiche semiaride, le temperature estive diurne a volte possono toccare i 52 °C, mentre le temperature invernali notturne possono raggiungere temperature come -50 °F (-46 °C). Per quanto riguarda gli inverni: nel nord dello stato sono lunghi e abbastanza freddi, mentre nella parte meridionale tendono ad essere brevi e miti.

Il Nevada è noto per le sue leggi libertarie e la normativa sul gioco d’azzardo, sugli alcolici, sulla prostituzione e sui matrimoni (sposarsi è incredibilmente semplice e veloce) la trasformarono, nel corso del Novecento, in un’importantissima destinazione turistica.

Qualche info in più
  • Altitudine: 147 – 4.007 m s.l.m.
  • Superficie: 286.367 km²
  • Acque interne: 1.973 km² (0,69%)
  • Abitanti: 2.758 931 (2012)
  • Densità: 9,63 ab./km²
  • Contee: 17 contee (19 comuni)
  • Nome abitanti: nevadan
  • Soprannome: Silver State (Lo stato d’argento); Sagebrush State; Battle Born State
  • Il piatto da provare secondo Deadspin: pare che non ci sia nessun piatto tipico…

Hotel Consigliati

Categories
miticowest.com

Idaho

Prenota un Hotel nel Mitico West

IDAHO

L’Idaho, occupato quasi interamente dalle Montagne Rocciose, può contare su paesaggi naturali unici e selvaggi (caratterizzati dalla presenza di massicci montuosi, rapide, laghi, canyon e foreste come la spettacolare Sawtooth National Forest, al confine con lo Utah).

Lo stato confina a nord con la provincia canadese della Columbia Britannica, ad ovest con gli Stati di Washington ed Oregon, a sud-ovest con il Nevada, a sud-est con lo Utah ad est con il Wyoming e a nord-est con il Montana.

Le tribù amerinde che occupavano i territori che oggi sono ricompresi nello Stato, ai tempi del contatto con gli europei erano i Shoshone, i Nez Perce ed i Piedi Neri (Blackfeet). L’esploratore francese Pierre De la Verendrye descrisse per la prima volta questo territorio nel 1743, quando attraversò le Montagne Rocciose in prossimità del Parco di Yellowstone.

Il 4 marzo 1863, in piena Guerra Civile americana, Abraham Lincoln riconobbe le aspirazioni locali ad organizzarsi come territorio autonomo con un trattato, che fece dell’Idaho un territorio autonomo. Il 3 luglio 1890 l’Idaho divenne il 43º Stato a federarsi negli Stati Uniti d’America.

Oggi, l’industria più sviluppata in Idaho è quella legata al settore scientifico e tecnologico. Essa rappresenta più di un quarto di tutte le entrate statali e costituisce il 70% di tutte le esportazioni. L’economia industriale appare in piena crescita, soprattutto grazie ai prodotti ad alta tecnologia. Sin dai tardi anni settanta, Boise si è configurata come un centro per la produzione di semiconduttori. La capitale è anche la sede della Micron Technology Inc., l’unica fabbrica degli Stati Uniti di chip DRAM.

Soprannominato “Gem State”, l’Idaho produce 72 tipi di pietre preziose e semi-preziose.
Nonostante l’Idaho disti 500 km dall’Oceano Pacifico, l’influenza marittima si fa comunque sentire. Gli inverni, dunque, non sono mai eccessivamente rigidi, mentre le estati sono lunghe e molto calde.

Qualche info in più
  • Altitudine: 217 – 3 861 2 m s.l.m.
  • Superficie: 216 632 km²
  • Abitanti: 1 567 582 (2010)
  • Densità: 7,24 ab./km²
  • Contee: 44 contee (200 comuni)
  • Nome abitanti: idahoan
  • Soprannome: The Gem State
  • Il piatto da provare secondo Deadspin: Finger steaks, fettine di carne impanate e fritte nel burro

Hotel Consigliati