Categories
newyorkmania.it

New York Botanical Garden – Guida di New York

Ispirato dai Kew Gardens durante una visita in Inghilterra nel 1889, i botanici Nathaniel Lord e sua moglie Elizabeth Britton tornarono a New York determinati a creare qualcosa di simile.

In soli due anni, partendo dai 16 ettari di terreno boscoso nei pressi di una profonda gola del Bronx River, le basi per il giardino erano completate. Oggi, 11 splendide gallerie formano la serra Enid Haupt, con orchidee, felci, palme, cactus e fiori tropicali.

In questo parco di ben 100 ettari è presente anche il più antico edificio per la produzione del tabacco negli Stati Uniti, il Lorillard Snuff Mill costruito nel 1840. I petali delle rose che crescevano nel giardino contribuivano alla miscela. L’edificio del museo ospita un erbario con migliaia di erbe e piante disseccate in esposizione. Vi è inoltre una biblioteca e un negozio dove i visitatori possono anche avere una guida per la visita dei giardini.

  • Southern Blvd., accanto al Bronx Zoo www.nybg.org
  • Apertura: novembre-marzo mar-dom 10-17; aprile-ottobre ogni giorno 10-18.
  • Ingresso a pagamento
  • Metropolitana: Bedford Park Blvd. / Grand Concourse
  • Hotel Consigliati

    Categories
    newyorkmania.it

    Morgan Library – Guida di New York

    Questa biblioteca ospita la meravigliosa collezione di libri rari e manoscritti accumulati negli anni dal ricco banchiere John Pierpont Morgan.

    Chiuso nel 2003 per lavori di ristrutturazione e ampliamento guidati da Renzo Piano, ha riaperto nel 2006 e ora dispone di uno spazio espositivo che è il doppio più ampio del precedente.

    Tra i 10.000 e più oggetti presenti, ci sono tre Bibbie di Gutenberg, manoscritti originali di autori come Mark Twain e Charles Dickens, disegni di Rembrandt, Rubens e Leonardo da Vinci, ma anche spartiti originali di Mozart e Beethoven.

    • 29 East 36th Street
    • www.morganlibrary.org
    • Apertura: martedì-giovedì 10:30-17, venerdì 10:30-20, sabato 10:30-18, domenica 12-18
    • Donazione libera all’ingresso
    • Metropolitana: 33rd Street

    Scegli il tuo Tour a New York

    Hotel Consigliati

    Scopri cosa fare a New York

    Categories
    newyorkmania.it

    International Center of Photography – Guida di New York

    La fotografia è una forma d’arte molto americana.

    Qui ci sono mostre di fotografie dal 19° secolo ad oggi, scattate dai maggiori fotografi a livello mondiale, ma anche mostre temporanee di opere innovative, alcuni delle quali realizzate da fotografi locali.

    The Ritz-Carlton New York, Central Park

    Situato nel quartiere Midtown di Manhattan, a pochi passi dalla Fifth Avenue e dal Rockefeller Center, questo albergo si affaccia su Central Park e va […]

    Hilton Club New York

    Vantando una posizione impareggiabile nel cuore di Manhattan, questa struttura si trova ai piani 37 e 38 dell’Hilton New York e vanta sistemazioni ele […]

    Renaissance New York Times Square Hotel

    Questo hotel è situato a Times Square, a pochi passi dalla stazione della metropolitana 49th Street, e dispone di un ristorante, una palestra e camer […]

    Hotel Lucerne

    Dotato di sistemazioni eleganti, servizi benessere in loco e connessione Wi-Fi gratuita. questo hotel si trova a ovest del Museo di Storia Naturale e […]

    Holiday Inn Wall Street

    Situato a New York City, a meno di 5 minuti da Wall Street e dalla stazione della metropolitana omonima, questo hotel offre un banco escursioni, un ce […]

    Seton Hotel

    Situato nei pressi di Park Avenue, a soli 3 isolati dalla New York Public Library, il Seton Hotel offre sistemazioni con Wi-Fi gratuita e TV via cavo. […]

    Categories
    newyorkmania.it

    Wall Street – Guida di New York

    Wall Street, è diventato sinonimo di distretto finanziario di New York, ma questo in realtà si estende anche fuori da Wall Street. Questa strada è decisamente contraddistinta da una vita schizofrenica. Durante i fine settimana, il turismo comanda. I grattacieli sono vuoti e i visitatori sono liberi di scorrazzare tranquillamente, osservando i più importanti edifici.

    Nei giorni feriali, ogni turista che passeggia lungo il marciapiede rischia di essere scaraventato a terra da qualche pedone frettoloso. Ognuno qui è veramente molto impegnato nel lavoro e le attività extralavorative devono essere sbrigate più in fretta possibile.
    Wall Street si estende con i suoi grattacieli per appena mezzo chilometro. A una estremità si intravede l’East River, mentre all’altra spicca la Trinity Church.

    Una volta in questa strada c’era un muro di legno, costruito dagli olandesi per proteggersi dai loro rivali commerciali ovvero i nativi americani e gli inglesi.
    Una statua di George Washington sui gradini della Federal Hall National Memorial segna il punto in cui fu fatto prestare giuramento al primo presidente degli Stati Uniti.
    Il New York Stock Exchange detiene una posizione di spicco e ad una breve distanza a piedi è presente il World Financial Centre.

    Altri importanti edifici di istituzioni finanziarie nelle vicinanze sono la rinascimentale Federal Reserve Bank, la Chase Manhattan Bank e la Irving Trust Company.
    Bowling Green Park, una piccola oasi nel mezzo della follia finanziaria e primo parco pubblico di New York, offre un po’ di aria relativamente fresca.
    Poi, quando la giornata lavorativa è finita, i pendolari si affollano nei bar e ristoranti di South Street Seaport, Chambers Street e Beaver Street, per riprendere le forze prima di tornare a casa.
    Questa è la loro happy hour.

    Scegli il tuo Tour a New York

    Hotel Consigliati

    Scopri cosa fare a New York

    Categories
    newyorkmania.it

    New York Stock Exchange

    Situato a Wall Street, è una delle più grandi e affollate borse del mondo.

    La facciata in stile ellenico è il più famoso simbolo della finanza americana. Non è aperto al pubblico.

    The Ritz-Carlton New York, Central Park

    Situato nel quartiere Midtown di Manhattan, a pochi passi dalla Fifth Avenue e dal Rockefeller Center, questo albergo si affaccia su Central Park e va […]

    The GEM Hotel – Chelsea

    Situato lungo un viale alberato, a 2 isolati dalla stazione della metropolitana 23rd Street e a 9 isolati dal Madison Square Garden, questo hotel di C […]

    Martha Washington, Chelsea Hotels

    Ubicato a meno di 1 km dalla stazione ferroviaria di Pennsylvania, nel vivace quartiere NoMad di Manhattan, questo hotel di Midtown Manhattan offre ca […]

    Travel Inn – Midtown Manhattan

    Ubicato a 3 isolati dal Centro Congressi Jacob K. Javits, questo hotel boutique di Manhattan offre una piscina all’aperto e sistemazioni dotate di TV […]

    Loews Regency Hotel

    Situato nella celebre Park Avenue, a 2 isolati da Central Park e a 15 minuti a piedi dal Rockefeller Center, questo moderno hotel per famiglie offre r […]

    The Court – A St. Giles Premier Hotel

    Situato a New York, a 3 minuti a piedi dalla Grand Central Station e dalla Fifth Avenue, il Court – A St. Giles Premier Hotel offre un bar, servizi […]

    Categories
    newyorkmania.it

    Federal Reserve Bank

    Una banca per le banche, con più oro nel suo sotterraneo che a Fort Knox. L’imponente edificio fu costruito prendendo a modello il Palazzo Strozzi di Firenze.

    Le ricchezze delle nazioni sono tenute sotto chiave in apposite camere, passando da nazione a nazione muovendosi da una camera all’altra.

    Upper Yorkville Suites

    Situata nell’East Side Manhattan, a 5 minuti di cammino dalla stazione della metropolitana 103rd Street, l’Upper Yorkville Suites offre la connessione […]

    Travel Inn – Midtown Manhattan

    Ubicato a 3 isolati dal Centro Congressi Jacob K. Javits, questo hotel boutique di Manhattan offre una piscina all’aperto e sistemazioni dotate di TV […]

    Martha Washington, Chelsea Hotels

    Ubicato a meno di 1 km dalla stazione ferroviaria di Pennsylvania, nel vivace quartiere NoMad di Manhattan, questo hotel di Midtown Manhattan offre ca […]

    Hotel Lucerne

    Dotato di sistemazioni eleganti, servizi benessere in loco e connessione Wi-Fi gratuita. questo hotel si trova a ovest del Museo di Storia Naturale e […]

    Categories
    newyorkmania.it

    Come Muoversi a New York – Guida di New York

    I mezzi di trasporto, soprattutto a Manhattan, sono davvero una meraviglia.

    E’ semplicemente miracoloso come così tante persone siano in grado di recarsi quotidianamente su questa piccola isola e muoversi nei suoi dintorni. In linea di massima, si può arrivare ovunque si desideri piuttosto rapidamente e facilmente usando una combinazione di metropolitane, autobus e taxi se preferite.
    Potete contattare l’ufficio informazioni del Metropolitan Transit Authority (MTA, Tel: (718) 330 1234; www.mta.info), disponibile 24 ore al giorno per aggiornamenti e informazioni sui trasporti. Mappe della città sono disponibili presso lo sportello informazioni della Grand Central Station, o presso il New York Convention and Visitor’s Bureau che si trova al 2 Columbus Circle.

    Nonostante la sua fama, la metropolitana (in americano subway e non tube o metro) è il modo migliore per muoversi a New York.
    La metropolitana funziona 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. I treni Express “saltano” alcune delle stazioni, mentre quelli Local fermano a tutte le stazioni presenti sulla loro linea. Una cartina delle linee viene esposta in ogni carrozza ma possono anche essere facilmente ottenute gratis presso ogni biglietteria all’interno della metropolitana. I passeggeri possono acquistare Metrocards da diversi tagli. È inoltre possibile ottenere vantaggiosi abbonamenti giornalieri, settimanali, mensili oltre alle classiche carte prepagate (pay-per-ride) presso tutte le biglietterie e le macchinette nelle stazioni della metropolitana. Gli abbonamenti in genere rappresentano lo strumento più semplice ed economico per spostarsi con la metropolitana e anche con i bus cittadini.

    Bus

    Quasi 40 linee di bus forniscono il loro servizio a Manhattan, la maggior parte dei quali va da nord a sud lungo i viali, con attraversamenti est-ovest ogni dieci isolati circa. Le fermate sono indicate da pali rossi, bianchi e blu contrassegnati con i numeri delle linee. Entrate dalla porta posteriore dove potete pagare inserendo l’importo esatto in monete o presentando la Metrocard. Se pagate in contanti e avete bisogno di cambiare autobus, chiedere al conducente un biglietto gratuito chiamato “Addfare” per il bus successivo.

    Taxi

    I classici taxi gialli sono una vera e propria caratteristica di New York. Fate un cenno con la mano quando vedete un taxi con la scitta “available” (disponibile) sul cofano. Le tariffe sono misurati con il tassametro, con supplementi per il fine settimana e la notte. Ricordatevi la mancia di almeno il 10%.

    Treni

    La compagnia ferroviaria Amtrak serve le stazioni a nord e sud della città, sia da Grand Central che da Penn Station. Il Long Island Railroad serve le destinazioni nel Queens, la costa nord e quella sud di Long Island da Penn Station. Port Authority Trans-Hudson (indicato smepre come PATH) gestisce i treni pendolari per Newark, Jersey City e Hoboken nel New Jersey dalle stazioni di Manhattan.

    Tour organizzati

    Il modo migliore per girare New York è camminare e diverse compagnie e organizzazioni di tutti i tipi vi possono permettere di partecipare a interessanti escursioni per gruppi, di solito guidate da un esperto in un determinato settore o argomento. Potete trovarle anche grazie alla guida ufficiale di New York (NYC Guide) disponibile presso gli uffici turistici, i punti informazioni oppure online su www.nycvisit.com.

    La “Bronx Country Historical Society” e la “Brooklyn Historical Society” organizzano tour a piedi nelle zone più interessanti e particolari dei rispettivi sobborghi. Al Central Park gli “Urban Rangers” offrono un programma didattico annuale con passeggiate gratuite. Diverse compagnie sono invece specializzate in escursioni a Harlem. “Harlem Your Way” (www.harlemyourwaytours.com) offre tour che rispondono a particolari interessi, comprese le visite alle chiese di Domenica, passeggiate sui luoghi del jazz o anche escursioni più classiche. Più specifica, ma comunque molto divertente, la “Enthusiastic Gourmet” vi guiderà per I luoghi del gusto e dei sapori della città, visitando e mangiando in vari negozi di alimentari e ristoranti, con tanto di piccole lezioni sulla storia locale.

    La Circle Line offre tre ore di circumnavigazione intorno all’isola di Manhattan. Le corse partono dal fiume Hudson all’altezza della 42nd street più volte al giorno. Una alternativa più veloce è la “Beast Speed Boat” che in soli 30 minuti vi guiderà a 70 km/h attraverso il porto di New York (solo da Maggio a Ottobre). Sono disponibili anche brevi crociere serali di due ore lungo il porto di New York e la parte sud di Manhattan. Meno costoso di tutti, ovviamente, è una corsa gratis sullo Staten Island Ferry.

    La compagnia “Liberty Helicopter Tours” inevece offre voli mozzafiato sui grattacieli di New York, sia di giorno che di notte. C’è bisogno di dire che non sono gratis?

    Scegli il tuo Tour a New York

    Hotel Consigliati

    Scopri cosa fare a New York

    Categories
    newyorkmania.it

    Viaggiare con i Bambini a New York – Guida di New York

    New York è ricca di attrazioni di particolare interesse per i giovanissimi, ma capaci di affascinere anche gli accompagnatori adulti. Ognuno apprezza un backstage al Radio City Hall dopo un concerto, o scoprire come gli effetti sonori sono realizzati alla televisione NBC.

    Il Children’s Museum di Manhattan (Manhattan Uptown) è pieno di meraviglie dell’alta tecnologia. E’ messa in evidenza l’auto-scoperta e ci sono sufficienti giochi ed esperimenti didattici da tener felicemnete occupati per ore i bambini sotto i 12 anni. Anche Brooklyn ha un suo museo per i bambini.

    Coney Island, una delle più famose località balneari del mondo, anche se densamente popolata in estate, ha un luna-park (aperto solo nei fine settimana) con montagne russe, giostre e giochi, una spiaggia immensa e i famosissimi hot dog di Nathan’s. E’ da visitare anche in inverno in quanto il New York Aquarium, con le sue migliaia di pesci esotici, è aperto tutto l’anno (Brooklyn).

    Il Children’s Zoo di Central Park, che ospita principalmente animali domestici e da fattoria, ha anche luoghi interessanti da scoprire per i bambini. Il Central Park Zoo, recentemente rinnovato, include una foresta tropicale con scimmie, rettili e uccelli, e un circolo polare, con orsi polari e pinguini (Central Park). Una sorta di intrattenimento gratuito, fornito ad esempio da clown e artisti di strada, è spesso presente nel parco e vi è una zona in cui si può giocare con i frisbee. Il Sabato mattina, piccole barchette girano nel Conservatory Water e nei weekend estivi vengono letti ai bambini dei libri sono la statua di Hans Christian Andersen.

    Il Bronx Zoo dispone di una delle più grandi collezioni di animali del nord America, con una funivia Skyfari e una monorotaia Bengali Express che regalano un bel panorama su alcuni degli habitat degli animali (Bronx).
    Tornando a Manhattan, presso il World Financial Center, portate i bambini a sperimentare la “listening sculture”, una parete nel cortile in cui un sussurro in una sezione viene chiaramente udito in tutta la stanza dalla parte opposta (Downtown).


    Il battello Staten Island Ferry
    è ora gratuito, ma ci sono anche altre escursioni in battello dalla durata di tre ore con cui potrete vedere tutta l’isola di Manhattan. Queste crociere sono gestite dalla Circle Line a vari prezzi.

    Sono pochi i bambini in grado di resistere ad un buon negozio di giocattoli. FAO Schwarz, tra la quinta avenue e 58th street, li farà impazzire, basta chiedere a Tom Hanks (ricordate Big?). Lo staff, in costumi sgargianti, vi daranno un caldo benvenuto e la merce esposta è stupenda.

    Il Toys’R’Us a Times Square ha una ruota panoramica di dimensini naturali oltre alla solita grande quantità edi giocattoli.

    Insetti e rettili, ossa di dinosauro e gigantesche balene sono in mostra al Museo Americano di Storia Naturale, mentre una vero e proprio viaggio sulla luna può essere fatto nel limitrofo Planetario Hayden (Uptown).

    La metropolitana e gli autobus di New York sono gratuiti per i bambini di età inferiore a cinque anni. Servizi di baby sitting possono essere organizzati dal vostro hotel o attraverso le agenzie preposte, come la “Baby Sitters’ Guild”.

    Hotel Consigliati

    Categories
    newyorkmania.it

    Clima e Meteo a New York – Guida di New York

    Prenota un hotel a New York

    New York ha un clima subtropicale umido e gode di una media di 234 giorni di sole all’anno. Il clima della città è descritto come temperato, ma è un dato di fatto che in Gennaio la temperatura media è di 0 ° C, mentre a Luglio le strade sono umide e afose con una temperatura media di 25 ° C. Le temperature superano i 32 ° C in media ogni 16-19 giorni d’estate.

    Su New York cade circa 1260 mm di pioggia all’anno, che sono abbastanza ben distribuite lungo tutto l’anno. Cadono in media 62 centimetri di neve l’anno, ma questo spesso varia considerevolmente da un anno all’altro e la neve resiste in città solo per brevi periodi.

    Scegli il tuo Tour a New York

    Hotel Consigliati

    Categories
    newyorkmania.it

    La Statua della Libertà – Guida di New York

    “La Libertà che illuminare il mondo”, meglio conosciuta come Statua della Libertà, è un monumento nazionale che oggi è popolare più che mai, un simbolo universale di libertà democratiche.
    La sua dimensione è impressionante. Si staglia nel cielo con i suoi 46m di altezza su un piedistallo di 27m e misura 10.7m alla vita. La sua bocca, non sorridente, è larga 1 metro.

    Ufficialmente, la statua è nelle acque del New Jersey, ma è stata inclusa nello stato di New York e ha anche un codice postale di New York City.
    Il sito della statua (5.5 ettari) è stato chiamato Liberty Island nel 1956. Originariamente chiamata Oyster Island, è diventata Love Island nel 1670. Durante la rivoluzionaria è stata chiamata Kennedy’s Island e nel 1841, quando un forte è stato costruito su questa isola, è diventata Fort Wood. Il muro a forma di stella intorno alla base è la parte dell’ex Fort Wood che serviva a difendere la città di New York tra il 1841 e il 1877.

    Nel 1986 la statua, che è stata dichiarato monumento nazionale nel 1924, subì un grande programma di restauro. Si trovava sull’isola da ben 100 anni ed era stata realizzata 12 anni prima, quando la scultore francese Frederic Auguste Bartholdi iniziò a interpretare il progetto di Alexandre Gustave Eiffel, famoso per la sua Torre Eiffel.

    Si ritiene che lo scrittore francese Edouard de Laboulaye abbia avuto l’idea di costruire la statua, al momento del centenario gli Stati Uniti nel 1876. Ritenne che l’alleanza del 1778 tra la Francia e gli Stati Uniti dovesse essere opportunamente commemorata. Eiffel si mise così all’opera, disegnando un primo scheletro di ferro e Bartholdi in seguito realizzò la statua seguendo il progetto del maestro ed usando fogli di rame con spessore di mezzo-pollice.
    La statua, pagata dai francesi, richiese 10 anni per la sua costruzione. Nel 1884 fu smantellata, messi dentro a delle grandi casse, caricata sulla nave francese Isre e, infine, riassemblata e montata sul suo piedistallo, pagato dagli americani, nel 1886.

    Fu inaugurata dal presidente Grover Cleveland il 28 Ottobre dello stesso anno e da allora da il suo benvenuto a tutte le nave che entrano nel porto di New York.

    Per milioni di immigrati la statua, con il suo baccio destro di 13 metri, rappresentò la prima immagine che ebbero dell’America.

    Per visitare la statua è necessario acquistare un biglietto “ad appuntamento” con almeno 48 ore di anticipo, se non si vuole passare 2 o 3 ore presso la biglietteria e poi in coda in attesa del primo traghetto disponibile.
    È possibile farlo online (vedi www.statueofliberty.org per maggiori informazioni) o chiamando i numeri 1-866-STATUE4 o (212) 269 5755.
    Le partenze avvengono al South Ferry di Battery Park, nella punta meridionale di Manhattan.
    Le disposizioni di sicurezza in questi ultimi anni sono ovviamente molto rigorose e non vi sarà consentito portare borse molto ingombranti con voi. Una volta all’interno della statua, potrete scoprire tutto sulla sua storia e la sua incredibile costruzione.
    Sarete poi condotti sulla sua vetta dopo una corsa in ascensore e una salita finale di un 24 scalini, per raggiunge l’osservatorio. Senza un biglietto prenotato in anticipo, vi sarà consentito visitare l’isola, partecipare ad un tour guidato con un ranger, vedere alcune mostre e godere del negozio e ristorante, ma non potrete accedere all’interno della statua stessa.

    • Apertura: tutti i giorni, 9-17 (un po’ più a lungo in estate).
    • Chiuso: 25 dicembre
    • Metropolitana: 4 e 5 per Bowling Green o N e R per Whitehall.

    Scegli il tuo Tour a New York

    Hotel Consigliati

    Scopri cosa fare a New York