Categories
paesi-baschi.it

Geografia e Suddivisione – Guida dei Paesi Baschi

Capitale: Madrid

Superficie: 504.782 km²

Popolazione: (dato 2009)
  • Totale: 45.989.016 ab
  • Densità 91,13 ab./km²

È bene ricordare che la distribuzione della popolazione non è equilibrata, ma è influenza dalla conformazione e dalle caratteristiche economiche del territorio, nonostante il fenomeno dell’urbanizzazione sia abbastanza recente: la capitale, Madrid, ospita più di 3 milioni di abitanti (che diventano 6 milioni se si tiene n considerazione l’intera area metropolitana); lungo le coste, le valli dei fiumi e nelle zone economicamente più sviluppate, la densità supera i 300 abitanti per km². In molte aree della meseta, invece, la densità è al di sotto dei 25 ab. per km².

La popolazione spagnola presenta una forte mescolanza etnica dovuta a invasioni, migrazioni e dominazioni. Popolazioni di celti, iberi, fenici, greci, cartaginesi, romani, visigoti si sono succedute nei secoli e hanno lasciato nelle diverse regioni le tracce della loro presenza. La popolazione attuale è comunque costituita in massima parte da spagnoli appartenenti a diversi gruppi etnico-linguistici (castigliani, catalano-valenciani, galiziani, baschi, ecc) e da una minoranza di stranieri che, agli inizi del 2008, rappresentava oltre l’11% della popolazione globale.

La lingua ufficiale della Spagna è il castigliano (noto anche come spagnolo)

Anche se alcune comunità autonome utilizzano, in regime di co-ufficialità, il catalano/valenziano (Catalogna, Baleari, Comunità Valenciana) il gallego (Galizia) e il basco (Euskadi, Navarra).

Vi sono altre lingue minori, utilizzate localmente, che pur non essendo riconosciute ufficialmente, vengono tutelate ed incoraggiate. Si tratta dell΄asturiano, del leonese e del dialetto d’Estremadura, l’aragonese.
Se non parlate spagnolo, non vi preoccupate di non riuscire a comunicare. Molti spagnoli parlano e comprendono l’italiano, ed anche chi non parla, generalmente si mostrerà amichevole e cercherà di capirvi e di aiutarvi.

La speranza di vita degli spagnoli, di circa 84 anni, è una delle più alte del mondo. Ne consegue che quasi il 15% della popolazione ha meno di 15 anni, mentre più del 16,5% supera i 65.
In relazione agli altri paesi dell’Unione Europea, la popolazione spagnola è comunque relativamente giovane.

La Spagna è un paese laico e la sua Costituzione sancisce la libertà di religione. Tuttavia la maggior parte degli spagnoli, quasi il 90%, è di fede cattolica, anche se il numero dei praticanti, negli ultimi anni, sta registrando una certa flessione.

Territorio

Il Regno di Spagna, fa parte, con Portogallo, Andorra e Gibilterra della penisola Iberica (della quale occupa oltre l’80% del territorio).
La Spagna confina a nord-est con la Francia (dalla quale è separata dai Pirenei) e il principato di Andorra, a ovest con il Portogallo. A nord, nord-ovest e sud-ovest è bagnata dall’oceano Atlantico, mentre a est e sud-est è bagnata dal mar Mediterraneo.

Separata dal continente africano dallo stretto di Gibilterra (colonia britannica), la Spagna, oltre a numerose isole site in territorio europeo, possiede, nel continente nero, alcune città autonome come Ceuta e Melilla e le Islas Chafarinas.

La Spagna è suddivisa, dal 1978, in 17 regioni autonome (comunidades autónomas) che sono ulteriormente suddivise in 50 province. Le 17 Comunità Autonome sono: Andalusia, Aragona, Asturie, Baleari, Canarie, Cantabria, Castiglia-La Mancia, Castiglia e León, Catalogna, Comunità Valenciana, Estremadura, Galizia, La Rioja, Madrid, Murcia, Navarra e Paesi Baschi.

Vi sono inoltre due città autonome: Ceuta e Melilla *designate ufficialmente come Plazas de Soberanía en el Norte de África).
Le Comunità Autonome, aventi – nei limiti costituzionali – ampie libertà – nascono dalla necessità di riconoscere la presenza di popoli con culture diverse.
La Spagna si caratterizza per la sua forma tozza e poco articolata e per una grande ricchezza paesaggistica.

Le 3 grandi regioni geografiche spagnole sono

  • L’altopiano centrale della Meseta

    Occupa più dei ¾ del territorio spagnolo; vasto e semiarido, è di antica formazione. Delimitato a Est dal Sistema Iberico ed a sud dalla Sierra Morena, questo antico tavolato di origine ercinica avente un’altitudine media di circa 600 metri, è diviso dal Sistema Centrale in due distinte sezioni – Meseta Settentrionale e Meseta Meridionale. Rilievi maggiori del Sistema Centrale sono la Sierra de Guadarrama, la Sierra de Gredos (2.592 m) e i Monti di Toledo.

  • Le catene settentrionali

    Caratterizzate da una ricca e rigogliosa vegetazione, sono costituite dai “giovani” Pirenei e dall’”antica” Cordigliera Cantabrica (culminante nei Picos de Europa, 2.648 m) che corre lungo la costa.

  • Il Sistema Betico, a Sud

    E’ formato da una serie di catene montuose, tra le quali la Sierra Nevada (Mulhacén). Le pianure, poco estese, sono sulle sottili fasce costiere.

Il territorio Spagnolo, in prevalenza montuoso, alimenta una fitta rete idrografica contraddistinta, per motivi climatici, da fiumi di modesta portata. Ebro (l’unico navigabile) Turia, Jucar si gettano nel Mediterraneo, mentre quattro sono i fiumi che sfociano nell’Atlantico il Tago (il più lungo della penisola Iberica), il Douro (avente il più ampio bacino imbrifero del Paese), il Guadiana e il Guadaluivir.

I laghi, perlomeno quelli naturali, non raggiungono dimensioni considerevoli. L’unico degno di nota è il Lago de Sanabria (318.7 ettari), il lago glaciale più grande della Penisola Iberica.

Numerosi invece i canali
  • Canale de Penas
  • Canale di Veras
  • Canale di Ortegal
  • Canale de la Finisterre

Le coste spagnole si estendono per 4.964 km ed i suoi litorali sono molto diversi tra loro: ad esempio, in molti punti la costa è interrotta da rilievi che scendono verso il mare e vanno a formare promontori rocciosi; sulla costa nordoccidentale, nel golfo di Biscaglia e nel territorio galiziano affacciato sul mare Cantabrico, il litorale è scosceso e caratterizzato da insenature profonde (rías). Decisamente più dolce, invece, la costa mediterranea, lunga circa 1.660 km; essa presenta tratti talvolta bassi e sabbiosi talvolta però dirupati e frastagliati nella Costa Brava.

La Spagna possiede diverse isole

Le principali sono raggruppate in due arcipelaghi

  • le Isole Baleari
  • le Isole Canarie

Le Baleari sono situate nel Mediterraneo, non lontano dalle coste della Comunità Valenziana e sono composte da quattro isole principali, Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera. Le Canarie (Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura, Tenerife, La Palma, La Gomera ed infine El Hierro) invece, geograficamente parlando, sono vicine al continente africano in quanto sono site al largo del Marocco meridionale, a oltre 1000 km a sud-ovest della penisola iberica, nell’Atlantico.

Hotel Consigliati

Categories
paesi-baschi.it

Hotel consigliati nei Paesi Baschi – Guida dei Paesi Baschi

Tutta l’aera dei Paesi Baschi è ricca di bellezze naturali e architettoniche che rendono la vacanza in questa parte della Spagna un’esperienza unica e indimenticabile.

Le tipologie alberghiere presenti nella zona sono molteplici e dipingere un panorama accurato è pressochè impossibile. Cilimitiamo in questa sede a menzionare i Paradores, una realtà pressochè unica in territorio spagnolo e che non ha eguali in Italia. Si tratta di castelli, palazzi, conventi e monasteri riconvertite in strutture alberghiere di livello medio alto, e gestite dallo stato Spagnolo.

A seguito alcuni consigli confrontanto le strutture con migliore punteggio da parte degli ospiti.

VILLA SORO **** – San Sebastián

L’Hotel Villa Soro è stata realizata in un edificio del XIX secolo totalmente ristrutturato per relaizzare una struttura di lusso e cicca di ogni confort.
Sposando bellezza tradizionale e confort moderni, Villa Soro offre ai suoi ospiti connessione Internet wireless gratuita e Parcheggio privato, anch’esso gratuito, disponibile in loco.

HOTEL CARLTON ***** – Bilbao

Situato nel centro di Bilbao, l’Hotel Carlton vanta nel suo passato ositi famosi come il re Alfonso XII, lo scrittore Federico García Lorca e la cantante Maria Callas, attratti, tra l’altro, dalla raffinatezza dell’edificio.

L’Hotel, realizzato in un edificio del XIX secolo, offre oggi ogni confort come la Connessione Internet wireless gratuita e un ottimo ristorante.

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Piazza de la Villa Archivi – I Love Madrid

Madrid

Madrid è la capitale della Spagna ed è considerata soprattutto la capitale del divertimento e dell’ottimo stile di vita, questo grazie alla sua atmosfera accogliente e cordiale, che la rende un…

Casa de la Villa a Madrid

In una piccola e bella piazza di Madrid, la Plaza de la Villa, ospita la sede del Comune della capitale: La Casa de la Villa. La sua costruzione, che durò 52 anni, inizio nell’anno 1644, con un…

Plaza de la Villa a Madrid

Era la piazza più imporante della città fino alla realizzazione di Plaza Mayor; su questa piazza si affacciano molti antichi edifici come la Torre y Casa de los Lujanes sulla cui facciata, caratteriz…

Categories
ilovemadrid.it

monastero Archivi – I Love Madrid

Monasterio de San Lorenzo de el Escorial a Madrid

L’Edificio Reale de El Escorial è un grande complesso (palazzo, monastero, museo e biblioteca) che si trova nel luogo con lo stesso nome, municipio situato a nordovest di Madrid. Nel centro di …

Monasterio de el Paular

Enrique de Trastàmara ordinò la costruzione di questo monumento nella località di Rascafría nel XV secolo. L’attuale monastero benedettino, fu il risultato del pentimento che questo monarca sen…

Categories
ilovemadrid.it

info Archivi – I Love Madrid

Aereo Sono molti i voli diretti per Madrid che partono dalle principali città italiane, ed il nuovo aeroporto di Barajas è servito da numerose compagnie aeree internazionali e low cost. L’aerop…

Metropolitana Il modo migliore per muoversi a Madrid è sicuramente El Metro ovvero la metropolitana che con le sue 12 linee attive dalle 6 del mattino alle 2 di notte, tocca praticamente ogni punto d…

Come spesso succede, anche la cucina madrilena è stata in gran parte influenzata dalla storia politica della sua città. La corte ha indubbiamente portato ricchezza di materie prime e l’immancab…

La città di Madrid presenta un clima tipicamente continentale, quindi si arriva ad avere temperature vicine allo 0 nei mesi invernali fino ad arrivare ai 40 gradi in alcuni periodi dell’estate….

Febbraio: Arco Festival dell’Arte Carnival (Carnevale) Mercoledì delle Ceneri: Sagra delle Sardine e Entierro de la Sardina (La sepoltura della Sardina) a Paseo de la Florida Semana Santa (Sett…

Fondata dal Cardinale Cisneros agli inizi del XVI secolo, Alcalà de Henares fu la prima città al mondo pensata come città universitaria. Il concetto di città ideale, la città di Dio (Civitas Dei) ebb…

Aranjues è un municipio della zona sud di Madrid bagnato dalle acque dei fiumi Tajo e Jarama. Forma parte del distinto club dei Luoghi Reali del Patrimonio Nazionale spagnolo. Ha molti punti d’…

Il Castillo di Manzanares el Real, nella località con lo stesso nome, si trova nella parte sud della sierra de Guadarrama. La sua posizione è splendida, poiché si trova tra il paesaggio della Pedriza…

Categories
ilovemadrid.it

ILoveMadrid – The original travel guide to Madrid

  • Guide of Madrid

    Madrid is the capital of Spain is especially known for being the capital of entertainment and good living, thanks to its warm and nice atmosphere, whi…

  • Book your hotel in Madrid

    Madrid is considered the capital of good living and lively, more reason to have a comfortable retreat after sightseeing in the city or have fun until …

  • How to get to Madrid

    By plane There are numerous and frequent flight connections from most European cities to Madrid, and the new airport Barajas is served both by interna…

  • How to move around Madrid

    Underground The best way to move around the city is by underground. The network is very functional, and includes 12 lines, operating from 6 am to 2 am…

Madrid is the capital of Spain is especially known for being the capital of entertainment and good living, thanks to its warm and nice atmosphere, which make it an extraordinary city, swarming with life, art, culture and nightlife.

Plaza Mayor is one of the most beloved squares, close to Puerta del Sol, Plaza de la Villa and Plaza de Oriente, until the gorgeous Palacio Real. Further on is the Puerta de Alcala which leads to Parco del Retiro, one of the finest parks in Europe, with the Crystal Palace and the pleasant lake ideal for boat excursions.

Madridis also perfect for shopping lovers, who love to stroll around its streets, especially in the district of Salamanca full of boutiques and luxurious shops (if you can afford it…)

There are many restaurants in Madridoffering specialties of… [Continua…]

Categories
ilovemadrid.it

Puerta de Toledo a Madrid – I Love Madrid

Venne costruita per commemorare il ritorno a Madrid del Re Ferdinando VII dopo la vittoria contro le truppe di Napoleone.

Venne eretta tra il 1817 ed il 1827 si tratta di una struttura di granito con un grande arco a tutto sesto al centro, che mostra su ogni lato due porte rettangolari con colonne striate.

E’ l’ultima porta che venne costruita a Madrid.

Hostal Oriente

Questo hotel si trova nel centro di Madrid, nei pressi di luoghi d’interesse come il Teatro Real e la cattedrale dell’Almudena. Le camere vantano un b […]

NH Collection Madrid Paseo del Prado

Situato in uno splendido edificio storico dotato di comfort moderni e connessione Wi-Fi gratuita, questo albergo occupa una fantastica posizione sul P […]

Eurostars Madrid Tower

Questo sofisticato hotel, ospitato all’interno della Torre SyV, alta ben 235 metri, vanta una palestra, un centro benessere e camere dotate di vista s […]

Hotel Ritz Madrid

Ubicato in posizione ideale per visitare i musei di Madrid, il sontuoso ed esclusivo Hotel Ritz by Belmond vi attende per offrirvi un soggiorno senza […]

Hostal Rofer

Situato a Madrid, nell’affascinante quartiere La Latina, questo accogliente hotel si trova in una delle strade più importanti che conducono a Plaza M […]

Hotel Life

Interamente coperto dalla connessione Wi-Fi gratuita, l’Hotel Life vi aspetta in una posizione centrale nel cuore di Madrid, a soli 5 minuti a piedi d […]

Apartamentos Blume Cruz

Situati nella zona più autentica della vecchia Madrid, questi appartamenti restaurati in stile tradizionale distano pochi metri dalla Puerta del Sol. […]

Categories
ilovemadrid.it

Puente de Toledo a Madrid – I Love Madrid

Questo ponte in stile barocco venne costruito da Federico II per unire la capitale con Toledo.

Realizzato in pietra calcarea gialla, è decorato nella parte centrale con le statue di San Isidro Labrador, patrono di Madrid e di sua moglie Santa Maria de la Cabeza.

Attualmente è chiuso al traffico e può accogliervi per splendide passeggiate.

Hostal Aresol

Situato a soli 100 metri dal Chilometro Zero, vicino alla Puerta del Sol, l’Hostal Aresol sorge in un luogo eccellente da cui partire per visitare le […]

Apartamentos Juan Bravo

Situati nel quartiere Salamanca di Madrid, proprio di fronte alla stazione della metropolitana Diego de León, gli Apartamentos Juan Bravo offrono una […]

Petit Palace Mayor Plaza

Situato accanto alla Plaza Mayor di Madrid, a 5 minuti a piedi dal Palazzo Reale e dalla Puerta del Sol, l’hotel Petit Palace Mayor Plaza vanta camere […]

Hostal Luz

Questa struttura ben accessoriata propone camere confortevoli dotate di connessione internet wireless gratuita. L’Hostal Luz occupa una posizione cent […]

Hostal Rofer

Situato a Madrid, nell’affascinante quartiere La Latina, questo accogliente hotel si trova in una delle strade più importanti che conducono a Plaza M […]

Apartamentos Blume Cruz

Situati nella zona più autentica della vecchia Madrid, questi appartamenti restaurati in stile tradizionale distano pochi metri dalla Puerta del Sol. […]

Eurostars Madrid Tower

Questo sofisticato hotel, ospitato all’interno della Torre SyV, alta ben 235 metri, vanta una palestra, un centro benessere e camere dotate di vista s […]

Categories
ilovemadrid.it

Palacio del Senado a Madrid – I Love Madrid

Venne costruito da Francisco de Mora per ospitare il Salone delle Corti, sull’antico collegio dell’Incarnazione dei religiosi agostini scalzi.

Dai primi del XIX secolo, e a causa della sua vicinanza al palazzo, questo antico collegio si trasformò in uno degli edifici più significativi politicamente della città.

Possiede una magnifica biblioteca neogotica del 1883.

Prado Apartmentos

Questi appartamenti occupano una posizione privilegiata e sono ideali per gli appassionati dell’arte e della cultura. Il famoso Museo del Prado è sit […]

Casón del Tormes

Dotato di camere spaziose e luminose, il Casón del Tormes vi attende in una zona tranquilla nel cuore di Madrid, tra Plaza de España e il Palazzo Re […]

Eurostars Madrid Tower

Questo sofisticato hotel, ospitato all’interno della Torre SyV, alta ben 235 metri, vanta una palestra, un centro benessere e camere dotate di vista s […]

Hostal Luz

Questa struttura ben accessoriata propone camere confortevoli dotate di connessione internet wireless gratuita. L’Hostal Luz occupa una posizione cent […]

Woohoo Hostal Madrid

Situato nel centro di Madrid, ad appena 60 metri dalla Gran Vía e a 450 metri dalla Puerta del Sol, il Woohoo Hostal Madrid offre una reception apert […]

Di’ Carlo

A 5 minuti a piedi dalla stazione metropolitana Tetuán e a 15 minuti in metropolitana dal centro espositivo IFEMA, il Di’ Carlo offre una reception a […]

Adler

Situato nel quartiere Salamanca di Madrid, tra Velázquez e Goya, questo raffinato hotel occupa un palazzo risalente al 1884 e offre sistemazioni spaz […]

Categories
ilovemadrid.it

Muralla de Madrid – I Love Madrid

Sono i resti di un muro di difesa musulmano del IX e X secolo, e di un altro cristiano del XII e XIII secolo.

Si può arrivare ai resti conservati nella Cuesta de La Vega, dalla calle Bailèn, la sua altezza doveva essere maggiore rispetto a quella odierna, che comunque rappresenta bene la sua originaria imponenza.

Dentro le mura Arabe si trovano l’alcazar, la moschea e la casa dell’emiro.

Muralla de Madrid
  • Cuesta de la Vega
  • Madrid

Hotel Consigliati

Hostal Ballesta

Ubicato nel centro di Madrid, a 150 metri dalla Gran Vía, il moderno ed elegante Hostal Ballesta offre una reception operativa 24 ore su 24 e la conn […]

Hostal Luz

Questa struttura ben accessoriata propone camere confortevoli dotate di connessione internet wireless gratuita. L’Hostal Luz occupa una posizione cent […]

Hostal Aresol

Situato a soli 100 metri dal Chilometro Zero, vicino alla Puerta del Sol, l’Hostal Aresol sorge in un luogo eccellente da cui partire per visitare le […]

Di’ Carlo

A 5 minuti a piedi dalla stazione metropolitana Tetuán e a 15 minuti in metropolitana dal centro espositivo IFEMA, il Di’ Carlo offre una reception a […]

Hilton Madrid Airport

L’elegante e moderno hotel Hilton Madrid Airport sorge a pochi minuti in taxi dall’Aeroporto di Madrid-Barajas e dai principali centri business e cent […]

Hostal Rofer

Situato a Madrid, nell’affascinante quartiere La Latina, questo accogliente hotel si trova in una delle strade più importanti che conducono a Plaza M […]

Casón del Tormes

Dotato di camere spaziose e luminose, il Casón del Tormes vi attende in una zona tranquilla nel cuore di Madrid, tra Plaza de España e il Palazzo Re […]