Categories
ilovemadrid.it

Iglesia Colegiata de San Isidro a Madrid – I Love Madrid

Questo edificio in stile barocco costruito nel XVII secolo, su quello che un tempo fu il Collegio Imperiale della Compagnia di Gesù, è una delle chiese più amate dai madrileni.

All’interno si possono ammirare delle splendide opere d’arte di Claudio Coello o Sebastian Herrera.

Qui è sepolto San Isidro, patrono della città di Madrid.

Iglesia Colegiata de San Isidro
  • Calle Toledo, 37/39
  • Madrid

Hotel Consigliati

Hostal Salamanca

Situato nel prestigioso quartiere Salamanca di Madrid, a soli 700 metri dalla Plaza de Toros Las Ventas, l’Hostal Salamanca è una struttura moderna d […]

Hostal Los Coronales

Questa struttura sorge a Los Coronales de Barajas, a 2 km dall’aeroporto di Barajas e dal Centro Fieristico IFEMA. Offre trasferimenti gratuiti da e p […]

Adler

Situato nel quartiere Salamanca di Madrid, tra Velázquez e Goya, questo raffinato hotel occupa un palazzo risalente al 1884 e offre sistemazioni spaz […]

Hostal Trevinca

Ubicato in una zona tranquilla del quartiere Chamartín di Madrid, a 5 minuti a piedi dalla vivace zona di Chueca, l’Hostal Trevinca propone la connes […]

NH Collection Madrid Paseo del Prado

Situato in uno splendido edificio storico dotato di comfort moderni e connessione Wi-Fi gratuita, questo albergo occupa una fantastica posizione sul P […]

Hostal Luz

Questa struttura ben accessoriata propone camere confortevoli dotate di connessione internet wireless gratuita. L’Hostal Luz occupa una posizione cent […]

Hotel Miau

Il piccolo e incantevole Hotel Miau occupa un edificio del 19° secolo nella famosa Plaza Santa Ana e offre la connessione Wi-Fi gratuita in tutte le […]

Categories
ilovemadrid.it

Fuente de Neptuno a Madrid – I Love Madrid

Questo complesso scultoreo, realizzato in marmo bianco, rappresenta Nettuno, dio del mare, su una carrozza a forma di conchiglia trainata da due cavalli con coda di pesce, simboli delle tormente del mare.

Nella sua mano sinistra, il dio ha un tridente, mentre nella destra appare una serpe attorcigliata.

Questa fontana si innalza maestosamente in uno spazio verde pieno di tranquillità e bellezza.

Fuente de Neptuno
  • Plaza de Cánovas del Castillo
  • Madrid

Hotel Consigliati

Apartamentos Blume Cruz

Situati nella zona più autentica della vecchia Madrid, questi appartamenti restaurati in stile tradizionale distano pochi metri dalla Puerta del Sol. […]

Hotel Ritz Madrid

Ubicato in posizione ideale per visitare i musei di Madrid, il sontuoso ed esclusivo Hotel Ritz by Belmond vi attende per offrirvi un soggiorno senza […]

La Quinta de los Cedros

Un palazzo dal sapore rinascimentale che evoca il carattere dei paesi della Toscana; è un luogo esclusivo, ricco di fascino e circondato da magnifici […]

Adler

Situato nel quartiere Salamanca di Madrid, tra Velázquez e Goya, questo raffinato hotel occupa un palazzo risalente al 1884 e offre sistemazioni spaz […]

Woohoo Hostal Madrid

Situato nel centro di Madrid, ad appena 60 metri dalla Gran Vía e a 450 metri dalla Puerta del Sol, il Woohoo Hostal Madrid offre una reception apert […]

Apartamentos Juan Bravo

Situati nel quartiere Salamanca di Madrid, proprio di fronte alla stazione della metropolitana Diego de León, gli Apartamentos Juan Bravo offrono una […]

Hostal Pizarro

L’Hostal Pizarro ha sede in un palazzo modernista, precisamente a Chueca, un quartiere centrale di Madrid e famoso in tutto il mondo per la vivace vit […]

Categories
ilovemadrid.it

Fuente de Apolo a Madrid – I Love Madrid

Questa fontana rappresenta il dio greco Apollo con aspetto volatile e avvolto in un mantello, mentre sostiene nella mano sinistra una lira in allusione alla musica.

Vicino alla figura di Apollo ci sono le immagini allegoriche delle Quattro stagioni e le conchiglie di Venere.

Realizzata ne XVIII secolo, la sua posizione, vicino al museo del Prado, risalta ancor di più, se possibile, la sua bellezza.

Museo del Prado
  • Madrid

Hotel Consigliati

Hostal Rofer

Situato a Madrid, nell’affascinante quartiere La Latina, questo accogliente hotel si trova in una delle strade più importanti che conducono a Plaza M […]

Hostal Asunción

L’Hostal Asunción sorge nel centro di Madrid, a soli 400 metri dalla Chueca e a 5 minuti da Plaza Colón. Le camere sono climatizzate e dispongono di […]

Hostal Pizarro

L’Hostal Pizarro ha sede in un palazzo modernista, precisamente a Chueca, un quartiere centrale di Madrid e famoso in tutto il mondo per la vivace vit […]

Prado Apartmentos

Questi appartamenti occupano una posizione privilegiata e sono ideali per gli appassionati dell’arte e della cultura. Il famoso Museo del Prado è sit […]

Hostal Salamanca

Situato nel prestigioso quartiere Salamanca di Madrid, a soli 700 metri dalla Plaza de Toros Las Ventas, l’Hostal Salamanca è una struttura moderna d […]

Casón del Tormes

Dotato di camere spaziose e luminose, il Casón del Tormes vi attende in una zona tranquilla nel cuore di Madrid, tra Plaza de España e il Palazzo Re […]

Hotel Miau

Il piccolo e incantevole Hotel Miau occupa un edificio del 19° secolo nella famosa Plaza Santa Ana e offre la connessione Wi-Fi gratuita in tutte le […]

Categories
ilovemadrid.it

Monumenti Minori Archivi – I Love Madrid

E’ uno dei migliori edifici eclettici di Madrid. La prima pietra venne collocata da Alfonso XII nel 1882, la sua costruzione venne terminata nel 1891. I lavori vennero realizzati seguendo il pr…

Il Palazzo del Buen Retiro venne costruito nel XVII secolo per lo svago e il riposo del re Filippo IV. La Casona del Buen Retiro fu la Sala da Ballo del suddetto palazzo, e nonostante sia stata ristr…

Nel 1795 la Corona incaricò l’architetto Juan Pedro Arnal di progettare la costruzione di una nuova casa delle poste, come edificio complementare a quello della Real Casa del Correo. La Nuova C…

L’edificio, i cui lavori si conclusero nel 1769, era stato concepito come un palazzo italiano, senza dimenticarsi però della funzionalità che richiedeva l’istituzione. L’esterno pre…

Questo edificio, dichiarato monumento nazionale nel 1921, attira l’attenzione per la sua sobrietà e semplicità, sia nella facciata sia al suo interno, dove ospita una piccola chiesa a forma di …

Questa fontana rappresenta il dio greco Apollo con aspetto volatile e avvolto in un mantello, mentre sostiene nella mano sinistra una lira in allusione alla musica. Vicino alla figura di Apollo ci so…

Questo complesso scultoreo, realizzato in marmo bianco, rappresenta Nettuno, dio del mare, su una carrozza a forma di conchiglia trainata da due cavalli con coda di pesce, simboli delle tormente del …

Questo edificio in stile barocco costruito nel XVII secolo, su quello che un tempo fu il Collegio Imperiale della Compagnia di Gesù, è una delle chiese più amate dai madrileni. All’interno si p…

Sono i resti di un muro di difesa musulmano del IX e X secolo, e di un altro cristiano del XII e XIII secolo. Si può arrivare ai resti conservati nella Cuesta de La Vega, dalla calle Bailèn, la sua a…

Si tratta di un edificio di stile classico, articolato intorno ad una pianta rettangolare su cui si distribuiscono le sue stanze. In quanto all’esterno, risalta la sua facciata principale, in c…

Categories
ilovemadrid.it

Eventi Stabili a Madrid – I Love Madrid

  • Febbraio: Arco Festival dell’Arte
  • Carnival (Carnevale)
  • Mercoledì delle Ceneri: Sagra delle Sardine e Entierro de la Sardina (La sepoltura della Sardina) a Paseo de la Florida
  • Semana Santa (Settimana Santa):processioni lungo le strade della città
  • 2 Maggio festa Nazionale
  • 15 maggio Feria de San Isidro Santo Patrono della città
  • Metà maggio: Fiesta de Flamenco Caja Madrid
  • 13 Giugno Festival di San Antonio
  • Agosto-Settembre Festival d’Estate: festival dei quartieri madrileni
  • 1° settimana di Agosto: Veranos de la Villa (Estate in Città)
  • dal 6 al 15 Agosto: Festival Verbena de la Paloma
  • Ottobre/Novembre: Festival de Otoño (Festival di Autunno) Festival culturale con musica, danza, sagre, teatro e Festival Jazz presso il Club de Música y Jazz San Juan Evangelista

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Informazioni Archivi – I Love Madrid

Madrid è la capitale della Spagna ed è considerata soprattutto la capitale del divertimento e dell’ottimo stile di vita, questo grazie alla sua atmosfera accogliente e cordiale, che la rende un…

Madrid è considerata la capitale del buon vivere e della movida, ragione in più per avere un rifugio confortevole dopo aver visitato le bellezze della città o essersi divertiti fino all’alba. A…

Aereo Sono molti i voli diretti per Madrid che partono dalle principali città italiane, ed il nuovo aeroporto di Barajas è servito da numerose compagnie aeree internazionali e low cost. L’aerop…

Metropolitana Il modo migliore per muoversi a Madrid è sicuramente El Metro ovvero la metropolitana che con le sue 12 linee attive dalle 6 del mattino alle 2 di notte, tocca praticamente ogni punto d…

Come spesso succede, anche la cucina madrilena è stata in gran parte influenzata dalla storia politica della sua città. La corte ha indubbiamente portato ricchezza di materie prime e l’immancab…

La città di Madrid presenta un clima tipicamente continentale, quindi si arriva ad avere temperature vicine allo 0 nei mesi invernali fino ad arrivare ai 40 gradi in alcuni periodi dell’estate….

Febbraio: Arco Festival dell’Arte Carnival (Carnevale) Mercoledì delle Ceneri: Sagra delle Sardine e Entierro de la Sardina (La sepoltura della Sardina) a Paseo de la Florida Semana Santa (Sett…

Categories
ilovemadrid.it

Castillo de Batres – I Love Madrid

La Casa-Fortino Castillo di Batres, fu la residenza del celebre poeta Garcilasco de la Vega, che nacque a Toledo verso il 1501.

E’ uno dei castelli di maggior valore e più originale della Comunità di Madrid, situato a Batres, municipio che si trova a sudovest della regione, al confine con le terre di Toledo e vicino alle rive del Guadarrama, fiume che gli fornisce una grande ricchezza naturale.

Sulle fondamenta di pietra fuocaia si innalzava una struttura di mattoni cotti.
La parte più antica del castello è la sua Torre del Homenaje, che risalta tra il resto dell’edificio per la sua proporzione, armoni a e posizione avanzata.

Il complesso è a pianta quadrangolare, con un’architettura fine ed elegante anche sè di impronta militare. Il suo portone principale, in stile gotico isabellino, risalta per lo scudo di Lasos e Guzmanes, lavorato con estrema minuziosità.
Il patio è a doppia galleria con colonne toledane tipo Alcarria, con un pozzo gotico al centro che mostra le rovine della sua anteriore struttura.

Castillo de Batres

  • Batres
  • (Madrid)

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Plaza de Chinchón – I Love Madrid

Chinchón è una città che si trova a sudest della Comunità di Madrid, in una bella posizione in piena conca del Tajo-Jarama, il che la rende particolarmente bella da visitare.

Il municipio, bello quanto i dintorni, ha una particolare Plaza Mayor che merita di essere vista. La Plaza Mayor di Chinchón ha uno stile classico del Medioevo, con un tipo di architettura popolare.

La sua forma è irregolare, di grande semplicità e con una disposizione chiara e ordinata. Nel XV secolo vennero costruite le prime case con porti e balconi, anche se non venne completata del tutto fino al XVII secolo.
Gli edifici hanno tre piani, con gallerie rettangolari e 234 balconi di legno, sostenuti da pali con puntazze.

Da quando venne costruita non è solo la piazza di Chinchón, ma è anche stata la protagonista di attività molto diverse: esecuzioni, corride di tori, cortile per le commedie, feste reali, rappresentazioni teatrali e addirittura set cinematografico.

In fondo alla piazza si innalza maestosa la Chiesa della Pietà, ricostruita diverse volte, in stile rinascimentale, ma con elementi barocchi, platereschi e gotici.

Plaza de Chinchón

  • Chinchón
  • (Madrid)

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Muralla de Buitrago del Lozoya – I Love Madrid

Questo municipio della Comunità di Madrid si trova nella meravigliosa valle del fiume Lozoya, ai piedi del passo di Somosierra.

A causa della sua posizione geografica, nella falda sud del Sistema Centrale, e a causa della disposizione sul terreno, in un pronunciato meandro del fiume Lozoya, fu un punto strategico durante parte del Medioevo.

Per duecento anni, fu una fortezza araba costruita allo scopo di contenere gli attacchi dei cristiani che arrivavano da nord. Ma una volta conquistata dai cristiani, è stata ripopolata da pastori e contadini provenienti da Segovia.

Nell’anno 1368, il municipio venne dato a Pedro Gonzalez de Mendoza da parte di Enrico II di Castiglia, il cui regno durò fino a metà del XIX secolo.

La muraglia ed il castello vicino al fiume, consevatisi quasi completamente, si possono considerare di questo periodo. Durante la campagna di Alfonso VI di Castiglia, che portò a Toledo, venne conquistata anche questa località.

Muralla de Buitrago del Lozoya

  • Buitrago del Lozoya
  • (Madrid)

Hotel Consigliati

Categories
ilovemadrid.it

Dintorni Archivi – I Love Madrid

L’Edificio Reale de El Escorial è un grande complesso (palazzo, monastero, museo e biblioteca) che si trova nel luogo con lo stesso nome, municipio situato a nordovest di Madrid. Nel centro di …

Fondata dal Cardinale Cisneros agli inizi del XVI secolo, Alcalà de Henares fu la prima città al mondo pensata come città universitaria. Il concetto di città ideale, la città di Dio (Civitas Dei) ebb…

Aranjues è un municipio della zona sud di Madrid bagnato dalle acque dei fiumi Tajo e Jarama. Forma parte del distinto club dei Luoghi Reali del Patrimonio Nazionale spagnolo. Ha molti punti d’…

Il Castillo di Manzanares el Real, nella località con lo stesso nome, si trova nella parte sud della sierra de Guadarrama. La sua posizione è splendida, poiché si trova tra il paesaggio della Pedriza…

Enrique de Trastàmara ordinò la costruzione di questo monumento nella località di Rascafría nel XV secolo. L’attuale monastero benedettino, fu il risultato del pentimento che questo monarca sen…

Questo municipio della Comunità di Madrid si trova nella meravigliosa valle del fiume Lozoya, ai piedi del passo di Somosierra. A causa della sua posizione geografica, nella falda sud del Sistema Cen…

Chinchón è una città che si trova a sudest della Comunità di Madrid, in una bella posizione in piena conca del Tajo-Jarama, il che la rende particolarmente bella da visitare. Il municipio, bello quan…

La Casa-Fortino Castillo di Batres, fu la residenza del celebre poeta Garcilasco de la Vega, che nacque a Toledo verso il 1501. E’ uno dei castelli di maggior valore e più originale della Comun…