Categories
scozia.at

vestiti con kilt Archivi – Guida della Scozia


Guida della Scozia

Spesso, quando si parla di Scozia, si pensa a barbuti suonatori di cornamusa vestiti con kilt, a castelli infestati da fantasmi, a cavalieri senza macchia e senza paura, ed a laghi abitati da mostri …


Tradizioni

USI, COSTUMI, TRADIZIONI: Gli scozzesi sono un popolo caparbio, tenace, caratterizzato da un forte senso di identità ed appartenenza. Seppure di primo acchito possano sembrare burberi e un po’ …

Categories
scozia.at

Scozia selvaggia Archivi – Guida della Scozia

Spesso, quando si parla di Scozia, si pensa a barbuti suonatori di cornamusa vestiti con kilt, a castelli infestati da fantasmi, a cavalieri senza macchia e senza paura, ed a laghi abitati da mostri …

Il cuore della Scozia: Highlands occidentali, Ebridi interne, Perthshire, Angus and Dundee e regno del Fife: La Scozia Centrale è alquanto varia, ricca di contrasti: qui le Lowlands incontrano le Hig…

La fertile e operosa regione di confine dei Borders, come dimostrano i suoi castelli e le sue abbazie fortificate, è stata, per secoli, teatro di conflitti tra inglesi e scozzesi. Da visitare assolut…

Loch Ness è un lago d’acqua dolce situato nelle Highlands scozzesi a Sud-Ovest di Inverness. Lago dalle acque profonde (230 metri circa), ha un volume di 7.45 km³, e una superficie di 65 km². P…

La Scozia comprende quasi 800 isole raggruppate negli arcipelaghi delle Ebridi, delle Orcadi, delle Shetland e in altri gruppi minori. Si tratta di piccoli paradisi terrestri, in buona parte disabita…

In gaelico scozzese An t-Eilean Sgithanach, dalle coste frastagliate e dalla natura ancora selvaggia, è la maggiore delle isole Ebridi interne, anche se amministrativamente è compresa nella regione s…

Il tranquillo arcipelago delle Orcadi (Orkney), caratterizzato da un clima freddo, ma non eccessivamente rigido (in relazione alla latitudine) ed dall’alternarsi di dolci colline e distese pianeggian…

A 300 miglia a nord di Edimburgo, a soli 6° sud del Circolo Polare Artico, tra le Isole Orcadi e le Isole Fær Øer, troviamo, sospese tra la cultura scozzese e quella scandinava, le straordinarie ed i…

Al largo della costa occidentale scozzese, troviamo le Isole Ebridi (in gaelico scozzese: Innse Gall). Geograficamente sono divise in due gruppi: Le Ebridi Interne, che includono Skye, Mull, Islay, J…

Le Highlands scozzesi, sono una regione montuosa, scarsamente abitata, della Scozia a nord e ad ovest dell’Highland Boundary Fault, nella parte più settentrionale della Gran Bretagna. Si tratta…

This website uses cookies to improve your experience. We’ll assume you’re ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT

Categories
scozia.at

Scozia bellissima Archivi – Guida della Scozia

Spesso, quando si parla di Scozia, si pensa a barbuti suonatori di cornamusa vestiti con kilt, a castelli infestati da fantasmi, a cavalieri senza macchia e senza paura, ed a laghi abitati da mostri …

GASTRONOMIA SCOZZESE E WHISKY: E’ opinione diffusa che la cucina d’Oltremanica sia tutt’altro che appetitosa. Ma questo è solo un luogo comune. Seppure distante dalla tradizione culinaria…

Scegli il tuo Tour in Scozia

Giochi tradizionali e raduni delle Highlands (Highland Games): Si tratta di competizioni uniche che affondano le loro radici nel sistema dei clan scozzesi di diversi secoli fa. I giochi tradizionali …

La fertile e operosa regione di confine dei Borders, come dimostrano i suoi castelli e le sue abbazie fortificate, è stata, per secoli, teatro di conflitti tra inglesi e scozzesi. Da visitare assolut…

Una volta che avrete visitato Edimburgo non potrete fare a meno di tornarci una seconda e, perchè no, anche una terza volta. Infatti la bellezza di questa città e la qualità di vita che si respira ca…

Loch Ness è un lago d’acqua dolce situato nelle Highlands scozzesi a Sud-Ovest di Inverness. Lago dalle acque profonde (230 metri circa), ha un volume di 7.45 km³, e una superficie di 65 km². P…

La Scozia comprende quasi 800 isole raggruppate negli arcipelaghi delle Ebridi, delle Orcadi, delle Shetland e in altri gruppi minori. Si tratta di piccoli paradisi terrestri, in buona parte disabita…

In gaelico scozzese An t-Eilean Sgithanach, dalle coste frastagliate e dalla natura ancora selvaggia, è la maggiore delle isole Ebridi interne, anche se amministrativamente è compresa nella regione s…

Il tranquillo arcipelago delle Orcadi (Orkney), caratterizzato da un clima freddo, ma non eccessivamente rigido (in relazione alla latitudine) ed dall’alternarsi di dolci colline e distese pianeggian…

This website uses cookies to improve your experience. We’ll assume you’re ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT

Categories
scozia.at

Mistero in Scozia – Guida della Scozia

Loch Ness ed il suo mostro:

Una delle leggende più famose al mondo è senza dubbio quella del mostro di Loch Ness, lago divenuto celebre per la presenza di un ipotetico mostro preistorico, un plesiosauro vissuto nell’era mesozoica, all’interno delle sue acque chiamato Nessie. Si narra che nell’anno 565 San Colombano, monaco irlandese, affermò di aver visto una grossa creatura nel lago; da allora lungo i secoli vi sono stati migliaia di avvistamenti, ma la leggenda restava circoscritta ai luoghi immediatamente circostanti il lago.

Ma fu solo nel 1933 – quando una coppia di turisti, i signori Spicer, affermò di aver visto un essere enorme emergere dalle acque, prima di sparire nuovamente – che la leggenda di Nessie, divenne di dominio pubblico.
Periodicamente il mostro viene avvistato, ma nonostante questo, gran parte della comunità scientifica afferma che il mostro non esiste e non potrebbe esistere.

Fantasmi:

Anche se può sembrare assurdo, in molti credono che i castelli scozzesi siano infestatati dai fantasmi. È normale che vi mostriate scettici, ma è bene precisare che le Haunted Houses e le Ghost Stories, forse non sono semplicemente una trovata pubblicitaria “acchiappa turisti“; diverse apparizioni infatti sono state documentate, analizzate e studiate. Ad esempio, sembra che Castello di Edimburgo vaghino gli spiriti di un suonatore di cornamusa, di un tamburino senza testa, nonché dei prigionieri Francesi della Guerra dei 7 anni e dei prigionieri della Rivoluzione Americana.

Sempre nella capitale, pare che i fantasmi amino ritrovarsi in una vecchia strada denominata Mary Kings Close.
Se amate il paranormale esistono anche tour guidati che vi promettono incontri ravvicinati con creature non meglio identificate.

Scegli il tuo Tour in Scozia

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare in Scozia

Categories
scozia.at

Cornamusa – Guida della Scozia

Cornamusa:

The Cave Of Gold“, una vecchia canzone gaelica recita “Oh, potessi avere tre mani, due per la bagpipe e una per la spada!“. La cornamusa è uno strumento musicale aerofono a serbatoio (o aerofono a sacco). Quella scozzese è chiamata Great Highland Bagpipe. Il suo suono è inconfondibile ed emozionante.

Sono molti i Paesi del mondo ad avere una tradizione musicale legata alla cornamusa, ma è solo nelle Highlands scozzesi che questa tradizione è arrivata a svilupparsi ai massimi livelli, anche se è universalmente accettato che la cornamusa non abbia avuto origine in Scozia, ma piuttosto in Medio Oriente, e che da lì si sia diffusa in tutta Europa, ad opera di musicisti itineranti, nel corso del XII e XIII secolo. Nessuno sa dire con precisione quando la cornamusa arrivò in Scozia, ma la prima attestazione della presenza di una cornamusa sarebbe rintracciabile nel Testament Of Mr. Andrew Kennedy, pubblicato nel 1508.

Quel che è certo è che già nel XVI secolo le pipes erano diventate in Scozia uno strumento di “uso militare“, in quanto il suo suono poteva essere ascoltato anche a miglia di distanza.

Scegli il tuo Tour in Scozia

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare in Scozia

Categories
scozia.at

Loch Ness Archivi – Guida della Scozia


Loch Ness Mistero e Bellezza

Loch Ness è un lago d’acqua dolce situato nelle Highlands scozzesi a Sud-Ovest di Inverness. Lago dalle acque profonde (230 metri circa), ha un volume di 7.45 km³, e una superficie di 65 km². P…

Categories
scozia.at

Le Isole Shetland – Guida della Scozia

A 300 miglia a nord di Edimburgo, a soli 6° sud del Circolo Polare Artico, tra le Isole Orcadi e le Isole Fær Øer, troviamo, sospese tra la cultura scozzese e quella scandinava, le straordinarie ed incontaminate isole Shetland, paradiso per gli amanti dl birdwatching è una delle 32 unitary authorities scozzesi, con capitale amministrativa Lerwick.

L’arcipelago delle Shetland, avente in totale una superficie di 1.471 km2 è composto da un centinaio di isole. Di queste solo 12 (ad esclusione dell’isola Mainland con una superficie di 562 km²) sono abitate (Bressay, Burra, Fetlar, Foula, Muckle Roe, Papa Stour, Trondra, Vaila, Unst, Whalsay, Yell), per una popolazione totale di circa 21.000 abitanti.

L’origine del nome Shetland, deriva dall’antica lingua gaelica scozzese; l’etimologia deriva da Innse Cat, (cioè “Isole del popolo dei Gatti“).
Come le isole Orcadi, le Shetland, passarono alla corona di Scozia il 20 febbraio 1472 in conseguenza del mancato pagamento della dote per il matrimonio di Margaret di Danimarca con il re di Scozia Giacomo III Stuart.

In virtù della loro particolare latitudine, questo arcipelago, nei mesi estivi gode di diverse ore di luce, tant’è che è anche conosciuto con il nome di “terra del simmer dim”, cioè del chiaroscuro estivo. Durante l’inverno, si può sempre ammirare l’aurora boreale.

  • In aereo

    Ci sono voli regolari, della British Airways per l’aeroporto di Sumburgh (all’estremità meridionale dell’arcipelago), da Aberdeen, Edimburgo, Glasgow, Inverness, e Kirkwall (isole Orcadi). Dall’aeroporto è poi possibile raggiungere Lerwick in bus.

    Dall’aeroporto di Tingwall, a nord di Lerwick, ci sono inoltre voli della Directflight che collegano le varie isole.
    Durante il periodo estivo è possibile raggiungere le isole Shetland anche dall’aeroporto di Londra Stansted, grazie a Atlantic Airways.

    In traghetto

    da Aberdeen, è possibile raggiungere Lerwick, grazie alla compagnia NorthLink Ferries. Vi è una traversata al giorno (partenza generalmente alle 17) ed il viaggio dura 14 ore e mezza.
    Dall’isola principale, Mainland, è possibile raggiungere le isole maggiori, sempre in traghetto.

  • Shetland Museum & Archives

    A Lerwick, un museo che ripercorre e documenta l’intera storia delle isole Shetland. Vi sono sezioni dedicate alla storia naturale (con collezioni botaniche e geologiche), alla storia sociale (con oggetti di quotidiano utilizzo o tipici del mondo medico, scolastico o ecclesiastico), al folklore, all’artigianato locale…aperto da tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00 (la domenica dalle 12:00).

    Unst

    E’ l’isola più settentrionale di tutto l’arcipelago. La natura qui dà veramente il meglio di sé: la vegetazione è più che mai rigogliosa e varia ed infinite specie di uccelli nidificano sulle alte scogliere. È caratterizzata da dolci colline talmente belle da sembrare di velluto e da piccoli villaggi a picco sul mare.
    Nella parte nord occidentale dell’isola, troviamo la Riserva naturale nazionale di Hermaness, il più importante rifugio al mondo per le pulcinelle di mare ed altri uccelli di mare.
    Una curiosità: Robert Louis Stevenson scrisse L’isola del tesoro, proprio durante un soggiorno a Unst.

    Old Scatness Broch & Iron Age Village

    Situati nella parte meridionale dell’Isola di Mainland sono meravigliosi siti archeologici.

    Castello di Scalloway

    costruito nel lontano 1600 al fine di difendere la sede dell’antico parlamento scandinavo nella cittadina di Scalloway (allora capitale della contea); abbandonato ed in parte smantellato nel 1700, seppur in rovina, rivela ancora la sua grandiosità.

    Isola di St Ninian

    Splendida isoletta disabitata e selvaggia, lunga appena 500 metri, dove nel 1958 venne ritrovato, in una chiesa del 1100, il famoso tesoro di St Ninian. Per raggiungerla è necessario percorrere un suggestivo e sottile tombolo di sabbia argentea.

    Eshaness

    Incontaminata e selvaggia, si caratterizza per le sue suggestive scogliere nere.

    Mousa Broch

    Sull’isola quasi disabitata di Mousa, troviamo la grandiosa torre Mousa Broch, fortificata con due ordini di mura. Questa particolarissima torre rotonda alta 13 metri, ancora ben conservata, è molto antica: risale, infatti a 2000 anni fa.

    EVENTI

    Le isole Shetland ospitano, ogni anno, l’ultimo martedì di ogni gennaio, l’Up Helly Aa, il più grande festival del fuoco d’Europa.

Scegli il tuo Tour in Scozia

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare in Scozia

Categories
scozia.at

Le Isole – Guida della Scozia

La Scozia comprende quasi 800 isole raggruppate negli arcipelaghi delle Ebridi, delle Orcadi, delle Shetland e in altri gruppi minori. Si tratta di piccoli paradisi terrestri, in buona parte disabitati, ameni ed estremamente suggestivi dove la natura è rigogliosa ed incontaminata. In questa sede non è ovviamente possibile descriverle tutte, ma vi parleremo delle principali e della loro bellezza senza tempo che vi rapirà il cuore.

Seppure ad alcuni potrà sembrare superfluo, è bene ricordare che queste isole così uniche e lontane dal pazzo e frenetico mondo moderno, non sono sempre facilmente raggiungibili e non sempre è semplice trovare delle strutture alberghiere (i pochi hotel che troverete, seppure accoglienti, non saranno dotati di ogni confort…).

Se desiderate visitare le isole scozzesi, dunque, organizzatevi con largo anticipo e preparate con cura il vostro itinerario, prendendo in considerazione anche soluzioni alternative. Se volete godere pienamente della grandiosità di queste isole non ricercate mille comodità ed adattatevi: vedrete che riuscirete ad apprezzarne l’essenza e l’anima più vera e profonda.

Scegli il tuo Tour in Scozia

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare in Scozia

Categories
scozia.at

Isole Archivi – Guida della Scozia

La Scozia comprende quasi 800 isole raggruppate negli arcipelaghi delle Ebridi, delle Orcadi, delle Shetland e in altri gruppi minori. Si tratta di piccoli paradisi terrestri, in buona parte disabita…

In gaelico scozzese An t-Eilean Sgithanach, dalle coste frastagliate e dalla natura ancora selvaggia, è la maggiore delle isole Ebridi interne, anche se amministrativamente è compresa nella regione s…

Il tranquillo arcipelago delle Orcadi (Orkney), caratterizzato da un clima freddo, ma non eccessivamente rigido (in relazione alla latitudine) ed dall’alternarsi di dolci colline e distese pianeggian…

A 300 miglia a nord di Edimburgo, a soli 6° sud del Circolo Polare Artico, tra le Isole Orcadi e le Isole Fær Øer, troviamo, sospese tra la cultura scozzese e quella scandinava, le straordinarie ed i…

Al largo della costa occidentale scozzese, troviamo le Isole Ebridi (in gaelico scozzese: Innse Gall). Geograficamente sono divise in due gruppi: Le Ebridi Interne, che includono Skye, Mull, Islay, J…

Categories
scozia.at

Hotel consigliati in Scozia – Guida della Scozia

In Scozia l’ospite è sacro e sarete accolti sempre con calore e gentilezza.

Potrete trovare ogni tipo di sistemazione, dalle più lussuose alle più spartane ma sempre pulite e dignitose.

Per visionare tutti gli alberghi della Scozia cliccate sul link sottostante:

Hotel consigliati in Scozia:

BEST WESTERN EDINBURGH CITY HOTEL ***

Affascinante Hotel situato prorpio in prossimità del centro di Edimburgo, è situato in quella che un tempo fu la prima maternità della città. Alcune foto all’interno lo ricordano. Le camere sono spaziosissime e provviste di tutti i più moderni confort, connessione internet wifi gratuita compresa.

Molto adatto anche a famiglie con figli piccoli, sia per l’ampieza delle camere che per la presenza di un dicreto ristorante all’interno con prezzi nella media.
Ottimo rapporto prezzo/qualità nel complesso. La fermata di vari autobus è 50 metri dall’ingresso.

CUILLIN HILLS HOTEL **** – Portree – Isola di Skye

Bellissimo Hotel situato in posiziaone panoramica con veduta sul porto di Portree, nell’isola di Skye

. L’atmosfera che si respira è quella di una struttura di altri tempi, con camere grandissime ed eleganti. Il ristorante dell’Hotel ha prezzi nella media e per colazione fatevi servire il puncake, semplicemente divino.

Scegli il tuo Tour in Scozia

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare in Scozia