Categories
edimburgo.it

Come Arrivare a Edimburgo –

Dall’Italia, sono molti i modi per arrivare nella capitale scozzese

Aereo

Dai principali aeroporti italiani è possibile raggiungere Edimburgo e Glasgow. L’aeroporto internazionale di Edimburgo si trova a 13 km a ovest dal centro città, che si raggiunge in circa 25 minuti con un taxi o con gli autobus, frequenti sia di giorno che di notte. È possibile anche noleggiare un’automobile all’aeroporto. Tutte le maggiori compagnie aeree volano a Edimburgo, tra cui British Airways e Easyjet.

Una nuova compagnia low cost la Jet2.com propone delle tariffe molto interessanti da diversi aereoporti italiani, fra cui Milano (Orio al Serio), Pisa, Roma (Fiumicino) e Venezia.

Parcheggi

Si può anche scegliere di volare sull’aeroporto internazionale di Glasgow, situato a circa 130 km da Edimburgo, e raggiungere poi con il treno, o con l’autobus o in macchina, Edimburgo.
Da Glasgow, in macchina o in autobus, ci vuole circa 1 ora di viaggio per raggiungere Edimburgo, mentre in treno si raggiunge in 45 minuti.

Dall’Aeroporto di Edimburgo alla città

L’ Aeroporto di Edimburgo si trova circa a 4 Km dalla città.
Ci sono Bus Shuttle che operano dall’aeroporto fino in città.

Il servizio è fornito dai “Lothian Buses“.

Il Bus Shuttle che collega l’aeroporto di Edimburgo al centro si chiama Airlink e parte ogni 10 minuti dalla 4.45 del mattino fino alle 0.22.
Fa 7 fermate prima di raggiungere il capolinea a Waverley Bridge, in pieno centro storico accanto alla stazione ferroviaria.

Il tragitto dall’aeroporto fino al centro città è di circa 25 minuti.
Il costo del biglietto è di 3,50 Sterline per gli adulti e 2 sterline (3 sterline se acquistate andata e ritorno) per i bambini sopra i 5 anni (al di sotto dei 5 anni non pagano)
Di notte il Bus prende il nome di NightBus N22 e parte ogni 30 minuti.

Molto interessante è anche il servizio di shuttle con minipulmini offerto dalla stessa compagnia Lothian Buses: i pulmini partono ogni 15 minuti e vi portano direttamente nella via del vostro albergo. A seconda del grado di riempimento del pulmino, che può fare 2 o 3 fermate nel centro di Edimburgo, i prezzi variano da 10 sterline per i viaggiatori singoli a 18 se siete in 2 oppure aggiungendo altri 5 sterline a persona potete arrivare fino a 7 viaggiatori. Quindi se siete in 7 con circa 7 euro a testa vi porteranno direttamente al vostro albergo. Il viaggio fino al centro della città è di circa 25 – 30 minuti, dipende dalle condizioni del traffico.

Sono poi disponibili anche tradizionali taxi oppure i treni.

Auto

Il viaggio in auto dall’Italia richiede alcuni giorni di percorrenza solo per raggiungere la città di Edimburgo.
Una volta in Scozia l’auto permette di visitare in piena libertà le Highlands e di godere in piena autonomia delle bellezze naturalistiche della regione. Per chi non dispone di molte ferie, o preferisce un viaggio piú diretto e rilassante per arrivare in Scozia, è consigliabile la formula “fly & drive”.

Pulmann

Esistono indubbiamente tour che permettono di arrivare in Scozia con il pulmann, ma sono molto lunghi e, generalmente, faticosi.

Treno

È possibile raggiungere la Scozia, ed Edimburgo, anche in Treno, chi sceglie questa soluzione, però, in genere l’abbina ad un viaggio dell’intero Regno Unito o magari, con i biglietti Inter Rail, ad un giro piú ampio del nord Europa. Tutto è condizionato dai tempi di vacanza disponibili. Il metodo piú veloce per raggiungere la Scozia rimane l’aereo.

Fly & Drive

con questo termine, letteralmente, “volo e guida”, si intende la combinazione di due mezzi di trasporto per la visita del Paese.
Arrivati a destinazione con l’aereo si utilizza l’auto per gli spostamenti in loco. Per questo tipo di viaggio esistono dei pacchetti, ma uno degli aspetti che lo rendono interessante è il fatto che questo permette di abbinare autonomamente voli low cost con il noleggio di auto in offerta e di soggiorni convenienti, permettendo di organizzare una “vacanza fai da te” in piena autonomia, e corrispondente alle esigenze personali di ognuno.

L’unico vero ostacolo a questo tipo di vacanza è la guida a destra che vige nel Regno Unito, problema che, però, si risolve, non appena si è presa la mano alla segnaletica e all’auto. Nel caso può aiutare il noleggio di un’auto con il cambio automatico (che altrimenti si trova alla sinistra del guidatore).

Dal Regno Unito

I trasporti locali

Trovandosi già in Inghilterra, i metodi per arrivare ad Edimburgo si moltiplicano.

Aereo

Da Londra è possibile raggiungere Edimburgo con un volo interno in circa un’ora. I costi dipendono dalle compagnie. Sono comunque solo le compagnie inglesi ad offrire il servizio.

Auto

In auto, da Londra, Edimburgo dista circa 600 km. La strada di collegamento è una via ad alta percorrenza. Il traffico può rappresentare un problema, per il turista italiano, almeno fintantochè non si è preso la mano alla guida a destra.

Pulmann

Il pulmann da Londra alla Scozia è piú economico e conveniente dell’aereo, anche se i tempi di percorrenza si moltiplicano. Il pulmann, rappresenta invece una valida alternativa per la visita dei dintorni di Edimburgo.

Treno

Il treno rappresenta un mezzo alternativo di viaggio, che conserva un certo fascino. Da Londra partono treni per Edimburgo e Glasgow. In caso si scelga il treno, vale la pena proseguire con questo mezzo anche la visita dei dintorni di Edimburgo e della Scozia in genere. Il treno, infine, ha altre alternative: dai Tour articolati attraverso le Highlands, alla corsa sull’Hogwarts Express.

Si parte da Fort William per raggiungere Mallaig, dopo aver passato il viadotto di Glenfinnan (immortalato dal film “La Camera dei Segreti”) da cui si può ammirare il panorama sul Loch Shiel.
Infine gli amanti del treno possono scegliere di trascorrere le vacanze sul Royal Scotsman, che offre tour di lusso (il treno può ospitare la massimo 36 persone) lungo gli itinerari scozzesi.

Mare

Per visitare le isole sono molte le offerte dei traghetti sia da Londra che da Edimburgo.

Scegli il tuo Tour ad Edimburgo

Guarda la Mappa di Edimburgo

Scopri cosa fare ad Edimburgo

Categories
edimburgo.it

Ma perchè la mia città non è così? –

Questa frase vi verrà spontanea dopo appena una giornata trascorsa ad Edimburgo, la più affascinante città scozzese.
Edimburgo infatti non solo è bellissima, ma ha in se quasi tutti i canoni per essere la città perfetta. Un esempio di organizzazione e di civiltà dei suoi abitanti che trova paragoni in pochissime altre città mondiali. Gli Scozzesi sono orgogliosi di Edimburgo e lo dimostrano in ogni attività al servizio della città.

Tutto è efficientissimo, dai bus alla pulizia dei bagni pubblici: nei cantieri gli operai, al 90% tutti scozzesi, lavorano con un entusiasmo e tranquillità…[Continua…]

Scopri cosa fare ad Edimburgo

Categories
londra.at

londra.at


Benvenuti a

londra.at


02/05/2019

 
Categories
stansted.it

Come arrivare a Stansted

Come arrivare a Stansted

L’aeroporto di Londra Stansted si trova a poco più di 60 km da Londra ed è raggiungibile dalla Capitale inglese in vario modo:

Pullman Terravision

I servizi di collegamento aeroportuale Terravision operano dalla stazione di bus dell’Aeroporto di Stansted con partenze ogni 30 minuti per la Stazione di Victoria e Liverpool Street.
Il viaggio da Victoria dura 75 minuti e quello fino a Liverpool street dura 55 minuti.

Treno

Per coloro che decidono di utilizzare il treno come collegamento tra Londra e l’Aeroporto di Stansted è possibile accedere alla ferrovia dalla Stazione dei treni che si trova sotto il terminale dell’aeroporto. I biglietti sono a disposizione nelle biglietterie automatiche sui marciapiedi.
Per coloro che desiderano recarsi a Liverpool è attivo un treno operante esclusivamente da Stansted a Liverpool station: lo STANSTED EXPRESS. La durata di viaggio per la stazione di Liverpool Street di ca. 45 minuti il che fa dello Stansted Express il collegamento più veloce tra l’aeroporto di Stansted e il centro di Londra. Treni diretti e veloci, con partenza ogni quarto d’ora, che consentono di raggiungere Liverpool Street in soli 47 minuti e Tottenham Hale in soli 36 minuti circa. Il mezzo più pratico e conveniente per gli spostamenti da o verso l’aeroporto.

Per maggiori informazioni consultate il sito

www.stanstedexpress.com

Ulteriori informazioni sui treni per Londra sono disponibili al sito:

www.londonmidland.com

Auto e Taxi

Londra è raggiungibile da Stansted in auto seguendo le autostrade M11 e la M25 che circonda interamente Londra ed è collegata alle altre autostrade principali.
Stansted è accessibile inolrte da tutte le zone dell’Est di Inghilterra attraverso le strade A11, A12 e A120

Hotel Consigliati

stansted-express

Scopri cosa fare a Londra

Categories
stansted.it

Hotel Stansted, dove dormire nei pressi dell’aeroporto

L’aeroporto di Londra Stansted si trova circa 60 km a nord di Londra, quindi sebbene ci siano diversi mezzi (treno, bus, auto a noleggio) per arrivare all’aeroporto di Stansted , se il vostro volo arriva la sera tardi oppure parte la mattina presto è consigliabile dormine nei pressi dell’aeroporto.
Ciò vi eviterà il rischio, sopratutto in partenza, di perdere l’aereo perchè i controlli di sicurezza a Stansted sono molto rigorosi e non sempre veloci.

Hotel Stansted
Nei pressi dell’aeroporto vi sono diversi Hotel Stansted 3/4 stelle il cui prezzo a camera a notte si aggira sui 50/70 euro.
Questi hotel sono proprio in prossimità dell’aeroporto ed a nostro giudizio sono quelli da preferire ma se vi allontanate leggermente troverete anche Bed and Breakfast e altri Hotel a prezzi inferiori.

Qui di seguito riportiamo alcune fra gli hotel consigliati nei pressi dell’aeroporto di Stansted.

Hotel Consigliati

Gli hotel di Stansted sono di vari tipi e di varie tipologie, alcuni offrono servizio bar o ristorante oppure dispongono di navetta da e per l’aeroporto. Quasi tutti hanno servizio reception 24 ore al giorno. Qualora si abbia un volo in orari notturni o molto presto la mattina è preferibile scegliere un hotel rispetto ad un B&B poichè quando questi sono a gestione familiare non sempre è disponibile il servizio notturno di reception.

Scopri cosa fare a Londra

Categories
stansted.it

Noleggio Auto Londra Stansted

Noleggio Auto Londra Stansted

Scopri cosa fare a Londra

Categories
stansted.it

Collegamenti tra gli aeroporti di Stansted e Gatwick

Collegamenti tra gli aeroporti di Stansted e Gatwick

Una rete di autobus e treni collega tra loro i tre aeroporti di Londra: Stansted, Getwick ed Heathrow. A seguito diamo un elenco delle diverse possibilità di collegamento tra i vari aeroporti londinesi.

Collegamenti tra gli aeroporti di Stansted e Gatwick

Pullman

I pullman della National Express partono ogni 30-60 minuti per effettuare il servizio navetta tra le due stazioni aeroportuali. I biglietti possono essere acquistati presso il desk della National Express, situato presso i terminals, presso la stazione centrale degli autobus a Stansted o direttamente sul pullman.
Il tragitto è approssimativamente di 45 minuti.
Il servizio serve i terminal Nord e Sud di Gatwick.

Per info: National Express

Treno

Il Gatwick Express parte con frequenza di 15 minuti da Victoria Station a Londra impiegando circa 30 minuti per raggiungere il Terminal sud di Gatwick.
I passeggeri che devono raggiungere il terminal Nord, possono utilizzare la navetta interna gratuita, situata nei pressi del binario dei treni. Il treno che da Gatwick raggiunge Victoria ha a sua volta frequenza di 15 minuti per un tragitto totale di mezz’ora.
Il treno Stansted Express parte ogni 15-30 minuti per un percorso di 45. I treni passano attraverso la stazione londinese di Liverpool Street e Stansted. Le stazioni di Victoria e Liverpool Street sono collegate dai servizi di bus, taxi e metropolitana (tube).

Heathrow e Gatwick

Stansted e Heathrow

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Londra

Categories
stansted.it

Collegamenti tra gli aeroporti di Stansted e Heathrow

Collegamenti tra gli aeroporti di Stansted e Heathrow

Una rete di autobus e treni collega tra loro i tre aeroporti di Londra: Stansted, Getwick ed Heathrow. A seguito diamo un elenco delle diverse possibilità di collegamento tra i vari aeroporti londinesi.

Collegamenti tra gli aeroporti di Stansted e Heathrow

Pullman

I pullman della National Express partono ogni 30-60 minuti per effettuare il servizio navetta tra le due stazioni aeroportuali. I biglietti possono essere acquistati presso il desk della National Express, situato presso i terminals, presso la stazione centrale degli autobus di Heathrow e Stansted, o direttamente sul pullman.
Il tragitto è approssimativamente di 90 minuti

Per info: National Express

Treno

I treni della Stansted Express hanno una frequenza di circa 15-30 minuti. Il percorso tra le due stazioni aeroportuali ha una durata media di 45 minuti. I treni passano attraverso la stazione di Londra Liverpool Street e l’aeroporto di Stansted.
L’Heathrow Express parte da Paddington e dalla stazione dell’aeroporto (Terminals 1, 2, 3, 4) ogni 15 minuti per un viaggio di un quarto d’ora.
Il servizio Heathrow Connect Services opera tra le medesime stazioni, ma impiegando circa 30 minuti a causa delle numerose fermate, tra le quali quella nei pressi della feramta della metropolitana di Piccadilly. Le stazioni di Paddington e Liverpool Street sono collegate dai servizi di bus, taxi e metropolitana (Tube).

Heathrow e Gatwick

Stansted e Gatwick

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Londra

Categories
stansted.it

Controlli e sicurezza a Stansted

Controlli e sicurezza a Stansted

I controlli di sicurezza all’aeroporto di Stansted sono particolarmente scrupolosi e quindi vi consigliamo di arrivare per tempo all’aeroporto. Nelle ore di punta infatti ci possono volere anche 45 minuti – 1 ora per passare i controlli di sicurezza.

Controlli di sicurezza all’imbarco

Prima di raggiungere i vari punti d’imbarco dovrete passare la barriera dei controlli della polizia, dove saranno controllati i vostri biglietti e analizzati i vostri bagagli. Per velocizzare il passaggio ed evitare seccanti ripetuti passaggi sotto il metal detector è consigliabile togliersi di dosso tutti gli oggetti metallici e depositarli nelle apposite vaschette per riprenderli una volta passato l’esame del metal detector stesso.
E’ importane non lasciare nel bagaglio a mano oggetti che non sono accettati dal controllo. Al minimo segnale di oggetti sospetti (dalle forbicine da unghie in avanti), infatti, i bagagli vengono aperti e gli oggetti proibiti requisiti, con notevole dispendio di tempo.

Donne in stato di gravidanza e portatori di pacemaker

Il metal detector è sicuro per tutte le donne in stato di gravidanza. Queste possono però chiedere lo stesso la perquisizione manuale, evitando così il passaggio sotto i raggi. Anche tutti coloro che portano un pacemaker posso richiedere la perquisizione manuale.

Controlli casuali

Alcuni passeggeri possono essere selezionati per un più accurato controllo per prevenire la presenza a bordo di esplosivi. Tali controlli sono casuali e vengono solitamente effettuati in un’apposita saletta riservata.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Londra

Categories
ilovesantorini.it

bellissimi panorami Archivi – Guida e Viaggi a Santorini

Santorini è un piccolo arcipelago di isole di origine vulcanica, situate nel Mar Egeo 110 km a nord dell’isola di Creta e che costituiscono le più meridionali delle isole Cicladi. L’isola…

Santorini dispone di un proprio aeroporto, due porti ed è anche una regolare tappa per le molte navi da crociera che passano dal Mar Egeo. In Aereo L’aeroporto nazionale di Santorini si trova a…

Muoversi a Santorini è facile in quanto si tratta di una piccola isola ed è disponibile un buono ed economico servizio di autobus. Il noleggio di un auto è un’altra opzione possibile. Se ci si trova …

Il capoluogo dell’isola, Fira, e’ aggrappata al bordo di una scogliera che è, in realtà, un lato dell’antico cratere del vulcano. La città si trova a 300 metri sul livello del mare …

Le affascinanti rovine dell’antica Thira (o Thera) si trovano sulla montagna del Mesa Vouno, ad una altezza di 400 metri e da cui si godono vedute magnifiche sul mare e sulle due popolari spiagge di …