Categories
kos-turismo.it

Kefalos

Piccolo e tranquillissimo villaggio di pescatori, affacciato sulla suggestiva baia di Kamari, nella parte occidentale di Kos (a 43 km da Kos città), su di una collina all’estremità sud-ovest.

Era l’antica capitale dell’isola (era nota con il nome di Astypalya) e si caratterizza per il suo imponente mulino a vento. Nelle sue vicinanze, si può visitare la chiesa bizantina di Panagia Palatiani, il teatro classico, il tempio ellenistico dell’antica Astypalaia, l’eremo di Agios Ioannis Thymianos.

Pochi locali e tanta vita di mare, Kefalos, tutta casette bianche e vicoletti, è l’ideale per chi vuole rimanere ai margini della mondanità e vivere la vera atmosfera greca.

Hotel Consigliati

Categories
kos-turismo.it

Cosa vedere Archivi – Guida di Kos

La città di Kos, cosa fare e cosa vedere Kos, capoluogo dell’omonima isola, è una piccola, ma frizzante città che ha saputo coniugare con armonia un grandioso passato alla voglia di modernità. …

Piccolo, ma delizioso centro balneare sito sulla costa nord dell’isola a meno di 15 km dalla città Kos. Molto frequentata da famiglie, può contare su buone strutture ricettive. La sua vita nott…

Delizioso villaggio circondato da una verde vallata. Si trova nella parte orientale dell’isola, a circa 15 km dal capoluogo Kos e 4 km a sud di Marmari. Tranquillo ed ancora lontano dal turismo…

Delizioso villaggio sito sulla costa settentrionale dell’isola, a circa 22 km dalla città di Kos. Un tempo abitato esclusivamente da pescatori, si sta gradatamente aprendo al turismo di massa. …

Bella e tranquilla località balneare frequentata soprattutto da famiglie, è l’ideale per chi cerca pace, relax ed atmosfera tipica. La sua bella spiaggia dorata è separata da quella di Tigaki, …

Piccolo e tranquillissimo villaggio di pescatori, affacciato sulla suggestiva baia di Kamari, nella parte occidentale di Kos (a 43 km da Kos città), su di una collina all’estremità sud-ovest. E…

Las cittadina di Kardamena, edifiata sulle rovine dell’antica città di Alasarnia, sorge lungo la costa meridionale, a circa 30 km a sud-ovest dal capoluogo dell’isola e a 5 km dall’aeropo…

Villaggio agricolo sito nella parte centrale dell’isola, a 25 km dalla città di Kos, famoso per i suoi rimatori e musicanti, ospitata il Mulino del Sacerdote (“Milos tou Papa“), un …

Questo sito fa uso di cookies per migliorare la navigazione. Ti informiamo che continuando la navigazione si presta consenso ad usare i cookies. Ti segnaliamo che alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente se si disattivano i cookie. We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we will assume that you are happy to receive all cookies from this website. If you would like to change your preferences you may do so by following the instructions.Accept/Accetto Reject/Rifiuto Read More/Leggi

Categories
kos-turismo.it

Marmari

Bella e tranquilla località balneare frequentata soprattutto da famiglie, è l’ideale per chi cerca pace, relax ed atmosfera tipica.

La sua bella spiaggia dorata è separata da quella di Tigaki, da una palude di acqua salata (Alyki) ed è l’ideale per chi pratica sport acquatici.

Elite Apartments

Offrendo spaziosi appartamenti ben arredati, gli Elite Apartments si trovano a 250 metri dalla spiaggia e a solo 5 minuti a piedi dalla città di Kos. […]

Yiannis Yard studios & apartments

Lo Yiannis Yard studios & apartments si trova a Psaldi, a soli 15 minuti a piedi dal pittoresco porto nella città di Kos, a 10 minuti a piedi dal por […]

Citi Live Hotel

Situato nel centro della città di Kos, questo albergo a 3 stelle offre la connessione wireless gratuita e presenta un bar e un ristorante.

Al Citi L […]

Peridis Family Resort

Situato a pochi passi dalla spiaggia e dal centro di Kos, il Peridis Family Resort a 5 stelle composto da 5 edifici e dotato di 2 grandi piscine, un r […]

Maritina Hotel

Il Maritina Hotel sorge nel centro della città di Kos e offre sistemazioni confortevoli vicino alle attrazioni dell’isola, tra cui il castello di Kos […]

Kipriotis Village Resort

Il Kipriotis Village ospita piscine per adulti e bambini. Il suo straordinario team di animazione vi regalerà un soggiorno all’insegna del divertimen […]

Aegean Houses

Ubicato a meno di 1 km dal porto di Kos, l’Aegean Houses offre un’incantevole piscina, una vasca idromassaggio e una sauna, e propone sistemazioni dot […]

Categories
kos-turismo.it

Pyli Kos

Delizioso villaggio circondato da una verde vallata. Si trova nella parte orientale dell’isola, a circa 15 km dal capoluogo Kos e 4 km a sud di Marmari. Tranquillo ed ancora lontano dal turismo di massa, ha poco da offrire agli amanti della movida.

Tra le attrattive

La tradizionale “Casa di Pyli”, una sorgente di acqua fresca che scorre da 6 fontane e l”Harmylio” (“tomba ellenistica di Harmylos”), e la cappella medievale di Stavros con tracce di un tempio antico.

Poco distante da Pyli c’è il villaggio medievale di Paleo o Palaio Pyli.

Hotel Consigliati

Dimitris Paritsa Hotel

Hotel a conduzione familiare dall’atmosfera accogliente situato nel centro di Coo, il Dimitris Paritsa è circondato da numerosi ristoranti, bar, nego […]

Elite Apartments

Offrendo spaziosi appartamenti ben arredati, gli Elite Apartments si trovano a 250 metri dalla spiaggia e a solo 5 minuti a piedi dalla città di Kos. […]

Pavlos Hotel

Il Pavlos Hotel è situato a soli 300 metri da una spiaggia di sabbia e a 500 metri dal centro e dal porto di Kos. Dispone di una piscina di 200 m² e […]

Citi Live Hotel

Situato nel centro della città di Kos, questo albergo a 3 stelle offre la connessione wireless gratuita e presenta un bar e un ristorante.

Al Citi L […]

Diamond Deluxe Hotel – Adults Only

Ubicato in posizione fronte spiaggia a Lambi, il Diamond Deluxe è un hotel a 5 stelle riservato ad una clientela adulta, che vanta un centro benesser […]

Maritina Hotel

Il Maritina Hotel sorge nel centro della città di Kos e offre sistemazioni confortevoli vicino alle attrazioni dell’isola, tra cui il castello di Kos […]

Andromeda Hotel Apartments

Immerso in giardini ben curati, l’Andromeda Hotel Apartments sorge nel paese di Psalidi, sull’Isola di Kos, e offre la connessione Wi-Fi gratuita nell […]

Categories
kos-turismo.it

Tigaki

Piccolo, ma delizioso centro balneare sito sulla costa nord dell’isola a meno di 15 km dalla città Kos.

Molto frequentata da famiglie, può contare su buone strutture ricettive. La sua vita notturna è piuttosto tranquilla, ma non manca la possibili di fare sport o attività all’aria aperta.

Inoltre, Tigaki, può vantare una delle più belle spiagge di sabbia bianca dell’isola.

Santa Marina Hotel Apartments

Sito in una zona tranquilla della cittadina di Kos, il Santa Marina Hotel Apartments offre una vivace atmosfera cosmopolita e una calorosa ospitalità […]

Kipriotis Hippocrates Hotel

Ubicato di fronte alla spiaggia di Psalidi, a soli 3 km dalla città di Kos, il Kipriotis Hippocrates offre ampie camere con veranda, 2 piscine e un g […]

Dimitris Paritsa Hotel

Hotel a conduzione familiare dall’atmosfera accogliente situato nel centro di Coo, il Dimitris Paritsa è circondato da numerosi ristoranti, bar, nego […]

Triton Hotel

Situato proprio di fronte alla spiaggia principale, nel centro della città di Kos, il Triton Hotel offre camere e suite climatizzate con balcone, la […]

Kos Aktis Art Hotel

Situato sul lungomare, nel centro della città di Kos, il Kos Aktis Art Hotel è un lussuoso hotel dallo stile minimalista che vanta camere con un bal […]

Aegean Houses

Ubicato a meno di 1 km dal porto di Kos, l’Aegean Houses offre un’incantevole piscina, una vasca idromassaggio e una sauna, e propone sistemazioni dot […]

Yiannis Yard studios & apartments

Lo Yiannis Yard studios & apartments si trova a Psaldi, a soli 15 minuti a piedi dal pittoresco porto nella città di Kos, a 10 minuti a piedi dal por […]

Categories
kos-turismo.it

La città di Kos

La città di Kos, cosa fare e cosa vedere

Kos, capoluogo dell’omonima isola, è una piccola, ma frizzante città che ha saputo coniugare con armonia un grandioso passato alla voglia di modernità.
La città si sviluppa attorno al porto (caratterizzato da una lunga corsia pedonale ed una pista ciclabile che va da Psalidi a Lambi), in un dedalo di affascinanti vicoli e viuzze.

L’edificio più grandioso della città (e della isola) è la grandiosa Fortezza dei Cavalieri di San Giovanni (Castello di Neratzia), sul lato nord-est del porto. È considerata la più importante fortificazione costruita dai Cavalieri dell’ordine di San Giovanni lontano da Rodi.

Il castello fu costruito nel IV secolo, per scopi difensivi e per controllare lo stretto passaggio tra l’isola e la costa dell’Asia Minore. Visitandolo, si scoprirà che al suo interno si nasconde un’altra fortezza costruita tra il 1450 e il 1478, e che permise ai Cavalieri di resistere agli Ottomani nel 1480.

Dopo la conquista di Rodi da parte dei turchi (1523) e lo spostamento dell’Ordine a Malta l’isola di Kos, perse ogni importanza strategica ed il castello andò lentamente in rovina fino alla quando, durante la guerra italo-turca, vi si stanziò una guarnigione italiana.

Di fronte al Castello dei Cavalieri ed accanto alla moschea di Gazi Hassan (eretta nel 1776 e chiamata anche Moschea della Loggia,), in “Piazza del Platano” (in greco: Πλατία Πλατανου), si può ammirare il famoso Platano d’Ippocrate, sotto il quale, secondo la leggenda, Ippocrate di Coo insegnava ai suoi allievi l’arte della medicina.

Caratterizzato da un’estensione di circa 12 metri, è protetto da impalcature di metallo ed, anche se non è proprio il platano che ha fatto da teatro alle lezioni di Ippocrate, è sicuramente uno dei platani più antichi d’Europa (ha circa 700 anni).

Sempre sul lungomare, a fianco delle mura delle castello, sorge il Palazzo della reggenza. Risale al tempo dell’amministrazione italiana ed oggi ospita la sede giudiziaria dell’isola.

Platia Eleftherios (piazza della Libertà), la principale piazza cittadina ospita il Museo Archeologico. Le sue sale custodiscono reperti ellenistici e romani, mosaici e statue ritrovati durante la spedizione archeologica italiana dopo il terribile terremoto del 1933; tra questi si ricorda una statua di Ippocrate d’epoca ellenistica, e la statua d’epoca romana di Dioniso ubriaco. Molto interessanti le collezioni di terrecotte preistoriche, e di oggetti metallici di uso quotidiano dell’età del bronzo.

Nei dintorni della città di Kos (circa 4 km ad ovest) si può ammirare l’Asklepio, il santuario santuario dedicato ad Asclepio (Esculapio), il Dio della medicina, figlio di Apollo.
Costruito nel IV secolo a.C., fu rimaneggiato nei secoli successivi, si estende su tre terrazze e ricavate dai pendii di un colle. Fu riportato alla luce nel 1902 dall’archeologo tedesco Herzog anche se oggi si presenta molto impoverito. Il tempio, era molto frequentato in antichità, grazie alla fama di Ippocrate ed alla presenza di diversi grandi medici.

Le rovine delle camere riservate ai malati si possono sono sulla prima terrazza, mentre la seconda terrazza ospita sette colonne corinzie di epoca romana e la Propylea, cioè le rovine dei bagni. La terza terrazza, invece, custodiva il grande altare di Asklepio, con l’altare dedicato al dio Asclepius o di Apollo Kiparissos.

Hotel Consigliati

Categories
florence-tourism.com

florence-tourism.com -The most comprehensive guide of Florence and its wonders

Florencein 3 days !

  • 3 days tour

Florence is so full of artistic beauties, that it is hard, if not impossible, to see so much in just one day. However, the following itinerary is a suggestion on how to take the best out of a single day tour, to make your visit an unforgettable experience. 

day 1: North

Main attractions

  • Academy
  • Church of Santa Maria Novella
  • Church of San Lorenzo and Medici Chapels (Cappelle Medicee)
  • San Marco
  • Santissima Annunziata
  • Ospedale degli innocenti
  • Cathedral
  • Palazzo Strozzi

Tour: from the train station go southward for just a few meters until you reach Piazza Unità d’Italia (here stands an obelisk). Take via del Melarancio. From here you get to piazza San Lorenzo, with the Church of San Lorenzo (the façade is uncompleted) and the Medici Chapels. Take the street opposite the church to access via Martelli. On the left corner stands the Medici Riccardi Palace. The church on the right is  San Giovannino degli Scolopi. Turn on the left and head north until you get to Piazza San Marco, with the homonymous church, the monastery (with paintings by Beato Angelico) and the ancient library.

Cross the square keeping the church on your left, then take via Ricasoli , direction south. On the left you find the entrance of the Academy. Here is kept the original statue of David by Michelangelo as well as other sculptures by Michelangelo, the so called Prisons.

Your visit proceeds onward in via Ricasoli, in north direction. Take the first street on the right into via Battistini until the square of the Santissima Anunziata. On the left you can admire the church of Santissima Annunziata. Opposite the church stands the arcade of the old orphanage Ospedale degli Innocenti, built upon a project by Brunelleschi and with decorations by Andrea della Robbia. Leave the hospital on your left and proceed onward into via dei Servi

The backside of the Cathedral will appear in front of you. Circumnavigate the Cathedral anticlockwise until you meet the Battistero.

Turn around the Battistero and take Via Roma which leads to Piazza della Repubblica. Cross the square (on the right coming from the Cathedral). Take Via Strozzi. In the second street on the left stands Palazzo Strozzi.

Day 2: south

Main attractions

  • Uffizi Gallery
  • Palazzo Vecchio
  • Ponte Vecchio
  • Palazzo Pitti
  • Bargello
  • Church of Santa Croce

Tour: from the train station go in south direction in Via dei Panzani first and then Via dei Cerretani until the Cathedral. With the Cathedral on your left and the Battistero on your right take the street in front of you. You are now in via Calzaiuoli.  After two intersections you will see on the right the backside of the church Orsanmichele.

The perimeter is composed by numerous statues, while the main entrance is on the opposite side of Via Calzaiuoli. As you can see from its aspect, the church was originally a market, then it was converted into a cult place after an epidemy. In fact, during the epidemy the population used to gather inside the covered market to celebrate ceremonies and minimize the risk of contagion.

Proceeding along via dei Calzaiuoli  you will get to Piazza della Signoria, where the view opens on the magnificent  Palazzo Vecchio. Left of the Palace stands the beautiful Fontana del Nettuno, a fountain which the Florentines call the “Biancone”. Right of the Palace lies the Loggia dei Lanzi (also called Loggia d’Orcagna). Between Palazzo Vecchio and the Loggia is the Uffizi Gallery.

Walk through the Gallery until you reach the river Arno, crossed by Ponte Vecchio. On the opposite side of the river stands Palazzo Pitti. From here you must go back to the bridge and then straight down Via Por Santa Maria. Halfway of the street lies the Porcellino Market. Turn right and reach Piazza della Signoria. Take the street between Palazzo Vecchio and the Neptune Fountain.  Go straight ahead onto Borgo dei Greci until Piazza Santa Croce. On this large square stands the church of  Santa Croce , where monumental tombs and sepulchres of illustrious persons are kept.

day 3:  Relax and Shopping

Recommended visits

  • Boboli Garden
  • The streets of Shopping

Tour: from the train station turn into Piazza Santa Maria Novella, then take Via delle Belle Donne. Turn on the first street on the right into Via del Moro until you get to Piazza Goldoni. Take Via della Vigna Nuova, one of Florence’s most famous and luxurious streets. Proceed until the end of this street into Via Tornabuoni, where the major international brands can be found.

At the end of the street toward north, turn right into via de’ Pecori. The third street on the right is Via Roma. After Piazza della Repubblica follow via Calmala, at the end of which stands the Porcellino Market, a good place to buy leather goods.
Just behind the market stands a small bronze statue representing a wild pork. Tradition has it that caressing its forehead brings good luck .

Now follow Via Por Santa Maria, a street full of embroideries and laces shops. From here you can reach Ponte Vecchio, famous for the goldsmiths shops.
Go to  Boboli Garden to have a break from shopping.
If you still have money left to spend, go back to Piazza Signoria and follow one of these two itineraries:

1- take Via Calzaiuoli until the Cathedral. Take the left street behind the Battistero into Borgo San Lorenzo, where you can find a market and various shops selling leather goods, clothes, tapestries and souvenirs. 

2- with Palazzo Vecchio in front of you, take the street on the left, Borgo dei Greci, with many leather shops. Go straight until Piazza Santa Croce then turn left into Via Verdi. At the bottom of this street turn right into Via Pietrapiana. In the middle of the street stands the old flea market, surrounded by some workshops specialised in the manufacture of rushes goods.

* All itineraries start from Santa Maria Novella train station.

Categories
florence-tourism.com

Florence-tourism- The most comprehensive guide of Florence and its wonders

FLORENCE-TOURISM

GENERAL INFO

  • – Florence Climate
  • – Florence Cuisine
  • – Florence Map
  • – Florence Events
  • – Useful info
  • – Tourist info
  • – Useful Resources

HOW TO ARRIVE

  • – By Plane
  • – By Train
  • – By Coach
  • – By Car
  • MOVING AROUND FLORENCE

  • – By Car
  • – By Bus
  • – By Bicycle
  • – By Taxi
  • FLORENCE HOTELS

    • – Florence Hotels

    VISITING FLORENCE

    • – Uffizi Gallery
    • – Academy
    • – Cathedral of Florence
    • – Palazzo Vecchio
    • – Vasari Corridor
    • – Church of Santa Croce
    • – Museums of Florence
    • – Fashion in Florence

    TOURS OF FLORENCE

    • – Florence in one day
    • – Florence in two days
    • – Florence in three days
    • – Florence in four days
    • – Florence in five days
    • – Florence in six days

    RENT A CAR

    • – Rental Car in Florence

    BUS LOW COST

    • – Bus Low Cost

English Italiano

Useful resources for travelers !

Castellina Hotels Beautiful Country House near Florence and Siena
Aeroporto di Stansted information about Londra Stansted Airport
Edimburgo Edimburgo Guide
Salisburgo Salisburgo Guide
Barberino Designer Outlet Unofficial site of the Designer Outlet Barberino di Mugello
Hotels Barcellona Barcelona hotels with descriptions, photos, map and prices
Tirolo Austriaco Information about Austrian Tyrol
Paris hotels Paris hotels
Hotel Amsterdam Amsterdam Hotels
Hotel Lisbona Lisbona Hotels
Hotel Bruges Bruges Hotels
Hotel Losanna Losanna Hotels
Hotel Berlino Berlino Hotels
Hotel Ibiza Ibiza Hotels
Hotel Madrid Madrid Hotels
Hotel Bruxelles Bruxelles Hotels
Hotel Rimini Site dedicated to the hotels of Rimini
Barcellona Barcellona Guide
Amsterdam Amsterdam Guide
Pisa Hotels Pisa Hotels
Florence Villas Private Villa rentals Florence and all over Tuscany, Italy with price and photos included.

Florence Tourism

Condividi

guide di Viaggio

Your Travel Guides


Hotel in Florence

B&B a Firenze

Florence-tourism.com designed by
Net Reserve srl
Viale Verga, 75 b
50135 Firenze
Tel: 055.573331
P.Iva/C.F 02291930481

FLORENTS EVENTS Art, culture, tradition

  • Florence events

FLORENCE CUISINE Simply, nourishing

  • Florence cuisine

FLORENCE HOTELS Book your Hotel in Florence

  • Florence hotels

FLORENCE MAP Around town

  • Florence map

Categories
florence-tourism.com

Florence Map

FLORENTS EVENTS Art, culture, tradition

FLORENCE CUISINE Simply, nourishing

FLORENCE HOTELS Book your Hotel in Florence

Categories
cipro-turismo.it

Pafos e la zona Est di Cipro

Pafos é una cittadina costiera moderna e in crescita, che seduce il visitatore con il suo bel litorale e le spiagge caratterizzate dalla bandiera blu, siti archeologici e la rivendicazione del luogo di nascita di Afrodite, la dea greca della bellezza e dell’amore.

L’attrazione principale è la Tomba dei Re, appena a nord del centro cittadino. In uso tra il 3° secolo AC e il 3° DC, le tombe sono state scavate, e oggi offrono al turista la possibilità di coglierne l’imponente struttura.

Foto: Tomba dei Re

Il magnifico sito archeologico di Pafos, a Katos Pafos, é anch’esso impressionante, e vi porterà via una buona mezza giornata per la visita. Qui troverete un’affascinante collezione di coloratissimi mosaici, le Pafos Mosaics, ognuna delle quali racconta una storia. La città è inoltre ricca di musei e siti minori.

Le spiagge intorno a Pafos sono valide per nuotare, sono inoltre pulite e accessibili, ma non fra le più spettacolari dell’isola. Se vi recate a Pafos non potete mancare la visita delle Akamas Heights, a nord della città.  Ci si arriva con auto propria o con un tour organizzato in partenza da Pafos. Questo luogo aspro e maestoso si apre nella solitaria spiaggia sabbiosa di Lara Beach. Lungo il cammino incontrerete graziosi villaggi, che offrono spuntini locali e un sonnacchioso stile di vita.

Foto: Lara Beach

La penisola di Akamas é anch’essa un territorio selvaggio senza costruzioni ad eccezione della base militare Britannica. Potete esplorare l’area in bicicletta o facendo trekking, oppure noleggiando un 4×4. Sono disponibili anche tour da Pafos.

Foto: La penisola di Akamas