Categories
ilovesardegna.it

Uffici del Turismo

E.P.T. (Ente Provinciale per il Turismo)

  • Aeroporto “Elmas” – 09100 Cagliari
  • Tel.: 070-240200
  • Piazza Deffenu, 9 – 09125 Cagliari
  • Tel.: 070-651698
  • Fax: 070-663207
  • Web: www.regione.sardegna.it/eptca
  • E-mail: enturismoca@tiscalinet.it

A.A.S.T. (Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo)

  • Autorità portuale – 09124 Cagliari
  • Te.: 070-668352
  • Via Mameli, 97 – 09124 Cagliari
  • Tel.: 070-664195/96; 070-60231
  • Fax: 070-658200; 070664636
  • E-mail: aast.ca@tiscalinet.it

I.A.T. (Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica)

  • Piazza Matteotti,
  • 9 – 09124 Cagliari
  • Tel.: 070-669255
  • Fax: 070-664923
Categories
ilovesardegna.it

Come raggiungere la Sardegna

È difficile consigliare il mezzo più adatto per andare in Sardegna perché dipende molto dalle esigenze e dalle disponibilità individuali.

Per chi vuole muoversi in autonomia è consigliabile viaggiare in nave portandosi dietro la propria auto o moto perché prenotando i posti con un certo anticipo si trovano soluzioni molto economiche: tutte le compagnie navali infatti propongono passaggi auto e passaggi ponte o sistemazioni in poltrona o cabina a prezzi molto vantaggiosi.

Giocare d’anticipo però è fondamentale: se si hanno i giorni di vacanza contati e non si ha la possibilità di variare il giorno della partenza per poter usufruire dell’offerta migliore, in alta stagione si rischiano di spendere cifre veramente esose! Nel caso in cui non si è potuto prenotare con sufficiente anticipo o comunque non si sia riusciti ad accaparrarsi tariffe vantaggiose, ma non si vuole rinunciare al progetto di una visita itinerante e in autonomia, potrà essere più conveniente noleggiare un mezzo una volta sbarcati o atterrati.

Invece per brevi soggiorni nelle città o per vacanze stanziali in luoghi di villeggiatura che siano ben raggiungibili dai mezzi pubblici o per cui esista un servizio di navetta organizzato dalla struttura ospitante, conviene sicuramente l’aereo: anche in questo caso prenotando con un certo anticipo o, per contro, approfittando di qualche last minute, si può volare dalle principali città italiane a costi veramente irrisori, tanto più che da qualche tempo anche la Sardegna è servita da alcune compagnie low cost.
Ecco qui di seguito un elenco dei collegamenti navali e aerei da/per la Sardegna.

In aereo

L’Aeroporto di Cagliari/Elmas è raggiungibile da

Bologna (Meridiana), Bologna-Forlì (Ryanair), Firenze (Meridiana), Genova (Air Vallée), Milano Malpensa (EasyJet, VolareWeb), Milano Linate (AirOne, Meridiana), Milano-Bergamo Orio al Serio (Ryanair, MyAir), Napoli (Meridiana tramite Avant Air), Olbia (Meridiana), Palermo (Meridiana tramite Avant Air), Pisa (Ryanair), Roma Fiumicino (AirOne in C/S con Tap Portugal, Adria Airways e Air Malta, Meridiana In C/S -con Alitalia), Torino (Meridiana), Venezia (Alpi Eagles, Alitalia), Verona (Meridiana).

Inoltre è collegato con i seguenti scali internazionali: Atene (OrionAir), Altenrhein (Austrian Arrows), Barcellona (GirJet, Iberia Regional Air Nostrum), Barcellona Girona (RyanAir), Berna (Darwin Airline), Biarritz (OrionAir), Bratislava (SkyEurope), Bruxelles (Alitalia, Jetairfly, Tnt Airways/Thomas Cook, Brussels Airline), Budapest (SkyEurope), Colonia/Bonn (Tuifly), Cracovia (SkyEurope), Djerba (Tuninter), Ekaterinburg (Ural Airlines), Ginevra (Edelweiss Air, Darwin Airline, EasyJet), Ibiza (GirJet, Air Nostrum), Istanbul (Turkish Airlines), Lisbona (Sata International), Innsbruck (Austrian Arrows), Londra/Gatwick (XL Airways UK, British Airways), Londra/Heathrow (Bmi), Londra/Luton (EasyJet), Lugano (Darwin Airline), Lussemburgo (Luxair), Madrid (Air Nostrum, GirJet, Ryanair), Manchester (Bmi), Malta (Air Malta), Monaco (Tuifly, Lufthansa), Malaga (GirJet), Monastir (Tunisair), Mosca/Vnukovo (Rossiya Airlines), Mosca/Šeremet’evo (Aeroflot-Nord), Oslo (Sas), Parigi (Meridiana), Praga (CSA,Travel service), Riga (Lat Charter), Salisburgo (Austrian Arrows), Sharm el Sheikh (Air Memphis), Spalato (Dubrovnik Airline), Stoccarda (Tuifly), Tallinn (Estonian Air), Tunisi (Tunisair, Tuninter), Valencia (Air Nostrum, OrionAir), Vienna (Austrian Arrows), Zurigo (Helvetic Airways, Edelweiss Air).

L’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda è raggiungibile da

Perugia (Air Alps; stagionale), Brescia (Air Bee; stagionale), Pisa (Alitalia), Parma (Alitalia; stagionale), Bari (Alpi Eagles), Catania (Alpi Eagles), Napoli (Alpi Eagles), Palermo (Alpi Eagles), Venezia (Alpi Eagles), Aosta (Air Vallée), Cuneo (Air Vallée; stagionale), Genova (Air Vallée), Milano Malpensa (Easyjet), Bologna (Meridiana), Cagliari (Meridiana), Catania (Meridiana), Firenze (Meridiana), Milano Linate (Meridiana), Milano Malpensa (Meridiana), Roma Fiumicino (Meridiana), Torino (Meridiana), Verona (Meridiana).

Inoltre è collegato con i seguenti scali internazionali: Amburgo (TUIfly), Barcellona (Iberia tramite Air Nostrum; stagionale), Basilea Mullhouse (Easyjet), Berlino Schönefeld (Easyjet), Bristol (Easyjet), Colonia/Bonn (TUIfly), Düsseldorf (TUIfly), Francoforte (TUIfly), Ginevra (Easyjet e Flybaboo), Hannover (TUIfly), Londra Gatwick (Easyjet e Meridiana), Madrid (Iberia tramite Air Nostrum; stagionale), Monaco di Baviera (Lufthansa e TUIfly), Norimberga (Air Berlin), Parigi Charles de Gaulle (Meridiana), Stoccarda (TUIfly), Zurigo (Helvetic Airways).

L’aeroporto di Alghero-Fertilia è raggiungibile da

Bologna (Air One), Milano Linate (Air One), Milano Malpensa (VolareWeb), Milano-Bergamo Orio al Serio (Ryanair), Napoli (Air Italy), Pisa (Ryanair), Roma Ciampino (Ryanair), Roma Fiumicino (Air One), Trieste (Air Dolomiti), Torino (Air One), Venezia (Air Dolomiti), Verona (Air Dolomiti e Air Italy).
Inoltre è collegato da Ryanair con i seguenti scali internazionali: Barcellona-Girona, Brema, Düsseldorf Weeze, Francoforte Hahn, Dublino, Liverpool, Londra Stansted, Madrid, Nottingham East Midlands, Stoccolma Skavsta.

E con voli charter con: Barcellona (Iberia Air Nostrum), Billund (TUIFly Nordic e Sterling), Birmingham (Flybe), Copenaghen (TUIFly Nordic e Sterling), Dublino (Futura), Göteborg (Fly Nordic), Helsinki (Finnair e TUIFly Nordic), Londra Gatwick (Thomsonfly), Norwich (Eastern Airways), Oslo (Scandinavian Airlines System), Southampton (Flybe), Stoccolma Arlanda (Fly Nordic).

Inoltre c’è il piccolo aeroporto di Tortolì-Arbatax che è collegato tramite voli per lo più charter con le principali città italiane e con molte città europee, soprattutto tedesche.

In nave

Da/per Santa Teresa di Gallura

  • Corsica: Bonifacio (Moby Lines, Saremar)

Da/per Palau

  • Napoli (Di Maio Lines)
  • La Maddalena (Saremar, Delcomar e Enermar/Maddalena Ferries)

Da/per Golfo Aranci

  • Genova (Grandi Navi Veloci)
  • Livorno (Sardinia Ferries)
  • Piombino (Sardinia Ferries)
  • Civitavecchia (Sardinia Ferries)
  • Corsica: Bastia (solo nei mesi estivi) (Sardinia Ferries)
  • Fiumicino (Tirrenia)

Da/per Olbia

  • Genova (Grandi Navi Veloci, Moby Lines e Tirrenia)
  • Livorno (Moby Lines)
  • Piombino (Moby Lines)
  • Civitavecchia (Snav, Moby Lines e Tirrenia)
  • Napoli (Di Maio Lines)

Da/per Arbatax

  • Genova (Tirrenia)
  • Civitavecchia (Tirrenia)
  • Fiumicino (Tirrenia)

Da/per Cagliari

  • Civitavecchia (Tirrenia)
  • Napoli (Tirrenia e Di Maio Lines)
  • Palermo (Tirrenia)
  • Trapani (Tirrenia)

Da/per CarloForte/Isola di San Pietro

  • Portoscuso/Portovesme (Saremar)
  • Calasetta/Isola di Sant’Antioco (Delcomar)

Da/per Porto Torres

  • Francia continentale: Marsiglia (SNMC/)
  • Corsica: Ajaccio (SNMC)
  • Corsica: Propriano (SNMC)
  • Genova (Grandi Navi Veloci, Moby Lines e Tirrenia)
  • Isola dell’Asinara (Delcomar) N.B.: nel periodo estivo l’Isola dell’Asinara è inoltre collegata a Porto Torres, Stintino, Castelsardo e Santa Teresa di Gallura da numerosi servizi di trasporto marittimo privati
Categories
ilovesardegna.it

Informazioni Generali Archives – ILoveSardegna.it

È difficile consigliare il mezzo più adatto per andare in Sardegna perché dipende molto dalle esigenze e dalle disponibilità individuali. Per chi vuole muoversi in autonomia è consigliabile viaggiare…

Premesso che il modo migliore per visitare la Sardegna è disporre di un mezzo a motore, le possibilità sono due: si può arrivare in traghetto portandosi dietro la propria auto/moto/camper, o in aereo…

E.P.T. (Ente Provinciale per il Turismo) Aeroporto “Elmas” – 09100 Cagliari Tel.: 070-240200 Piazza Deffenu, 9 – 09125 Cagliari Tel.: 070-651698 Fax: 070-663207 Web: www.regione.sardegna….

Cucina Sarda La cucina sarda è molto varia ma l’elemento comune fondamentale è la semplicità: generalmente i cibi vengono manipolati poco in fase di preparazione e si punta soprattutto sulla bontà de…

Il clima della Sardegna è di tipo fondamentalmente mediterraneo: sulle coste le temperature estive sono alte ma rese sopportabili dalle brezze marine e gli inverni sono miti, con scarsissime piogge; …

La storia sarda viene spesso intrisa di luoghi comuni riguardanti una certa chiusura economica e sociale che le sarebbe strutturalmente peculiare fin dalla notte dei tempi. Occorre andare a ritroso n…

Categories
ilovesardegna.it

Hotel in Sardegna

La Sardegna è un’isola ricca di fascino da scoprire in ogni suo angolo.

Una sola vacanza non basterà mai a soddisfare la curiosità di coloro che vogliono scoprire questo bellissimo luogo, ricco di bellezze artistiche, naturali e archeologiche.
Per godere a pieno delle bellezze della regione si può decidere di soggiornare in varie aree, spostandosi da una costa all’altra o di rilassarsi in una località per scoprirne la bellezza approfonditamente.

In ogni caso un buon alloggio è già metà di un buon viaggio.
Grazie alla collaborazione con il circuito di prenotazioni Booking siamo in grado di offrire un ampia selezione di hotel in tutta l’isola, suddivisi per area, categoria o prezzo.
A seguito una selezione di alcune strutture con un buon punteggio prezzo-giudizio della clientela.

Nascar Hotel****- S. Maria Navarrese

Il Nascar Hotel si trova a Santa Maria Navarrese, piccolo borgo di pescatori affacciato sul Golfo di Orosei.
Vicinissimo al mare, l’hotel offre ai suoi ospiti teli mare, lettini e ombrelloni disponibili sulla spiaggia di sabbia a grani grossi.
Le camere sono arredate in stile sardo e l’hotel offre camere per disabili, parcheggio gratuito, reception 24 ore su 24, un giardino e un internet point, oltre al ristorante di cucina tradizionale.
La connessione Internet wireless è disponibile gratuitamente nelle aree pubbliche.

Hotel La Bitta**** – Arbatax

L’ Hotel La Bitta è situato a pochi passi dal centro di Arbatax e vicinissimo al mare, tanto da poter vantare, oltre alla piscina, una spiaggia privata.
L’ Hotel La Bitta offre ai suoi clienti giardini, bar e ristoranti, oltre ad un centro benessere con Solarium, Jacuzzi, Bagno turco/di vapore.
Il Parcheggio pubblico è disponibile gratuitamente in loco. La connessione Internet wireless è disponibile nelle aree pubbliche a pagamento.

Domus De Janas Sul Mare*** – Barisardo Provato per voi

Situato a pochi passi dall’immensa spiaggia di Torre di Barisardo, l’hotel Domus De Janas Sul Mare offre ai suoi ospiti una variegata tipologia di sistemazioni per ogni esigenza.
Camere più piccole o appartamenti per quattro persone, monolocali e camere matrimoniali.
Oltre al bar, presso la struttura è presente un ottimo ristorante pizzeria. I proprietari, attenti e cortesi, faranno di tutto per mettervi a proprio agio. La colazione, servita nel ristorante con ampio giardino, è ricca e invitante.
La connessione Internet via cavo è disponibile nelle camere a pagamento, il parcheggio privato è gratuito.

Categories
ilovesardegna.it

Setmana santa

Una serie di manifestazioni molto suggestive accompagnano la settimana di Pasqua, che culmina con la messa in dialetto algherese.

Hotel Alguer

Non c’è modo migliore per vivere Alghero rispetto a soggiornare in una struttura accogliente e confortevole, gestita da un personale cordiale ed effi […]

Aurasol Alghero Appartamenti

Sito ad appena 5 minuti a piedi dal centro storico, dal porto e dalla spiaggia di Alghero, l’Aurasol Alghero Appartamenti offre camere e appartamenti […]

Hotel San Giuan

Hotel San GiuanA pochi passi dal lungomare di Alghero e a 50 metri dalla spiaggia, il San Giuan è un piccolo hotel che offre la connessione Wi-Fi gratuita in tutto […]

Residence Picalè

Il Residence Picalè sorge proprio sulla spiaggia ad Alghero, a 20 minuti a piedi dal porto e dal centro storico. Ogni appartamento include angolo cot […]

Hotel San Marco

Hotel San MarcoA soli 20 minuti di cammino dal centro storico di Alghero, questo semplice hotel fronte mare a 4 stelle offre una piscina, una spiaggia privata e sist […]

Hotel Mistral

Ben posizionato alle porte di Alghero, sulla costa nord-occidentale della Sardegna, il Mistral è un hotel a 3 stelle con parcheggio gratuito, a metà […]

Hotel La Playa

Situato ad Alghero, a 100 metri dalla spiaggia di San Giovanni, l’Hotel La Playa vi offre ottimi comfort, tra cui una piscina e un giardino. Dalla sua […]

Categories
ilovesardegna.it

SIEFF Sardinia International Ethnographic Film Festival

Nuoro (www.isresardegna.it): festival biennale internazionale di cinema etnografico con proiezioni, tavole rotonde e interventi serviti dalla traduzione simultanea in italiano e inglese.

Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito.

Hotel Grillo

Situato nel centro storico di Nuoro, circondato da negozi e ristoranti, l’Hotel Grillo dista 13 minuti a piedi dalla Stazione Ferroviaria di Nuoro.

L […]

B&B; Il Parco

Il B&B; Il Parco sorge ai piedi del Monte Ortobene, a 600 metri dal centro storico di Nuoro. Questo edificio di 3 piani dispone di un giardino con pisc […]

Menzus Nuoro

Ubicato nel centro storico di Nuoro, a 1,5 km dalla stazione ferroviaria della città, il Menzus Nuoro dispone di connessione Wi-Fi gratuita e offre c […]

B&B; Apposentu

Situato in un quartiere tranquillo di Nuoro, a 3 km dalla stazione ferroviaria della città, il B&B; Apposentu offre sistemazioni con connessione Wi-Fi […]

Residence Grandi Magazzini

Dotati di connessione Wi-Fi e parcheggio gratuiti, questi appartamenti di design si trovano nel centro di Nuoro, a 550 metri dal Museo Etnografico. Og […]

Casa Solotti

Collocato all’interno del Parco del Monte Ortobene, il Casa Solotti si trova ad un’altitudine di 820 metri. Distante soli 4 km da Nuoro, questa casa d […]

Nughe ‘e’ Oro B&B;

Il Nughe ‘e’ Oro B&B; sorge nel centro di Nuoro, appena fuori dalla zona a traffico limitato, e offre camere arredate con mobili fatti a mano da artist […]

Categories
ilovesardegna.it

Pensieri e parole

Progetto “Le isole del cinema” (luglio-agosto), festival ambientato in 4 isole della Sardegna ognuna delle quali dedica la propria porzione a uno degli aspetti creativi del Cinema:

Pensieri e parole

La scrittura e la sceneggiatura. Libri e film all’Asinara – Isola dell’Asinara e Alghero (www.festivalasinara.it): dedicato al legame fra cinema e letteratura e alle sceneggiature dei film. Oltre alle proiezioni di film tratti da opere letterarie, ci sono presentazioni di libri, letture e incontri con gli autori.

Per assistere agli eventi che si tengono all’Asinara gli imbarchi sono da Stintino (necessaria la prenotazione).

Hotel Consigliati

Categories
ilovesardegna.it

La valigia dell’attore

Progetto “Le isole del cinema” (luglio-agosto): festival ambientato in 4 isole della Sardegna ognuna delle quali dedica la propria porzione a uno degli aspetti creativi del Cinema:

Il lavoro d’attore, personaggi e interpreti nel tempo – Isola de La Maddalena (www.valigiattore.it): festival intitolato a Gian Maria Volonté e dedicato ai personaggi e agli interpreti del cinema; con incontri e proiezioni.

Margherita Bed & Breakfast

Ubicato a soli 300 metri dal porto della Maddalena, il Margherita B&B; offre sistemazioni essenziali e una terrazza dove potrete rilassarvi.

Dotate di […]

Hotel La Conchiglia

Hotel La ConchigliaSituato in Sardegna, nel cuore dell’arcipelago della Maddalena, l’Hotel La Conchiglia vanta camere luminose e climatizzate in stile mediterraneo, con […]

Casa Rièl

Casa RièlSituato sull’isola della Maddalena, a 800 metri dal mare e a 5 minuti di auto dal porto dei traghetti con collegamenti per la Sardegna, il Casa Rièl […]

Residence Borgo Punta Villa

Situato sull’isola della Maddalena, al largo della costa nord della Sardegna, il Borgo Punta Villa vanta una piscina all’aperto e moderni appartamenti […]

Residenza Mordini

Ubicata a soli 100 metri dal porto e vicino al mare, sull’isola della Maddalena, la Residenza Mordini offre camere eleganti in un edificio del 1930. A […]

Residence Anna

Residence AnnaSituato nel centro della città di La Maddalena e a 5 minuti d’auto dalla spiaggia di sabbia di Cala Nido d’Aquila, il Residence Anna offre appartamen […]

Appartamenti Le Lune

Appartamenti Le LuneDotato di spaziosi appartamenti con parcheggio privato gratuito, la struttura Appartamenti Le Lune sorge sull’isola della Maddalena, a 450 metri dal M […]

Categories
ilovesardegna.it

Festa del mare

Santa Lucia, Siniscola (NU) (www.lafestadelmare.it) (settembre): festival internazionale di Legambiente dedicato all’ecologia, al turismo ecosostenibile, all’alimentazione, alle energie rinnovabili, e alla tutela e protezione del territorio e del mare.

L’Ulivo

Questa struttura a conduzione familiare produce formaggio e ortaggi e offre semplici sistemazioni immerse nella campagna sarda e un giardino con barbe […]

B&B; Villa Mariposa

B&B Villa MariposaSituato a 2 minuti di auto dal centro di Siniscola, il B&B; Villa Mariposa vi accoglierà in camere arredate in stile classico con TV a schermo piatto, […]

Affittacamere il Laghetto

Affittacamere il LaghettoL’Affittacamere il laghetto si trova in Sardegna, nella campagna che circonda Siniscola e a 5 minuti di auto dalla spiaggia della Caletta.

Al mattino […]

Hotel Velasole

Hotel VelasoleIl Velasole è un piccolo hotel con parcheggio privato gratuito. Si trova in una valle verdeggiante fuori Siniscola. Le spiagge Posada e La Caletta so […]

Agriturismo Tarkè

Agriturismo TarkèUbicato in una tranquilla zona rurale, a 1 km dalla spiaggia di sabbia di Capo Comino, l’Agriturismo Tarkè offre un servizio gratuito di noleggio bic […]

Hotel Sa Tanca E Bore

Hotel Sa Tanca E BoreL’Hotel Sa Tanca E Bore occupa un tradizionale edificio sardo in pietra, situato a 10 km dalla costa orientale della Sardegna. Dai vigneti che la circ […]

Mari e Monti Sardi

Mari e Monti SardiDotato di giardino e attrezzature per barbecue, il Mari e Monti Sardi B&B; offre camere a 1 km di distanza dal centro di Siniscola, piccolo paese sul v […]

Categories
ilovesardegna.it

Musica sulle bocche/Musique sur les bouches

Santa Teresa di Gallura (www.musicasullebocche.it) (agosto): festival internazionale di musica jazz che offre un ampio calendario di eventi, performances musicali e teatrali, letture, proiezioni, incontri.

Il Gabbiano

Costruito nel 1955, Il Gabbiano è stato il primo hotel dell’isola della Maddalena e offre una splendida vista sul mare cristallino e sulle isole di C […]

Hotel Marinaro

L’Hotel Marinaro è situato in una zona tranquilla nel centro storico di Santa Teresa Di Gallura, a breve distanza dal porto turistico e dai traghetti […]

Hotel Corallaro

Hotel CorallaroSituato nel centro storico di Santa Teresa di Gallura, a 200 metri dalla famosa spiaggia di Rena Bianca, l’Hotel Corallaro offre una piscina all’apert […]

Hotel Mirage

Hotel MirageSituato sulla penisola di Capo Testa, l’Hotel Mirage è immerso in alberi di mirto e ginepro, e offre una spiaggia privata, un ristorante sardo, un pa […]

B&B; Le Stelle

Il B&B; Le Stelle offre camere climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita e bagno privato sulla splendida Isola della Maddalena. Avrete inoltre a disp […]

Leo Village Residence

Leo Village ResidenceSituato sulla costa meridionale dell’isola La Maddalena, a 100 metri da una fermata dell’autobus con collegamenti per ogni parte dell’isola, il Leo Vi […]

Hotel Villa Marina

L’Hotel Villa Marina si trova in una villa rinomata che si trova nel cuore dell’area residenziale de La Maddalena, a breve distanza dalla Piazza dell’ […]